Pigro
Goblin







Per me ankh, ho adorato il gioco ed il contenuto degli SG era tantissima roba per il prezzo pagato. Forse ci butterei dentro pure nemesis allo stesso livello.
@Lagoon Cthulhu Wars: il mio sogno erotico (e che bei sogno sexy direi, sicuramente ci saranno cultisi che preganoCthulhu Wars: comprarlo retail sarebbe un salasso. Le miniature non sono eccezionali come qualità, ma fanno la loro porca figura. Il gameplay lo adoro.
Shadows of Brimstone (tutti elq varie campagne): rispetto al retail il risparmio è enorme. Il gioco è un capolavoro, il miglior dungeon crawler del tipo "secchiate di dadi" (quindi escludendo Gloomhaven), insieme a Middara. Certo, ci vuole una pazienza divina per attendere le consegne, ma sono KS convenienti.
Middara: conveniente rispetto al retail, un vero capolavoro di gioco. Il Dungeon Crawler con le migliori meccaniche di crescita del personaggio, dannatamente divertente.
Kingdom Death: fatta una sola campagna, ma fosse anche l'ultima ne è valsa la pena. Costoso, ma bellissimo.
Tainted Grail: il prezzo era buono, il gioco fighissimo.
Ne ho potenzialmente altri (Aeon Trespass Odyssey, Core Space), ma prima dovrei trovare il tempo di giocarli...
Blood Rage: Buon gioco e divertente. La campagna non la ho vista al tempo ma sembrava tanta roba, rispetto alla CMON di ora. Anche se alla CMON non gli si può dire nulla su qualità miniature, consegne e gestione campagna (saprebbero vendere della sabbia qualunque come se fosse il Melange di Dune e la cente lo comprerebbe).la prima campagna di blood rage.
prezzo contenuto e pochi add on - rispetto a quanto cvi aveva abituato CMON fino a quel punto è stata una ventata di aria fresca.
Chaosmos per il prezzo la passione del designer e perchè ad oggi non ho visto nessuno replicare la sua meccanica
qualunque campagna della LEDER GAMES per il coinvolgimento completo die backer e lapossibilità di provare numerosi print e play e vedere proprio un prgetto che viene sviluppato assieme ai backers
@Lagoon Direi che hai vinto tu. InsegnamiQuella anche io: pagato 100, rivenduto a 400![]()
@MickPowa Voidfall mi gasa un casino e ci vorrò giocare. Ma l'unica cosa che mi ci tiene lontano è il tempo di setup e de-setup. Praticamente ci riusciresti a fare una partita di un gioco di peso medio nella somma dei due tempi. Però la profondità del gioco è anche connessa a quel tempo di preparazione.La versione deluxe di voidfall ne è valsa la pena. I materiali sono davvero belli, e non andando in commercio aveva senso prenderla
@iFreddyProbabilmente il kickstarter in arrivo, per l'espansione, ti permetterà di prendere anche il base (probabilmente). Inoltre la sua compagnia (Karma Games) è una di quelle che fa i prezzi più bassi tra quelle che conosco. Merita.
Deck-building sulla falsa riga di Dominion ma a tema maid. Ingiustamente disprezzato, io penso perché ci sono persone che hanno visto maid solo nei porno...
Il gameplay è più "pulito" (gioco di parole voluto) di Dominion e ha tante espansioni con disegni di persone sempre diverse.
ma in fondo ci sarebbe anche da dire che "chi disprezza compra"...
È il gioco tutto rifatto a livello grafico e di componenti, con diverse espansioncine e carte inedite.
Lo trovo ancora uno dei più belli per quanto riguarda aste e controllo del territorio. Ma difficile da intavolare...
Assieme a Le Havre penso sia il gioco con il gameplay più elegante che ho.
@Fox_CL visto che mi citi porto anche il mio (scontato) contributo.
Euthia: Torment of Ressurection.
È stato il mio primo kickstarter, unico ed irripetibile! Ad oggi segno 140 partite fatte. Sembra un gioco fatto apposta per quelle che sono le mie esigenze di giocatore di avventure in solitaria. Non mi dilungo oltre perché sul forum potete trovare diversi miei interventi.
