eomer
Illuminato





lushipur":2cbuu1ki ha scritto:eomer":2cbuu1ki ha scritto:Mi sono solo permesso di dire quello che un milione di volte su mille forum di questa tana è stato affermato da decine di utenti: l'esponenziale aumento dei prezzi dei giochi da tavolo negli ultimi 3/4 anni è qualcosa di vergognoso e assolutamente senza giustificazioni.
Parlando con una persona che dirige una piccola casa editrice di giochi da tavolo e libri games mi ha confermato che ormai vendono giochi con margini di guadagno enormi, mi ha fatto almeno dieci esempi di giochi in cui avrebbero avuto un ampio margine vendendoli al 20/25% in meno rispetto al prezzo di listino deciso alla fine. La spiegazione? Ora si deve cavalcare l'onda, i gamers si fanno prendere dalla scimmia e non si chiedono più se il prezzo di quello che gli viene offerto è adeguato ai contenuti.La professionalità si paga il giusto. E da anni non la paghiamo più per quello che vale. Ma molto di più. Se avete un amico che lavora dentro un azienda di giochi e vuole essere onesto con voi non avrà problemi ad ammetterlo.
Ribadisco per la millesima volta: chi pensa che TG valga 125 euro lo prenda. Sai cosa me ne frega.
Per me non vale quei soldi. Non capisco perchè vi dà così fastidio stà cosa. Se pensassi che un iphone non valga 1500 euro lo direi senza problemi. Quindi? Bomba atomica?? Esprimere un proprio parere? Da quando? Avessi detto che TG è uno schifo, un gioco da buttare nel cesso (e cmq ne avrei la facoltà).
é semplicemente un gioco che io reputo sovraprezzato. E di molto. Ma finchè li venderanno a questi prezzi fanno bene a spolparci. Il prossimo gioco con i materiali di TG verrà 150 euro. E qualcuno dirà cmq che "ok, il prezzo è giusto, e nessuno si azzardi a dire il contrario".
E quale sarebbe il prezzo giusto per un gioco che, di fatto, contiene un libro da 200 pagine, 700 carte, diverse miniature e la solita vagonata di token, plance e affini?
Perché fino ad ora Gen0 sta dando numeri e spiegazioni, tu parli a vanvera per luoghi comuni.
Se il gioco medio costa X ed è il suo prezzo corretto (e ci dovresti dire tu quale titolo è che soddisfa per te questa logica), un gioco come TG che contiene almeno 3 volte tanto materiale come fa a non costare almeno 3X.
Non stiamo parlando di Tapestry che è sovraprezzato per via di materiali superflui. Qui abbiamo, ripeto, un libro che è stato pensato, scritto e tradotto. Ora se vogliamo parlare anche del prezzo dei libri, scommetto avrai una teoria tutta tua anche su questi.
Io non vi devo proprio alcuna spiegazione. Esprimo un mio parere. Chi pensa di saperne qualcosa dovrebbe portare i numeri. Quanto costa stampare una fustella.Se la stampo in cina o in europa.Quanto pagano un traduttore. Se è uno già stipendiato per fare altro o viene assunto solo per questo.Quanto pago di spese di trasporto. Se le porto per mare o via terra.... e un altro centinaio di variabili.
Visto che nessuno di voi è un editore quello che scriviamo qui, tentando di dargli un aria professionale, non sono in realtà altro che chiacchiere da bar. Opinioni appunto. Nulla di oggettivo.
Se volete qualcosa di oggettivo andate a parlare con un direttore di una qualsiasi casa editrice (come ho fatto io) che ha voglia di essere sincero che poi ve li apre lui gli occhietti.
Le chiacchiere inutili le lascio a chi ha tempo e voglia.