Dubbi Nova Aetas: Renaissance dubbi e FAQ UFFICIALI

Mr Yod

Iniziato
1 anno con i Goblins! Osservatore First reaction SHOCK!
Registrato
10 Novembre 2023
Messaggi
272
Località
Reggio Emilia
Goblons
217
Scimmia onnipresente
Call of Cthulhu
Utente Bgg
Mr Yod
Un paio di dubbi sulle missioni secondarie:
Le esplorazioni tornano nel mazzo di pesca dopo giocate,
Quindi si possono rigiocare?
Perchè questo passaggio sembra dire il contrario (anche senza giocarla):
Altrimenti, se decidete di non intraprendere
un'Esplorazione, scartate la Carta Evento.

Mentre per le cacce:
le cacce vanno tolte dopo averle concluse con successo perché restano disponibili nella sezione apposita della scheda campagna,
Come nel manuale:
Se
invece uscite vittoriosi dallo scontro e ottenete almeno una
delle sue Ricompense per la prima volta, cancellate il titolo
della Missione dalle Missione Secondarie Attive e segnate il
nome della Preda (e il codice della sua Missione di Caccia) tra
le Cacce Disponibili. La Missione di Caccia di una Preda tra
le Cacce Disponibili può essere giocata nuovamente, al posto
di una Missione di Campagna.
Questo significa che devo ripescare la carta caccia o che posso rifarla senza che questa rientri nell'elenco delle missioni secondarie attive*?


*Nel base ci sono 3 cacce totali, quindi non sarebbe un problema, ma se ad esempio avessi Draco il numero di cacce possibili sarebbe maggiore del massimo di 3, quindi se avessi completato parzialmente Orso e avessi attive da fare Aracne e Chimera, sarebbero solo 2 cacce attive con Orso che posso comunque rifare quando voglio.

gli incontri vanno mi pare rimessi nel mazzo se falliti, e rimossi una volta completati con successo.
:alesisi:


Tra l'altro: le cacce sono missioni secondarie, eppure in alcune parti sembra che vadano contate a parte (pure nella scheda ci sono due sezioni per cacce e altre missioni secondarie), quindi massimo 3 cacce e 3 missioni secondarie incontri, mentre in altre parti sembra che il massimo di 3 missioni sia totale (cacce + incontri).
 

PierreSimon

Onnisciente
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2021
Messaggi
3.545
Località
Aosta
Goblons
3.459
Black Rose Wars
Blades in the Dark
LEGO
Le missioni di esplorazione scartate possono essere pescate di nuovo, saranno comunque probabilmente diverse visto che cambiano nemici e scenici.

Le cacce quando si pescano contano come secondarie, dopo che sono state fatte una volta vengono scritte invece tra le cacce (3 spazi) e possono essere ripetute senza pescare la carta.
 

Mr Yod

Iniziato
1 anno con i Goblins! Osservatore First reaction SHOCK!
Registrato
10 Novembre 2023
Messaggi
272
Località
Reggio Emilia
Goblons
217
Scimmia onnipresente
Call of Cthulhu
Utente Bgg
Mr Yod
Le missioni di esplorazione scartate possono essere pescate di nuovo, saranno comunque probabilmente diverse visto che cambiano nemici e scenici.
Ah, quindi può anche capitare più volte di fila la stessa, anche se con nemici e scenici diversi. 🤔

Le cacce quando si pescano contano come secondarie, dopo che sono state fatte una volta vengono scritte invece tra le cacce (3 spazi) e possono essere ripetute senza pescare la carta.
Questo invece mi era completamente sfuggito. :pippotto:

Quindi appena si prende una caccia si scrive fra le missioni secondarie, una volta completata in parte si cancella da lì e si scrive fra le cacce (quindi massimo 3 cacce parzialmente completate). :alesisi:
 

PierreSimon

Onnisciente
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2021
Messaggi
3.545
Località
Aosta
Goblons
3.459
Black Rose Wars
Blades in the Dark
LEGO
Poi volendo uno può decidere di togliere le esplorazioni fatte per non ripescarle, ma cambiando nemici sono comunque parecchio differenti.
Anche le cacce volendo si possono scegliere direttamente senza pescarle, se non sbaglio.
In generale, io consiglio nel corso della campagna di fare almeno un paio di secondarie per tipo, così si ha più varietà, e sono divertenti (e utili per gli equipaggiamenti).
 

