Sveltolampo
Maestro Goblin





- Registrato
- 22 Settembre 2011
- Messaggi
- 13.712
- Località
- Povoletto (UD)
- Goblons
- 68
- Utente Bgg
- Sveltolampo
bene grazie, seguirò i vostri consiglio...intanto 1pg 

iPol85":3q7zn8nl ha scritto:Ho appena affrontato per la seconda volta il primo scenario del core set, Adunanza.
Mi sovviene un dubbio, SPOILER....
Con l'ultima indagine viene richiesto di mettere Rita nel Salotto e il Ghoul Sacerdote nel Corridoio dove è presente anche il mio Eroe. Quindi il nemico impegna Roland. Era fine del round perché così veniva richiesto dal testo Oggetto della Trama, quindi ho ricominciato round con fase dei miti e nella mia fase eroe ho usato tutte e tre le azioni per combattere contro il Ghoul Sacerdote, sono riuscito in tutte e tre le azioni grazie anche alla calibro 45. Non c'è vincolo vero di una sola azione attacco per round no?
Forse ti confondevi con Eldritch Horror dove c'era il vincolo di non fare la stessa azione? Comunque poco male, in bocca al lupo con il prossimo scenario, e non preoccuparti se non riesci a vincere dato che il meccanismo di gioco permette di proseguire la campagna anche perdendo alcuni scenari. (Anzi il secondo scenario... ah no, meglio non fare spoiler...)iPol85":r5vbwefw ha scritto:Perfetto, grazie per le delucidazioni perché temevo di aver fatto il furbetto anche se appunto non c'erano scritte restrizioni in merito.
Bene così, primo scenario duqnue passato al secondo tentativo, complice sicuramente un bel po' di fortuna. Oggi mi sono goduto maggiormente la parte narrativa, vediamo cosa mi riserveranno le prossime sfide!
Comunque mi sta piacendo molto di più rispetto al SdA!
Non proprio, è la classe Guardiani che è più facile da usare rispetto alle altre per chi inzia :approva:, ti accorgerai se proverai la campagna che altri sono OP, però in solo i Guardiani sono una garanzia per chi gli piace picchiare e resistere alle avversità :rotfl: altri sono forti ma gli servono i deck appropriati e vanno saputi giocare.iPol85":3td2xsys ha scritto:Ma possibile che Roland sia troppo OP rispetto gli altri?
Perchè? Ho scritto che i Guardiani sono i più facili da usare e semplici da fare il deck rispetto alle altre classi, ma puoi giocare anche gli altri :approva: serve solo studiare bene il deck e farlo girareiPol85":2s1y57h6 ha scritto:Ma quindi a volerlo giocare in solitaria non è consigliabile provare con le altre classi?
Uuuh non sapevo dell'esistenza di quel sito! Bene bene bene, si comincia a studiare un po' di deckbuilding, grazie!lordkreoss":2ye8msep ha scritto:Perchè? Ho scritto che i Guardiani sono i più facili da usare e semplici da fare il deck rispetto alle altre classi, ma puoi giocare anche gli altri :approva: serve solo studiare bene il deck e farlo girareiPol85":2ye8msep ha scritto:Ma quindi a volerlo giocare in solitaria non è consigliabile provare con le altre classi?
https://arkhamdb.com
Sul sito che ti ho postato puoi prendere spunti o copiare per iniziare a giocare in solitario e gruppo, poi una volta appreso tutte le meccaniche potrai crearti i tuoi deck con qualunque personaggio.
Sveltolampo":36xrz85o ha scritto:farò un po' di deckbuilding e devo dire che la limitazione delle 30 carte e il limite delle fazioni mi pace molto...mi sembra molto snello come sistema...il mazzo è gestibile...ora spero di riuscire a perderci un po' di tempo
domanda nemici...quelli senza preda o cacciatore, che vengono elusi e quindi vanno nel luogo poi non si muovono più, giusto?
non è che mi spiegate l'attacco di opportunità? perchè credo di risolverlo bene ma nel compendio fanno un po' di casino, o sbaglio?
devo dire comunque che alle priome partite è una rottura avere sti due manuali :sisi:
comunque la prima campagna l'ho fatta in modalità facile... :rotfl:
non ho capito quali scenari singoli hanno tradotto in italiano...
Sveltolampo":2xvtksh7 ha scritto:farò un po' di deckbuilding e devo dire che la limitazione delle 30 carte e il limite delle fazioni mi pace molto...mi sembra molto snello come sistema...il mazzo è gestibile...ora spero di riuscire a perderci un po' di tempo
domanda nemici...quelli senza preda o cacciatore, che vengono elusi e quindi vanno nel luogo poi non si muovono più, giusto?
non è che mi spiegate l'attacco di opportunità? perchè credo di risolverlo bene ma nel compendio fanno un po' di casino, o sbaglio?
non ho capito quali scenari singoli hanno tradotto in italiano...