madagelo
Grande Saggio




Comunque tornando in topic ad ogni art mi esalta un casino questo titolo...sono indeciso se imbarcarmi nel collezionismo
Gli artwork nell'articolo sono splendidi in effetti.Comunque tornando in topic ad ogni art mi esalta un casino questo titolo...sono indeciso se imbarcarmi nel collezionismo
Io da voci affidabili sapevo che in Italia sarebbe uscito a settembre... Spero che ci lascino la possibilità di averlo anche quiMa perché non lanciarlo anche in Italia???
Tra l'altro una parte di me si chiede se questo gioco avrà valore collezionistico in futuro
Io da voci affidabili sapevo che in Italia sarebbe uscito a settembre... Spero che ci lascino la possibilità di averlo anche qui
Non mi piace molto questo discorso. Ci siamo passati un pò tutti per i TCG. Ma ragazzi, anche no! Inizi a spendere e non finisci più. Se avessi avuto un pò di cervello ai tempi, sarei passato subito ai Board game, che restituiscono la stessa profondità, un'ottima varietà e non ti costano un rene.Io invece apprezzo molto che sia un tcg e non un lcg. Da giocatore casual apprezzo molto il farmi il mazzetto con quello che trovo, o farmene di più in base al tipo (es. i colori di Magic); senza parlare del gusto orgasmico di aprire una bustina senza sapere il contenuto, e trovare una rara.
I LCG alla lunga mi annoiano, sei molto più su binari prefissati anche a livello di acquisti (devi continuamente comprare nuove espansioni per poter giocare, con un tcg invece scegli tu, io ho ancora mazzi di Magic fermi alla V edizione e ci divertiamo un sacco a giocare)
Dipende sempre quanti boardgame acquisti al mese...Non mi piace molto questo discorso. Ci siamo passati un pò tutti per i TCG. Ma ragazzi, anche no! Inizi a spendere e non finisci più. Se avessi avuto un pò di cervello ai tempi, sarei passato subito ai Board game, che restituiscono la stessa profondità, un'ottima varietà e non ti costano un rene.
Se ai tempi avessi conosciuto un Seasons, probabilmente oggi non saprei manco che fossero Magic, Yugioh e Pokemon...
Vuoi la verità ... ringrazia magic e tutti gli altri TCG che hai giocato. C'è un mondo di differenza nell'apprendimento dei giochi e nella capacità di giocarli di chi è passato prima da giochi con un regolamento così complesso. Nel mio gruppo lo "rinfacciano" sempre le poche persone che non ci sono passate. Dicono che si sentono sempre un po' in difetto perché chi ha giocato a magic è molto più spigliato. Perché la capacità di individuare le "combo" viene molto più naturale . Non è una cosa imprescindibile ma chi ha giocato i TCG è molto più allenato perché per costruirti il mazzo passavi giorni a studiare le carte .Non mi piace molto questo discorso. Ci siamo passati un pò tutti per i TCG. Ma ragazzi, anche no! Inizi a spendere e non finisci più. Se avessi avuto un pò di cervello ai tempi, sarei passato subito ai Board game, che restituiscono la stessa profondità, un'ottima varietà e non ti costano un rene.
Se ai tempi avessi conosciuto un Seasons, probabilmente oggi non saprei manco che fossero Magic, Yugioh e Pokemon...
la mia non apprezza giochi di questo tipo anche perché sente la differenza di livello avendo io un background di giocatore di magic da torneo. Quindi dovrò aspettare che il mio piccolo cresca...ma ora ha un anno ... se rilasciano 4 espansioni l'anno arrivo a quando può giocare che ho già speso un bottoIo proverò a imbarcare la moglie, in attesa che mia figlia cresca
la mia non apprezza giochi di questo tipo anche perché sente la differenza di livello avendo io un background di giocatore di magic da torneo. Quindi dovrò aspettare che il mio piccolo cresca...ma ora ha un anno ... se rilasciano 4 espansioni l'anno arrivo a quando può giocare che ho già speso un botto![]()
Beato te! Il mio unico nipote attualmente ha l'età di mio figliostessa situazione. coinvolgerò le nipoti!
Vuoi la verità ... ringrazia magic e tutti gli altri TCG che hai giocato. C'è un mondo di differenza nell'apprendimento dei giochi e nella capacità di giocarli di chi è passato prima da giochi con un regolamento così complesso. Nel mio gruppo lo "rinfacciano" sempre le poche persone che non ci sono passate. Dicono che si sentono sempre un po' in difetto perché chi ha giocato a magic è molto più spigliato. Perché la capacità di individuare le "combo" viene molto più naturale . Non è una cosa imprescindibile ma chi ha giocato i TCG è molto più allenato perché per costruirti il mazzo passavi giorni a studiare le carte .
Resta il fatto che anche io avrei preferito un LCG. Molto più semplice da avere anche per scopi collezionistici. Comunque qualcosa mi sa che comprerò di sicuro anche se non so con chi lo giocherò![]()
Li avessi giocati solo in digitale, ok ma, avendo spesi soldi reali, oggi provo solo disgusto. Ti faccio un esempio: mio fratello comprò 3 pezzi di carta di Yugioh e diede al signore un 50 euro bello pulito pulito. Per 3 pezzi di carta? Ma mi compravo un Seasons e ci giocavo per anni. Oppure io, che compravo una terra doppia e qualche altra schifezza... 30 euro! E quante volte l'ho fatto? Non ha alcun senso. Di nuovo, con pochi euro in più, ci compravo un gioco completo. Veramente non riesco a trovarci un senso. Ad oggi, se ci penso, fa ancora molto male...