
parente stretto di Agricola, perde molte delle caratteristiche rendono il fratello maggiore un capolavoro. Meno vario, meno cattivo, mento profondo.
Per un confronto, leggere qui: https://www.goblins.net/articoli/agricola-vs-caverna
parente stretto di Agricola, perde molte delle caratteristiche rendono il fratello maggiore un capolavoro. Meno vario, meno cattivo, mento profondo.
Per un confronto, leggere qui: https://www.goblins.net/articoli/agricola-vs-caverna
Un german meno stretto del fratello Agricola, l'unica cosa che mi perplime un po' è il fatto di avere le tessere "stanza" o "camera" subito disponibili TUTTE E DALL'INIZIO. Per dare variabilità - e longevità - alla faccenda si può pure selezionarne solo alcune e le altre riporle nella scatola (vadi variante trovata su BGG): effettivamente così lo gradisco di più.
Tanti materiali, bella grafica, qualche animale in più.....per il resto Rosenberg ha preso Agricola e l'ha modificato quì e là. Peccato che tutte le modifiche siano peggiori dell'originale! L'ambientazione la apprezzo meno anche perché meno aderente con gran parte delle meccaniche (poteva chiamarsi Nani agricoli a questo punto). L'aggiunta del 6° e 7° giocatore è una specie di suicidio per durata e downtime. Le quest sono sbilanciate e contribuiscono a levare completamente la catena di azioni e il senso di crescita al gioco. Prima per fare il pane dovevo arare i campi, prendere il grano, piantarlo, comprare un forno e poi fare il pane....ora con le quest le catene di azioni sono completamente spezzate e stravolte potendo compiere cose potenti e del tutto slegate fra loro. Certo i principianti avranno un modo per fare tutto senza problemi ma la pianificazione a lungo termine sparisce..... Inoltre mi dovete spiegare l'aderenza del tema di un nano guerriero che parte e fa un campo, due stanze, un animale ecc ecc.....ma solo se ben armato! Mah...... La sostituzione delle carte con gli edifici è ridicola. Praticamente riduce la giocabilità all'osso (prima c'erano enne mila combinazioni possibili che rendevano le partite varie e interessanti, ora il piattume più totale.....), leva ambientazione, introduce modalità fisse di giocare e non è più necessario adattarsi al draft delle carte ottenute. Per non parlare del fatto che due edifici sono anche buggati..... Altra innovazione i rubini che fungono da jolly e quindi rovinano ulteriormente le catene logiche e produttive permettendo di fare tutto. Non a caso l'angoscia da cibo non c'è più e i punteggi sono considerevolmente più alti fin dalle prime partite. Alla fine tutti i giocatori riempiono tutto con estrema facilità e per prendere malus bisogna essere davvero scarsi..... Meriterebbe meno di 5 anche perché tutto ciò che si salva è di Agricola e di innovativo non c'è praticamente nulla.....di buono solo il fatto che sono 70€ risparmiati. Buono per babbani e giocatori che non volevano impegnarsi nel capolavoro assoluto che è Agricola. Davvero una triste operazione che Rosemberg ormai ci ha abituato a vedere.....
Dopo anni rimango del parere che non meriti più di 5, anche considerando che alla sua uscita era anche buggato (per le due stanze che andavano in combo).
nel mio giudizio da ignorante non posso che definirlo un capolavoro assoluto.
ho però bisogno di un chiarimento sul regolamento, sull’arredamento: bottega della birra.
permette si scambiare due grani per 3 punti vittoria o 4 cibi, la domanda é, posso farlo una sola volta o ogni volta che desidero? Inoltre, posso scambiare 4 di grano per 3 punti vittoria e 4 cibi
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.