Impressioni Mythic Battles: Pantheon

VIKING

Saggio
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
6 Novembre 2010
Messaggi
2.424
Località
Torino
Goblons
280
Qualcuno ha mai dato impressioni sul Dio PAN?
 

VIKING

Saggio
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
6 Novembre 2010
Messaggi
2.424
Località
Torino
Goblons
280
Vorrei costruire con il foam un organizer per MBP1.5

Intanto mi chiedo se quelli disponibili in giro x la versione originale vadano bene, inoltre mi chiedo se ci sono delle sagome (con indicate le misure) da poter seguire per la preparazione.

Voi ne avete visti in giro?
 

cosarara

Maestro
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Agosto 2004
Messaggi
1.039
Località
San Bonifacio (VR)
Goblons
471
La Guerra dell'Anello
Mage Knight
Space Hulk: Death Angel
300 - Terra e Acqua
Commands & Colors Ancients
Hannibal
Prima partita in assoluto con i miei figli Marco e Giulio. Abbiamo utilizzato lo scenario Last Stand che si gioca in 3 ed è molto utile per approcciarsi al gioco. Nella foga della spiegazione del gioco ho sonoramente dimenticato la possibilità di poter utilizzare una carta AdG per recuperare una carta specifica, la cosa mi è costata cara perché la povera Atalanta (che volevo unire ad Eracle) è rimasta ferma al centro della mappa e preda di Medusa e Cerbero. Achille si è dimostrato estremamente coriaceo ma l'Idra è riuscita ad infliggergli ben 4 ferite nel primo assalto (ridotte a 3) e questo ha condizionato la sua strategia per il resto della partita. Si è rivelato un osso durissimo e solo dopo molti attacchi cerbero è riuscito ad eliminarlo. Eracle divertentissimo da usare (lanciare colonne a distanza è impagabile).

Il gioco è semplice nelle meccaniche, e la scheda riepilogativa è fatta benissimo e una volta letto il manuale lo sostituisce egregiamente per le poche cose da tenere sott'occhio. I miei figli (che però sono giocatori scafati) le hanno assorbite in cinque minuti, concentrandosi immediatamente sulla strategia da usare per schiacciare i poveri eroi. Cosa che è loro riuscita egregiamente senza subire neppure una perdita. Per ragioni di pace domestica non ho riferito loro che si trattava di un competitivo a 3 e quindi è mancata tutta la parte in cui ogni giocatore dei mostri gioca per essere quello che uccide gli eroi, nel bash the heroes i poveri eroi non hanno scampo contro quei 4 mostri coalizzati. Per cui ottimo per far giocare figli e mogli assieme ma giocatelo in modo corretto nel provarlo contro altri giocatori. Una partita non vuol dire nulla, comunque per la cronaca i miei figli erano entusiasti e io molto ben impressionato.
 

cosarara

Maestro
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Agosto 2004
Messaggi
1.039
Località
San Bonifacio (VR)
Goblons
471
La Guerra dell'Anello
Mage Knight
Space Hulk: Death Angel
300 - Terra e Acqua
Commands & Colors Ancients
Hannibal
Seconda partita a due con mio figlio Giulio. Lui con Ares, Leonida, Atalanta, spartani ed opliti deve abbattere le quattro colonne che sorreggono il soffitto dell'ingresso al Tartaro e chiudere nel suo regno Ade, il quale però non ci sta e con Cerbero, Achille e due tipi diversi di infernali creature deve stallare la situazione per almeno 20 turni in attesa di altri rinforzi infernali. Scontro Cinematico con cerbero sbattacchiato da Ares, Achille colpito, Ares che pur ammaccato seminava morte e distruzione. Non sono purtroppo riuscito a difendere in modo efficiente le colonne e la via del Tartaro è stata (almento momentaneamente) chiusa.
Ci siamo resi rapidamente conto dell'importanza della capacità delle aree in rapporto alle unità e che i colpi possenti che sbalzano i giro mostri ed eroi non sono solo divertenti ma sono anche fondamentali per gestire il posizionamento delle unità.
La pletora di poteri non è poi così difficile da assimilare e le regole (poche) sui terreni sono intuitive e facilmente assorbibili.
Non posso lodare abbastanza il compendio delle regole che in due facciate riassume praticamente tutto il gioco. Molto bravi.

Prossima missione a 3: salvare una pricipessa.
 

Agodd

Gran Maestro
First reaction SHOCK!
Registrato
23 Febbraio 2021
Messaggi
1.167
Località
Genova
Goblons
1.201
Utente Bgg
agodd
Board Game Arena
agodd
Seconda partita a due con mio figlio Giulio. Lui con Ares, Leonida, Atalanta, spartani ed opliti deve abbattere le quattro colonne che sorreggono il soffitto dell'ingresso al Tartaro e chiudere nel suo regno Ade, il quale però non ci sta e con Cerbero, Achille e due tipi diversi di infernali creature deve stallare la situazione per almeno 20 turni in attesa di altri rinforzi infernali. Scontro Cinematico con cerbero sbattacchiato da Ares, Achille colpito, Ares che pur ammaccato seminava morte e distruzione. Non sono purtroppo riuscito a difendere in modo efficiente le colonne e la via del Tartaro è stata (almento momentaneamente) chiusa.
Ci siamo resi rapidamente conto dell'importanza della capacità delle aree in rapporto alle unità e che i colpi possenti che sbalzano i giro mostri ed eroi non sono solo divertenti ma sono anche fondamentali per gestire il posizionamento delle unità.
La pletora di poteri non è poi così difficile da assimilare e le regole (poche) sui terreni sono intuitive e facilmente assorbibili.
Non posso lodare abbastanza il compendio delle regole che in due facciate riassume praticamente tutto il gioco. Molto bravi.

