Recensioni su Eldritch Horror Indice ↑

Articoli che parlano di Eldritch Horror Indice ↑

Eventi riguardanti Eldritch Horror Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Video riguardanti Eldritch Horror Indice ↑

Gallerie fotografiche Indice ↑

Eldritch Horror: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
55351
Voti su BGG:
36582
Posizione in classifica BGG:
115
Media voti su BGG:
7,75
Media bayesiana voti su BGG:
7,51

Voti e commenti per Eldritch Horror

9

Non ho mai giocato ad AH e sono un fan di Lovecraft.

Sono riuscito a portare questo gioco al tavolo con diversi casual gamer ed è sempre piaciuto... Le regole aiutano in ciò, sono semplici. Sono anche molte per un casual e ciò può impaurire, ma in tal caso qualche giro di prova e i meccanismi si apprendono facilmente.

L'ambientazione si sente molto... e pure la difficoltà del gioco è apprezzata, dopotutto i racconti di Lovecraft hanno di rado il lieto fine :)

Non do 10 perché in >6 le partite durano troppo (non che sia un problema, ma così diminuiscono le possibilità di portarlo al tavolo), e perché il carattere sulle carte, soprattutto su quelle di taglia minore, è veramente troppo piccolo...

7,5

Versione sempilficata di Harkam Horror, riesce nel suo intento di rendere più snello il flusso di gioco, senza perdere in tematicità. La durata resta comunque notevole,e, per ingranare, servono almeno un paio di partite di prova. Buono anche in solitario. Appena sufficiente, invece, la longevità della scatola base, che viene nettamente migliorata dalla classica politica delle espansioni della FFG. Per quanto i materiali siano buoni ed evocativi, le scritte sulle carte sono oggettivamente troppo piccole, ed i colori di riconoscimento non sono molto netti. Resta comunque un buon gioco di avventure per chi ama il gioco American. Poteva essere un 8, ma la struttura grafica delle carte richiede veramente una lente da orefice, e la longevità limitata del base tolgono mezzo punto. 7,5

Arkham Horror aggiornato e con una mappa a piu' ampio respiro. Le regole sono piu' snelle, piu' focalizzate al gioco e meno dispersive (alleati, oggetti e dollari, sono stati tutti "virtualizzati" in un piu' comodo "Risorse", per esempio). Mostri molto difficili da battere. Le carte nella scatola base sono ovvimaente pochine, nel giro di 3/4 partite piu' o meno passano tutte. Bella l' idea di personalizzare la partita a seconda del grande antico in carica: ambienta meglio la storia. AH e' molto Lovecraft. Qui c'e' un pizzico di Indiana Jones. A me piace. :)
longevità 1 (al momento. Se finisce come AH, si meritera' un 3)
materiali 2 (belli, robusti, evocativi. Sono le stesse illustrazioni dei giochi lovecraftiani della FFG)
regolamento 2 (chiaro e snello)
divertimento 2
originalità 1 (e' sempre una versione aggiornata di AH)
Totale: 8.

7

Personalmente dopo qualche partita non mi trovo molto d'accordo né con le valutazioni del recensore, né con la maggior parte dei commenti precedenti che ho letto. Sono partito dalla dichiarazione più o meno velata degli autori di dare vita a un Arkham Horror che fosse più giocabile, snellito nel regolamento e nella durata, ma che ne mantenesse intatta l'ambientazione ed il coinvolgimento del giocatore all'interno dei miti Lovecraftiani, purtroppo però non ho trovato il miracolo che ci si aspettava.

Il regolamento e la spiegazione sono certamente più contenuti rispetto a AH, innegabile, ma che si spieghi in 15 minuti è per me pura illusione. Ci sono comunque meccaniche complesse e non sempre intuitive anche qui da digerire, e non ha senso buttare nella mischia un giocatore senza che ne capisca gli effetti, a rischio di compromettere l'intera partita. Anche la durata non mi sembra che sia poi tanto migliorata, per quanto ho visto io in 4 o 5 giocatori difficilmente si sta sotto le tre ore (due ore e mezza se siete dei fulmini di guerra e non vi capita mai di dover consultare il regolamento), e immagino che andando a 6 giocatori e oltre si possa ulteriormente allungare. Il feeling ed il coinvolgimento ci sono, sicuramente, le descrizioni sono attinenti e evocative, interessante il fatto di come sono gestiti ora gli incantesimi e le cose prese in prestito dalle Case della Follia, ma... questa impostazione della mappa a livello strategico rispetto a quello tattico di AH perde qualcosa anche su questo fronte, a mio parere. Mi sento molto più nello spirito e nella storia quando ho un evento nel Curiosity Shop di Arkham o in una locazione di Dunwich, piuttosto che nel generico Centro Africa o in un posto imprecisato nel mezzo dell'oceano...

Indubbiamente a me piace AH e non lo trovo neanche così macchinoso o devastante come la media ritiene, quindi evidentemente la mia è una voce fuori dal coro, come ho sottolineato. Tuttavia, in tutta franchezza, mi dà più gusto giocare mezza partita a AH, qualora non riesca a finirla, che non un'intera partita a Eldritch, e questo alla fine è ciò che conta per quanto mi riguarda. Chi ama AH e non lo teme, a mio parere si trova di fronte un titolo francamente inutile e riduttivo. Chi ama Lovecraft e non ha AH certamente può trovarci un buon compromesso fra complessità, durata e ambientazione, ma di certo non è l'Arkham Horror "per tutti" che sembrava essere nelle intenzioni iniziali. Poi ovviamente il gioco c'è e funziona quindi un 7 ci sta tutto, ma di più proprio non ce lo vedo.

8

Nessun commento

7

Arkham Horror semplificato,molto piu' intuitivo e veloce adatto ad un pubblico piu ampio.

non male

Sconsigliato fortemente in 7 o 8 giocatori

7

Prendi Arkham Horror.
Togli tutte le parti di regolamento tutto sommato inutili.
Resta la componente di ottimizzazione e specializzazione dei personaggi, tipo diventare delle macchine trita mostri.
Taglia la durata notevolmente.
Infine ambientalo in giro per il mondo.

Et voilà.
Un mix ben riuscito.
A chi piace Arkham Horror questa potrebbe essere la soluzione alternativa ideale.
A chi non piace credo che ugualmente EH non sia indicato.

longevità 1 - ci vogliono espansioni: qui la FFG non delude mai
materiali 2
regolamento 2
divertimento 1
originalità 1

10

Allora, in 6 anni che possiedo Arkham Horror non sono riuscito a portarlo sul tavolo per più di un paio di volte. Mezz'ora per prepararlo, difficile da spiegare e 15 minuti per riporlo. Me lo sono tenuto per tutto questo tempo solo perchè sono stato per 10 anni master del Richiamo di Chthulhu e questo gioco me lo ricordava con nostalgia.

Oggi ho fatto la prima partita a Eldritch Horror e .....mi spiace per i fans di AH ma questo gioco ha una marcia in più, Sembra di partecipare ad un racconto in forma di board game! Abbiamo finito una partita in un paio d'ore e non vedo l'ora di farne un'altra. Alla FFG hanno preso il meglio di AH, Elder Sign e Le Case della Follia ad hanno distillato questo capolavoro!

Anche la grafica è migliore, la mappa e tutti i segnalini sono perfettamente leggibili. La qualità dei materiali è ottima

Non trovo difetti! ......A dire il vero solo uno: voglio più carte incontri, mito, personaggi e Grandi Antichi, ma senza dubbi arriveranno!

10!

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare