Come dice
@Jaffar bisogna pagare le spese di spedizione.
Beh, non si sa mai
Io qui capisco che molti considerano la scatola come oggetto da collezione, ma non è così per chi li vende, altrimenti ci sarebbe una scatola oltre la scatola da parte del produttore. Capisco anche il punto di vista del cliente, ma c'è anche la parte del negoziante che spesso non è che può permettersi tanto a cuor leggero di rimetterci decine di euro per un'ammaccatura che non compromette in nessun modo l'usabilità del prodotto che fino a prova contraria è il gioco. Non è una filiera impostata in maniera da garantire in modo assoluto la scatola, ma il gioco che contiene, altrimenti i giochi e le spedizioni costerebbero ancora di più. Non a caso i giochi che nascono già "da collezione" (es, i KS di CMON) hanno prezzi ben più alti.
Tu dici che hai diritto alla sostituzione perché il prodotto arriva danneggiato, ma fino a prova contraria è danneggiata la scatola, non il prodotto.
Si fa presto a parlare di venditori disonesti, ma per molti mettere il gioco al 20% in meno vuol dire rimetterci tutto il margine (no, non tutti hanno volumi tali da poterlo fare a cuor leggero). Posso capire se fossero i pezzi dentro ad essere ammaccati o piegati, ma non è così, il danno è davvero minimo e una volta tanto dentro ai limiti di tolleranza.
Infine, ultima postilla. Avete scritto "commenti assurdi" "risposte insensate" eccetera eccetera. E vi dico a voi, che una volta tanto nel topic FB non ci sono state risposte maleducate. Da una parte e dall'altra si è discusso, magari con opinioni contrapposte. Ma se non siete d'accordo, abbiate rispetto delle opinioni contrarie. Non è un delitto avere un'idea diversa.
Ma la maglietta non è bucata...al massimo è bucata la plastica che la contiene.