1 Vital Lacerda (per me autore geniale che riesce a trovare la simulazione in ogni singola meccanica, ogni psostamento di pezzo di legno o utilizzo di token)
2 Stefan Feld (gioco ai suoi giochi da sempre e l'ho sempre apprezzato per le meccaniche e l'utilizzo dei dadi ma era un pò più giù nelle gerarchie, ma negli ultimi tempi ho riscoperto i suoi giochi che non giocavo da un pò e con Civolution si è superato)
3 Mac Gerdts (primo autore per il quale ho cominciato a cercare giochi creati da lui eprché ne ho apprezzato l'eleganza e la profondità dopo aver giocato ad Imperial Mi piace anche Transatlantic per dire, per me il suo migliore resta Concordia
4 Simone Luciani (poco da dire, stratosferico, giochi sempre di altissimo livello)
5 Alexander Pfister (solo per GWT merita di stare nel paradiso degli autori, anche Maracaibo un suo gioiello devo giocare a Mombasa. Ma ho scoperto che è suo anche un gioco che mi conquistò fino a comprarlo e giocarlo spesso che è Broom Service)
6 Jeroen Doumen & Joris Wiersinga (non si può non inserire questi ragazzi che sfornano perle e meccaniche copiate in tutto il globo, Applausi)
7 Uwe Rosenberg (non può non stare in questa classifica, giochi che hanno fatto la storia, si èanche un pò (non del tutto) emancipato dallo sfamare le persone!!!!)
8 Vlaada Chvàtil (come si può non ringraziarlo per TTA? Poi le sue mattate in Space Alert e Galaxy Trucker piacevolissimi e Codenames. Spazia in ambientazione e meccaniche, inarrivabile in questo)
8 Kevin Wilson (devo a lui l'entrata nell'universo di Android, per me il gioco da tavolo che più si avvicina ad un RPG, nonostante io sia tipicamente "german" questo gioco mi ha davvero conquistato. Ha messo lo zampino anche in Arkham Horror e questo mi permette di inserirlo in classifica

)
9 Williamo Attia (come si fa a non inserire il papà di Caylus? Apprezzo tantissimo anche le meccaniche di Spyrium, l'asta in quel modo funziona benissimo!!!)
9 Martin Wallace (geniale, forse a volte troppo. Per me Brass e A study in emerald prima edizione rimangono le perle, ma anche Automobile e il bistrattato P.I. mi piacciono)
9 Bruno Cathala (Tatni anni fa il suo Mr. Jack l'ho distrutto a forza di giocarlo poi FIve Tribes con la meccanica della mancala. Nel tempo è arrivato a fare giochi più family ma sempre con un certo spessore come Kingdomino. Apprezzato)
10 Reiner Knizia (non sono tra i suoi estimatori più incalliti ma Amun - Re lo trovo una piccola perla e Modern Art lo trovo uno dei migliori nel suo genere)
10 Paolo Mori (il buon Mori con Ethnos e Dogs of War mi ha conquistato, anche il suo Libertalia ha la sua originalità per il periodo in cui è stato pubblicato)
10 Michael Kiesling (Tikal ed Heaven & Ale per me sono giochi davvero di spessore, non apprezzo molto Azul ma sono gusti personali e per questo sta più basso nella mia classifica)