Oggi seconda partita, sempre in 4.
Pensieri sparsi.
In before: non riuscirò mai a memorizzare i nomi delle razze di questi gioco, sono intuitive come boh...
Ho usato gli Yeti bianchi vestiti eleganti (Itar?). Non mi hanno entusiasmato, anche se effettivamente ho acquistato un complessivo di 8 tessere tecnologiche, di cui 2 speciali (blu), quindi credo di aver fatto quello per cui sono "creati".
Ho visto in atto una buona partita dei Geoden? (gli arancioni con l'armatura che prendono Sapienza quando colonizzano un nuovo colore), belli, il ragazzo che li ha giocati si è divertito. Ha chiuso sui 160, arrivando primo in ben 3 rami tecnologici diversi, ha preso una marea di punti bonus a fine partita.
Ho visto anche i piccioni rossi in atto, hanno gestito un pò maluccio gli ultimi turni e non hanno fatto un punteggione, ma earlygame quante cavolo di risorse prendono? Cioè hanno 4 monete fisse di introito di base, senza contare la possibilità di conversione. Sembrano assurdi O_O
Contento che in questa partita ho visto un pò di più le tecnologie blu, che l'altro volta manco con il binocolo. Devo dire che le ho prese tutte io, con una razza che punta a quello. Il giocatore Geoden ne stava valutando una terza.
Effettivamente se incastrate bene danno discreti punti, come diceva odlos, però continuano a sembrarmi un'aggiuntina molto situazionale, anche se sicuramente ottimizzando il gioco con l'esperienza si prenderanno via via sempre più.
Sempre un pò perplesso sulla Gaiaformazione, attuate zero durante questa partita.
Sicuramente i bonus di turno e finali relativi ne incidono l'utilizzo, però boh, mi continua a sembrare una cosa un pò buttata lì.
Difficile ancora comprendere quale razze scegliere in merito a tessere punteggio e bonus, se non qualcuna proprio ovvia/scontata.
Per ora mi sto principalmente basando sugli altri colori già scelti essendo sempre finito terzo a scegliere, e cerco di "starne lontano" dai colori già scelti.
Continuo a rimanere un pò perplesso riguardo il ramo tecnologico della distanza di navigazione, mi sono sentito quasi costretto ad aumentarlo anche in questa partita, ma sarà una cosa mia.
Una cosa mi perplime rispetto a Terra Mystica, la disposizione della mappa.
Intendo che, in TM, la disposizione dei colori è parte integrante del gioco stesso, del bilanciamento della fazioni, del modo di giocarle e di come interagiscono tra loro.
Qui si può affermare la stessa cosa? E se compongo la mappa casualmente, come abbiamo fatto oggi per esempio?