makahd79
Veterano






Novità su ristampe?
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Nel nostro gruppo credo che nessuno lo possegga, però se dovesse capitare di giocarci prometto di studiarmelo un po' e tentare di ideare un automaA mIO modo di vedere il gIOco in più giocatori merita... è vero che è una accozzaglia di meccaniche ma secondo me son abbastanza semplici (per un Lacerda) e chiare (dopo che qualche utente a risposto ai miei dubbi).
Componenti di ottima fattura (cartoni spessi come quelli non li ho mai trovati) e belli a vedere.
Una pecca invece è il solitarIO, a mIO modo di vedere...
In pratica si sente la mancanza di un automa (automa factory perché non ti metti alla prova oppure il buon @LordBalod già autore di altri automa), perché il Lacerda (il segnalino avversario nel solo) si muove in senso orario.
In pratica dobbiamo fare a gara subito per recuperare più tessere reputazione possibile dall'azione mercato internazionale perché è l'unico luogo dove ti darà fastidio Lacerda... una volta che Lacerda avrà finito i suoi collaboratori, il giocatore può andare in pratica all'infinito (visto che il gioco in solo finisce dopo che l'ultimo biglietto è stato preso) per accomodarsi a suo piacimento.
L'avete trovato anche voi così il solitarIO oppure mi son perso qualcosa?
Basta che non è incasinato e poco gestibile come l'automa che ha messo un utente di BGG... non ci ho capito nulla!Nel nostro gruppo credo che nessuno lo possegga, però se dovesse capitare di giocarci prometto di studiarmelo un po' e tentare di ideare un automa
Beh, ma il "senso" del solo di Gallerist non è "solo" fregare le tessere reputazione, visto che bisogna raggiungere poi degli obiettivi ben definiti, che se non li fai perdi.Riprovato ieri sera in solo...
secondo me non ha veramente senso!
(ovviamente opinIOne personale)
si... praticamente il gioco è cercare di rubare più tessere reputazione a Lacerda... poi posso andare avanti all'infinito a mIO piacimento! (fino a che non finisco i biglietti)Beh, ma il "senso" del solo di Gallerist non è "solo" fregare le tessere reputazione, visto che bisogna raggiungere poi degli obiettivi ben definiti, che se non li fai perdi.
Comunque sì, un automa "serio" servirebbe e come! Il gioco è bellissimo, peccato per questa pecca.
davvero Insipido? Non è la definizione che mi è mai venuta in mente dopo averlo giocato.Provato ieri sera in 3 gIOcatori...
partita veramente "Insipida"...
Vinco IO di circa 30 punti sul secondo (che aveva alle spalle una moltitudine di partite) e un pò di più sul terzo (alla sua prima)... ma durante l'intera partita non ho avuto nessun grande stimolo.
Ora mi ricordo perchè (per ben 2 volte) l'ho preso e rivenduto.
Come dicevo in precedenza... sicuramente è un titolo molto ben studiato e per essere un German puro è anche molto ben tematizzato... ma per me non è un gran chè!
Voto 7
ahimè non sono molto bravo ad esprimere le mie opinIOni come molti altri Goblin...davvero Insipido? Non è la definizione che mi è mai venuta in mente dopo averlo giocato.
Cosa ti lascia così freddo??
ahimè non sono molto bravo ad esprimere le mie opinIOni come molti altri Goblin...
sono semplicemente sensazIOni.
Non mi ha mai dato nelle partite precedente (in solo e in coppia) grande entusiasmo, anzi... speravo che con la partita a 3 le cose cambiassero... invece per nulla.
In primis il fatto che si vinca chi ha più soldi e i soldi alla fine li dan veramente tutti... obbiettivi finali (carte) che si differenziano per pochissimi soldi, sia quelli per le opere esposte, sia quelli per le opere vendute... e ancor peggIO i token obbiettivi finali che grosso modo si differenziano di pochi soldi da uno all'altro.
Insomma mi sarebbe garbato di più fosse stato più "stretto" e più "cattivo".
Allora non so con chi hai giocato ma io l'ho sempre trovato abbastanza stretto e cattivo, specie nella seconda metà di partita in cui il timing delle azioni è fondamentaleahimè non sono molto bravo ad esprimere le mie opinIOni come molti altri Goblin...
sono semplicemente sensazIOni.
Non mi ha mai dato nelle partite precedente (in solo e in coppia) grande entusiasmo, anzi... speravo che con la partita a 3 le cose cambiassero... invece per nulla.
In primis il fatto che si vinca chi ha più soldi e i soldi alla fine li dan veramente tutti... obbiettivi finali (carte) che si differenziano per pochissimi soldi, sia quelli per le opere esposte, sia quelli per le opere vendute... e ancor peggIO i token obbiettivi finali che grosso modo si differenziano di pochi soldi da uno all'altro.
Insomma mi sarebbe garbato di più fosse stato più "stretto" e più "cattivo".
Secondo me a rendertelo così incompatibile è proprio lo stile Lacerda: seppur è il suo titolo (parere personale) più riuscito in termini di amalgama, comunque trasmette sempre la sensazione di giocare a tanti mini giochi.ahimè non sono molto bravo ad esprimere le mie opinIOni come molti altri Goblin...
sono semplicemente sensazIOni.
Non mi ha mai dato nelle partite precedente (in solo e in coppia) grande entusiasmo, anzi... speravo che con la partita a 3 le cose cambiassero... invece per nulla.
In primis il fatto che si vinca chi ha più soldi e i soldi alla fine li dan veramente tutti... obbiettivi finali (carte) che si differenziano per pochissimi soldi, sia quelli per le opere esposte, sia quelli per le opere vendute... e ancor peggIO i token obbiettivi finali che grosso modo si differenziano di pochi soldi da uno all'altro.
Insomma mi sarebbe garbato di più fosse stato più "stretto" e più "cattivo".
Ciao a tutti, fresco di Lucca, ho subito messo sul tavolo '' The Gallerist ''.
Partita a due giocatori, circa 2 ore per la lettura e comprensione del regolamento, più due ore per iniziare e terminare la partita.
Regolamento in italiano abbastanza ben scritto.. Ho riscontrato qualche refuso qua e là, ma niente di grave.
Componenti da urlo, regole brainburner stile Lacerda. Gioco validissimo e ben inserito nel contesto. Sicuramente necessita di diverse partite per capire il flusso del gioco
Impossibile per ora dare una valutazione obiettiva.
Quello è per chi ha la versione estera.
assurdoQuello è per chi ha la versione estera.
Se compravi da loro il gioco inserivano il regolamento italiano senza costi aggiuntivi.