Prossima missione a 3: salvare una pricipessa.

La smetti? Mi vuoi fare diventare (ancora più) povero?? 😤

😅
 

cosarara

Maestro
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Agosto 2004
Messaggi
1.039
Località
San Bonifacio (VR)
Goblons
471
La Guerra dell'Anello
Mage Knight
Space Hulk: Death Angel
300 - Terra e Acqua
Commands & Colors Ancients
Hannibal
Terza partita: abbiamo provato lo scenario che prevede di salvare la principessa, devo dire che mi ha lasciato molto perplesso, sulla carta il meccanismo della principessa e delle ancelle da liberare/sacrificare pareva interessante, all'atto pratico però si è ridotto ad una corsa a chi arrivava prima ed il fatto che la liberazione/sacrificio sia un'azione semplice equivalente ad un attacco (al posto di un'azione complessa) rende le cose ancora più semplici. Ovverosia occupare con unità lo spazio in cui si trova la principessa prima che i mostri portino a termine il sacrificio. Entrambe le parti devono poi sbalzare l'altro occupante/i per poter liberare/sacrificare la povera nobil giovinetta. Ci abbiamo messo più tempo a preparare lo scenario che a giocarlo. Bocciato su tutta la linea.

Quarta partita: schermaglia su mappa delle termopili con scelta libera da TUTTE le unità del Pandora's Box; a comporre le fazioni ci abbiamo messo 3 quarti d'ora buoni. Parte devo dire molto divertente, posto che ormai un minimo conosciamo i poteri base e ci riusciamo ad orientare, però dover tradurre tutti i poteri speciali delle unità per i miei due figli (usano anche Lens, ma babbo è preferito ove possibile) è stato stancante anche se divertente (per la Cronaca Artemide, Pan e Apollo). Visto che sia era fatto tardi siamo riusciti a fare solo una manciata di turni, ma sufficienti per formulare alcune riflessioni sulle possibilità di ciascuno di vincere lo scenario oggi finiamo la partita e vi relazionerò.

Quanto al resto stiamo cominciando ad ingranare con i meccanismi di gestione mano, movimento unità, attacchi. I dubbi (pochi a dire il vero) sono più che altro dettati dal fatto che il regolamento è un po' "asciutto" ma una lettura attenta dissipa velocemente ogni dubbio aiutata dall'indice presente. Le mappe sono piuttosto claustrofobiche ed il movimento meno importante di quel che pensavo mentre il posizionamento regna sovrano. Si tratta di un gioco "stretto" dove ogni scelta conta, partendo da quella della mappa, passando per quella dell'area di set up, continuando con quelle di dei, mostri ed eroi, e finendo poi durante la partita vera e propria con la scelta di come impiegare le carte AdG e le varie opzioni legate all'attivazione. Bello bello.
La logistica di come gestire questa massa di plastica è invece il peggiore degli incubi.
 
Ultima modifica:

cosarara

Maestro
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Agosto 2004
Messaggi
1.039
Località
San Bonifacio (VR)
Goblons
471
La Guerra dell'Anello
Mage Knight
Space Hulk: Death Angel
300 - Terra e Acqua
Commands & Colors Ancients
Hannibal
Finale quarta partita: al cardiopalma. Mio figlio Marco con il dio Pan comincia a raccogliere Omphalos ne ha due quando si butta sul terzo che si trova adiacente alle unità di Apollo su una roccia lo assorbe ma al giro successivo Apollo gli infligge 5 ferite e lo manda a 1 di vita. Sfortunatamente per Apollo il dio è l'unica unità con tiro a distanza e nessuno ha climb. A quel punto però la vita di Pan sembra appesa ad un filo che le parche stanno per tagliare nonostante un ophalos adiacente il movimento di zero non gli lascia scampo. Con una giocata brillantissima Marco si toglie dagli impicci, con le sue ultime due carte muove Aracne sulla rupe con Pan e usa il talento gem collector per acquisire l'ophalos vicino, poi gioca l'ultima carta che ha Arte della guerra per richiamare i ragni nell'area. Al turno successivo tutti i danni li prendono i ragni al posto di Pan grazie al loro talento guardia. Nel nuovo turno di Marco top-decking pesca una carta di Pan assorbe il 4 ophalos e vince la partita.
Giulio secondo, mentre io veleggio mestamente in 4 posizione. Avevo tutti gli ophalos nella mia zona di reclutamento, il problema erano le carte di Artemide, che non sono arrivate nonostante il talento di Giasone.
Reclutamento adesso in atto per giocarci la quinta partita domani.

voglio ringraziare @Sir_Alric_Farrow per i suoi fantastici articoli che mi hanno fatto acquistare questo gioco.

Date un po' di amore alla vostra plastica, tiratela fuori dalle scatole e giocatela. Sarete felici voi ed un po' anche le vostre miniature.
 

cosarara

Maestro
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Agosto 2004
Messaggi
1.039
Località
San Bonifacio (VR)
Goblons
471
La Guerra dell'Anello
Mage Knight
Space Hulk: Death Angel
300 - Terra e Acqua
Commands & Colors Ancients
Hannibal
Quinta partita: nuova schermaglia sulla mappa delle termopili, con diverso set up iniziale. Io (Artemide) e Marco (Pan) manteniamo le nostre divinità facendo alcuni aggiustamenti nella composizione dell'armata, mentre Giulio cambia (Helios) completamente armata.
Io sono riuscito a piazzarmi sul bordo della scarpata e sfrutto talento leader e Giasone per snellire il mazzo e tiri a distanza per picchiare, gem collector per avvicinare gli omphalos ad Artemide che resta lontano dai guai. Però i miei figli mi stupiscono con combo e sinergie estremamente efficienti, ci scambiamo mazzate e colpi di fioretto per più di un'ora e perdo diverse unità quando esaurisco il mio mazzo e quindi loro si mettono in mano tutto il deck, paradossalmente le perdite che mi hanno inflitto mi avvantaggiano perché ho più carte da buttare per cercare quelle che mi servono, io e Giulio siamo a 3 Omphalos raccolti mentre Marco a 2. Dopo aver bloccato Aracne con Campe penso di avere Marco in pugno, ma lui riesce a stupirmi organizzando una controffensiva con i fiocchi e proteggendo la sua portatrice avrei ancora la possibilità di eliminare Arcne e impossessarmi dell'Omphalos che porta, ma me ne accorgo dopo aver fatto una mossa meno efficiente. Se ne avvantaggia Giulio che nonostante l'intervento di Orfeo riesce con Orione a portare il quarto Omphalos a Helios e vincere la partita.

Stiamo cominciando a prendere sempre più dimestichezza con i talenti e le interazioni che hanno con i poteri delle unità. Il gioco sta sbocciando. Già adesso stiamo divertendoci da pazzi con tutte le scelte da fare in fase di costruzione eserciti. Mentre le giocate tattiche durante le partite non hanno nulla da invidiare ai mal di testa che ci si può far venire con altri giochi. Le possibilità sono davvero tantissime, e le migliori naturalmente vengono in mente un paio di turno dopo. :)

Adesso si cambia campo di battaglia e per la sesta partita ci affronteremo sulla mappa di Olimpo in rovina Atena (io), Ares (Marco) e Giulio che ha mantenuto Helios ma ha rivoluzionato l'esercito. A domani il resoconto.
 
Ultima modifica:

cosarara

Maestro
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Agosto 2004
Messaggi
1.039
Località
San Bonifacio (VR)
Goblons
471
La Guerra dell'Anello
Mage Knight
Space Hulk: Death Angel
300 - Terra e Acqua
Commands & Colors Ancients
Hannibal
Sesta partita: ho provato a costruire un esercito basato sulle truppe ed eroi e divinità usando i talenti: leader, bolster, phalanx e leader nato di Leonida di per migliorarne le caratteristiche, con 9 + 3 carte AdG dovrei essere in grado di attivare multiple volte il potere Stratega di Atena.
Marco si è buttato su Ares con eroi e truppe in grado di sfruttare al meglio le caratteristiche del dio mentre giulio con Helios, cecrops, leone di Nemea e le graie contava evidentemente di riuscire ad impadronirsi degli Omphalos a distanza.
La partita è andata via veloce, ero nettamente in vantaggio quando Marco ha colpito Atena con Echo, di fatto inchiodandomi nell'area dove mi trovavo, nel frattempo accecato dall'ira per la sfida lanciatagli da Marsia Ares finiva tra le accoglienti braccia di Spartani, opliti, Odisseo e Leonida, che lo facevano a pezzi. Helios approfittava dello scontro fra i suoi divini fratelli ed arrivava a 3 Omphalos. La sfida di Marsia non bastava a rallentarlo perché Giulio/Helios aveva in mano sufficienti carte per resistere, e la partita si chiudeva così in modo anticlimatico a conferma dell'antico detto: tra i due litiganti ...

Confermate le belle cose viste finora di cui ho scritto nei post precedenti, abbiamo potuto constatare anche in questa partita come anche i poteri delle unità più umili possano essere decisivi per la vittoria finale.
Adesso avanti per la settima ...
 

cosarara

Maestro
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Agosto 2004
Messaggi
1.039
Località
San Bonifacio (VR)
Goblons
471
La Guerra dell'Anello
Mage Knight
Space Hulk: Death Angel
300 - Terra e Acqua
Commands & Colors Ancients
Hannibal
Settima Partita: seconda configuarazione per schermaglia a tre sulla mappa Olimpo in Rovina. Stavolta cambiamo tutti: Hecate per me (con Cerbero), Marco Artemide (con l'Idra) Giulio con Pan (Bellerofonte e Drago).
E niente ... anche stavolta se la sono giocata i miei figli, ormai l'uso di poteri e talenti è molto più consapevole il che porta a partite molto più tirate, con mosse e contromosse. Si comincia a giocare di anticipo sulle posizioni delle unità. Blocco, lancio possente, leader, full stack per bloccare l'ingresso di altre unità.
Per la cronaca Pan sembrava sulla buona strada per portarsi a casa la partita quando una serie di mancati sbalzi e un paio di giocate sopraffine di Marco hanno riportato la partita in una situazione di parità. Alla fine se la sono giocata i dadi (5 nulli su 7 dadi da parte di Giulio) e il top decking di Marco che ha trovato la carta di Artemide ha assorbito l'omphalos e chiuso la partita. Papà non pervenuto.
Visto il notevole carico di impegni per la discendenza e il non indifferente tempo di preparazione delle partite dubito che riusciremo ad intavolarlo nuovamente prima del prossimo venerdì. In ogni caso scriverò qui.

Una nota la faccio volentieri per la difficoltà logistica di gestire il gioco. Finora abbiamo giocato con il base ed il Pandora Box e già così è complicato, non oso immaginare come possa essere con tutte le espansioni. Il suggerimento che mi permetto di dare è di non mollare. Anche se ovviamente si rischia lo sconforto più profondo quando per preparare una schermaglia che dura un'ora si perde mezz'ora per preparare il set up.
La grande varietà di unità a disposizione è la forza del gioco ma è anche il suo punto debole. Con una buona organizzazione è possibile migliorare i tempi che però resteranno sempre importanti.
 

Pennywise80

Gran Maestro
Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Novembre 2020
Messaggi
1.197
Località
Genova
Goblons
712
7 Wonders Duel
Io sono un Goblin
Barrage
I love Radio Goblin!
I love Basket
Ticket to Ride
Marco Polo
Il Trono di Spade
Stephen King
LEGO
Blood Rage
Tocca a Te
Gioca Giullari
Rising Sun
Sun Tzu
Utente Bgg
Pennywise80
Settima Partita: seconda configuarazione per schermaglia a tre sulla mappa Olimpo in Rovina. Stavolta cambiamo tutti: Hecate per me (con Cerbero), Marco Artemide (con l'Idra) Giulio con Pan (Bellerofonte e Drago).
E niente ... anche stavolta se la sono giocata i miei figli, ormai l'uso di poteri e talenti è molto più consapevole il che porta a partite molto più tirate, con mosse e contromosse. Si comincia a giocare di anticipo sulle posizioni delle unità. Blocco, lancio possente, leader, full stack per bloccare l'ingresso di altre unità.
Per la cronaca Pan sembrava sulla buona strada per portarsi a casa la partita quando una serie di mancati sbalzi e un paio di giocate sopraffine di Marco hanno riportato la partita in una situazione di parità. Alla fine se la sono giocata i dadi (5 nulli su 7 dadi da parte di Giulio) e il top decking di Marco che ha trovato la carta di Artemide ha assorbito l'omphalos e chiuso la partita. Papà non pervenuto.
Visto il notevole carico di impegni per la discendenza e il non indifferente tempo di preparazione delle partite dubito che riusciremo ad intavolarlo nuovamente prima del prossimo venerdì. In ogni caso scriverò qui.

Una nota la faccio volentieri per la difficoltà logistica di gestire il gioco. Finora abbiamo giocato con il base ed il Pandora Box e già così è complicato, non oso immaginare come possa essere con tutte le espansioni. Il suggerimento che mi permetto di dare è di non mollare. Anche se ovviamente si rischia lo sconforto più profondo quando per preparare una schermaglia che dura un'ora si perde mezz'ora per preparare il set up.
La grande varietà di unità a disposizione è la forza del gioco ma è anche il suo punto debole. Con una buona organizzazione è possibile migliorare i tempi che però resteranno sempre importanti.
Una domanda: la scheda o le carte di un personaggio riportano l’informazione dell’espansione / scatola a cui appartiene?
 

Morcar

Illuminato
Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Aprile 2018
Messaggi
1.594
Goblons
1.286
Una domanda: la scheda o le carte di un personaggio riportano l’informazione dell’espansione / scatola a cui appartiene?

Sì, ci sono delle piccole sigle che indicano la scatola/espansione di riferimento.
 

Kroptos

Novizio
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Gennaio 2017
Messaggi
181
Goblons
585
Sesta partita: ho provato a costruire un esercito basato sulle truppe ed eroi e divinità usando i talenti: leader, bolster, phalanx e leader nato di Leonida di per migliorarne le caratteristiche, con 9 + 3 carte AdG dovrei essere in grado di attivare multiple volte il potere Stratega di Atena.
Marco si è buttato su Ares con eroi e truppe in grado di sfruttare al meglio le caratteristiche del dio mentre giulio con Helios, cecrops, leone di Nemea e le graie contava evidentemente di riuscire ad impadronirsi degli Omphalos a distanza.
La partita è andata via veloce, ero nettamente in vantaggio quando Marco ha colpito Atena con Echo, di fatto inchiodandomi nell'area dove mi trovavo, nel frattempo accecato dall'ira per la sfida lanciatagli da Marsia Ares finiva tra le accoglienti braccia di Spartani, opliti, Odisseo e Leonida, che lo facevano a pezzi. Helios approfittava dello scontro fra i suoi divini fratelli ed arrivava a 3 Omphalos. La sfida di Marsia non bastava a rallentarlo perché Giulio/Helios aveva in mano sufficienti carte per resistere, e la partita si chiudeva così in modo anticlimatico a conferma dell'antico detto: tra i due litiganti ...

Confermate le belle cose viste finora di cui ho scritto nei post precedenti, abbiamo potuto constatare anche in questa partita come anche i poteri delle unità più umili possano essere decisivi per la vittoria finale.
Adesso avanti per la settima ...
Il mio gruppo di gioco sottovalutava sempre le truppe semplici, non prendendole mai. Ho fatto una squadra apposta con gli opliti (per me le truppe migliori per ora, vanno sempre bene) e li ho smontati. Dalla prossima mi sa cominceranno a sceglierle anche loro...
 

cosarara

Maestro
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Agosto 2004
Messaggi
1.039
Località
San Bonifacio (VR)
Goblons
471
La Guerra dell'Anello
Mage Knight
Space Hulk: Death Angel
300 - Terra e Acqua
Commands & Colors Ancients
Hannibal
Ottava partita: Mappa del Tartaro prima configurazione. Athena (io) con Ulisse, Atalanta e Cecrope contro Zeus (Marco) con Ettore, Orione e Sisifo e contro Persefone (Giulio) con Circe, Steno la Gorgone, Ippolita e Icaro.
Partenza a razzo da parte mia che raccolgo velocemente gli omphalos, mentre Giulio e Marco si picchiano per quelli che stanno al loro confine. Purtroppo questo mi rende un bersaglio e i due figli si coalizzano contro di me. Tra fulmini di Zeus, bastonate di Orione e pietrificazione della Gorgone Steno perdo tutte le truppe e resto con i soli eroi, e un'Atena sempre più malconcia, ridotta ad un solo livello di ferita, ma in mano ho le carte, ho assorbito 3 omphalos e Cecrope è pronto a portarmi il quarto. Sfortunamente per me soccombo ad un attacco da 4 dadi della maga Circe ridotta pure lei a 1 livello di ferita.
A quel punto i due dei rimasti si smazzano tra loro e Zeus ha la meglio distruggendo Persefone quando a questa mancava solo un omphalos per vincere.

Riuscirò mai a vincere una partita?
 
Ultima modifica:

Pennywise80

Gran Maestro
Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Novembre 2020
Messaggi
1.197
Località
Genova
Goblons
712
7 Wonders Duel
Io sono un Goblin
Barrage
I love Radio Goblin!
I love Basket
Ticket to Ride
Marco Polo
Il Trono di Spade
Stephen King
LEGO
Blood Rage
Tocca a Te
Gioca Giullari
Rising Sun
Sun Tzu
Utente Bgg
Pennywise80
Finalmente ieri ho fatto la prima prova del gioco!
In attesa di provarlo in skirmish con 3 amici la prossima settimana, ho intavolato uno scenario coop con mio figlio: “Caccia all’Idra”.
La prima partita è stata un massacro, probabilmente perché abbiamo sbagliato tattica: provavamo a mandare le varie truppe davanti all’Idra per attaccarla, ma complici nche dadi non particolarmente fortunati ad ogni attacco facevamo al max un’inutile ferita che sarebbe guarita al turno dopo, mentre lei annientava la truppa con un attacco al suo turno, avanzando imperterrita verso la vittoria.
IMG_2388.jpeg

Lasciato solo da mio figlio, decido di fare un’altra partita, già che avevo lo scenario intavolato.
Stavolta provo a fare una cosa diversa: lasciare libera l’idra di avanzare, puntando a intasare l’ultimo spazio che ha una capienza di 4, per non permetterle di entrare e provare a fiaccarla con attacchi doppi.
Tutto però sembra fallire quando l’idra si trova alla penultima casella del suo percorso e io non ho trovato le carte per piazzare dove volevo la quarta unità. Provo comunque a fiaccarla con i centauri e soprattutto con Atalanta, che giocando con la sua abilità cacciatrice le infligge 4 ferite col doppio attacco. A quel punto però l’idra scatena la sua furia con il potere Onslaught, un attacco ad area che prende tutte le mie truppe che nel frattempo l’avevano circondata. Mi restano in piedi Atlanta a 2 di vita, un centauro e uno spartano, con l’idra nel frattempo tornata a 5 di vita e nello spazio finale. Mi gioco il tutto per tutto col centauro, che le toglie una vita, e con l moribonda Atalanta che riesce a infliggere il colpo finale, regalandomi la vittoria in extremis!
IMG_2393.jpeg
Nella sua semplicità, davvero emozionante e cinematografico! È già amore! 😍
 

cosarara

Maestro
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Agosto 2004
Messaggi
1.039
Località
San Bonifacio (VR)
Goblons
471
La Guerra dell'Anello
Mage Knight
Space Hulk: Death Angel
300 - Terra e Acqua
Commands & Colors Ancients
Hannibal
IMPRESSIONI: abbiamo masticato MBP abbastanza per poter abbandonare i succinti resoconti delle paritte giocate fornire un po' di impressioni strutturate sul gioco.
Si tratta di uno skirmish giocabile sia in modalità narrativa che libera.
Nel primo caso (narrativa) scenari e campagne disponibili sono veramente pochi per la massa di opzioni fornite sia per le mappe che per le miniature; oltre a ciò alcuni degli scenari sono veramente poveri di contenuti ed al limite dell'ingiocabilità (per quanto male sono stati pensati) oppure pensati solo per principianti e non offronto sfide adeguate. Devo ancora provare le campagne ma non mi aspetto grandi cose.
Nel secondo caso (libera) il gioco splende in tutta la sua magnificenza, il problema sono le troppe opzioni che si presentano ai giocatori, la paralisi d'analisi incombe, la scelta della mappa è fondamentale per definire il tipo di scontro che si andrà a sostenere (a distanza, corpo a corpo, strozzatura per capienza delle aree, altezza) unitamente alla posizione degli omphalos questo determinierà astrattamente il tipo migliore di unità per la schermaglia in questione. Peccato che fin dalla prima scelta di draft del vostro/i avversario/i si aggiunga alla lista anche il tipo di unità che vi troverete ad affrontare.
Voi capite che con decine di unità a disposizione ognuna con 3 talenti codificati (solo poche unità ne hanno 2) oltre a 2 poteri specifici per ogni unità si viene sommersi dalle possibilità di scelta. L'esperienza mitiga questo fatto ma all'inizio è micidiale e raffredderà non poco il vostro entusiasmo. Io e i miei figli abbiamo passato moltissimo tempo a scegliere le unità, il che da un lato è molto divertente all'inizio perchè si vedono le molteplici possibilità offerte dal sistema, ma poi diventa frustrante.
Limitare il draft ad un numero fisso di mostri ed eroi presi a caso forse è la soluzione e la proveremo presto, però per ora non vogliamo precluderci nessuna possibilità
Una volta composto l'esercito viene la parte divertente, le regole sono semplic e non presentano particolari difficoltà, il flusso di gioco è scandito da turni che scorreono veloci con 2 massimo 3 (in forza dei poteri di qualche dio o eroe) attivazioni ogni turno, il combattimento è un po' macchinoso ma una volta assimilato semplice e con qualche simpatica scelta tra il primo ed il secondo assalto; ottimi i vari effetti dati da talenti e poteri, tutti in linea con i miti cui appartengono; pietrificare grazie al talento di Medusa o della Gorgone Steno ammaliare con Orfeo, sfidare con Marsia, lanciare il masso di Sisifo sono esperienze impagabili.
Da un punto di vista della partita c'è una prima fase che dura fino alla consumazione del primo deck in cui è importante sfruttare al meglio il posizionamento, i (pochi) movimenti disponibili, ed i talenti delle proprie unità per ottenere una supremazia tattica, la scarsità di attivazioni la fa da padrone. C'è da tener presente le unità sulla mappa, la gestione della mano e l'aspetto dato dalle possibilità degli avversari. E' una fase molto stimolante in cui mi sono trovato più volte a rimpiangere di non aver visto qualche combinazione particolarmente succosa e di aver perseguito una strada meno efficiente.
Poi nella seconda fase quando tutti si trovano con in mano il deck le cose accellerano in fretta, mentre chi ha chiuso il deck per primo si trova a poter far conto su tutte le sue carte gli altri avranno il vantaggio di una mano importante per numero di carte.
Infine, il fatto che i personaggi di questo gioco siano gli dei, eroi e mostri che fanno parte delle conoscenze di chiunque (OK ammetto che le graie o Cecrope non sono di così comune conoscenza) non fa che dare un tono di familiarità alle imprese che avvengono sulla mappa di cartone.

Sfortunatamente in rete non si trova NULLA a livello di analisi serie di mappe, unità, tattiche, strategie ma solo ripetitivi ed inutili resoconti unboxing, "recensioni" fatte da chi ha giocato una o due partite, oppure resoconti di partite che non danno conto di quanto sta prima o durante lo scontro. Molto insoddisfacente.

In estema sintesi il gioco presenta un importante MURO iniziale per poterne godere adeguatamente dettato dall'importanza delle scelte di draft delle unità, una volta presa familiarità con queste e superato questo scoglio fase che immagino richieda qualche decina di partite si arriva ad un plateau in cui sarà possibile concentrarsi più sulla partita vera e propria.

Un ulteriore scoglio (e che scoglio!) è rappresentato dall'accesso a miniature, carte e schede dei singoli eroi mostri e dei. E' un incubo logistico di cui potrete apprezzare l'importanza solo dopo aver perso decine di preziosi minuti di gioco alla ricerca del materiale che vi serve per giocare. Immagino diventerà il maggior ostacolo per intavolare MBP, il che è un peccato perché si tratta veramente di un bel titolo.

