Non l'ho ancora giocato, quindi non so dirti.
Cmq l'espansione funziona così: ci sono due tipi di carte artigiano: raccolto e costruzione; nel setup i lavoratori vengono messi tra due carte. Nel tuo turno ne prendi uno e gli fai fare una delle azioni solite (raccolto o costruzione) poi decidi se vuoi attivare una delle due carte che erano adiacenti a quel lavoratore, ma solo se una delle carte corrisponde all'azione fatta, cioè: se il lavoratore fa l'azione raccogli, può attivare la carta artigiano raccolto (non costruzione), una volta attivata, la carta si può migliorare prendendo quella di livello superiore (se hai attivato un raccolto livello 1, puoi acquistare una carta raccolto livello 2). Se non hai attivato la carta, puoi comprare una nuova carta artigiano di livello 1 (pagandone il costo), anche qui, che corrisponda all'azione eseguita e va posizionata adiacente al lavorate utilizzato.
Riguardo le carte artigianato dove ci sono le risorse, nella modalità avanzata è il giocatore a doverle posizionare sulla carta, esempio:
modalita standard - una carta raccolto ti permette di prendere due legni
modalità avanzata - posizioni una pietra e un grano, quando attiverai la carta, prenderai una pietra e un grano dalla riserva generale, le risorse messe sulla carta restano lì, e se la migliori trasferisci le risorse da una carta all'altra, ma se la sostituisci con una nuova carta artigiano (quindi di livello 1) perdi le risorse.
Ho letto solo il regolamento e il succo è questo, poi proverò.