emanueles
Maestro






1) nelle partite che hai fatto, come hai creato il mazzo delle creature? Hai usato un settaggio consigliato oppure lo hai creato tu inserendo carte casuali o seguendo una tua logica? Questo cambia molto le interazioni tra le carte e può sbilanciare l'equilibrio del mazzo, portandolo ad essere più cattivo nei tuoi confronti alle volte.
2) le abilità dei personaggi possono essere sostituire con l'azione apposita dell'accampamento, se lo desideri. Detto questo, alcune sono più situazionali di altre, certo. La loro "forza" in genere dipende anche dalle creature che hai nel mazzo, dall'ordine in cui si rivelano i nemici e da altri fattori, tipo che creatura maledetta ti becchi quando devi inserirla tra i nemici.
3) un tiro alto è sicuramente migliore rispetto ad uno basso e che quelli bassi ti permettono di attivare le abilità comodamente senza sprecare buoni tiri di dado. Considera però che ci sono abilità che ti alzano il valore di un dado, o altre cosette utili a mitigare un po' la sfortuna. Il personaggio in accampamento potrebbe far ritirare tutti i dadi bassi ai personaggi di guardia. Insomma, non è che sei così disperato di solito.. Ci saranno turni sfortunati, ma non saranno mai tutti quanti si spera.
4) io lo considero uno dei punti migliori del gioco invece. Questa cosa ti fa ragionare sul da farsi e rende tutto più incerto nel turno finale, creando quel pelettino di ansia che fa bene al gioco (passatemi il termine, non intendo che devi stare male quando ci giochi eh..). Il gioco è di per sé difficile anche ai livelli più bassi. Lo hanno detto fin da subito questa cosa. È stato volutamente progettato così ed è uno dei suoi pregi secondo il mio punto di vista.
Mi sento di consigliarti in primis una cosa: non abbatterti. Il gioco è ben riuscito e sa dare soddisfazioni partita dopo partita. Devi capire come selezionare il party iniziale e come le abilità dei personaggi scelti interagiscono tra di loro. Altra cosa, non cambiare il party ad ogni partita ma cerca di limitare i cambiamenti a tipo 1 personaggio se proprio, così impari a gestire bene le abilità del gruppo. Cambiare in continuazione non aiuta, soprattutto nelle prime partite. Io ho mantenuto la mia scelta iniziale del party per qualche partita, poi ho fatto un cambio, e via di altre partite per valutare bene le abilità e le interazioni. C'è un mondo lì dietro da scoprire![]()
1) in effetti ho creato il mazzo in modo casuale. Mi ero perso questo punto importante.
2) non ho capito cosa intendi. L'abilità speciale di può usare solo nell'accampamento, al posto di una delle azioni accampamento, giusto?
Ora devo riprovarlo seguendo i tuoi consigli.
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk