I programmi che ho utilizzato sono scaricabili in prova per 15 giorni nel sito ufficiale della Corel:
http://www.corel.com/servlet/Satellite/it/it/Content/1152796555406
decidi tu poi se acquistarlo...
Le carte:
prima di tutto le dimensioni: ho guardato vari tipi di mazzi per decidere se utlizzare un formato esistente, poi mi son detto: vaff...ulo, decido io, quindi ho scelto 55x85.
Il retro: doveva essere un'immagine che si notasse sul tabellone e facesse abbastanza contrasto, non troppo scura, carina e che avesse una zona dove poter scrivere il tipo di carta per riconoscerle anche girate...ho scelto lo sfondo che si trova dentro la cartella del gioco istallato di Europa universalis (molti sfondi li ho presi da lì), poi col programma di fotoritocco si prende l'immagine, la si converte alle dimensioni e alla risoluzione desiderate, quindi una BMP da 800x600 a 72 DPI io ho fatto in modo che l'altezza da 600 DPI diventasse da 85 mm a 720 DPI (queste cose con photo paint sono semplicissime); ovviamente mi risultava un'immagine più larga e quindi ho ritagliato i bordi di troppo. Poi ho messo un testo nella zona in alto centrale e a seconda del tipo di carta gli ho dato anche un colore diverso: rosse= calamità, gialle= eventi random, verdi= tecnologie, azzurre= impero.
Il fronte:
mi piaceva tantissimo il bordo tipo pietra di un mazzo di carte, ma avevano un formato completamente diverso e non era suddiviso in 2 zone (immagine e testo) quindi...
- ho scansionato la carta in oggetto ad alta risoluzione
- ripulita dall'immagine all'interno con i comandi maschera "bacchetta magica"
- dopodichè ho ridimensionato questo bordo in mattoni allungando/accorciando i lati: per esempio, se la carta è troppo stretta, con una maschera di taglio ne sposti metà e poi copi una striscia verticale di mattoni...oppure ancora meglio, con il comando clona ricreare una zona esistente in qualsiasi altra, meglio usare clona sfumato, impossibile notare la modifica alla fine.
- comando clona sfumato anche per gli angoli, la carta originale era stondata.
- poi ho scansionato tutte le carte di cui mi servivano le immagini... sempre con le maschere ho ripulito le figure e le ho ridimensionate per alloggiarle nella mia carta...le più facili sono state quelle di Advanced civilization, bastava selezionare tutto il nero e cancellare il resto.
- A questo punto sono passato a Corel Draw, mi sono importato tutti questi oggetti, poi ho creato dei rettangoli e scelto tutti i riempimeti che avrei utilizzato come sfondi: il legno nelle zone testo, la parete in pietra grigia pere le carte impero, gli sfumati per le tecnologie (per distinguere i vari generi di tecnologia)
- poi è solo una questione di layer o livelli, nel senso che tutti questi oggetti vanno ordinati su livelli differenti: livello più basso gli sfondi, poi le figure, poi il bordo, in cima a tutto il testo (che rimane facilmente selexionabile ed editabile).
- se i testi delle carte richiamano altre carte, quel nome viene evidenziato in grassetto e del colore di quella carta, per facilitare il giocatore.
- Per ogni foglio A4 ho messo 8 carte, stampate con la laser e plastificato ogni foglio.
- per l'assemblaggio ti rimando ad un mio post precedente, dove spiego il tutto.