Le origini.. uno spunto per il futuro?

Moreno

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Agosto 2010
Messaggi
866
Località
Forlì (FC)
Goblons
3
Frost82":2czy2eb1 ha scritto:
Dico che per "rilanciare" il GDR basta fare una cosa, venderlo.

E' così banale da sembrare ridicolo ma è vero, basta questo: prendere e venderlo. :roll:

Se fosse solo questo, il gdr oggi sarebbe un successo planetario, con miliardi di giocatori. Dopotutto, SOLO A QUESTO si è puntato: vendere manuali.

Poi, che venissero davvero giocati... chi se ne fregava?

No, la cosa più importante, per un editoria di gdr SANA e non alla canna del gas del "collezionismo di fan sfegatati che non giocano mai", è che i giochi venduti poi vengano GIOCATI.

Perchè se non vengono giocati, di nuovi giocatori (e quindi nuovi acquirenti) non ne vedi più. Il mercato "dei manuali collezionabili" se ne è scordato, e questo che vediamo è il risultato.
 

Moreno

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Agosto 2010
Messaggi
866
Località
Forlì (FC)
Goblons
3
Llukas":11x5t5wq ha scritto:
mica è morto il gdr!
anzi...

Certo. Il gdr, come varietà di offerta e qualità dei giochi, non è mai stato meglio. Non c'è nemmeno paragone.

Quella che sta morendo è L'INDUSTRIA dei gdr che si è modellata sulle politiche disperate della TSR sull'orlo del fallimento della metà degli anni 80, che è un altra cosa.

(chiamarla industria fa un po' ridere, ma tutto è relativo...)
 

Llukas

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
19 Novembre 2009
Messaggi
713
Località
Roma - First Valley/Old Tower
Sito Web
it.wikipedia.org
Goblons
0
no, io parlavo proprio di GIOCATE, cioè di gente che gioca.
cosa che non si desume né dal mercato commerciale né dalle CON né da altro.

io so solo che non ho mai giocato tanto come questi ultimi anni e, probabilmente, giocherò altrettanto in futuro.

tutto il resto sono chiacchiere.

sia lode alla TSR!
 

mirkolino

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
31 Agosto 2010
Messaggi
1.096
Località
Bologna
Goblons
0
Che il GDR sia ancora giocato è un fatto, ma la domanda è da chi? che età media hanno i giocatori? c'è ricambio generazionale?

Perchè il GDR abbia un futuro deve trasmettersi di generazione in generazione, le sue forme poi potranno cambiare, ma il nocciolo del divertimento di un gDR rispetto a un boardgame o ad altro per soppravvivere devono essere giocati da nuove leve!
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
AleK":2dtlq9wr ha scritto:
Ok, non prendetemi così alla lettera. :grin:
Dico gioco per familie nel senso che si potrebbe anche tentare di fare un GdR ibrido con quel target, mica che ci si debba riuscire... tant'è che io punterei sui ragazzini, se l'obbiettivo è all'argare il mercato.

mica è in discussione come cosa. esistono già gdr "per famiglie". oppure per ragazzini. o per un adulto + ragazzini. ad esempio the princes' kingdom
 

Frost82

Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
17 Dicembre 2004
Messaggi
981
Sito Web
www.redglove.it
Goblons
0
Il GDR è stato venduto bene, ora non lo è più.

Vendere non significa andare alle fiere e vendere a quello di passaggio.
Vendere non significa andare sotto casa e darlo al proprio amico.

Vendere significa avere un piano di vendite oculato, cercare di iniettare in gran quantità il prodotto sul mercato, pubblicizzarlo con cataloghi e quant'altro, immetterlo nel mondo.

Il "collezionismo" Moreno, non è sbagliato: molti cercano il collezionismo. Anzi, la massa è felice e desiderosa di avere qualcosa in cui spendere i propri soldi. La parte "collezionistica" non è da sottovalutare: è completamente respinta da gran parte dei giocatori ed esperti, ma è qualcosa ricercato dai neofiti, questo IN TUTTI I MERCATI.

Per farti un esempio stupido: il professionista tecnologico avrà un IPOD e gli basterà, il niubbo avrà cinque IPOD di colore diverso e 11 mascherine, 15 accessori e 47 addon, di cui ne usa 2.

Quindi sono d'accordo con te che la qualità del prodotto D&D (che era quello che faceva da traino al mercato) è andata via via sciamando con il passare degli anni, ma ora cosa abbiamo?

Nulla. Il mercato di D&D si è sicuramente rimpicciolito (toccherà si e no 1500 persone l'anno? 2000?), il mercato degli altri GDR è ridicolo (dalle 500 alle 700 copie l'anno e toccano spesso i soliti noti).

Il mercato non credo si rilancerà con tante discussioni, con tante prese di decisioni, con tante ricerche del target perfetto.

Credo che il mercato si riprenderà non appena comparirà una ditta che al posto di essere soddisfatta a vendere 700 copie l'anno, sarà soddisfatta a venderne 6000-7000. A quel punto si avrà toccato un "core" di persone in Italia, a quel punto il gioco sarà minimamente diffuso: a quel punto vedremo nuovi giocatori.

Per questo intendo dire che basta venderli e, molte volte, al contrario di quanto si possa pensare, basta proporre il prodotto, spingerlo e avere una rete distributiva che funzioni per venderlo.

bisogna che te lo comprino.

Vero. Ma secondo voi il problema sta realmente nel regolamento all'interno del manuale?

Secondo me sta in vari punti:
1- Prezzo straordinariamente alto per riuscire a giocare al gioco più diffuso e trainante del mercato (D&D) (90 € se non ricordo male e non hai nemmeno un'avventura)
2- Identità dei GDR che sta sparendo: per cercare di vendere si inficcano nel gioco meccaniche provenienti da altri settori (vuoi GDT, vuoi GDM) e alla fine il GDR non è più quello che è, ma un ibrido che non è né carne né pesce.
3- Elevata difficoltà del regolamento trainante di ora (D&D) che secondo me è ora paragonabile a quella di Rolemaster (solo che quest'ultimo è più "lineare" nelle meccaniche).
4- Scarso interesse da chi vende il prodotto nel spingerlo e diffonderlo.

Forse semplicemente il mercato è quello che è perché per un certo periodo tutti si sono seduti sugli allori, tirando fuori un manuale, facendo una newsletter e ASPETTANDO CHE GLI VENGA CHIESTO.

La vendita non funziona così: non si aspetta che il prodotto venga chiesto per venderlo. :)
 

Arioch

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Giugno 2006
Messaggi
1.848
Località
Trento
Goblons
0
Forst però non puoi dire che le meccaniche non contano molto sulla diffusione del gdr e poi dire che inserirne di nuove contribuisce alla sua recessione (gdm sta per?). Il Sine mischia carte e gdr e non mi pare abbia problemi.
Per il resto i tuoi punti mi sembrano condivisibili, specie il primo e il terzo (la wotc ha provato a rimediare alla difficoltà tirando fuori gli essential, ma sono sempre roba molto complessa).
Anche sul quarto: effettivamente da completo ignorante del settore la mia impressione è stata che le due linee più grosse che c'erano in giro (world of darkness e d&d) siano state chiuse proprio per mancanza di interesse di chi le produceva
 

sarevok

Iniziato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
17 Aprile 2010
Messaggi
340
Località
Firenze
Goblons
1
Arioch":13cb8pj9 ha scritto:
Forst però non puoi dire che le meccaniche non contano molto sulla diffusione del gdr e poi dire che inserirne di nuove contribuisce alla sua recessione (gdm sta per?). Il Sine mischia carte e gdr e non mi pare abbia problemi.
Per il resto i tuoi punti mi sembrano condivisibili, specie il primo e il terzo (la wotc ha provato a rimediare alla difficoltà tirando fuori gli essential, ma sono sempre roba molto complessa).
Anche sul quarto: effettivamente da completo ignorante del settore la mia impressione è stata che le due linee più grosse che c'erano in giro (world of darkness e d&d) siano state chiuse proprio per mancanza di interesse di chi le produceva

oltre alla mancanza di interesse di chi produceva ci metterei anche una fine naturale della linea, alla fine con il WoD tutte le possibilità erano coperte da un manuale, era rimasto ben poco da pubblicare
 

mirkolino

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
31 Agosto 2010
Messaggi
1.096
Località
Bologna
Goblons
0
In parte sono d'accordo con Frost82 specialmente in italia c'è stata l'idea che bastasse il titolo per vendere.

Comunque non bisogna sottovalutare il cambiamento di gusti e di aspettative della gente.

Oggi non siamo più nel 1989 sono cambiate troppe cose e il GDR deve cambiare, più nella forma dico io, che nella sostanza!

Bisogna pensare a dare nuova forma al contenuto cercando di non cambiare appunto il core di un GDR, che non sono le tabelle per colpire o la scheda con tante abilità, ma il gusto di sedersi intorno a un tavolo e immaginarsi in un altro mondo con il proprio avatar!

Certo WoW e altri giochi per PC lo fanno meglio, ma il GDR lo fa con il porcessore più potente del mondo "la mente umana".

Se poi lo si media con un tabellone e due pupazzetti, tramite un virtual top di android poco importa, sarà sempre GDR.

Se un problema la 4a l'ha avuto per me è stato di certo il non voler essere veramente coraggiosa!

Il tabletop è arrivato tardi, il sistema di gioco è troppo complesso per un ragazzino! Poco intuitivo e per certi versi troppo tecnico.

Ma non è sbagliato che abbia regole da tabletop anzi!

E poi bisogna avere il coraggio, non me ne voglia nessuno, di abbandonare (al meno con un GDr micca con tutti) la vecchia guardia, poco importa se un GDr non piace a chi hal a mia età o ha più di 30 anni! Se poi lo vendo a decine di migliaia di under 25!!!
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
mirkolino":3ryogo0p ha scritto:
In parte sono d'accordo con Frost82 specialmente in italia c'è stata l'idea che bastasse il titolo per vendere.

ma è ANCHE vero quello. il punto è che oltre a voler "far comprare", devi anche voler "far giocare", e devi anche volere che questa seconda componente non passi mai in secondo piano sulla prima. altrimenti l'aumento delle vendite subito si trasforma in un'interruzione delle vendite da li a pochi anni.

far giocare, far imparare a giocare, diffondere una cultura di gioco sano, far fiorire i gdr in ambienti positivi, secondo modalità positive, favorendo l'interscambio e la flessibilità rispetto alla dedizione e ai gruppi fissi. così instauri un processo fertile per nuovi giocatori.
 

Frost82

Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
17 Dicembre 2004
Messaggi
981
Sito Web
www.redglove.it
Goblons
0
No Arioch non mi hai capito, ma ha espletato Mirkolino a spiegare ciò che secondo me è largamente sbagliato.

Il GDR è un gioco composto da manuali, qualche scheda fine. Può chiaramente avere qualcosa in più, ma non è scimmiottando gli altri giochi che riuscirà a trovare un risultato (GdM sta per Gioco di Miniature).

Se iniziamo a scimmiottare i GdM imponendo determinati controlli sul campo e incentrando il combattimento tra miniature, ci sono GdM che distruggono l'ibrido, ma lo distruggono realmente. Quindi qualunque giocatore di GdM che gli verrà presentato un ibrido con le miniature ti risponderà "meglio giocare a Warhammer" (e ha ragione).

Se scimmiottiamo i GDT, qualunque giocatore di GDT giocherà al gioco e dirà "meglio giocare a Puerto Rico" (e ha ragione).

La cosa ancora più tragica è voler scimmiotare i giochi del computer. Voglio dire, sono stati creati con quell'intento e sono perfetti per quell'intento. Se il GDR mira a riprodurre ciò che fanno i giocatori sullo schermo, perderà immediatamente perché non può proporre ciò che i MMORPG hanno: quella maledetta grafica scinttilante.

Quindi il GDR deve, come aveva fatto, trovare la sua strada: cos'è questo? un GDR. Ah e come si gioca? assomiglia a qualcosa? No assomiglia ad un GDR.

In questo modo il cliente/acquirente che si siederà a provarlo NON lo valuterà in contrapposizione a qualcosa, ma lo valuterà come gioco in sé (si spera). Altrimenti, il GDR perde la sua identità, e perdere l'identità significa piano piano morire (o trasformarsi in qualcos'altro).
 

mirkolino

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
31 Agosto 2010
Messaggi
1.096
Località
Bologna
Goblons
0
Guarda DOMON che non dvi fare tutta questa fatica! I ragazziin, per loro natura sanno giocare meglio di me e te! Sono immersi in un mondo ludico fa parte della loro realtà.
Il problema è non far loro dimenticare questo quando passano dai 13-14 anni ai 17-18 e così via.

Se insegni a giocare di ruolo a un ragazzino 13-14 anni e ne alimenti l'interesse con dei buoni prodotti (come dice Frost82) sta pur certo che giocherà fino ai 40 e passa (vedi noi!!! ;) )

Se poi associaizoni, e gruppi vogliono fare promozione ed educaizone al GDr ben vengano, ma non penso debba essere compito di chi li produce!
 

Frost82

Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
17 Dicembre 2004
Messaggi
981
Sito Web
www.redglove.it
Goblons
0
far giocare, far imparare a giocare, diffondere una cultura di gioco sano, far fiorire i gdr in ambienti positivi, secondo modalità positive, favorendo l'interscambio e la flessibilità rispetto alla dedizione e ai gruppi fissi. così instauri un processo fertile per nuovi giocatori.

Domon e hai ragione, nulla da togliere. Ma è anche vero che il mercato dei GDT che è sicuramente più florido, ha avuto la sua spinta quando sono arrivati i giochi in grado di vendere 10000-12000 copie l'anno.

