- Registrato
- 19 Novembre 2009
- Messaggi
- 713
- Località
- Roma - First Valley/Old Tower
- Sito Web
- it.wikipedia.org
- Goblons
- 0
mica è morto il gdr!
anzi...
anzi...
Frost82":2czy2eb1 ha scritto:Dico che per "rilanciare" il GDR basta fare una cosa, venderlo.
E' così banale da sembrare ridicolo ma è vero, basta questo: prendere e venderlo. :roll:
Llukas":11x5t5wq ha scritto:mica è morto il gdr!
anzi...
AleK":2dtlq9wr ha scritto:Ok, non prendetemi così alla lettera. :grin:
Dico gioco per familie nel senso che si potrebbe anche tentare di fare un GdR ibrido con quel target, mica che ci si debba riuscire... tant'è che io punterei sui ragazzini, se l'obbiettivo è all'argare il mercato.
Llukas":3gibguo8 ha scritto:mica è morto il gdr!
anzi...
bisogna che te lo comprino.
Arioch":13cb8pj9 ha scritto:Forst però non puoi dire che le meccaniche non contano molto sulla diffusione del gdr e poi dire che inserirne di nuove contribuisce alla sua recessione (gdm sta per?). Il Sine mischia carte e gdr e non mi pare abbia problemi.
Per il resto i tuoi punti mi sembrano condivisibili, specie il primo e il terzo (la wotc ha provato a rimediare alla difficoltà tirando fuori gli essential, ma sono sempre roba molto complessa).
Anche sul quarto: effettivamente da completo ignorante del settore la mia impressione è stata che le due linee più grosse che c'erano in giro (world of darkness e d&d) siano state chiuse proprio per mancanza di interesse di chi le produceva
mirkolino":3ryogo0p ha scritto:In parte sono d'accordo con Frost82 specialmente in italia c'è stata l'idea che bastasse il titolo per vendere.
far giocare, far imparare a giocare, diffondere una cultura di gioco sano, far fiorire i gdr in ambienti positivi, secondo modalità positive, favorendo l'interscambio e la flessibilità rispetto alla dedizione e ai gruppi fissi. così instauri un processo fertile per nuovi giocatori.
È triste ma è anche un fatto, ci sono tanti GDR FREE belli ma alla fine ciò che è alla ribalta è ciò che vende!
Frost82":1haamfxv ha scritto:No Arioch non mi hai capito, ma ha espletato Mirkolino a spiegare ciò che secondo me è largamente sbagliato.
Il GDR è un gioco composto da manuali, qualche scheda fine. Può chiaramente avere qualcosa in più, ma non è scimmiottando gli altri giochi che riuscirà a trovare un risultato (GdM sta per Gioco di Miniature).
mirkolino":1snhs3sp ha scritto:Se poi associaizoni, e gruppi vogliono fare promozione ed educaizone al GDr ben vengano, ma non penso debba essere compito di chi li produce!
Frost82":61ph3tqi ha scritto:far giocare, far imparare a giocare, diffondere una cultura di gioco sano, far fiorire i gdr in ambienti positivi, secondo modalità positive, favorendo l'interscambio e la flessibilità rispetto alla dedizione e ai gruppi fissi. così instauri un processo fertile per nuovi giocatori.
Domon e hai ragione, nulla da togliere. Ma è anche vero che il mercato dei GDT che è sicuramente più florido, ha avuto la sua spinta quando sono arrivati i giochi in grado di vendere 10000-12000 copie l'anno.
Ma quello che mi pare trasparire da queste discussioni che fate/facciamo spesso online, è che nessuno guarda l'aspetto più importante: vendere.