Aibindrye":2onjzocn ha scritto:
Oddio.. ma.. lo voglio!!
Non so nemmeno come si gioca però.. susu Firewalker convincimi a "tornare a casa" con questa valigetta in legno adesso
4 uomini si lanciano di notte sulle colline di Gela in Sicilia. Ognuno di loro ha una storia, diversa, ma questo non conta più: il loro unico scopo è catturare un posto di blocco Tedesco sorvegliatissimo e loro sono soli. Questo è solo il loro primo passo verso Roma: dovranno combattere alcune tra le battaglie più dure (e spesso poco note) della Seconda Guerra Mondiale e tu li dovrai guidare, li devi proteggere e salvare nel pericolo compiendo missioni storiche fedelmente riprodotte nel terreno e sul piano tattico. Il briefing della missione ti dará il loro punto di vista, non quello dei generali, e le coordinate riportate ti consentiranno di andare a visitare di persona i luoghi dove si sono svolte quelle azioni.
Il turno di gioco si svolge in 3 fasi in cui i giocatori si alternano, anche se l'iniziativa può cambiare di turno in turno a seconda dell'assetto tattico dei due schieramenti sul campo di battaglia: chi assume l'assetto d'attacco tenderá a mantenere l'iniziativa a meno che l'avversario non riesca a mantenere elevata la sua mobilità fino al contrattacco e assumere l'iniziativa, conquistando terreno e distruggendo la leadership e il morale dell'avversario.
La prima fase è quella di fuoco: si sceglie tra fuoco diretto (vedo un nemico e gli sparo) fuoco di soppressione (riempio di piombo una postazione nemica e cerco di inchiodarlo in quella posizione) e fuoco d'opportunità (non vedo nessuno ma appena vedo qualcuno gli faccio saltare il sedere sulla Luna). In questa fase si compiono anche tutte le azioni, come ricaricare, curare i feriti, piazzare esplosivi, sfondare porte, frugare un cadavere ecc.
La seconda fase è quella di movimento: sposto i miei uomini per preparare la fase di fuoco del turno successivo. Qui devo decidere se lanciare all'assalto i miei uomini o farli muovere di copertura in copertura; sfrutto il terreno, le abitazioni, i muretti e le siepi per aggirare il nemico.
La Terza fase è quella di risoluzione: è in arrivo una salva di artiglieria, che danni fa? Uno dei miei uomini sta morendo dissanguato e in questo turno non sono riuscito a stabilizzarlo perchè è sotto il fuoco nemico (ricordate la scena del cecchino in Salvate il Soldato Ryan?): peggiorerà o avrò ancora un turno per andarlo a salvare? E quello che ormai ha perso conoscenza? Ha ancora una speranza di tornare a casa dalla sua famiglia di cui parla sempre...sui suoi piedi e non in una cassa di legno? Insomma nella fase di risoluzione si risolvono, appunto, tutte le pendenze del turno. Tempo di gioco di un turno Max 10 minuti, quindi il 90% delle partite si conclude in un paio d'ore...che francamente volano.
La cosa bella del gioco è la sua prospettiva che non è quella distante dei generali, ma quella dei soldati, come in un film di Spielberg o serie come Band of Brothers, ovvero giochi come Brothers in Arms.
fepss":2onjzocn ha scritto:
dai dai fate uscire sto gioco.........ci stiamo avvicinando ai wargames con un mio amico ma sono troppo da "circolo", il vostro mi sembra un ottimo compromesso....e poi così vengo a negozio ad abbellire lo scenario....dajeeeee
Questo è un nostro obiettivo: We Were Brothers vuole essere un introduttivo ai "wargames da circolo" ma godibile anche per chi non è abituato a giocare con le pinzette o chi non ha molto interesse (almeno in questo momento) con il mantenimento della catena logistica, l'evoluzione politica del macro-scenario o che non vuole leggersi 100 pagine di manuale per capire il singolo reggimento che ruolo deve avere nel quadro generale. Qui hai 4 uomini da comandare il cui unico scopo è compiere la missione e sopravvivere. Poi se uno si appassiona al genere e vuole passare ai giochi da circolo tipo ASL vedrà che sarà facilitato nel l'inserimento al mondo del wargaming hardcore (cioé dove si gioca nudi, ovviamente)
Ora Aibindrye se dopo aver dato fondo a tutte le mie risorse che il mio cervello ha ancora disponibili a mezzanotte non ti compri il gioco mi metto a piangere :triste: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Scherzo, ovviamente: non posso altro che essere contento di parlare di un nostro gioco!