Rank
12

Android: Netrunner

           Accedi / Iscriviti per votare
Goblin score: 8 su 10 - Basato su 127 voti
Gioco da Tavolo (GdT)
Anno: 2012 • Num. giocatori: 2-2 • Durata: 45 minuti

Recensioni su Android: Netrunner Indice ↑

  • Netrunner, un gioco di carte ad ambientazione fantascientifica cyberpunk, dove Runner e Corporazione si contendono la vittoria. Scopriamo assieme qualche dettaglio in più di quest'opera che condivide lo stesso autore di Magic the Gathering.
    Autore:
    slivers

Articoli che parlano di Android: Netrunner Indice ↑

Eventi riguardanti Android: Netrunner Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Android: Netrunner: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Video riguardanti Android: Netrunner Indice ↑

Gallerie fotografiche Indice ↑

Android: Netrunner: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
45910
Voti su BGG:
30157
Posizione in classifica BGG:
73
Media voti su BGG:
7,88
Media bayesiana voti su BGG:
7,66

Voti e commenti per Android: Netrunner

10

è il gioco di carte definitivo

6

Il gioco stringi stringi si basa quasi unicamente sul bluff. Ambientazione interessante ma grafica delle carte scadente. A mio avviso il meno riuscito tra gli lcg.

10

L'unico problema che vedo in questo gioco è il modello di distribuzione e il suo forte legame con ciò che rende il gioco quello che è.
Senza un influsso periodico di nuove carte, Netrunner perderebbe molto, il che lo rende molto costoso. Ciononostante penso che si tratti di uno dei pochissimi giochi espandibili e customizzabili a meritarsi questo investimento in termini di gameplay.

Nonostante si tratti di un gioco risalente a diversi anni fa, le meccaniche appaiono oggi comunque innovative e uniche nel loro connubio. Semmai il problema più grosso è che dopo aver giocato Netrunner sarà difficile giocare ad un altro gioco di questo genere senza accorgersi della limitatezza e pesantezza di alcuni design monodimensionali.

In Netrunner i giocatori sono al centro dell'equazione quanto le carte. Click e crediti sono risorse fluide che il giocatore sfrutta e gestisce. La mano di carte non è un vincolo che definisce quello che ciascun giocatore "può" fare, ma per lo più estende e potenzia le possibili azioni.

L'ambientazione potrebbe tenere lontani molti potenziali giocatori, e anche la complessità iniziale, ma sotto questa scorza c'è uno dei migliori giochi di carte di sempre.

8

Molto bello, ma anche complesso.
L'atmosfera cyberpunk dei romanzi di Gibson è ben resa!

9

fighissimo

dopo aver giocato a tutti gli lcg della ffg quasi, mi son avvicinato anche a questo. Crea dipendenza fin da subito e quando non lo si gioca dal vivo, lo si gioca su internet utilizzando i vari programmi di card game.

Unico difetto? la reperibilita'.. per fortuna l'ho iniziato pochi mesi dopo la sua uscita, ma gia' ora e' difficile iniziarlo per chi lo scoprira' solo ora.

9

Una gran bella scoperta.
Pensavo di trovarmi davanti ad un classico 1vs1 ed invece...
L'asimmetria dei mazzi è fenomenale!!!
Già il gioco base fornisce una rigiocabilità elevatissima!
Anche a me che l'ambientazione cyberpunk non attira qua mi coinvolge appieno.
Con tutti i termini informatici credo che la versione inglese sia da consigliare senza dubbio!!!

10

Gioco magnifico. Il ruolo tra corp e runner è totalmente assimetrico e offre sfide sempre diverse. Contiene una notevole componente di bluff. L'ambientazione è resa benissimo.
Non serve comunque essere appasionati del tema per apprezzarlo.
Deve piacere il deckbuilding, sebbene non sia così complesso.
Il mio secondo 10 ad un gioco.

9

il regolamento fila liscio nonostante la portata di un giocone del genere.set base "ciccione" che basterà ai meno esigenti.ottimo prezzo.ottima ambientazione.a meno che abbiante vissuto su marte negli ultimi 30anni capirete tranquillamente il seppur copioso testo inglese sulle carte.

10

Nessun commento

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare