nakedape
Grande Goblin





Ho aperto io questo goloso topic per fare pressione al DrZero. Hehehe!
DrZero":1c7zvxwd ha scritto:La sua differenza principale con lo stile tradizionale è che non c'è un master intrattenitore, che ha la sua storia da giocare.
C'è un Arbitro imparziale che deve creare sfide ai personaggi, sapendo che comunque essi sono liberi di fare ciò che vogliono.
Gli stessi personaggi sono avventurieri che vanno nei dungeon alla ricerca di soldi e fama. E questo rende il gioco Old School parecchio focalizzato.
Comunque sono aspetti che vedremo con calma.
Torakiki":1jt2aheo ha scritto:DrZero":1jt2aheo ha scritto:La sua differenza principale con lo stile tradizionale è che non c'è un master intrattenitore, che ha la sua storia da giocare.
C'è un Arbitro imparziale che deve creare sfide ai personaggi, sapendo che comunque essi sono liberi di fare ciò che vogliono.
Gli stessi personaggi sono avventurieri che vanno nei dungeon alla ricerca di soldi e fama. E questo rende il gioco Old School parecchio focalizzato.
Comunque sono aspetti che vedremo con calma.
Altresì detta " Sandbox " :lol:
Moreno":3vzvctw2 ha scritto:Nessuno è mai riuscito a dare una definizione di "sandbox" che andasse bene a tutti
Moreno":u5fclzx7 ha scritto:Se giochi Sandbox, puoi anche non infilarti nel dungeon, e in compenso il GM può prepararti "storie" in giro da affrontare, può inventarsi cose e personaggi sul momento e al volo, può fare "l'intrattenitore" e può barare sui tiri di dado.
Torakiki":1vcenm1o ha scritto:Moreno":1vcenm1o ha scritto:Se giochi Sandbox, puoi anche non infilarti nel dungeon, e in compenso il GM può prepararti "storie" in giro da affrontare, può inventarsi cose e personaggi sul momento e al volo, può fare "l'intrattenitore" e può barare sui tiri di dado.
Non terrei il " barare da parte del Master " parte della descrizione del genere Sandbox.
Se il Master bara ( e quindi usa l' illusionismo ) non sta giocando Sandbox.
Non è detto che i giocatori se ne accorgano però.
:roll:
Moreno":ib81t75m ha scritto:E' un po' un utopia. Io non ho mai visto in vita mia un GM che non fosse più bendisposto verso una maniera di parlare, di argomentare, verso certe persone, etc: alla fine il "giocare senza tirare i dadi" si riduceva spesso a "capire cosa piace al GM" o "capire cosa il GM trova credibile e capire come descriverglielo"...
DrZero":lyn24jbh ha scritto:Anche per quanto riguarda il bilanciamento dei personaggi non è importante.
nakedape":2tfcivu9 ha scritto:DrZero":2tfcivu9 ha scritto:Anche per quanto riguarda il bilanciamento dei personaggi non è importante.
Perchè non lo è?
Perchè ciò che conta è la sinergia, o perchè ricoprono nicchie diverse tutte prima o poi utili?