Generale Prezzi al mercato usato

LeonardoM

Veterano
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Spendaccione! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Novembre 2019
Messaggi
714
Goblons
207
Tolkien
COIN
Io gioco col Giallo!
Il Trono di Spade
Twilight Imperium
Jurassic Park
Maria
Il puzzillo del Sud
Il Meeple con la camicia
Scimmia onnipresente
La cosa che mi fa incazzare nel mercatino della Tana sono quelli che mettono una cifra nel campo prezzo dell'inserzione per attirare la curiosità e poi in descrizione ne mettono una più alta. Detto questo io non ho mai comprato usato in tana, ma solo su ebay e a fiere o manifestazione, e spesso contrattando sul prezzo, e strappando cifre sempre molto inferiori al prezzo del nuovo.
Non capisco chi si lamenta di chi contratta sul prezzo, è l'anima del commercio.
 

madagelo

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Aprile 2012
Messaggi
2.949
Località
bergamo
Goblons
2.379
Boh io non capisco il mondo dell'usato dei gdt. A parte qualche lampo qua e là di offerte non cene sono. Ha senso solo per pezzi fuori mercato o esclusive kickstarter. Un gioco recente con il 30% di sconto lo trovi anche nei negozi online. Solo i titoli del momento che vendono tanto faccio fatica a ottenerli con uno sconto superiore al 20%.
Ogni giorno vedo annunci con prezzi per giochi usati superiori a quelli del negozio. La gente non capisce che un gioco perde valore molto più velocemente di un automobile. È una dura verità che devono accettare anche i negozianti che trattano questo genere merceologico. Purtroppo la gente non lo accetta facilmente perché è un hobby costoso e vedere il proprio acquisto per il suo reale valore di mercato è dura. E le vendite servono per alimentare la scimmia che è appena arrivata sulla spalla. Ma purtroppo il gioco da tavolo che compriamo nuovo vale circa la metà solo qualche mese dopo.
 

Thegoodson

Goblin
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Maggio 2013
Messaggi
6.642
Località
Brescia
Goblons
3.667
Ovviamente ciascuno fa come meglio crede, ci mancherebbe.
Il risultato però sono mercatini pieni di giochi che si vorrebbero vendere a cifre esagerate e che sono solo spam.
Così facendo, IMHO, si diminuisce il numero di compravendite, limitando il mercato dell'usato.

ehm , in pratica mi stai dicendo che avrei dovuto non acquistare Scythe risparmiando 20 euro e prendermelo nuovo per (ipoteticamente) calmierare i prezzi del mercatino. Un po' velleitario, non credi?

la cosa simpatica è quando mi capita di vendere a qualcuno dell'associazione un gioco a un prezzo così basso (proprio perchè ho bisogno di sbaraccare e mi urta profondamente avere qualcosa che non uso lì a prendere polvere) che questo qualcuno si sente in dovere di darmi qualcosa in più... sottile psicologia inversa:) in realtà se potessi ovviamente chiederei più soldi (COME TUTTI), ma stare lì a contrattare (non sono capace) aspettando che magari l'altro cambia idea... mmh, no grazie :)
 
Ultima modifica:

matteonarde

Onnisciente
Love Love Love! Osservatore Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! Sei uno stalker! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
17 Agosto 2012
Messaggi
4.093
Località
Firenze
Goblons
3.539
Io gioco American
Rage
Tableflip
Focus on BoardGames
In poppa magna!
Tigris & Euphrates
Wir Sind Das Volk!
Fujiko Mine
Io gioco Classico
I Love Pizza
Io sono un Goblin
I love Radio Goblin!
Specie Dominanti
I Love Birra
I love Magnifico!
Io gioco German
Utente Bgg
matteonarde
dico la mia... qui in tana ho sempre trovato persone oneste e ben disposte anche alla trattativa, per me il mercatino qui è una miniera di occasioni... solo una volta c'è stato un tizio che si ritirò all'ultimo lasciandomi a bocca asciutta. Chi vende gdt usati per lucrare si può dire che spara prezzi a caso, chi è un minimo appassionato davvero a questo mondo lo fa con un altro spirito e si sente... e i prezzi sono accettabili.
 

Thegoodson

Goblin
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Maggio 2013
Messaggi
6.642
Località
Brescia
Goblons
3.667
LOL perché una volta che hai aperto e defustellato, il gioco non è più nuovo, quindi io non ho alcun modo di vedere se tu hai fatto 0,1,2,5 o 10 partite. Magari uno gioca molto attento e dopo 10 partite ha un gioco quasi perfetto, mentre un altro defustella con le mani sporche di marmellata e unge tutto senza mai averci giocato.

mah, io ho preso diversi giochi usati, sarò stato fortunato ma mi sono capitate tutte copie in condizioni impeccabili. Certo possono esserci brutte sorprese (ma anche nel nuovo, Cranio docet :asd: ) però dai il nostro mondo è abbastanza piccolo e pieno di ludofeticisti, guarda solo il fenomeno diffuso dell'imbustamento selvaggio....
 

DonKratos

Iniziato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Agosto 2018
Messaggi
257
Località
Genova
Goblons
39
cmq ragazzi è semplice ... tra privati senza fattura ne niente ... il venditore fa il prezzo e il compratore se vuole compra al prezzo pattuito .
Nessuno obbliga il venditore a modificare il prezzo e nessuno obbliga il compratore a comprare.

Il discorso DELL'IVA , viene fatto sul nuovo, dove il negoziante, una volta deciso il prezzo di vendita del prodotto e quindi il suo guadagno , carica L'IVA . Di conseguenza questa cifra che il negoziante dovrà poi versare, non grava sul negoziante e il suo guadagno ma sul compratore.

Viene da se che tra privati questa è una cifra che non dovrebbe esistere perché il venditore privato non dovrà poi versare L'IVA , ne fa scontrini ecc , ne ci paga sopra delle tasse ... ma come detto poche righe sopra .. tra privati il venditore fa il prezzo e il compratore decide se acquistare o meno ..

Bisognerebbe avere buon senso da entrambe le parti, e pensare un secondino in più.. poi ognuno è libero di comprare ciò che vuole al prezzo che ritiene più opportuno
 

Tullaris

Grande Goblin
Immensa gratitudine King of RPG Love Love Love! Free Hugs! Osservatore The Spam Killer Sei uno stalker! 10 anni con i Goblins!
Registrato
13 Gennaio 2013
Messaggi
10.913
Località
Da qualche parte nei pressi di Torino
Sito Web
www.scrimatorino.it
Goblons
7.372
Barrage
Beyond the Sun
7th Sea
Star Trek
Unico Anello
Evangelion
Tzolk'in
Jim Henson's Labyrinth
Blind Guardian
World of Warcraft
Runewars
Avventure nella Terra di Mezzo
Dune
Starcraft
Magic the Gathering
Tocca a Te
I love Basket
I love Rugby
Tolkien
Puerto Rico
Io gioco American
Io gioco German
Sono un Game Master
Terra Mystica
Io gioco col Viola!
Utente Bgg
---
Board Game Arena
Tullaris
Yucata
---
Il prezzo lo fa il mercato. Anche io a volte ho visto degli annunci di usato con prezzi assurdi, mi faccio due risate e passo oltre. Fine. Cerco offerte migliori, lascio perdere oppure compro il nuovo scontato (solitamente comprando i giochi almeno ad un anno dall'uscita gli sconti si trovano bene). Comunque in generale preferisco comprare il nuovo, perchè è abbastanza normale che manchi qualche pezzo o ci sia qualcosa danneggiato già nella scatola nuova, almeno così posso richiedere la sistemazione (cosa capitata più volte).
 

Gaspatcho

Grande Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! Sei uno stalker! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Settembre 2012
Messaggi
3.298
Località
Senigallia
Sito Web
gaspatcho.blogspot.com
Goblons
15
Twilight Struggle - Defcon
Philip K. Dick
Tolkien
Splotter Spellen
COIN
Io gioco col Blu!
Gloomhaven
Utente Bgg
gapsxever
Yucata
Gaspa
ehm , in pratica mi stai dicendo che avrei dovuto non acquistare Scythe risparmiando 20 euro e prendermelo nuovo per (ipoteticamente) calmierare i prezzi del mercatino. Un po' velleitario, non credi?
No, ho premesso che ognuno fa come meglio crede e valuta cosa acquistare. Questo è pacifico.
Il discorso è che tanto più i prezzi sono alti e si avvicinano a quelli del nuovo, tanto minori saranno le compravendite e quindi minore la circolazione dell'usato.
Nei mercatini io continuo a vedere prezzi folli che fanno solo spam, perché solo dei polli possono comprare a prezzi certe volte superiori al nuovo scontato.
La tendenza tutta italiana è di voler quasi rifare le spese a cui si è comprato il nuovo e questo, IMHO, è un po' troppo.
Poi chiaramente se vuoi risparmiare 5 Euro prendendo un usato, io non ti biasimo per nulla, però il risultato finale è un mercato ingessato.
Tu hai già detto che quando vuoi vendere, abbassi il prezzo e vedi che ti vola via in un attimo.
Un buon metodo di vendita in mercatini abbastanza numerosi è l'asta, dove vendi al miglior compratore possibile, sempre se non si mette un prezzo di riserva troppo alto.
 