Non so quanti lo approfondiranno a sufficienza per rendersi conto dei suoi meriti che vanno molto oltre le buone impressioni iniziali.
Infine mi piacerebbe che qualcuno scrivesse su questo thread parlando di partite giocate più che di modalità di archiviazione delle miniature e delle carte. Possibile che solo io e Pennywise lo abbiamo provato tra quelli che lo hanno ricevuto in queste settimane?

Evoco infine il possente et adiuvante @Sir_Alric_Farrow perché integri e corregga dall'alto della sua esperienza quanto da me colto in queste prime due settimane di prove.
 
Ultima modifica:

Pennywise80

Gran Maestro
Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Novembre 2020
Messaggi
1.197
Località
Genova
Goblons
712
7 Wonders Duel
Io sono un Goblin
Barrage
I love Radio Goblin!
I love Basket
Ticket to Ride
Marco Polo
Il Trono di Spade
Stephen King
LEGO
Blood Rage
Tocca a Te
Gioca Giullari
Rising Sun
Sun Tzu
Utente Bgg
Pennywise80
IMPRESSIONI: abbiamo masticato MBP abbastanza per poter abbandonare i succinti resoconti delle paritte giocate fornire un po' di impressioni strutturate sul gioco.
Si tratta di uno skirmish giocabile sia in modalità narrativa che libera.
Nel primo caso (narrativa) scenari e campagne disponibili sono veramente pochi per la massa di opzioni fornite sia per le mappe che per le miniature; oltre a ciò alcuni degli scenari sono veramente poveri di contenuti ed al limite dell'ingiocabilità (per quanto male sono stati pensati) oppure pensati solo per principianti e non offronto sfide adeguate. Devo ancora provare le campagne ma non mi aspetto grandi cose.
Nel secondo caso (libera) il gioco splende in tutta la sua magnificenza, il problema sono le troppe opzioni che si presentano ai giocatori, la paralisi d'analisi incombe, la scelta della mappa è fondamentale per definire il tipo di scontro che si andrà a sostenere (a distanza, corpo a corpo, strozzatura per capienza delle aree, altezza) unitamente alla posizione degli omphalos questo determinierà astrattamente il tipo migliore di unità per la schermaglia in questione. Peccato che fin dalla prima scelta di draft del vostro/i avversario/i si aggiunga alla lista anche il tipo di unità che vi troverete ad affrontare.
Voi capite che con decine di unità a disposizione ognuna con 3 talenti codificati (solo poche unità ne hanno 2) oltre a 2 poteri specifici per ogni unità si viene sommersi dalle possibilità di scelta. L'esperienza mitiga questo fatto ma all'inizio è micidiale e raffredderà non poco il vostro entusiasmo. Io e i miei figli abbiamo passato moltissimo tempo a scegliere le unità, il che da un lato è molto divertente all'inizio perchè si vedono le molteplici possibilità offerte dal sistema, ma poi diventa frustrante.
Limitare il draft ad un numero fisso di mostri ed eroi presi a caso forse è la soluzione e la proveremo presto, però per ora non vogliamo precluderci nessuna possibilità
Una volta composto l'esercito viene la parte divertente, le regole sono semplic e non presentano particolari difficoltà, il flusso di gioco è scandito da turni che scorreono veloci con 2 massimo 3 (in forza dei poteri di qualche dio o eroe) attivazioni ogni turno, il combattimento è un po' macchinoso ma una volta assimilato semplice e con qualche simpatica scelta tra il primo ed il secondo assalto; ottimi i vari effetti dati da talenti e poteri, tutti in linea con i miti cui appartengono; pietrificare grazie al talento di Medusa o della Gorgone Steno ammaliare con Orfeo, sfidare con Marsia, lanciare il masso di Sisifo sono esperienze impagabili.
Da un punto di vista della partita c'è una prima fase che dura fino alla consumazione del primo deck in cui è importante sfruttare al meglio il posizionamento, i (pochi) movimenti disponibili, ed i talenti delle proprie unità per ottenere una supremazia tattica, la scarsità di attivazioni la fa da padrone. C'è da tener presente le unità sulla mappa, la gestione della mano e l'aspetto dato dalle possibilità degli avversari. E' una fase molto stimolante in cui mi sono trovato più volte a rimpiangere di non aver visto qualche combinazione particolarmente succosa e di aver perseguito una strada meno efficiente.
Poi nella seconda fase quando tutti si trovano con in mano il deck le cose accellerano in fretta, mentre chi ha chiuso il deck per primo si trova a poter far conto su tutte le sue carte gli altri avranno il vantaggio di una mano importante per numero di carte.
Infine, il fatto che i personaggi di questo gioco siano gli dei, eroi e mostri che fanno parte delle conoscenze di chiunque (OK ammetto che le graie o Cecrope non sono di così comune conoscenza) non fa che dare un tono di familiarità alle imprese che avvengono sulla mappa di cartone.

