![Ritratto di Ichi87 Ritratto di Ichi87](https://www.goblins.net/files/styles/thumbnail/public/avatars/picture-18189-1543310000.jpg?itok=SCkwr3WN)
Gioco astratto che dà veramente il senso di una battaglia sul campo, più che nei nostri scacchi. Meraviglioso ma non semplice da padroneggiare
Of Japanese origins, Shogi is played on a 9 by 9 board, and the object is to capture the opponent's king. There are two main differences with Western chess. First, not only pawns but almost every piece can promote if it reaches the opponents three last rows. Second and most distinctive characteristic is that captured pieces become property of the capturing player and during his turn he can "parachute" or "drop" them back to the board instead of performing a normal move. Because of this feature, similar to Bughouse, the game can last longer than a Chess game, the board generally stays fairly crowded and there is no simplification going into the endgame. However, the endgame is typically more rapid with many possibilities for attack and ways to achieve a checkmate, which also makes draws/ties very rare. According to "A World of Chess" by Jean-Louis Cazaux & Rick Knowlton (2017, ISBN 978-0-7864-9427-9), Bishop, Rook and Drunk Elephant were introduced to the 9x9 Shogi creating Sho Shogi, the immediate predecessor of Shogi, in the middle of the 15th century. Modern Shogi where created with the introduction of the drop rule and the removal of the Drunk Elephant piece in Sho Shogi. This happened between 1567 and 1587 (earliest recording of modern Shogi). The latter date is based upon a picture in the diary of the samurai Matsudaira Ietada, dated 1587, which shows a game identical to the one of today.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono download, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un file.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Lo Shogi è il gioco da tavoliere che più di tutti assomiglia ad un gioco da tavolo di strategia. È bellissima la possibilità di poter catturare le pedine avversarie per poi arrualarle nei propri ranghi. È sicuramente meno impegnativo degli scacchi, e ciò lo rende adatto a più persone.
Per quanto riguarda invece al problema degli ideogramma sulle tessere che spaventerebbero i giocatori, devo far presente al recensore che esistono alcune versioni che riportano un disegno sulle tessere che aiutano moltissimo nel ricordare i movimenti consentiti.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.