In realtà a ritirare ci vuole pochino, il problema è il setup che ci vuole sempre un macello di tempo.@MickPowa Voidfall mi gasa un casino e ci vorrò giocare. Ma l'unica cosa che mi ci tiene lontano è il tempo di setup e de-setup. Praticamente ci riusciresti a fare una partita di un gioco di peso medio nella somma dei due tempi. Però la profondità del gioco è anche connessa a quel tempo di preparazione.
In realtà le uniche cose non in commercio saranno lo scatolone con tutti i (bellissimi) organizer. Tutto il resto si può prendere a parte (pagandolo di più ovvio). Ci sono la scatola del base normale (più piccola e meno organizzata). La scatolona delle miniature, quella delle 4 palnce triplo strato e quella delle risorse in metalloLa versione deluxe di voidfall ne è valsa la pena. I materiali sono davvero belli, e non andando in commercio aveva senso prenderla
Confermo, è stata la prima risposta a cui ho pensato!credo che la domanda abbia una sola risposta...
vince a mani basse il kickstarter dei due Brass Lancashire e Birmingham
era un titolo che si conosceva e su cui c'erano pochi dubbi al riguardo (materiali fantastici)
Verissimo che il designer è famoso, ma d'altro canto era un design più di nicchia prodotto da una casa editrice giovane. La meccanica di manipolazione del mercato e la componente tattica/opportunistica che ne consegue sono di altissimo livello.@istrice Non lo conosco ma da quello che ho letto poco fa posso dire che questo post serve proprio a questo per me, trovare piccole perle ludiche come questa non famosissime. Il desiner è sicuramente famosissimo, il gioco strategico sulle carte sembra davvero interessante e bella anche la grafica, particolare e pulita.
Lieto di vedere tre progetti che ho finanziato! Peccato solo aver perso la prima campagna di KDM, perché quella era davvero super conveniente!Nemesis!
A mio avviso il capolavoro di AR. Vince anche facile dato che Alien e Aliens sono nella top 10 dei film di Brenzo.
Non un.gioco geniale ma sicuramente ben costruito e che rende tanto soprattutto ad un tavolo che asseconda il gioco stesso.
Poi metto quattro giochi di cui non ho fatto il KS ma recuperati in seguito, che in caso contrario avrebbero lottato per il primo posto:
KD:M
Darklight Memento Mori
Middara
Oathsworn
Sarò un pò monotematico?
Darklight Memento Mori
Non credo di aver trovato nulla di simile nel forum e vorrei creare questo post per iniziare una discussione, dove le persone interessate ai crowdfunding, possano trovare dei nomi di alcuni giochi pledgiati nel passato ai quali, dopo che li giocati, avete ringraziato gli DEI ANTICHI per aver plegiato perchè sono diventati per voi dei giochi irrinunciabili.
Aggiungo dei requisiti del KS per non far degenerare il post:
1) deve essere già arrivato/consegnato
2) dovete almeno averci giocato una decina di partite (casomai se indicate anche quante ne avete giocate CIRCA sarebbe utile)
3) indicarne i motivi che per voi lo hanno reso IRRINUNCIABILE. Alcuni esempi possono essere:
- materiali incredibili
- gameplay formidabile
- Convenienza del prezzo (negli ultimi due anni si vede poco nei KS odierni XD , ma eccezzioni ci sono sempre)
- il tema
- il divertimento
- gestione e coinvolgimento campagna
- e tutti quelli che possono venirvi in mente.
Ovviamente più dettagli inserirete nella descrizione , più potrebbe essere utile a qualcuno per recuperarne alcuni o aspettare una ristampa/KS in futuro.
Grazie a chi risponderà e chiedo solamente di NON dare giudizi sui giochi degli altri perchè tutti siamo diversi e da un gioco da tavolo ci aspettiamo e ci vengono date sensazioni diverse da persona a persona.
Io inserirò i miei pian piano tra le vostre risposte.
Concordo pienamente.Il fatto è che il legame con un certo ks dipende molto anche dall’esperienza vissuta durante la campagna, non solo dal gioco in sè.
A me purtroppo è capitato di finanziare anche ciofeche (e non solo a me, ci scommetterei), però i 3 ks a cui sono più legato sono Nemo’s War, Xia e Hellenica. Però ammetto che alle 10 partite non ci sono arrivato in nessuno.