Kingdom Death Monster:
- giocate 2 campagne (finite male) e una in corso che finalmente sta procedendo bene (anche se dovrò combattere The Hand e saranno ca@@i amarissimi in termini di popolazione)
- materiale incredibile e di qualità mai vista prima in altri giochi (con quel che costa!)
- prezzi ovviamente assurdi e fuori da ogni logica ma se devo fare un bilancio tra costo e ore che mi ha impegnato e divertito vince a mani basse su qualsiasi gioco che ho in collezione
- ambientazione, storia, coinvolgimento della campagna, gestione dell'insediamento, dei sopravvissuti, dei materiali da craftare, dei mostri da cacciare e delle scelte da fare, per me, è tutto quello che desideravo in un gioco del genere.
Capisco che non è per tutti (e tutte le tasche) ma credo sia il gioco a cui non rinuncerei mai.
@zlatan10 KDM : Come ho già scritto mi spiace non essere stato su kickstarter a quel tempo e sarà il mio ultimo gioco da tavolo che prenderò sia per il costo che perchè immagino mi partità una fissa tale che non giochero ad altro per anni.
Per me Carnegie, il german/eurogame perfetto
La campagna non è stata il massimo visto il ritardo di quasi 6 mesi ma era in pieno covid.
Gioco senza sorprese, lo puoi pianificare dalla prima all'ultima mossa.
Materiali ottimi.
Top!
@Peterpaul76 Carnegie gran bel gioco, edizione bella sia a livello di materiali e campagna buona sia sul costo che per la gestione. I 6 mesi di ritardo per un JS sono nulla...se pensati in periodo Covid è come se fosse arrivato in anticipo.
Kingdom Death:Monster
7 campagne alle spalle e altre in arrivo.
Titolo in grado di monopolizzare mesi (o addirittura anni) di serate ludiche.
Ambientazione unica.
Il KS è costato molto (ma molto) caro ma non esiste paragone con i prezzi attuali dello store, particolare menzione al Gambler's Chest e (con buona probabilità) Campaigns of Death.
Shadows of Brimstone
Ho perso il conto dei gruppi/personaggi creati e giocati.
Sistema immediato e flessibile che permette di far giocare chiunque, variabilità e rigiocabilità ai massimi livelli.
Ambientazione unica per un DC.
Prezzi del KS esageratamente vantaggiosi rispetto al retail.
@LudicoPedro KDM : me lo state scrivendo in cosi tanti che tra poco vado sul loro sito e prendo la scatola base ...maledetti

SOB: Come già detto gran bel gioco, forse non il più eccelso nelle meccaniche come DC ma sicuramente il KS tra costo, materiali, quantità di rigiocabilità e divertimento tra i top 3 che esistono.
Nemesis!
A mio avviso il capolavoro di AR. Vince anche facile dato che Alien e Aliens sono nella top 10 dei film di Brenzo.
Non un.gioco geniale ma sicuramente ben costruito e che rende tanto soprattutto ad un tavolo che asseconda il gioco stesso.
Poi metto quattro giochi di cui non ho fatto il KS ma recuperati in seguito, che in caso contrario avrebbero lottato per il primo posto:
KD:M
Darklight Memento Mori
Middara
Oathsworn
Sarò un pò monotematico?
@brenzo KDM: noooooo sei tipo il 5o che lo scrive. Molto probabilmente sarà il più irrinunciabile qui in tana...mi toccherà prenderlo , anche se avevo già in mente di farlo tra qualche anno, sperando in un momento di offerte sul loro sito

Darklight Memento Mori: non lo conosco ed immagino sia un DC dato i giochi che hai scritto , guarderò qualcosa a riguardo.
Middara: già commentato in una vecchia mia risposta qui.
Oathsworn: DC con boss fight e storia (tanta storia). Direi che la prima campagna era convenientissima , la seconda una sassata. Però ne vale la pena davvero come gioco.
Darklight Memento Mori
Ancora oggi non riesco a trovare un dc old school che gli tenga testa. Forse Dungeon Universalis se avessi il coraggio di studiarlo a fondo. League of Dungeoneers, ad esempio, mi sembra offra una esperienza simile ma spalmata su centinaia di tabelle. Troppe.
Nemesis
Avevo solo messo il dollarino ma quando le prime copie sono arrivate e con loro i primi feedback ho nasato che era un potenziale titolone e ho fatto late pledge. 2 settimane dopo era a casa con tutti gli sg.