Prima hai voglia a spingerlo in convention/eventi (che c'erano). Non è solo quello a spingere il prodotto, ci vogliono ambo le cose, da ambo i lati.

Ma quello che mi pare trasparire da queste discussioni che fate/facciamo spesso online, è che nessuno guarda l'aspetto più importante: vendere.
 

mirkolino

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
31 Agosto 2010
Messaggi
1.096
Località
Bologna
Goblons
0
BRAVO FRost82 dobbiamo sempre ricordacelo, il mercato è alla base di ogni hobby, non per lucrare a tutti i costi ma perchè in uqesta società se un oggetto non diventa prodotto per la vnedità mi spiace dirlo è destinato a non esistere!

È triste ma è anche un fatto, ci sono tanti GDR FREE belli ma alla fine ciò che è alla ribalta è ciò che vende!

Forse tutti noi immersi in questa società consumistica non riusciamo più a dare un valore intrinseco alle cose se non viene quantificata in denaro!

Sarà triste potrà non piacerci ma è la "fottuta! verità!
 

Frost82

Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
17 Dicembre 2004
Messaggi
981
Sito Web
www.redglove.it
Goblons
0
È triste ma è anche un fatto, ci sono tanti GDR FREE belli ma alla fine ciò che è alla ribalta è ciò che vende!

E' per questo che quando discutevamo delle Marche vi ho detto che mi interessa poco che ci siano retrocloni gratuiti online: semplicemente non fanno mercato né lo intaccano :)
 

Arioch

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Giugno 2006
Messaggi
1.848
Località
Trento
Goblons
0
Frost82":1haamfxv ha scritto:
No Arioch non mi hai capito, ma ha espletato Mirkolino a spiegare ciò che secondo me è largamente sbagliato.

Il GDR è un gioco composto da manuali, qualche scheda fine. Può chiaramente avere qualcosa in più, ma non è scimmiottando gli altri giochi che riuscirà a trovare un risultato (GdM sta per Gioco di Miniature).

Ah ok, avevo capito male effettivamente!
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
mirkolino":1snhs3sp ha scritto:
Se poi associaizoni, e gruppi vogliono fare promozione ed educaizone al GDr ben vengano, ma non penso debba essere compito di chi li produce!

non è COMPITO di chi i produce, ma è compito degli appassionati (tra cui si spera ci siano anche i produttori) ed è INTERESSE di chi li produce.
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
Frost82":61ph3tqi ha scritto:
far giocare, far imparare a giocare, diffondere una cultura di gioco sano, far fiorire i gdr in ambienti positivi, secondo modalità positive, favorendo l'interscambio e la flessibilità rispetto alla dedizione e ai gruppi fissi. così instauri un processo fertile per nuovi giocatori.

Domon e hai ragione, nulla da togliere. Ma è anche vero che il mercato dei GDT che è sicuramente più florido, ha avuto la sua spinta quando sono arrivati i giochi in grado di vendere 10000-12000 copie l'anno.

scommetto che NESSUNO diquesti giochi da 12000 copie all'anno presenta il gioco come un'attività dove c'è un giocatore che deve sbattersi per far divertire tutti gli altri... :)

cioè, possibile che non ci sia stato nessun gdr da 12000 copie all'anno?
c'è stato, ma ha diminuito le vendite perchè non esiste nel campo dei gdr quel circolo virtuoso sano che spinge a prendere nuovi giochi perchè quelli che ai preso ti sono piaciuti. invece, vige il detto "non importa il gioco che giochi, l'importante sono solo le persone con cui giochi", che è purtroppo una profezia autoavverante, nel senso che se chi scrive i giochi ci crede, non proverà mai a scrivere un gioco che "importa che ci giochi".

per cui bisogna reinfondere nella gente la fiducia nel fatto che, no, non è vero che bisogna essere bravi per giocare di ruolo.basta trovare il gioco giusto per le proprie doti.

Ma quello che mi pare trasparire da queste discussioni che fate/facciamo spesso online, è che nessuno guarda l'aspetto più importante: vendere.

perchè vendere a tutti i costi non è un'aspetto importante: è un'autogol.

è quello che ha cercato di fare il modello dnd-white wolf: manuali pensati per essere venduti, ma che poi alla lunga non solo falliscono nel generare voglia di nuovo materiale, ma generano pure sfiducia nell'editoria gdr in toto. quanta gente si vanta di giocare da anni senza usare regole o senza comprare alcun manuale? e con la roba che girava fino a pochi anni fa, non me la sento di dargli torto...
 
Alto Basso