Sfortunatamente in rete non si trova NULLA a livello di analisi serie di mappe, unità, tattiche, strategie ma solo ripetitivi ed inutili resoconti unboxing, "recensioni" fatte da chi ha giocato una o due partite, oppure resoconti di partite che non danno conto di quanto sta prima o durante lo scontro. Molto insoddisfacente.

In estema sintesi il gioco presenta un importante MURO iniziale per poterne godere adeguatamente dettato dall'importanza delle scelte di draft delle unità, una volta presa familiarità con queste e superato questo scoglio fase che immagino richieda qualche decina di partite si arriva ad un plateau in cui sarà possibile concentrarsi più sulla partita vera e propria.

Un ulteriore scoglio (e che scoglio!) è rappresentato dall'accesso a miniature, carte e schede dei singoli eroi mostri e dei. E' un incubo logistico di cui potrete apprezzare l'importanza solo dopo aver perso decine di preziosi minuti di gioco alla ricerca del materiale che vi serve per giocare. Immagino diventerà il maggior ostacolo per intavolare MBP, il che è un peccato perché si tratta veramente di un bel titolo.

Non so quanti lo approfondiranno a sufficienza per rendersi conto dei suoi meriti che vanno molto oltre le buone impressioni iniziali.
Infine mi piacerebbe che qualcuno scrivesse su questo thread parlando di partite giocate più che di modalità di archiviazione delle miniature e delle carte. Possibile che solo io e Pennywise lo abbiamo provato tra quelli che lo hanno ricevuto in queste settimane?

Evoco infine il possente et adiuvante @Sir_Alric_Farrow perché integri e corregga dall'alto della sua esperienza quanto da me colto in queste prime due settimane di prove.
Personalmente ho intenzione di provarlo estensivamente, a partire da martedì prossimo. Cercherò di fare il possibile per condividere l’esperienza e le impressioni. 😉
 

cosarara

Maestro
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Agosto 2004
Messaggi
1.039
Località
San Bonifacio (VR)
Goblons
471
La Guerra dell'Anello
Mage Knight
Space Hulk: Death Angel
300 - Terra e Acqua
Commands & Colors Ancients
Hannibal
Nona partita: mappa dell'entrata del labirinto, a due con entrata simmetrica un po' nell'altopiano ed un po nel labirinto sui due lati della mappa. Io e Marco decidiamo di fare un draft limitato con solo una parte (1/3) delle unità disponibili. Estraiamo casualmente 1/3 delle unità che hanno un valore uguale mentre rendiamo disponibili tutti i tipi di truppe.
Lo schieramento è interessante Marco (Pan) è affiancato da Circe, Leonida, Grifone e amazzoni mentre io (Hecate) sono appoggiato da Medea, Giasone e Cecrope aiutati da Opliti e Spartani. Sfortunatamente per me Marco si è accaparrato le due unità che potevano superare la scarpata che divide questa mappa a mezzo e che rende impossibile il passaggio e già questo rende per me la partita tutta in salita.
Non è un caso che arriviamo ad esaurire due volte il mazzo. Nel labirinto si scontrano lupi e Grifone contro giasone e medea mentre satiri amazzoni e Leonida recuperano il primo omphalos per Pan e lo consegnano a domicilio a mezzo satiri che poi saranno impegnati contro Cecrope e gli spartani che tentano di fare muro difendendo l'ultimo omphalos mentre Giasone porta a Hecate un omphalos, Hecate che aiutata dagli opliti ne ha assorbiti due. Per cui è uno scontro tra divinità quello che vede opporsi Hecate e Pan per l'ultimo omphalos, con un finale al cardiopalma (ed un quadruplo blank di Hecate) Pan riesce ad assorbirlo e vincere la partita.
I soliti tempi allucinanti di preparazione anche se il draft controllato ha ridotto moltissimo il tempo di scelta delle unità (a discapito delle sinergie dell'esercito). Infatti una volta scelte le unità si son dovute trovare le miniature, dopo le schede unità, montare le finestrelle e poi mettere insieme le carte. Mezz'ora c'è voluta tutta: una disperazione. La partita è andata per le lunghe (due esaurimenti mazzo) ma alla fine non ha superato l'ora e mezza di durata. La sistemazione ha portato via altri 15 minuti.
Adesso sta tutto nell'armadio (a parte le miniature in fase di colorazione) e prima di venerdì non lo ritiriamo fuori.
 
Ultima modifica:

Pennywise80

Gran Maestro
Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Novembre 2020
Messaggi
1.197
Località
Genova
Goblons
712
7 Wonders Duel
Io sono un Goblin
Barrage
I love Radio Goblin!
I love Basket
Ticket to Ride
Marco Polo
Il Trono di Spade
Stephen King
LEGO
Blood Rage
Tocca a Te
Gioca Giullari
Rising Sun
Sun Tzu
Utente Bgg
Pennywise80
Io iero ho vist Che i tempi di setup sono lunghetti, ma soprattutto perché dovevo montare tutti gli alberi e gli slider sulle plance.
per trovare carte e board la storage box aiuta tantissimo, mentre le mini per ora stanno ciascuna nella sua scatola originale.
Probabilmente quando utilizzerò assieme più espansioni sarà diverso…
 
Alto Basso