Rallyman DIRT
Le 10 partite con questo le ho fatte prima ancora che mi arrivasse (anche perchè se l’è presa comoda) grazie ad un prototipo auto prodotto isando gli screenshot della demo su BGG (non scherzo, era pure ben fatto). Comunque, titolo rilassante e piacevole che non mi stancherà mai. Unica pecca: non è adatto a tavoli numerosi.
For Glory
Questa perla l’ho pubblicizzata in tana con tutte le mie forze ma è passata comunque in sordina. Peccato perchè è un capolavoro. Un deck building dove per una fase gestisci la tua ludus (scuola di gladiatori) e nell’altra fase mandi i tuoi guerrieri nell’arena a lottare a suon di mosse e contromosse tipo Magic. Trovarlo usato è difficile perchè in pochi se ne vogliono separare ma con la seconda ristampa forse qualche copia esiste ancora. Non dite poi che non eravate stati avvisati.
Z War One: Exodus
Space hulk e Walking Dead avessero un figlio sarebbe Z War One.
Difficilissimo, stretto, simulativo a tratti. Chi ama gli zombi seri, non quelli da b-movie, puó bruciare Zombicide e cercare questo gioco.
Street Fighter: the miniature game
Altro KS che dolorosamente e lentamente è arrivato a destinazione. Tra tavolini che si spaccano e gente lanciata in giro per il tabellone, sembra più una rissa da bar che un picchiaduro tattico (e in effetti di tattica non ce n’è moltissima) ma è dannatamente divertente e il colpo d’occhio sul tavolo ha pochi eguali.
Museum
Saranno le illustrazioni del Maestro Vincent Dutrait, il ritmo rilassato o il tema storico-archeologico ma è un gioco che ritorna periodicamente sul tavolo nonostante gli anni.
Kingdom Death: Monster
Non posso aggiungere nulla che non sia stato già detto da altri.
Bonus
Darkest Dungeon
Siccome mi è arrivata solo la wave 1 al momento non posso metterlo a pieno diritto tra gli altri ma sicuramente è uno dei dc più interessanti e differenti della mia collezione e penso ci rimarrà a lungo.
@Fool_Jester Darklight Memento Mori: se mi dici cosi e non sei l'unico che lo ha scritto, direi che ci darò due occhi ora e non solo uno

Nemesis: come ho già detto è anche nella mia lista dei miglio KS che ho fatto in un precedente commento. La prima campagna un capolavoro della AR in tutti i fronti , soldi, chiarezza, materiali, tempistiche ...fosse ancora cosi AR.
Rallyman DIRT: Lo ho anche io ma non ci ho ancora giocato tanto. Unica pecca è che è arrivato dopo tanto tanto tempo per via del covid e c'è chi lo ha avuto bloccato nei conteiner per il fallimento dell'azienda. Peccato da un lato, ma gioco unico e davvero piacevole. Per chi piacciono i giochi di corse è un Must Buy.
For Glory: io adoro i deck bilding ed è un peccato non averlo conosciuto prima. Sembra davvero fatto bene ma ora è davvero di difficile reperibilità.
Z War One: Exodus: mi sono ancora scottato quando 10 anni fa c'era il periodo Zombi ovunque, TV, videogiochi, giochi da tavolo (ho ancora un pò il vomito e dire che li adoravo quando giocavo a Resident Evil). Qunado mi passerà sarà il primo della lista di quel tema. Grazie perche sembra una piccola (anche se non è cosi piccolo

) perla.
Street Fighter: the miniature game - veloce, divertente e con delle miniature WOW. L'attesa e il costo non lo hanno forse aiutato. Però per gli amanti immagino sia una PERLA immensa.
Museum: questo per me è satto davvero una bella scoperta ma non sono riuscito ad approfondirlo come volevo. Complice un amico che lo ha venduto prima di capire a fondo il gioco.
Kingdom Death: Monster - niente sei il 6o che lo dice...mi sa che liticherò con la compagna per adare a fare il gigolò per comprarlo
Dovendo aver giocato almeno 10 partite direi
NEMESIS: gioco davvero bello, ambientazione fantastica (adoro il franchise Alien), prezzo "assurdo" anche per l'epoca
Senza l'obbligo delle partite aggiungerei
ISOFARIAN GUARD: mai giocato ma in tema prezzo pagato credo rimarrà il più conveniente mai fatto in relazione a quanta roba è arrivata.