Kobayashi

Onnisciente
Perfetto come un diamante! 15 anni con i goblins! Ho risolto l'enigma!
Registrato
24 Aprile 2006
Messaggi
4.566
Località
Arcore
Sito Web
www.goblins.net
Goblons
2.689
Castelli della Borgogna
Targi
Regicide
Lorenzo il Magnifico
Io gioco German
Io sono un Goblin
Io gioco col Nero!
I Love Birra
Utente Bgg
kobayashi.issa
Board Game Arena
Koba
Yucata
Kobayashi
Dunque, faccio la doverosa premessa che a) sono un privato, b) non ho partita IVA né attività commerciali, c) non sono un commercialista ma ho studiato economia e diritto commerciale e ho a che fare con l'IVA per lavoro quotidianamente, d) per quanto riguarda l'usato sono più spesso compratore che venditore e quando vendo metto fuori un prezzo calcolato in percentuale sul nuovo rispetto alla media dei prezzi dei negozi online.

Detto questo:

1) l'aftermarket per i giochi fuori dal circuito retail (intesi quelli fuori produzione e i kickstarter non destinati al retail) è regolato unicamente dalle leggi di mercato e tale è in quanto mancante del parametro di riferimento del MSRP (ovvero prezzo suggerito al pubblico);

2) per quanto riguarda il discorso IVA: l'accisa non viene applicata dal negoziante (soggetto giuridico) a sua discrezione ma in base una precisa normativa. La stessa normativa stabilisce che non è consentito scorporare l'IVA nelle compravendite tra privati in quanto non vi è tracciatura fiscale a riguardo né anticipazione dell'IVA all'Erario da parte del privato. Pertanto il prezzo di vendita stabilito dalle parti in cui il venditore sia una persona fisica (ovvero non emittente fattura per la cessione del bene) in sede di trattativa privata non può considerare una separazione tra imponibile e IVA per il semplice fatto che l'operazione non sussiste. Anche qui pertanto si rimanda al valore del bene percepito mutualmente dalle parti (ovvero alla legge del mercato) per la determinazione del prezzo finale. In questo valore possono convogliare anche gli oneri accessori necessari per la disponibilità del bene sia da parte del venditore che del compratore, sempre rapportati alle condizioni di mercato di cui al punto 1).

I miei due svalutati cents.

Inviato dal Flogisto
 

volmay

Onnisciente
Moderatore
Editor
5 anni con i Goblins! Love Love Love! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Novembre 2019
Messaggi
4.809
Località
Mogliano Veneto (TV)
Goblons
103.555
Love Luciani
Scimmia onnipresente
Tolkien
Ritorno al Futuro
LEGO
Io gioco col Bianco!
Odio Traico
I love Radio Goblin!
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Io gioco German
Barrage
Cryptid
Io gioco American
Star Wars Rebellion
Io gioco Classico
Puerto Rico
Targi
Ticket to Ride
The King is Dead
Utente Bgg
volmay
Board Game Arena
volmay
Aggiungo la mia per quanto riguarda il trasporto: il costo del trasporto che si è pagato quando si è comprato quel gioco, nel momento in cui voglio rivenderlo, è giusto calcolarlo. Ovvio che se tale costo è stato spropositato, andrò fuori mercato.

Ma se ho speso 50 euro per un KS da 250, ho pagato in totale 300 euro.
Se voglio rivenderlo per guadagnarci, non lo posso vendere a 280.

O siete pure voi di quelli che comprano a 50 euro con spedizioni gratuite invece che 40 + 5 di spedizione?
 

Thegoodson

Goblin
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Maggio 2013
Messaggi
6.642
Località
Brescia
Goblons
3.667
No, ho premesso che ognuno fa come meglio crede e valuta cosa acquistare. Questo è pacifico.
Il discorso è che tanto più i prezzi sono alti e si avvicinano a quelli del nuovo, tanto minori saranno le compravendite e quindi minore la circolazione dell'usato.
Nei mercatini io continuo a vedere prezzi folli che fanno solo spam, perché solo dei polli possono comprare a prezzi certe volte superiori al nuovo scontato.
La tendenza tutta italiana è di voler quasi rifare le spese a cui si è comprato il nuovo e questo, IMHO, è un po' troppo.
Poi chiaramente se vuoi risparmiare 5 Euro prendendo un usato, io non ti biasimo per nulla, però il risultato finale è un mercato ingessato.
Tu hai già detto che quando vuoi vendere, abbassi il prezzo e vedi che ti vola via in un attimo.
Un buon metodo di vendita in mercatini abbastanza numerosi è l'asta, dove vendi al miglior compratore possibile, sempre se non si mette un prezzo di riserva troppo alto.


L'Italia avrà tanti brutti vizi, ma mi sembra che la legge della domanda e dell'offerta esista da quando esiste la moneta, anzi il baratto.
E comunque mettila così: compro usato a poco meno del nuovo per contrastare gli innegabili i rincari di prezzo del mercato del nuovo. E quindi, indirettamente, anche dell'usato che ad esso si proporziona.
Ci sta? ;)
 

Khenneth

Onnisciente
Osservatore Spendaccione! Osservatore Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Aprile 2016
Messaggi
3.984
Goblons
5.549
Cooper Island
Tramways
Newton
Arkham Horror
Terra Mystica
Puerto Rico
Through the Ages
Terraforming Mars
Mage Knight
Io gioco col Verde!
Per me, quando un gioco ha un prezzo da rivenditore di 100 euro, significa che è un bene da 82 euro su cui pago un’imposta di 18 (IVA al 22%, con minimo arrotondamento). Quindi se un privato offre un gioco, anche se nuovo incellophanato, deve partire da un massimo di 80, perché non può offrirmi le garanzie che lo scontrino di un negoziante mi da’ (sostituzione, reso, ecc..). Se poi si tratta di un usato, anche solo ‘aperto per verificare il contenuto’ (LOL) andiamo veramente a percentuali inferiori, e su queste entrano poi le valutazioni sull’usura del bene se il venditore le espone correttamente.
Guarda, a parte tutto quanto detto sopra sulla appropriatezza o meno dell'inserire l'IVA nel prezzo di vendita, vale una semplice constatazione di fatto:
se io ho un gioco che ho comprato a 100 col cavolo che dopo due partite te lo vendo a 60 solo per farti contento... piuttosto me lo tengo a prender polvere sull'armadio ?

Capisco il tuo sfogo se parli di quelle persone che cercano di lucrarci sopra (esistono, eccome) ma la maggior parte dei venditori sono semplicemente giocatori che vendono un titolo che non riescono più ad intavolare, e che magari hanno messo sul tavolo una sola volta perchè al gruppo non è piaciuto (ed esistono anche questi, eccome, e sono la maggioranza)
D'altra parte se il prezzo non ti piace nessuno ti obbliga a comprare, vai tranquillo che se è troppo alto come non lo prendi tu non lo prenderà nessun altro ?
 
Ultima modifica:

DonKratos

Iniziato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Agosto 2018
Messaggi
257
Località
Genova
Goblons
39
Aggiungo la mia per quanto riguarda il trasporto: il costo del trasporto che si è pagato quando si è comprato quel gioco, nel momento in cui voglio rivenderlo, è giusto calcolarlo. Ovvio che se tale costo è stato spropositato, andrò fuori mercato.

Ma se ho speso 50 euro per un KS da 250, ho pagato in totale 300 euro.
Se voglio rivenderlo per guadagnarci, non lo posso vendere a 280.

O siete pure voi di quelli che comprano a 50 euro con spedizioni gratuite invece che 40 + 5 di spedizione?
"Se voglio guadagnarci " è questo il fatto .. si tratta di un mercato sporco ...

C'è gente che appunto compra giochi su ks ma non gli interessano per poi rivenderli a prezzi spropositati ...
Non sono d'accordo sul trasporto .. è chiaro che se il gioco mi interessava nuovo ecc lo prendevo direttamente dal ks ...
Se invece hai preso il gioco e poi non ti piace , hai fatto un investimento sbagliato , e non mi interessa quanto hai speso per fartelo arrivare , sono fatti tuoi .
Le esclusive possono avere un prezzo diverso ecc e il collezionista che arriva in ritardo può comprarle anche a prezzi folli .

Se io ho una moto e ci faccio mille modifiche e pezzi aftermarket, la moto continua ad avere il suo prezzo come da quotazione... Poi chiaro che il compratore se gli piacciono le modifiche ecc allora può accettare qualche cifra superiore perché lavori che in ogni caso farebbe ... Ma può anche benissimo fregarsene perché potrebbe non fregarmi niente di tutto quello che hai fatto .

Cmq sono discorsi puramente morali ecc ... Uno può vendere pure a 1000 euro One deck dungeon ... Se poi trova chi glieli da bravo .. ha guadagnato 970 euro .. sciocco è chi compra .

Io penso sempre che nelle compravendite private , l'affare deve essere fatto per entrambe le parti e non a senso unico

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
 

odlos

Grande Goblin
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Luglio 2007
Messaggi
8.141
Località
Chiasso
Goblons
2.286
Imperial Steam
Race Formula 90
Through the Ages
Targi
Scythe
Pochi acri di neve
Root
Le Havre
Newton
Twilight Struggle
Terra Mystica
Marco Polo
Vanuatu
Tigris & Euphrates
7 Wonders Duel
Coloni di Catan
El Dorado
Cryptid
Ritorno al Futuro
Caylus
Agricola
Undo
Gloomhaven
Io gioco coll'Arancione!
Dostoevskij
Utente Bgg
odlos
Parlando di prezzi fatti dal mercato e venditori s*****i, oggi ho contattato un tizio per un gioco su un sito francese, si dice d'accordo a vendermelo, io gli chiedo solo di mandarmi una foto della scatola per verificare le condizioni e poi per me possiamo finalizzare il tutto.
Mi risponde in modo affermativo, peccato che al posto di mandarmi le foto, mi scrive dopo qualche ora che non lo vende più, vedo adesso che ha messo fuori un offerta su BGG al doppio del prezzo. :nonsifa:
Chiaramente è un suo diritto, ma forse doveva mettersi in chiaro le idee prima di rispondermi, il prezzo iniziale lo aveva fissato lui.
 

madagelo

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Aprile 2012
Messaggi
2.949
Località
bergamo
Goblons
2.379
Guarda, a parte tutto quanto detto sopra sulla appropriatezza o meno dell'inserire l'IVA nel prezzo di vendita, vale una semplice constatazione di fatto:
se io ho un gioco che ho comprato a 100 col cavolo che dopo due partite te lo vendo a 60 solo per farti contento... piuttosto me lo tengo a prender polvere sull'armadio ?

Capisco il tuo sfogo se parli di quelle persone che cercano di lucrarci sopra (esistono, eccome) ma la maggior parte dei venditori sono semplicemente giocatori che vendono un titolo che non riescono più ad intavolare, e che magari hanno messo sul tavolo una sola volta perchè al gruppo non è piaciuto (ed esistono anche questi, eccome, e sono la maggioranza)
D'altra parte se il prezzo non ti piace nessuno ti obbliga a comprare, vai tranquillo che se è troppo alto come non lo prendi tu non lo prenderà nessun altro ?
Si ma in riferimento al tuo esempio se però i negozi online ormai mi vendono il gioco a 70€ spedizione compresa perché dovrei prendere il gioco da te? Neanche a 60 è conveniente. Ripeto la gente non riesce ad accettare che è un genere merceologico che perde di valore molto velocemente. Poi capisco che tu dici io ho pagato tot e piuttosto lo tengo e lo considero sacrosanto. Però è innegabile che il numero di transizioni andate a buon fine sia davvero molto basso. Se tu vedi la miriadi di annunci su fb vedrai che le vere offerte spariscono rapidamente e il resto rimane invenduto. Non credo che si riesca ad arrivare ad un 20% di vendita. Questo a mio avviso è un sintomo di un mercato che non funziona (e per una serie di motivi visto che tutti vogliono i giochi più ricercati, recenti e i giochi perdono attrattiva molto rapidente e non solo di prezzo)
 

Khenneth

Onnisciente
Osservatore Spendaccione! Osservatore Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Aprile 2016
Messaggi
3.984
Goblons
5.549
Cooper Island
Tramways
Newton
Arkham Horror
Terra Mystica
Puerto Rico
Through the Ages
Terraforming Mars
Mage Knight
Io gioco col Verde!
Si ma in riferimento al tuo esempio se però i negozi online ormai mi vendono il gioco a 70€ spedizione compresa perché dovrei prendere il gioco da te? Neanche a 60 è conveniente. Ripeto la gente non riesce ad accettare che è un genere merceologico che perde di valore molto velocemente. Poi capisco che tu dici io ho pagato tot e piuttosto lo tengo e lo considero sacrosanto. Però è innegabile che il numero di transizioni andate a buon fine sia davvero molto basso. Se tu vedi la miriadi di annunci su fb vedrai che le vere offerte spariscono rapidamente e il resto rimane invenduto. Non credo che si riesca ad arrivare ad un 20% di vendita. Questo a mio avviso è un sintomo di un mercato che non funziona (e per una serie di motivi visto che tutti vogliono i giochi più ricercati, recenti e i giochi perdono attrattiva molto rapidente e non solo di prezzo)
Sono d'accordo con te, infatti la mia chiosa finale era proprio sui prezzi gonfiati
Io mi riferivo al fatto che l'autore del post, indipendentemente dal prezzo attuale negli store, sostiene che solo per il fatto che quel gioco da 100 è stato aperto perde subito i 20 dovuti all'IVA più una certa percentuale perché comunque è usato
Nessuno mi obbliga a vendere, come nessuno ti obbliga a comprare
 

madagelo

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Aprile 2012
Messaggi
2.949
Località
bergamo
Goblons
2.379
Ah ok. Pensavo fosse un esempio generale. Comunque si secondo me non va scorporata l'iva ma nel creare i prezzi bisogna stare un po' sotto al prezzo percepito. Ad esempio Spirit Island ha un prezzo percepito di 75€ (perché è nuovo e quindi non ci sono offerte evidenti anche se modi per togliere il 10-15% ci sono) quindi se nel mercatino dell'usato lo vedo a 60€ mi pare conveniente. Se invece adesso mi proponi Orleans a 35€ sei fuori mercato visto che ogni 2 giorni il prezzo online si aggira tra i 30 e 35 €. Questo ovviamente oggi. Magari tra 3 mesi si potrà avere Spirit Island a 55€ nuovo e Orleans invece va esaurito e torna di moda e quindi la gente lo venderà a 60€.
Poi capisco anche i poveri venditori visto che la gente fa di tutto anche per i centesimi. Ma se devo dare un motivo alla mancanza di incontro fra domanda e offerta vedo più la causa nell'incapacità dell'offerta di allinearsi alla domanda che viceversa
 

Elder_Dragon

Maestro
20 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Settembre 2004
Messaggi
928
Località
Ravenna (RA)
Goblons
347
Io gioco German
Io gioco col Giallo!
Utente Bgg
Elder_Dragon
Board Game Arena
Elder_Dragon
Yucata
Elder_Dragon
2) per quanto riguarda il discorso IVA: l'accisa non viene applicata dal negoziante (soggetto giuridico) a sua discrezione ma in base una precisa normativa. La stessa normativa stabilisce che non è consentito scorporare l'IVA nelle compravendite tra privati in quanto non vi è tracciatura fiscale a riguardo né anticipazione dell'IVA all'Erario da parte del privato. Pertanto il prezzo di vendita stabilito dalle parti in cui il venditore sia una persona fisica (ovvero non emittente fattura per la cessione del bene) in sede di trattativa privata non può considerare una separazione tra imponibile e IVA per il semplice fatto che l'operazione non sussiste. Anche qui pertanto si rimanda al valore del bene percepito mutualmente dalle parti (ovvero alla legge del mercato) per la determinazione del prezzo finale.
Ringraziando per il parere preciso, cerco di interpretare al mio meglio in linguaggio corrente: in pratica in una trattativa privata è inutile parlare di quota IVA sul valore, in quanto il concetto non è proprio più applicabile, e quindi tutto si basa sul valore che i due privati danno al bene. Chi vende un gioco nuovo può quindi pensare di chiedere 100 perchè questo è il prezzo in negozio ed io posso invece pensare di offrire massimo 82 perchè per me è quello il suo valore reale. Difficile arrivare ad un accordo mantenendo entrambi il proprio principio.
Mantengo quindi la mia idea; il ragionamento sull'IVA non può quindi avere basi giuridiche/economiche, ma a me serve per determinare il valore che IO attribuisco al bene, che è tutto quello che conta in una trattativa privata. E spero (e agisco in modo tale) di diffonderla il più possibile.
A chi la pensa diversamente ed ha espresso i propri pareri dico per chiudere:
- beati voi che avete solo certezze e mai dubbi; mi è stato anche imputato di 'decidere arbitrariamente come applicare l'IVA' rispondendo ad un mio post dove avevo scritto chiaramente 'io penso nella mia ignoranza che..' ?
- quando cercate un'auto usata non vi opponete se vi chiedono in prezzo vicino al nuovo? Quello è il prezzo di mercato secondo voi.... Non c'entra nulla se parliamo di alte cifre (anzi, dovreste comprendere il povero venditore privato quanto ci perde), il principio è lo stesso.
 

