manosco1
Gran Maestro





È una delle meccaniche principali del gioco, mi fa specie che sia stata trattata così superficialmente nel regolamento
Si in effetti avrebbero dovuto, quantomeno, metterlo in grassetto.Esplicito mica tanto....dice sì che le magie da 1 a 3 possono essere lanciare solo in ordine crescente, ma son 2 righe di accenno buttate lì. Nella fase azione non dice nulla, nemmeno nel paragrafetto dedicato al lancio magie. Anzi, qui dice solo che puoi lanciare la magia rapida o una magia dagli spazi 1 a 3 che non hai già lanciato.
Per uno nuovo del gioco è un attimo a non capire la cosa e pensare che può lanciarle come gli pare, visto che non c'è nemmeno un esempio di turno di gioco
Mamma mia...Esplicito mica tanto....dice sì che le magie da 1 a 3 possono essere lanciare solo in ordine crescente, ma son 2 righe di accenno buttate lì. Nella fase azione non dice nulla, nemmeno nel paragrafetto dedicato al lancio magie. Anzi, qui dice solo che puoi lanciare la magia rapida o una magia dagli spazi 1 a 3 che non hai già lanciato.
Per uno nuovo del gioco è un attimo a non capire la cosa e pensare che può lanciarle come gli pare, visto che non c'è nemmeno un esempio di turno di gioco
P.22 del Regolamento per la precisione:Esplicito mica tanto....dice sì che le magie da 1 a 3 possono essere lanciare solo in ordine crescente, ma son 2 righe di accenno buttate lì. Nella fase azione non dice nulla, nemmeno nel paragrafetto dedicato al lancio magie. Anzi, qui dice solo che puoi lanciare la magia rapida o una magia dagli spazi 1 a 3 che non hai già lanciato.
Per uno nuovo del gioco è un attimo a non capire la cosa e pensare che può lanciarle come gli pare, visto che non c'è nemmeno un esempio di turno di gioco
P.22 del Regolamento per la precisione:
Questa fase è fondamentale perché, posizionando le Carte
Magia negli spazi I, II e III, si determina l'ordine di attivazione
delle Magie durante la Fase successiva.
La Magia sullo Spazio Magia Rapida può essere lanciato in
qualsiasi momento durante l'Attivazione di un Mago, mentre
quelle negli Spazi Magia I, II e III possono essere lanciate solo in
ordine crescente, da sinistra a destra (vedi pagina 24).
Penso abbia il giusto spazio a livello di testo, senza risultare prolisso o ripetitivo come invece accade per altri concetti, ripetuti in maniera sparsa qua e la.
Sicuramente non il miglior regolamenteo che abbia letto, diciamo che è sufficiente
Sono presenti le 30 carte evocazione; l’unica cosa che ti mancherebbero con il kit sono le miniature (e i maghi del gioco base).Qualcuno saprebbe se con il kit di carte del primo Black Rose Wars in italiano, venduto separatamente, è possibile utilizzare tutte le carte magia in esso incluse anche in Rebirth? Nello specifico, il mio dubbio è che manchino le carte piccole con le stats delle evocazioni.
Gli slot sono indifferenti. Quando posizioni l’ombra/incubo decidi tu a quale slot avversario assegnarlo. Una sola ombra/incubo per slot (questa mi riservo di controllare).Ciao, fatta prima partita ed ho due piccoli dubbi su due stupidate.
Le evocazioni le posso posizionare sul primo/secondo/terzo slot a mia scelta o devo farlo in ordine? Dal testo sembra che io possa scegliere ma volevo esserne sicuro.
La domanda è riferita per la gestione delle Umbre .
A proposito di Umbre ne posso posizionare anche più di una sullo stesso slot locazione giusto?
La scritta muovi 1 permette ad un personaggio di muoversi del suo valore di movimento, quindi se lancio una magia che mi dice per tre volete muovi 1 posso muovermi di 6 caselle (considerando il valore movimento di 2).