Mr Yod

Iniziato
1 anno con i Goblins! Osservatore First reaction SHOCK!
Registrato
10 Novembre 2023
Messaggi
272
Località
Reggio Emilia
Goblons
217
Scimmia onnipresente
Call of Cthulhu
Utente Bgg
Mr Yod
Sì, tecnicamente nella prima missione Gregorio potrebbe portarsi a casa metà mazzo bottino (in caso di successo per questa missione si tiene solo metà carte se non sbaglio), secondo me è un po' un abuso, ma non è vietato.
Penso che anche la 0.0 dovrebbe avere un tempo massimo, magari "comodo" visto che è la prima, ed inoltre potrebbe concludersi come condizione alternativa quando tutti i nemici sono eliminati.
Orbene, la parte di Gregorio è in realtà risolta nell'errata (che mi ero dimenticato di stampare, come descriverò nel thread delle impressioni 😅 ): è utilizzabile solo 3 volte a missione, quindi non svuota i mazzi. :alesisi:


Mi è venuto però un altro dubbio:
LIBRO ARCANO:
Nel manuale viene detto che tutti i personaggi possono usare magie "trucchetto". Tutti gli altri tipi di magia sono ad appannaggio dei vari personaggi specializzati. Un qualsiasi personaggio non specializzato in magia (Valerio ad esempio) può equipaggiare questo librio e lanciare qualsiasi incantesimo? Oppure il libro si intende usabile cmq da un personaggio che possono usare un tipo di magia al fine di utilizzare altre scuole?
1702235704694.png
Quindi è appurato che questo libro permette di usare anche magie di cui non si ha l'abilità (con un costo maggiore), contrariamente a quanto riportato nel manuale?
Quindi Rebecca può usare il fulmine di Agorix (la palla di fuoco di Rebecca è deludente e non è una palla di fuoco: è una lancia di fuoco 😬)?
Sembrerebbe proprio così e mi sembra piuttosto buono come oggetto. 🤔
 

PierreSimon

Onnisciente
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2021
Messaggi
3.545
Località
Aosta
Goblons
3.459
Black Rose Wars
Blades in the Dark
LEGO
Volendo anche Valerio potrebbe usare il libro e lanciare magie, tenendo però presente che se si hanno 1 o 2 dadi di Mente è più il rischio di sprecare azioni che non altro. Funziona bene invece con personaggi già predisposti, per esempio nella prima campagna lo avevo dato a Vincenzo, che si è trovato a lanciare roba un po' strana per un sant'uomo, ma abbiamo chiuso un occhio (o due). 😅
Credo che le uniche magie che non si possono equipaggiare sono quelle di partenza di un personaggio, quindi per esempio la freccia arcana di Rebecca non la può usare Agorix, neanche con il libro.
 

Mr Yod

Iniziato
1 anno con i Goblins! Osservatore First reaction SHOCK!
Registrato
10 Novembre 2023
Messaggi
272
Località
Reggio Emilia
Goblons
217
Scimmia onnipresente
Call of Cthulhu
Utente Bgg
Mr Yod
per esempio nella prima campagna lo avevo dato a Vincenzo, che si è trovato a lanciare roba un po' strana per un sant'uomo, ma abbiamo chiuso un occhio (o due). 😅
Perchè dici ciò? 🤔
Trasformava i nemici in "pecorine del Signore" (Cit.). :D

Per la cronaca, questo il mio gruppo appena prima dell'ultima missione.

