Per la gioia di
@Tsuki sono riuscito a giocare con l'espansione
Affari in Sospeso, solo 2 giocatori al tavolo, partita settata a 6 punti per esigenze di tempo.
Le principali novità, oltre a nuove carte per ogni pianeta, oggetti, lavori, taglie e compagnia cantante, oltre a nuovi personaggi (no, non c'è il Mandaloriano

però, in compenso, c'è Cad Bane

) e a nuove astronavi, abbiamo diversi affinamenti e nuove meccaniche. La più importante di tutte, per me, è quella delle Ambizioni (facoltative e introdotte come modulo). Sono carte che modificano le condizioni di fine vittoria e danno al giocatore missioni da completare per indirizzarlo verso un determinato percorso.
A inizio partita si scelgono tante carte quanti sono i giocatori + 1 poi, in senso inverso di turno, ognuno ne sceglie una. Come detto, hanno obiettivi specifici e la scelta va fatta in base al personaggio, sia per "combare" con la sua abilità, sia per cercare di abbracciare il tema; per fare un esempio, con Cad Bane come personaggio, ho scelto quella che chiedeva di seguire la via dell'Impero e la mia missione finale era di trovare una base ribelle. Mio fratello, con il buon Chewbacca, ha abbracciato la via dei Ribelli, con missione finale lo scontro contro uno Star Destroyer.
Il gioco resta un sand-box, con i giocatori liberi di seguire la propria strada, ma con questo modulo si è guidati da side-quest da completare per poi sbloccare la missione finale che, se vinta, decreta la fine immediata della partita. Resta, comunque, il vincolo di raggiungere il numero di punti fama stabiliti a inizio partita, ma il gioco suggerisce più libertà in questo senso, dando ai giocatori facoltà di crearsi il proprio mix, soprattutto per limare l'importante tempo di gioco.
Oltre a questa (bella) novità, ci sono anche Favori e Debiti, con tanto di token appositi per vincolare le promesse fatte in gioco. In pratica, nelle libere contrattazioni fra i giocatori, si aggiunge la possibilità di chiedere o promettere favori. Questi ultimi sono di 4 tipi diversi (+1 dado in combattimento, +1 velocità, x tratto temporaneo e reputazione positiva temporanea); esempio: Han Solo ha bisogno di 5000 crediti per comprarsi la nave dei suoi sogni ma non li ha. Chiede un prestito a Lando, che in cambio pretende un Favore. Han Solo ottiene i suoi 5000 crediti, ma Lando si prende il token Debito dal contrabbandiere canaglia. Diversi turni dopo, Lando deve affrontare un test per completare un lavoro importante; essendo carente in Forza, riscuote il suo debito da Han Solo che si riprende il token e DEVE aiutare Lando "prestandogli" la sua Forza. Un'idea semplice ma che riprende benissimo il tema di Star Wars, aumenta l'interattività ed evita di impantanarsi troppo su alcuni lavori e/o battaglie.
Un'altra aggiunta importante sono i pianeti del Nucleo, pezzi di tabellone che sostituiscono quelli terminali del core, aggiungendo nuovi incontri e l'utilissima possibilità di passare dall'altra parte della mappa senza dover fare tutto il giro: una bella spallata alle perdite di tempo e che regala più dinamicità alla partita.
Poi c'è tutta la parte legata alle partite in solo, ma ho letto poco e niente perché al momento non è di mio interesse, ma mi hanno incuriosito le carte IA specifiche per tutti i personaggi del gioco

Per farla breve (mi sono arrivati gli ospiti per la pizzata

) , espansione essenziale e riuscitissima che ha donato alla partita un flusso e un flavor più dinamico, rendendola al tempo stesso più epica, limando uno dei difetti principali del core, ovvero il finale anticlimatico.