Aggiungo la mia per quanto riguarda il trasporto: il costo del trasporto che si è pagato quando si è comprato quel gioco, nel momento in cui voglio rivenderlo, è giusto calcolarlo. Ovvio che se tale costo è stato spropositato, andrò fuori mercato.
Ma se ho speso 50 euro per un KS da 250, ho pagato in totale 300 euro.
Se voglio rivenderlo per guadagnarci, non lo posso vendere a 280.
O siete pure voi di quelli che comprano a 50 euro con spedizioni gratuite invece che 40 + 5 di spedizione?
"Se voglio guadagnarci " è questo il fatto .. si tratta di un mercato sporco ...
C'è gente che appunto compra giochi su ks ma non gli interessano per poi rivenderli a prezzi spropositati ...
Non sono d'accordo sul trasporto .. è chiaro che se il gioco mi interessava nuovo ecc lo prendevo direttamente dal ks ...
Se invece hai preso il gioco e poi non ti piace , hai fatto un investimento sbagliato , e non mi interessa quanto hai speso per fartelo arrivare , sono fatti tuoi .
Le esclusive possono avere un prezzo diverso ecc e il collezionista che arriva in ritardo può comprarle anche a prezzi folli .
Se io ho una moto e ci faccio mille modifiche e pezzi aftermarket, la moto continua ad avere il suo prezzo come da quotazione... Poi chiaro che il compratore se gli piacciono le modifiche ecc allora può accettare qualche cifra superiore perché lavori che in ogni caso farebbe ... Ma può anche benissimo fregarsene perché potrebbe non fregarmi niente di tutto quello che hai fatto .
Cmq sono discorsi puramente morali ecc ... Uno può vendere pure a 1000 euro One deck dungeon ... Se poi trova chi glieli da bravo .. ha guadagnato 970 euro .. sciocco è chi compra .
Io penso sempre che nelle compravendite private , l'affare deve essere fatto per entrambe le parti e non a senso unico
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk