manosco1
Gran Maestro





ce l'ho, e a me piace. Mischia deduzione, bluff, combo con carte e piazzamento lavoratori. Non cortissimo come durata ma nemmeno troppo lungo. Ottimo gioco da due
ce l'ho, e a me piace. Mischia deduzione, bluff, combo con carte e piazzamento lavoratori. Non cortissimo come durata ma nemmeno troppo lungo. Ottimo gioco da due
So che era stato annunciato da lucky duck Italia,non si è più saputo nulla della localizzazione?
Non so dove lo hai letto, ma da quello che visto nelle nostre partite non è affatto vero, e ti parlo anche solo del gioco senza espansione (ho pure l'espansione, ma aggiunge solo qualche meccanica e variabilità, non mi sembra alteri l'equilibrio). Strega e cacciatore giocano in modo differente certo, ma non mi sembra proprio che siano squilibrate, abbiamo una ratio di vittorio piuttosto pari. Non sarà che semplicemente qualcuno non sa giocare il ruolo di strega e si fa sgamare subito?Ma alla fine esce o no la versione italiana?
ho letto che il gioco è molto sbilanciato a favore del cacciatore: confermate?
le espansioni risolvono il problema? Perché da quello che ho capito la strega è frustrante usarla e la vittoria praticamente impossibile
Grazie
per un attimo ho creduto di essermi salvata...poi arriva la mazzataNon so dove lo hai letto, ma da quello che visto nelle nostre partite non è affatto vero, e ti parlo anche solo del gioco senza espansione (ho pure l'espansione, ma aggiunge solo qualche meccanica e variabilità, non mi sembra alteri l'equilibrio). Strega e cacciatore giocano in modo differente certo, ma non mi sembra proprio che siano squilibrate, abbiamo una ratio di vittorio piuttosto pari. Non sarà che semplicemente qualcuno non sa giocare il ruolo di strega e si fa sgamare subito?
Ottimo gioco in 2, di peso medio. Non cortissimo ma nemmeno troppo lungo. A meno che non sei patita del deckbuilding e ti piace perdere tempo a farti i mazzi prima di giocare, suggerisco di giocare direttamente con i mazzi prefatti, o di mischiare base e espansione levando i doppioni. Giocalo serenamente, senza stare a pensare a costruirti il mazzo perfetto, non vuole essere MagicMa alla fine impressioni?
La scimmia lo vuole per Natale
Temo sia un gioco in cui si deve elucubrare parecchio sulle varie combo di carte e gettoni..
Lo sai vero che ora andro' a controllare il prezzo dell'all-in?Ottimo gioco in 2, di peso medio. Non cortissimo ma nemmeno troppo lungo. A meno che non sei patita del deckbuilding e ti piace perdere tempo a farti i mazzi prima di giocare, suggerisco di giocare direttamente con i mazzi prefatti, o di mischiare base e espansione levando i doppioni. Giocalo serenamente, senza stare a pensare a costruirti il mazzo perfetto, non vuole essere Magic
Lo sai vero che ora andro' a controllare il prezzo dell'all-in?
concordo.Non so dove lo hai letto, ma da quello che visto nelle nostre partite non è affatto vero, e ti parlo anche solo del gioco senza espansione (ho pure l'espansione, ma aggiunge solo qualche meccanica e variabilità, non mi sembra alteri l'equilibrio). Strega e cacciatore giocano in modo differente certo, ma non mi sembra proprio che siano squilibrate, abbiamo una ratio di vittorio piuttosto pari. Non sarà che semplicemente qualcuno non sa giocare il ruolo di strega e si fa sgamare subito?
Concordo, a noi son sembrate equilibrate!concordo.
ovvio che se uno è più esperto pialla l'altro e poi se le carte ti escono perfette sei più facilitato, ma a pari livello è una bella sfida
Guarda, io come ho detto a Delia non mi son messo a farmi il mazzo perfetto con base e espansione, ho preso i mazzi del base e ho giocato in ambo i ruoli. Arrivata espansione, ho mischiato i mazzi, levato i doppioni x stare sempre più o meno nel range di carte previsto, e giocato in entrambi i ruoli. Ho vinto sua con strega che cacciatore, e perso con entrambi. Secondo me la strega è più difficile da usare, va allenata, ma non è squilibrato. L'unica vittoria non meritata è se il cacciatore tira a indovinare a caso e ci prende. Ma è estremamente raro, puoi farlo giusto se in fase avanzata stai alle strette e provi il tutto x tutto come mossa disperata. MA se ti va male, praticamente hai piantato l'ultimo chiodo nella tua bara. Aggiungo che l'espansione ha un nuovo tipo di incantesimi che restano in gioco finchè il cacciatore non spende più azioni x eliminarli, e questi sono abbastanza fastidiosi per il suo gioco@manosco1
Ho trovato la recensione che lo stronca:
![]()
Pagan: Fate of Roanoke | dudexpress
Un'oscura minaccia incombe su Roanoke! | Recensione gioco da tavolo dudexpressdudexpress.it
Riesci a confutare quanto scritto:
"Il difetto macroscopico che fa precipitare il gradimento è il crudele sbilanciamento del gioco.
Crudele perché ogni asimmetria tra i due ruoli sembra essere stata architettata a danno della Strega. Il fatto che ogni tipo di carta di un ruolo ha un corrispettivo nell’altro non basta a superare lo sbilanciamento in favore del Cacciatore sotto innumerevoli punti di vista: persistenza delle inquisizioni, stabilità dei luoghi, affidabilità a lungo termine degli alleati, coerenza del mazzo con uno stile di gioco aggressivo (quasi in modalità “pilota automatico”) e abbondanza di risorse per il Cacciatore da un lato; dall’altro volatilità di incanti e pozioni, lentezza del supporto dei famigli, incoerenza del mazzo rispetto al playstyle basato sul bluff e penuria di risorse per la Strega. Come se non bastasse, le stesse condizioni di vittoria sono impari, dato che una delle due della Strega è solo una condizione di sconfitta del Cacciatore, il quale spesso non ha bisogno di rischiare perché ha un largo margine di tempo per eseguire una strategia più sicura.
Giocare la Strega sarà raramente una sfida e più spesso un’esperienza frustrante (ma ci riserviamo di testare varianti fanmade più bilanciate). Sebbene sui forum di BoardGameGeek non manchi chi afferma che la Strega ha bisogno di diverse partite prima di riuscire a vincere, c’è da chiedersi se il gioco - pur con i suoi materiali promettenti e le sue meccaniche ben congegnate - sia stato playtestato a dovere (una guida ai ruoli non dispiacerebbe) e se in definitiva non sia più saggio spendere il proprio tempo in giochi che risultino più divertenti per tutte le persone sedute al tavolo."
grazie
Vai di solo base all'inizio. Se ti piace prendi l'espansione grande (palisade) e basta. Lascia perdere il resto, tranne i token in legno se ti piacciano ;-)Sto cercando di farmelo spiacere, pensando che mi tocca per forza giocarlo in due, ma mi tenta parecchio