
.
This game uses a collection of smallish hexagon clusters arranged in a circle. Mercenaries, in the form of small wooden blocks, are placed onto the land pieces. Players can then use these blocks to attempt to gain control of the corresponding mercenary type, or place the same small blocks onto the board which can help the player who controls that color.
Once a player has majority of control markers on a piece of land, he can build a tower there. The tower serves as a semi-permanent control marker, as well as a way to win. If two land pieces are controlled by the same player, the land pieces are combined into one, which makes the position harder to take by the other players.
The first player to place a set number of towers wins the game, but the game can also end when the land masses are reduced to three or fewer, in which case the player with the most towers placed wins.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Ottimo astratto del bravo Leo Colovini, autore che apprezzo molto.
Ha regole essenziali e si spiega con una certa semplicità.
Ad una prima analisi superficiale potrebbe sembrare "fortunoso", ma se giocato seriamente risulta invece molto profondo, scacchistico e prettamente tattico.
Da amante degli astratti, non poso esimermi dal consigliarlo a chi vuole arricchire la propria collezione.
Un gran gioco di maggioranze di Colovini. L'ambientazione è ovviamente posticcia ma non è assolutamente un problema, la durata è contenuta e di rado supra i 60 minuti, è avvincente sia giocato in due (voto 8.5) che in tre (voto 7.5), in 4, se si decide di comunicare, diventa un po' più lungo ma è apprezzabile comunque. Con la variante che prevede l'assenza dei dadi diventa assolutamente tattico. IMPECCABILE!
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.