Kobayashi

Onnisciente
Perfetto come un diamante! 15 anni con i goblins! Ho risolto l'enigma!
Registrato
24 Aprile 2006
Messaggi
4.566
Località
Arcore
Sito Web
www.goblins.net
Goblons
2.689
Castelli della Borgogna
Targi
Regicide
Lorenzo il Magnifico
Io gioco German
Io sono un Goblin
Io gioco col Nero!
I Love Birra
Utente Bgg
kobayashi.issa
Board Game Arena
Koba
Yucata
Kobayashi
Non cogli il punto.
E porti esempi non pertinenti.

Secondo te un privato che acquista il gioco dal negoziante a 100 te lo dovrebbe rivendere a 82 anche se incellofanato perché a tuo modo di vedere l'IVA non va considerata nel valore del bene.
Peccato che quel 100 è il valore assegnato al bene dall'editore (il famoso MSRP di cui parlavo prima) il quale considera le tasse all'interno di tale valore, come tutti i prodotti manufatturieri, le materie prime e i servizi.
Allora estendiamo il concetto e diciamo che il valore del bene è pari al valore delle materie prime che lo compongono, senza considerare gli oneri accessori quali l'opera dell'ingegno, il costo del lavoro e l'imposta sul valore aggiunto forniti da questi elementi alla materia prima (ovvero l'IVA).
Se la pensi così, buona fortuna nelle tue contrattazioni.

Relativamente agli esempi: il mercato dell'auto usata è quanto di più lontano possa esistere da una valutazione arbitraria. Ci sono fior di valutazioni di ogni singolo modello e della variazione di valore che questo subisce con il passare degli anni, chiedi a una qualsiasi compagnia assicurativa oppure a Quattroruote.



Inviato dal Flogisto
 

odlos

Grande Goblin
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Luglio 2007
Messaggi
8.141
Località
Chiasso
Goblons
2.286
Imperial Steam
Race Formula 90
Through the Ages
Targi
Scythe
Pochi acri di neve
Root
Le Havre
Newton
Twilight Struggle
Terra Mystica
Marco Polo
Vanuatu
Tigris & Euphrates
7 Wonders Duel
Coloni di Catan
El Dorado
Cryptid
Ritorno al Futuro
Caylus
Agricola
Undo
Gloomhaven
Io gioco coll'Arancione!
Dostoevskij
Utente Bgg
odlos
Ringraziando per il parere preciso, cerco di interpretare al mio meglio in linguaggio corrente: in pratica in una trattativa privata è inutile parlare di quota IVA sul valore, in quanto il concetto non è proprio più applicabile, e quindi tutto si basa sul valore che i due privati danno al bene. Chi vende un gioco nuovo può quindi pensare di chiedere 100 perchè questo è il prezzo in negozio ed io posso invece pensare di offrire massimo 82 perchè per me è quello il suo valore reale. Difficile arrivare ad un accordo mantenendo entrambi il proprio principio.

Non capisco bene cosa tu stia cercando di approfondire, uno che vende al prezzo del nuovo, molto difficilmente avrà un compratore, i giochi KS fanno un mercato a parte perché, presumibilmente, sono più rare le copie con le esclusive.
 
Alto Basso