Inoltre se bersaglio un modello nemico e l'effetto mi dice muovi 1 lo sposto del suo valore di movimento giusto?
Questo spostamento lo posso fare a mio piacimento o deve seguire la linea di vista dell'incantesimo?
Grazie
Gli slot sono indifferenti. Quando posizioni l’ombra/incubo decidi tu a quale slot avversario assegnarlo. Una sola ombra/incubo per slot (questa mi riservo di controllare).
Muovi 1 fa muovere di una casella, non del valore di movimento della miniatura. Quindi 3 muovi 1 ti faranno muovere di 3 caselle. Non mettono muovi 3 ma dividono probabilmente per ben chiarire gli effetti delle trappole (risolvi fino al punto, poi attivi l’effetto della trappola, poi continui, se non spezzassero il movimento con i punti si potrebbe interpretare che la trappola non si attiva o si attiva nella casella di destinazione. Trovo molto intelligente l’indicazione così formulata nelle carte per attagliarsi precisamente al regolamento).
Il paragrafo delle evocazioni recita “….in uno dei tre spazi” e poco dopo “Spazio dell’Evocazione scelto….”, quindi non vanno in ordine, si può scegliere liberamenteGrazie per la risposta, per gli slot chiedevo nel senso contrario se io che evoca posso scegliere che slot usare e non partire dal primo libero. Esempio il mio avversario mi piazza un umbra su il mio slot 1 in quanto non ho evocazioni attive, tocca me ed evoco un cadaver sono obbligato ad evocarlo sul primo slot o posso evocarlo sul secondo?
Per il movimento effettivamente era chiaro, lo stavo interpretando male io.
Secondo me si eseguono nell’ordine. Il fatto che siano separati da punto è per ben definire l’ordine degli effetti che si innescano durante il turno dell’avversario (come ad esempio le trappole), analogamente all’azione fisica “esplora”. Nel gioco tutti gli effetti delle carte si eseguono dall’alto verso il basso (Avatar, Magie, Eventi).La scuola Druidica (della Sator),
introduce la possibilità di trasformarsi, prendiamo la trasformazione in Orso come esempio.
Quando siamo nella forma orsina, oltre ad avere un bonus di +1 ai danni da corpo a corpo, abbiamo una nuova abilità che possiamo utilizzare: "Carica" che è considerata un'azione Fisica, quindi spendendo (girando) il rispettivo segnalino possiamo fare:
- Muovi 1.
- Muovi 1.
- Attacca un modello a distanza 0.
Secondo voi, questa sequenza va rispettata così come riportata (dall'alto al basso, quindi prima i Muovi 1 e poi l'attacco, come sui testi delle Magie)
oppure, dato che un'azione fisica è un gruppo di effetti separati, il giocatore può risolverli in ordine sparso a suo piacimento (come riportato nel regolamento p.24*)
*=
Un'Azione Fisica è considerata un
gruppo di Effetti separati e diversi, e vengono risolti
nell'ordine che il Mago preferisce; un Mago può anche
scegliere di ignorare alcuni o tutti questi Effetti.
Quindi in soldoni, voi come vi comportereste?
-Risolvo in ordine dall'alto al basso come una Magia?
-Risolvo nell'ordine che voglio come un'azione Fisica? -> Per me questa
Se qualcuno ha uno stretto contatto con qualcuno di Ludus e vorrebbe porgli questo quesito ne sarei molto grato, magari la mettono nelle future (?) FAQ.
Grazie
La scuola Druidica (della Sator),
introduce la possibilità di trasformarsi, prendiamo la trasformazione in Orso come esempio.
Quando siamo nella forma orsina, oltre ad avere un bonus di +1 ai danni da corpo a corpo, abbiamo una nuova abilità che possiamo utilizzare: "Carica" che è considerata un'azione Fisica, quindi spendendo (girando) il rispettivo segnalino possiamo fare:
- Muovi 1.
- Muovi 1.
- Attacca un modello a distanza 0.
