Provato Matcha stasera, considerazioni sparse:
Matcha si aggiunge talmente bene a White Castle che sono convinto è l'ennesima espansione concepita come già integrata al base e che è stata poi spezzata appositamente per vendere due volte.
L'azione thè non è nient'altro che una azione cortigiano, la svolgi con la medesima modalità solo che paghi thè per muoverti anzichè le perle.
In questo caso muoveremo Geishe o verso il laghetto o verso le sale da thè.
Una sola pedina geisha per giocatore può muoversi verso il laghetto, ottenendo cose ghiotte e si attiverà come una sorta di giardiniere ad ogni fine round se rimane almeno un dado verde sul ponte.
In caso contrario ci si muove verso le sale da thè lungo un percorso che da punti a fine partita come le sezioni del castello per le geshe rimaste, fa ottenere azioni bonus sulle nuove carte, e negli ultimissimi spazi fanno ottenere punti di fine partita a seconda delle sale da thè che scegliamo: 2 punti per ogni pedina che avremo nelle 3 sezioni principali del gioco.
Ovviamente abbiamo una nuova fila di carte che porteranno a qualche alternativa in più da poter sfruttare e che faranno parte ovviamente della sezione del tabellone aggiuntiva.
Il tutto a garantire inutile dirlo ulteriori interessanti combo.
Il mio timore era che white castle perdesse in strettezza, senza guadagnarne effettivamente in longevità. La risposta ancora non ce l'ho del tutto, ma una cosa è certa: matcha aggiunge delle nuove possibilità di scoring e da al gioco quel pizzico di scelte in più che sono sufficienti a renderlo a mio avviso completo li dove il base peccava proprio in questo aspetto. Mi ha sopreso, e fatto piacere al contempo, che abbiamo giocato molto meno nel castello (cosa abusata nel primo) virando molto sulla nuova sezione del tabellone che regala comunque bei punti ghiotti.
Bisogna capire rigiocandolo, se la nuova sezione può competere strategicamente sul cercare di spingere molto su palazzo e caserma (con ovviamente qualche giardino)
La strettezza rimane, ma la sensazione è meno punitiva dei 9 turni secchi del base, di contro si ha qualche scelta in più.
Va detto che la risorsa thè è situazionale e dipende dal set-up. Noi abbiamo pescato una carta giardino che dava 3 thè ed è stata sfruttatissima, inoltre il regolamento suggerisce di piazzare in fase di setup una tessera reclutamento (quelle curve che poniamo in alto alle sezioni caserma) nella prima sezione della caserma, questa tessera offre proprio thè. Diciamo che mi pare un suggerimento atto a mettere i giocatori nella disponibilità di poter sfruttare l'espansione attraverso quella risorsa.
Senza si rischia di andare poco in quella parte del tabellone.
Sono curioso di riprovarlo senza quella tessera ma credo che finirò per setupparla sempre.
Mi sono divertito molto, 75 minuti in 2, sempre tante belle scelte sofferte su come massimizzare al meglio il proprio turno, grafica incantevole (con matcha ancor di più il tabellone si riempie di altre meravigliose illustrazioni).
Un piccolo gioiello davvero che mi è parso brillare in maniera definitiva con questa espansione.
Al momento mi sento di dire che Matcha mi pare imprescindibile a meno che non amiate la super strettezza del base, ma per un po di variabilità in più mi pare d'obbligo inserirla, e il gioco rimane comunque molto molto sfidante (son comunque solo 12 turni) e per nulla stravolto.
Va a mio avviso solo soppesato quanto queste nuove strade sono fruttuose rispetto a chi decide strategicamente di non sfruttarle proprio, giocando sostanzialmente al base, ma qui come dicevo servono un pò di partite.
Aggiungo che Matcha da un nuovo utilizzo alle tessere arancia (io le chiamo così) che si sfrutta faccendo l'azione dado sulla riga verde della propria plancia. Sta cosa mi è piaciuta un sacco.
Consigli per gli acquisti: su weega son rimaste 3 copie, qui arriverà probabilmente tra mesi visto il casino successo al magazzino Devir in Emilia quindi se siete interessati, fiondatevi, che praticamente al momento è arrivato solo li e su egyp (che le ha pure finite)