Paddosan
Esperto






- Registrato
- 31 Gennaio 2008
- Messaggi
- 554
- Località
- Reggio Emilia
- Sito Web
- www.reggiegames.com
- Goblons
- 546
- Utente Bgg
- paddosan
Arrivato martedì, ieri sera sono riuscito a provarlo usando due personaggi.
Gioco davvero semplice da imparare, con quattro regole in croce e che sviluppa la sua complessità tramite diverse keyword e nelle interazioni tra i vari effetti in gioco.
La prima impressione è stata in verità che fosse piuttosto banale, dato che inizialmente parte piuttosto lento e tranquillo. A un certo punto però iniziano ad accumularsi diverse cose da considerare e mi sono reso conto che il tempo utile iniziava a scarseggiare.
Diventa quindi fondamentale un po' di supporto tra i vari giocatori e si è spinti a rischiare molto di più.
La meccanica di base dei leviatani è molto semplice: un pool di 5 carte che si arrivano in ordine casuale e che in determinati momenti si potenziano negli effetti diventando molto più pericolose.
Niente di trascendentale, ma unità alle difficoltà di movimento sulla mappa è sufficiente a rendere il tutto interessante e coinvolgente.
Quanto ai personaggi, dispongono di un piccolo mazzo di carte con valori di punti azioni, da usare giocando una carta per turno, per spostamenti e attacchi (ai cristalli da distruggere per la vittoria), più effetti attivabili invece scartando la carta.n
Grande varietà di effetti, considerato che si crea il proprio mazzo unendo un climber a una classe, con moltissime combinazioni possibili.
Le abilità dei personaggi, unite alle due carte azione ad essi legate, aggiungono un po' di personalizzazione al mazzo, che comunque resta all'80% legato alla classe scelta.
La partita scorre veloce e il tempo indicato sulla scatola (60m) mi sembra piuttosto corretto, anche se naturalmente in 4 alle prime partite ci vorrà un po' di più.
Prima prova molto positiva, è sostanzialmente un piccolo boss battler che occupa poco spazio e si può giocare molto velocemente, con un'infinità di possibili combinazioni tra climber, classi e leviatani.
C'è anche la possibilità di aumentare un po' la difficoltà, partendo già con carte leviatano potenziate. Questo per altro dovrebbe eliminare quella lentezza e calma iniziali a cui accennavo.

Gioco davvero semplice da imparare, con quattro regole in croce e che sviluppa la sua complessità tramite diverse keyword e nelle interazioni tra i vari effetti in gioco.
La prima impressione è stata in verità che fosse piuttosto banale, dato che inizialmente parte piuttosto lento e tranquillo. A un certo punto però iniziano ad accumularsi diverse cose da considerare e mi sono reso conto che il tempo utile iniziava a scarseggiare.
Diventa quindi fondamentale un po' di supporto tra i vari giocatori e si è spinti a rischiare molto di più.
La meccanica di base dei leviatani è molto semplice: un pool di 5 carte che si arrivano in ordine casuale e che in determinati momenti si potenziano negli effetti diventando molto più pericolose.
Niente di trascendentale, ma unità alle difficoltà di movimento sulla mappa è sufficiente a rendere il tutto interessante e coinvolgente.
Quanto ai personaggi, dispongono di un piccolo mazzo di carte con valori di punti azioni, da usare giocando una carta per turno, per spostamenti e attacchi (ai cristalli da distruggere per la vittoria), più effetti attivabili invece scartando la carta.n
Grande varietà di effetti, considerato che si crea il proprio mazzo unendo un climber a una classe, con moltissime combinazioni possibili.
Le abilità dei personaggi, unite alle due carte azione ad essi legate, aggiungono un po' di personalizzazione al mazzo, che comunque resta all'80% legato alla classe scelta.
La partita scorre veloce e il tempo indicato sulla scatola (60m) mi sembra piuttosto corretto, anche se naturalmente in 4 alle prime partite ci vorrà un po' di più.
Prima prova molto positiva, è sostanzialmente un piccolo boss battler che occupa poco spazio e si può giocare molto velocemente, con un'infinità di possibili combinazioni tra climber, classi e leviatani.
C'è anche la possibilità di aumentare un po' la difficoltà, partendo già con carte leviatano potenziate. Questo per altro dovrebbe eliminare quella lentezza e calma iniziali a cui accennavo.