Secondo voi, questa sequenza va rispettata così come riportata (dall'alto al basso, quindi prima i Muovi 1 e poi l'attacco, come sui testi delle Magie)
oppure, dato che un'azione fisica è un gruppo di effetti separati, il giocatore può risolverli in ordine sparso a suo piacimento (come riportato nel regolamento p.24*)
*=
Un'Azione Fisica è considerata un
gruppo di Effetti separati e diversi, e vengono risolti
nell'ordine che il Mago preferisce; un Mago può anche
scegliere di ignorare alcuni o tutti questi Effetti.
Quindi in soldoni, voi come vi comportereste?
-Risolvo in ordine dall'alto al basso come una Magia?
-Risolvo nell'ordine che voglio come un'azione Fisica? -> Per me questa
Se qualcuno ha uno stretto contatto con qualcuno di Ludus e vorrebbe porgli questo quesito ne sarei molto grato, magari la mettono nelle future (?) FAQ.
Grazie
Per me si dovrebbero risolvere nell'ordine scritto. Altrimenti potresti anche attaccare prima e poi muoverti 2 volte di 1.....che carica sarebbe??
Non sono d’accordo.Beh, una roba alla Juggernaut, tipo prendo lo slancio, ti travolgo e continuo ad avanzare.
Tematicamente ci potrebbe anche stare alla fine, comunque regolamento alla mano se è una azione fisica le parti sono indipendenti.
Come citato dalla carta, si tratta di un'azione fisica, la carta specifica che "Carica" è un'azione fisica e regolamento alla mano come dice Pierre, dovrebbe valere la regola citata in cui, per le azioni fisiche, non ci sarebbe un ordine prestabilito da seguire, come avviene invece per tutte le altre carte.Non sono d’accordo.
Giri un segnalino azione fisica ma di fatto è un’abilità e va eseguita nell’ordine scritto. Dal mio punto di vista (che potrebbe essere anche errato ci mancherebbe) non ho dubbi che vada eseguita in ordine.
Beh, una roba alla Juggernaut, tipo prendo lo slancio, ti travolgo e continuo ad avanzare.
Assolutamente nemmeno io ho la verità in tascaCome citato dalla carta, si tratta di un'azione fisica, la carta specifica che "Carica" è un'azione fisica e regolamento alla mano come dice Pierre, dovrebbe valere la regola citata in cui, per le azioni fisiche, non ci sarebbe un ordine prestabilito da seguire, come avviene invece per tutte le altre carte.
Posso per cui chiederti per quale motivo, magari puoi citarmi il passaggio del regolamento, per te andrebbe risolta in ordine come se non fosse un'azione fisica?
Questo è un quesito che era da un po che mi ballava in testa e vedo che è un tema che divide e necessista di una risposta ufficiale, Ludus fatti sentire!
Non ho la verità in tasca, voglio solo provare ad arrivare a una conclusione logica seguendo le regole per come sono riportate
Per me si può fare Muovi 1, Attacca, Muovi 1 o una qualsiasi combinazioni di queste
Juggernauttttt!![]()
Assolutamente nemmeno io ho la verità in tasca.
Anche le azioni fisiche hanno delle restrizioni. Ad esempio nell’azione fisica “Esplorare” è specificato che fra un Muovi 1. e l’altro Muovi 1. (Situazione analoga a carica, per così dire) non è possibile usare effetti diversi. Non posso quindi Muovermi di uno, attivare una stanza e muovermi ancora di uno. L’unica azione “a scelta” nelle azioni fisiche è “Attivare una stanza” che in esplorazione può essere fatta prima o dopo essersi mossi, ma non in mezzo.
Premesso questo rimarrebbe forse il dubbio se posso attaccare pruma di muovermi, ma ribadisco che, secondo me, pur essendo un’azione fisica (giro il token) va considerato un effetto, quindi eseguito dall’alto in basso. Poi una faq ufficiale male non fa certamente, potrei essere anche smentito.