odlos
Grande Goblin







A me, personalmente, se ci sono meccaniche o altro già presenti altrove non interessa più di tanto (come @Jason Myers non ho i giochi citati), però mi interessa che non ci siano cose troppo forzate o da incastrare facendo chissà che giri (e ovviamente che sia rigiocabile parecchio).
Che poi da un lato si ragiona su questo, ma dall'altro in linea generale è visto come un gioco più semplice rispetto ai loro passati, quindi magari questi "contro" sono molto fumo e non ci sti sta concentrando abbastanza sull'arrosto dei "pro".
Sì, l'originalità non è tutto, io non gli ho dato molta importanza per parecchio tempo, ma quando la collezione s'ingrandisce e i titolo provati iniziano ad essere tanti... le cose possono cambiare.
Comunque anche io non ho provato tutti i giochi citati e quindi l'originalità non è l'aspetto principale che mi preoccupa di questo gioco, semplicemente non incontra alla perfezione i miei gusti: struttura del turno poco lineare, abbondanza risorse e anche di PV,...
Sì, sulla carta può bastare avere i token, per esperienza in altri giochi, che appaiono ben più lineari di questo, ti dico sono una cosa utile ma che ci si dimentica di usare. Probabilmente è solo un problema mio neh.Ci sono sistemi per contare le azioni che rimangono. Ho un gioco in cui c'e' un token di legno che scorre su un tracciato segnando quante azioni hai ancora a disposizione. Pero' ammetto che non lo uso mai perche' le azioni da fare me le ricordo.
Secondo me i gettoni mostrati da @Quota Neutra sopra+ i token con scritto il numero di azioni in piu' dovrebbero bastare, tanto le azioni non vanno ai turni dopo e vanno svolte subito. Si potrebbe aggiungere un foglio di carta od un sistema simile o farsi appunto un tracciato di azioni massime su cui scorrere via via che si fanno le azioni con un segnalino.
Personalmente devo capire come rendere la cosa ordinata.