Visto ieri. Uhm, che dire... questo film mi ha un po' spiazzato. O meglio, mi ha lasciato un'immagine molto controversa. Non nego che mi aspettavo un'emerita ciofecona a la Il Risveglio della Forza ed ammetto che questo Rogue One sia un grande passo avanti rispetto all'aborto di JJ Adams, tuttavia l'ho trovato molto 'strano' - oltre che non sufficientemente esaltante.
* * * ATTENZIONE, CONTIENE ALCUNI SPOILER ! * * *
Partiamo con i PRO: buon Star Wars feeling, i viaggi spaziali si sentono abbastanza e gli scenari non sembrano troppo terrestri. Buone scene d'azione. Buona fotografia in alcuni passaggi. Personaggi abbastanza credibili (Forest Whitaker a parte). Assenza di scene esagerate (leggi: tamarrate). Compare Tarkin. Compare Darth Vader (!). Ci sta anche il monaco, dai, simpatico 'rimasuglio' della Forza (forse più per il fatto che mi sia simpatico l'attore di IpMan che per altro).
Veniamo ai CONTRO: trama banalissima. Scontata. Ma poi, a chi può importare qualcosa di come sono stati ottenuti i piani della Morte Nera? Ora ci mettiamo a fare un film su qualunque battuta proveniente dalla vecchia trilogia...? Siamo davvero così a corto di idee? (domanda retorica.. la risposta è un SI' palese). Attendo quindi ora il film spin-off sul motivo per cui gli Ewok identifichino 3PO come la loro divinità nel Capitolo VI :grin: Ok torno serio. Trama oltretutto che calca troppo la mano sull'attualità (Ribelli = Terrorismo). Ma andiamo avanti. Protagonista tanto carina quanto scarsa nella recitazione, veramente pessima, quasi svogliata direi. Personaggi tutti nuovi, nessuno dei quali mi è sembrato brillare per carisma (il personaggio di Forest Whitaker è INGUARDABILE.. ma chi è quello sciamannato?!). Inizio leeeento, per quanto la lentezza nei film non mi dispiaccia SE giustificata; capisco fosse necessario prendersi il tempo di introdurre i nuovi personaggi, ma potevano studiarsi qualcosa di più prorompente per farlo. Il buon cinema d'annata insegna in più di un'occasione come per introdurre un personaggio basti una frase o una scena BEN fatta, incisiva e al momento giusto, non manciate di minuti inconcludenti. Montaggio intricato e un po' confusionario. Star Destroyers splendidi splendenti che più bianchi non si può... cavoli li lavano di continuo eh! :grin: Doppiaggio in italiano PESSIMO (Darth Vader incluso.. si sente tutta l'età del doppiatore purtroppo).
Mi tocca ora inserire una terza categoria, ossia ciò che non riesco a definire nè come PRO, nè come CONTRO, ma che semplicemente fluttua in una categoria a sè: il 'realismo drammatico' che questo film introduce per la prima volta nella saga di Star Wars. Se ne sentiva la necessità? Boh, non saprei rispondere. Vuole essere quasi un film serioso, ben lungi dall'atmosfera tipicamente starwarsiana - a mio avviso TROPPO - e ne paga lo scotto in termini di epicità. Sembra di assistere alla versione di Quella sporca dozzina in chiave Star Wars.
Personaggio Tarkin: ecco su questo - ma più in generale sul fatto di ricreare in computer grafica attori defunti - mi sento piuttosto combattuto. Se da un lato apprezzo l'idea di 'omaggio' nei confronti dell'attore o l'astrazione del personaggio rispetto a chi lo interpreta ai fini dell'opera, dall'altro la legge morale dentro di me percepisce la cosa come ai limiti dell'accettabile, sul filo del cattivo gusto. Probabilmente avrei preferito intendere chi fosse presentandolo di spalle o di riflesso, o magari impiegando un attore somigliante.
Che dire quindi? Ripenso al commento di un amico che mi disse "Star Wars è sempre stato troppo incentrato sulla famiglia Skywalker, forse dovrebbe allontanarsene e prendere una nuova strada"; forse è vero, ma temo sia impossibile per il cinema attuale americano riuscire a rinverdire la saga creando qualcosa anche solo vagamente somigliante alla potenza e al carisma dei vecchi protagonisti, ragion per cui sostengo che Star Wars non dovrebbe allontanarsi mai troppo dal perno portante delle vicende: Star Wars è una storia fantasy-fantascientifica in cui protagonisti sono Jedi, Lato Oscuro, un tenero buonismo inevitabile di fondo che si avvicina alla fiaba, se vogliamo, e - soprattutto - la Forza. A parer mio se questi elementi vengono a mancare allora non abbiamo più Star Wars. Abbiamo qualcos'altro che personalmente non percepisco nè carne nè pesce, come questo Rogue One. Del resto i momenti/personaggi che mi hanno destato dal torpore generale hanno avuto a che fare con i succitati elementi-essenza di Star Wars: il monaco, che in cuor mio speravo - pur sapendo fosse impossibile! - facesse 'cose da Jedi' chiamando in causa la Forza (e non solo per nome), nonchè l'apparizione di Darth Vader, che nell'ottima scena che lo vede protagonista mena fendenti e stampa Ribelli sulle pareti. Quello sì cacchio che è Star Wars! In un barlume l'ho riconosciuto! Il fan-bambino in me si è destato, ha avuto un tremito! ...Peccato che la scena sia durata un minuto. Ma per la miseria dico io, avevano per le mani l'opportunità di gestire un Darth Vader in piena forma e non ne hanno approfittato! Ora non dico abusarne eh, ma caspita qualcosina di più avrebbero potuto fargli fare cazzarola!! E invece no... invece abbiamo i Quattro dell'Oca Selvaggia che rubano gli inutili piani della Morte Nera tampinati dall'ufficiale vestito nel modo più ridicolo mai visto... sigh
Insomma, tirando le somme, l'ennesimo filmetto piatto e senz'anima che sa di anello di congiunzione abbastanza inutile, riempitivo per tentare ancora una volta di collegare le due saghe riempendo buchi che mai saranno colmi del tutto, che non sfiora manco di striscio la vecchia saga (ma questo era scontato) e che purtroppo nemmeno raggiunge il livello immersivo degli (già scarsi) Episodi I, II e III.