@paperonzolo Nemesis: l'unico che sta tenendo testa in tana a KDM. Se non sbaglio sei il 4o che lo dice e confermo in toto (dato che lo ho messo anche nella mia lista). E tra poco esce il terzo capitolo.
ISOFARIAN GUARD: Sto tenendo d'occhio il late pladge, l'unica cosa che mi frena è che ho TMB che mi sono arrivate la seconda e terza stagione (chiemiamoe stagioni anche se sono giochi con le loro espansioni e personaggi) ed Euthia a breve. Ho paura che quei due mostri mi porteranno via davvero tempo. Non considerando che sto portando a termine una campagna a Glommhaven JOTL con 3 amici ed ho appena iniziato una campagna a SW: assalto imperiale (rispolverandolo ) con un nuovo gruppo. Penso di non aver mai avuto tanti giochi attivi contemporaneamente.
X roba ricevuto in rapporto qualità/prezzo, partite fatte campagna compresa, ed entusiasmo del mio gruppo per il titolo (Che a me non fa impazzire, rimanga fra noi) . Black rose wars vince facile
@albamk BRW: Sicuramente prima campagna molto conveniente, minature molto fighe soprattutto a chi piaccioni i crossover. Diciamo che come gioco di lotta tra maghi direi che sia nettamente il migliore anche se ora il prezzo e qualche pecca nel gamplay in due la può avere.
Io non amo particolarmente i KS, ne ho fatti pochi (8 o 9) e sono arrivato alla conclusione che non vi aderirò più, nonostante non abbia mai ricevuto fregature e ritardi insopportabili. Sono stanco di anticipare i soldi per dei giochi in cambio di inutile materiale extra (il più delle volte è così), oltretutto in tempi in cui le spese di spedizione sono aumentate e di tanto in tanto le tasse sono a carico del finanziatore.
Sono particolarmente felice di aver contribuito alla realizzazione di un solo progetto, quello della Gotha Games, Race! Formula 90, forse perché si trattava di qualcosa ancora in linea che con lo spirito inziale dei crowdfunding, insomma non era la situazione nella quale un colosso editoriale decide di scaricare i rischi d'impresa sull'acquirente.
Race! mi è arrivato da un paio di mesi è l'ho già consumato in solitario, più di 20 partite, non vedo l'ora di approfondirlo anche col gruppo perché è un titolo fantastico.
L'ho trovato irrinunciabile un po' per tutti i motivi elencati nel tuo esempio, a livello dei materiali è stato fatto un ottimo lavoro, sono state mantenute le promesse, come già scritto il gioco è validissimo, il prezzo probabilmente non sarà lontano da quello della retail, ma poco importa (e comunque non ho capito se sarà largamente disponibile, non credo).
Il tema è reso alla perfezione, nonostante si tratti pur sempre di un gioco dall'animo german.
La campagnia è stata gestita bene, con informazioni puntuali, poi io non è che sia stato dietro a tutto, onestamente non faccio i KS per il "coinvolgimento" nella campagna.
@odlos Diciamo che tempo fa i KS convenivano ora molto molto meno, a parte casi particolari. Però è davvero un bell'impegno tenersi aggiornati e trovare in anticipo le perle. Io tempo fa avevo molto tempo, ora meno e quindi anche io ho lasciato parecchio perdere. Unica eccezzione Euthia negli ultimi due anni.
Ora può valere la pena , come dici anche tu, su pledgiare giochi in seconde edizione per non incappare su ciofeche.
Race! Formula 90 è uno di questi bei ritorni. Una bellissima edizione con una campagna gestita benissimo. Peccato che avessi pledgiato poco prima Rallimand DIRT e GT. Ho una regola non scritta mia che mi impedisce di comprare più giochi dello stesso tema/meccanica.
Concordo pienamente.
Street Fighter della Jasco è stato l'apice del KS andato male. Grande hype, gigantesco ritardo, spese aggiuntive e una volta arrivato con un personaggio danneggiato mi son sentito dire da Jasco che praticamente non c'erano sostituzioni. Il gioco di per sé non n'è nemmeno brutto anzi, apparecchiato poi fa la sua porca figura. Ma mi faceva così arrabbiare che l'ho rivenduto al ribasso a
@Lleyenor.
Da lì mi sono ripromesso di fare KS di gente affidabile o seconde edizioni...sono così coerente con me stesso che sto aspettando Nova Aetas....
@brenzo Street Fighter: scritto la risposta poco fa. Una perla incredibile ma tanto divertente quanto la sofferenza tra i ritardi ed i costi aggiuntivi.