EroeRebeccaSofiaVincenzoValerio
ClasseNecromanteLadraOspedaliereCavaliere
PotenziamentoMenteDestrezzaMenteMente
AbilitàOcchi dolciAcrobaziaAstrologiaAmmiratemi!
Passo MagicoFiancheggiarePurificareContrattacco
PiromanziaOmbraEgidaColpo del Falco
Egida OscuraSchivataLuce DivinaGuardia
Maestria NecromanticaSilenteCura dell'AnimaPresenza Eroica
Segno ZodiacaleAcquariusVirgoLeoCancer
TestaCappa delle OmbreCopricapo del FalcoOculusCappuccio del Cinghiale
CorpoArmatura della VendettaCappuccioTonaca dell'Ordine [L]Armatura di Piastre
Mano 1Verga della ConfusioneZanna del SangueIncensiereSpada Affilata
Mano 2Scheggia EnergeticaArtiglio del RagnoLibro ArcanoScudo Torre [L]
Accessorio 1Filatterio [L]Fluido Venefico [poz]Strumenti da ChirugoSpirito del Branco
Accessorio 2Cubo di TeletrasportoOrologio PortatileBorsa del ChirurgoStivali della Furia
Accessorio 3Dito di San BiagioSangue di Gaea [C]Bussola CercaviaMiele Fatato
Grimorio 1Freccia ArcanaPergamene dell'Oblio
Grimorio 2Rito OscuroPecorizzare
Grimorio 3Morso della NotteArmatura d'Ossa
PetRomoloMieleFrattaglia

Il senso di crescita è evidente, ogni pezzo che aggiungi dà soddisfazione, skill ed equipaggiamenti fanno tutta la differenza del mondo.
Ho anche equipaggiamento extra che ho tenuto da parte, ed in alcuni casi a seconda della missione ho equipaggiato una cosa piuttosto che l'altra. Ho anche eseguito un respec delle skill a Sofia ad un certo punto.

Penso che proverò per curiosità a rigiocarmi la missione 0.0 con questo party :cool:

Vincenzo nei panni di don Babbeo. :alesisi:

Credo che le uniche magie che non si possono equipaggiare sono quelle di partenza di un personaggio, quindi per esempio la freccia arcana di Rebecca non la può usare Agorix, neanche con il libro.
Si: davo per scontato che le cose specifiche per classe non siano utilizzabili da altre classi, anche se dello stesso personaggio, l'avevo inteso solo per la roba craftabile generica.
Ad esempio Rebecca cronomante non può evocare non morti.
 

PierreSimon

Onnisciente
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2021
Messaggi
3.545
Località
Aosta
Goblons
3.459
Black Rose Wars
Blades in the Dark
LEGO
Più che altro per Vincenzo da background faceva un po' strano con Armatura d'ossa, ma è vero che è pur sempre un incantesimo difensivo, anche se di Necromanzia, ed anche Pecorizzare alla fine è innocuo. 😁
 

Gig

Babbano
First reaction SHOCK!
Registrato
3 Settembre 2024
Messaggi
9
Goblons
11
Scrivo questa domanda nella speranza che qualcuno più navigato di me possa rispondermi. Riguardo a Nova aetas renaissance (Giocone secondo me). La maledetta linea di vista. Sullo stesso livello ok, dall'alto verso il basso vabene, ma dal basso verso l'alto non riesco proprio a capire. Sul manuale manca proprio l'esempio cruciale, sembra non si possa bersagliere un nemico su un livello di altezza superiore, quindi sono andato avanti così. Qualcuno può schiarirmi le idee?
 

PierreSimon

Onnisciente
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2021
Messaggi
3.545
Località
Aosta
Goblons
3.459
Black Rose Wars
Blades in the Dark
LEGO
Scrivo questa domanda nella speranza che qualcuno più navigato di me possa rispondermi. Riguardo a Nova aetas renaissance (Giocone secondo me). La maledetta linea di vista. Sullo stesso livello ok, dall'alto verso il basso vabene, ma dal basso verso l'alto non riesco proprio a capire. Sul manuale manca proprio l'esempio cruciale, sembra non si possa bersagliere un nemico su un livello di altezza superiore, quindi sono andato avanti così. Qualcuno può schiarirmi le idee?

Per semplificare molto, se un nemico è sul livello superiore ma dal tuo lato lo puoi bersagliare. Se sta indietro no.
La regola dice che la LdV non deve attraversare mi pare nessuna altra casella al livello superiore, quindi se la linea "entra" direttamente nel suo quadrato allora lo puoi bersagliare.
 

Gladio

Veterano
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Agosto 2013
Messaggi
612
Località
Roma
Goblons
542
Utente Bgg
Gladio84
Scrivo questa domanda nella speranza che qualcuno più navigato di me possa rispondermi. Riguardo a Nova aetas renaissance (Giocone secondo me). La maledetta linea di vista. Sullo stesso livello ok, dall'alto verso il basso vabene, ma dal basso verso l'alto non riesco proprio a capire. Sul manuale manca proprio l'esempio cruciale, sembra non si possa bersagliere un nemico su un livello di altezza superiore, quindi sono andato avanti così. Qualcuno può schiarirmi le idee?
Un Modello ha una LdV su un bersaglio in un LdA più alto se la linea:
❖ Non attraversa una Casella con un Elemento Scenico Svettante
❖ Non attraversa Caselle del Tetto diverse da quella occupata dal Bersaglio.
❖ Non attraversa una Non-Zona.
NB: Se un l’Elemento Svettante è nel livello dell’Attaccante o in un
Livello immediatamente inferiore interrompe la LdV di un Attacco da
un Livello superiore ad uno inferiore (es. non interrompe dal Liv. 2 al
Liv. 0) inoltre interrompe sempre dal Livello 0 ai Livelli superiori.
 

Gig

Babbano
First reaction SHOCK!
Registrato
3 Settembre 2024
Messaggi
9
Goblons
11
Un Modello ha una LdV su un bersaglio in un LdA più alto se la linea:
❖ Non attraversa una Casella con un Elemento Scenico Svettante
❖ Non attraversa Caselle del Tetto diverse da quella occupata dal Bersaglio.
❖ Non attraversa una Non-Zona.
NB: Se un l’Elemento Svettante è nel livello dell’Attaccante o in un
Livello immediatamente inferiore interrompe la LdV di un Attacco da
un Livello superiore ad uno inferiore (es. non interrompe dal Liv. 2 al
Liv. 0) inoltre interrompe sempre dal Livello 0 ai Livelli superiori.
Il manuale non è molto chiaro a riguardo. Ad esempio (allego la foto) dice che la linea di vista non deve attraversare nessun elemento scenico svettante, ma dato che il bersaglio si trova su un tetto lo attraverserà sempre.
 

Allegati

  • 20240904_094301.jpg
    20240904_094301.jpg
    683,7 KB · Visite: 8

Gladio

Veterano
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Agosto 2013
Messaggi
612
Località
Roma
Goblons
542
Utente Bgg
Gladio84
Il manuale non è molto chiaro a riguardo. Ad esempio (allego la foto) dice che la linea di vista non deve attraversare nessun elemento scenico svettante, ma dato che il bersaglio si trova su un tetto lo attraverserà sempre.
Parliamo di colpire obiettivi su livelli di altezza differenti quindi è implicito che uno di loro si trova su elementi svettanti ma ovviamente in questo caso non sono considerati nella regola base.
Hai notato che nell'esempio non c'è LdV su Rebecca in quanto attraversa quell'angolino di tetto e questo implica l'attivazione della regola.
"Un Modello ha una LdV su un bersaglio in un LdA più alto se la linea:
❖ Non attraversa Caselle del Tetto diverse da quella occupata dal Bersaglio."
 

Dan84

Esperto
Spendaccione! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Marzo 2019
Messaggi
509
Località
Rosolina (RO)
Goblons
198
Twilight Struggle
Black Orchestra
Root
I Love Birra
Nemesis
Star Wars Rebellion
Io gioco American
Sono un Game Master
La Guerra dell'Anello
Black Rose Wars
Doveva uscire la nuova versione delle faq/errata (1.2?) qualcuno ne sa niente? Andrea Colletti della LMS ancora a fine Maggio rispondeva su FB a un mio post dicendosi fiducioso per l'uscita a Giugno. Sul sito LMS ci sono ancora quelle vecchie (Dicembre 2023) ma magari mi sono perso io qualcosa su altri canali...
 

Agodd

Gran Maestro
First reaction SHOCK!
Registrato
23 Febbraio 2021
Messaggi
1.148
Località
Genova
Goblons
1.182
Utente Bgg
agodd
Board Game Arena
agodd
Non so se può aiutare ma nel primo post c'è anche questa FAQ a riguardo:

D. Un Elemento Svettante posto su un determinato Livello interrompe la LdV di un Attacco da un Livello superiore ad uno inferiore?
R. Si, ma solo se l'Elemento Svettante è nel livello dell'Attaccante o in un Livello immediatamente inferiore (es. un albero interrompe la LdV di un Attacco dal Livello 1 al livello 0 ma non interrompe la LdV di un Attacco dal Livello 2 al Livello 0. La interrompe sempre dal Livello 0 ai Livelli superiori)
 

Gig

Babbano
First reaction SHOCK!
Registrato
3 Settembre 2024
Messaggi
9
Goblons
11
Parliamo di colpire obiettivi su livelli di altezza differenti quindi è implicito che uno di loro si trova su elementi svettanti ma ovviamente in questo caso non sono considerati nella regola base.
Hai notato che nell'esempio non c'è LdV su Rebecca in quanto attraversa quell'angolino di tetto e questo implica l'attivazione della regola.
"Un Modello ha una LdV su un bersaglio in un LdA più alto se la linea:
❖ Non attraversa Caselle del Tetto diverse da quella occupata dal Bersaglio."
Grazie mille davvero!
 

Ridashi

Novizio
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Dicembre 2020
Messaggi
201
Goblons
209
Salve ragazzi, ho ripreso NAR dopo un poco di tempo e ricordavo che gli attacchi (che fossero fisici a distanza o mentali), si potessero effettuare solo ortagonalmente. Guardando il tutorial però mi pare di capire che sofia e rebecca attacchino il nemico anche diagonalmente. Mi sfugge forse il concetto di portata (che ho provato a cercare sul manuale, ma non ho trovato). Mi date una rinfrescata in proposito? Grazie
 

Gladio

Veterano
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Agosto 2013
Messaggi
612
Località
Roma
Goblons
542
Utente Bgg
Gladio84
Salve ragazzi, ho ripreso NAR dopo un poco di tempo e ricordavo che gli attacchi (che fossero fisici a distanza o mentali), si potessero effettuare solo ortagonalmente. Guardando il tutorial però mi pare di capire che sofia e rebecca attacchino il nemico anche diagonalmente. Mi sfugge forse il concetto di portata (che ho provato a cercare sul manuale, ma non ho trovato). Mi date una rinfrescata in proposito? Grazie
Mi sembra che tu abbia un po' di confusione tra movimento, LdV e gittata. Prova a scaricare il manuale riepilogativo PAC che ho caricato qui in Tana è molto schematico e chiaro e fatto proprio per quando riprendiamo il gioco da un po e serve una rimpastata di regole
 

PierreSimon

Onnisciente
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2021
Messaggi
3.545
Località
Aosta
Goblons
3.459
Black Rose Wars
Blades in the Dark
LEGO
Salve ragazzi, ho ripreso NAR dopo un poco di tempo e ricordavo che gli attacchi (che fossero fisici a distanza o mentali), si potessero effettuare solo ortagonalmente. Guardando il tutorial però mi pare di capire che sofia e rebecca attacchino il nemico anche diagonalmente. Mi sfugge forse il concetto di portata (che ho provato a cercare sul manuale, ma non ho trovato). Mi date una rinfrescata in proposito? Grazie

Le distanze si calcolano ortogonalmente, quindi se attacchi con una spada (portata 1) puoi farlo solo ortogonalmente, mentre con un'arma tipo i coltelli di Sofia (1-4) mi pare puoi colpire un nemico in diagonale rispetto a te, perchè si trova a distanza 2.
 
Alto Basso