Poldeold
Goblin






- Registrato
- 26 Novembre 2006
- Messaggi
- 5.295
- Località
- Lugano (Svizzera)
- Sito Web
- www.giochintavola.ch
- Goblons
- 1.558
- Utente Bgg
- poldeold
A parte che non spendere calore non ha senso se non per specifiche tattiche legate a qualche carta oppure per spenderlo nella generazione seguente come primo giocatore (facendo 2 azioni) per agguantare anche qualche altro bonus dato dalla track del calore. Anche perché spendere calore fa salire il TT che ti fa guadagnare più soldi nelle generazioni seguenti.
I cubetti del proprio colore vanno usati:
- per tenere traccia delle produzioni sulla propria plancia;
- 1 cubetto come segnalino per il TT;
- un cubetto per ogni esagono foresta, città, speciale (esclusi gli oceani) che il giocatore piazza sulla plancia;
- per indicare le milestones e i riconoscimenti guadagnati (un cubetto per elemento);
- per segnare l'uso di carte blu nella generazione in corso.
I cubetti colorati del giocatore NON VANNO USATI PER:
- indicare il numero delle varie risorse negli appositi spazi;
- per indicare il numero di cubi accumulati sulle carte blu.
In questo caso si usano i cubi bronzo/argento/oro che si possono in ogni momento cambiare. Ad esempio se ho 12 cubi bronzo sul calore, posso in ogni momento prendere un cubo oro in cambio di 10 cubi bronzo. Non è un'azione e nemmeno devo attendere il mio turno.
Inoltre, mi sembra che traspare da ciò che scrivi che fate solo 2 azioni a generazione? Sbaglio? State attenti perché in una generazione (strutturata in 4 fasi), nella fase azioni, potete fare quante azioni volete/potete al ritmo di massimo 2 a TURNO.
Cmq mi sembra impossibile che non abbiate più cubetti da usare.
Per la cronaca, ho giocato molte partite a TM ma mai mi è capitato di non avere i cubi oro/argento/bronzo; semmai potrebbe capitare di non avere sufficienti cubi colorati, ma solo a fine partita però.
I cubetti del proprio colore vanno usati:
- per tenere traccia delle produzioni sulla propria plancia;
- 1 cubetto come segnalino per il TT;
- un cubetto per ogni esagono foresta, città, speciale (esclusi gli oceani) che il giocatore piazza sulla plancia;
- per indicare le milestones e i riconoscimenti guadagnati (un cubetto per elemento);
- per segnare l'uso di carte blu nella generazione in corso.
I cubetti colorati del giocatore NON VANNO USATI PER:
- indicare il numero delle varie risorse negli appositi spazi;
- per indicare il numero di cubi accumulati sulle carte blu.
In questo caso si usano i cubi bronzo/argento/oro che si possono in ogni momento cambiare. Ad esempio se ho 12 cubi bronzo sul calore, posso in ogni momento prendere un cubo oro in cambio di 10 cubi bronzo. Non è un'azione e nemmeno devo attendere il mio turno.
Inoltre, mi sembra che traspare da ciò che scrivi che fate solo 2 azioni a generazione? Sbaglio? State attenti perché in una generazione (strutturata in 4 fasi), nella fase azioni, potete fare quante azioni volete/potete al ritmo di massimo 2 a TURNO.
Cmq mi sembra impossibile che non abbiate più cubetti da usare.
Per la cronaca, ho giocato molte partite a TM ma mai mi è capitato di non avere i cubi oro/argento/bronzo; semmai potrebbe capitare di non avere sufficienti cubi colorati, ma solo a fine partita però.