ottimo.
Questione generica: c'è un limite sulle risorse investite ed ottenute in un'unica azione?
Il dubbio è sorto per via dell'abilità di verme meditazione: "paga 2 energia ed ottieni 1 magia. Massimo 4 magia".
Mi chiedo cosa significa quel "massimo 4 energia" perchè non è indicato da nessuna parte un limite di risorse tipo cibo, ricchezza, magie quindi potrei avere anche 10 cubi magia nella mia plancia e 12 cubi cibo, tanto per dire.
Quindi ho pensato che verme, partendo con energia 6 potrebbe, in una sola azione, spendere tutta l'energia per ottenere 3 magia e il valore massimo 4 è dato dal fatto che l'energia di verme con il +2 bonus (quindi 8 in totale) gli permetterebbe di ottenere 4 magia.
Ovviamente questo ragionamento si riflette anche sugli altri personaggi, ad esempio Ailei può spendere 2 energia per ripristinare 1 salute: partendo con energia 7, potrebbe in una sola azione personaggio consumare 6 e ripristinare 3 salute?
Stesso concetto per le azioni di un luogo del tipo: spendi 1 energia e guadagna 2 cibo. Posso su quella carta compiere un'azione luogo spendendo 3 energie e ottenendo 6 cibo?
Se non posso compiere azioni così "corpose" e dispendiose allora non mi spiego in che altro modo applicare quel "massimo 4 magia" visto che nessun tipo di risorsa ha un limite dichiarato, o almeno non ho trovato nulla a riguardo.
Per certi aspetti questo dubbio potrebbe anche essere ininfluente per certe azioni ripetibili, tipo quelle del personaggio, quindi anzichè compiere 1 azione da 6 energie in favore di 3 magie posso compiere 3 azioni da 2 energie per 1 magia alla volta, quindi il risultato non cambierebbe. Cambia invece per quelle azioni, specie dei luoghi, indicate come "una volta al giorno"; in questo caso un'azione corposa che ripristina diverse risorse fatti in un'unica volta significa anche non far scattare troppi giorni e quindi perdere anche meno tempo.
Comunque sia, alla fine, che significa quel massimo 4 energia?