Le origini.. uno spunto per il futuro?

RosenMcStern

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Giugno 2010
Messaggi
2.016
Località
Parigi
Sito Web
www.alephtargames.com
Goblons
0
Frost82":152rjn5n ha scritto:
Allora a parte che i wargame si, sono morti. Non sono un dead-corpse come i GDR ma lo stanno piano piano diventando.

No frost, non sono morti. Si sono solo trasferiti IN TOTO sul mezzo informatico. Non essendo giochi casinari e con forte componente sociale, hai solo e unicamente vantaggi a giocarli sul PC (o sull'iPhone).

Da ex giocatore di Squad Leader, non rigiocherei mai quel gioco su plancia cartacea. Però gioco spesso (e così i miei amici che facevano SL e ASL ai tempi) a Steel Panthers, o TOAW. Mi danno la stessa esperienza del gioco colle pedine cartonate, anzi molto migliore perché la parte complicate a delle regole la gestisce il PC. E ci sono tonnellate di wargame disponibili online, e vendono, urca se vendono. Non quanto Doom o The Sims, ma vendono.

Quindi sono morti i wargame SU SUPPORTO CARTACEO. Non i wargame tout court. Come la morte del Glorioso Super 8 non ha decretato la fine dell'home cinema. Anzi...

Per i GdR non è così. L'esperienza online NON è la stessa che hai in un gruppo di giocatori dal vivo.
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
sai cosa catturerebbe DI BRUTTO l'esperienza old school con dinamiche moderne?

ci stavo pensando di rencente: una serie di giochi-modulo che contengono in se un modulo d'avventura open-ended "vecchio stile" molto ampio e modulare, i personaggi, e delle regole il più semplici possibile ma pensate esplicitamente per quel modulo

la rigiocabilità potrebbe essere aumentata in vari modi

1 carte-evento: dovrebbero essere rivelazioni o incidenti che cambiano la partita in maniera sensibile, in base al contesto. in una iramide abitata da civiltà sperdute sepolta nel deserto, uno degli eventi possibili potrebbe essere la peste, oppure la rivelazione che nelle civiltà sopravvissute operano i cultisti di un dio scuro. ma potrebbe anche non accadere mai o accadere in modi diversi a seconda di come decide il giocatore che l'ha pescata

2 - carte obiettivo o ruolo: i giocatori possono scegliere più o meno segretamente (o pescare) una carta che altera il loro "ruolo tipico" nel gioco. magari è il principe del regno, magari è il figlio del lord oscuro. magari è malato di cuore e ammazza di nascosto per curarsi con magie oscure (o, a seconda di come vuoi rivestirlo, è un vampiro :D).

3 - l'estensione notevole del modulo, che non dovrebbe poter essere esplorato completamente in una piccola campagna, la modularità di certi dettagli, la presenza di "vuoti da riempire" (selezionati per essere facili da riempire e significativi).

diciamo una cosa tra lo strepitoso modulo "la città perduta" del vecchio dnd e la pura genialità di the mountain witch, se hai presente.
 

Zaidar

Gran Maestro
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Maggio 2011
Messaggi
1.464
Località
Vernio (PO)
Goblons
0
bella davvero l'idea delle carte-evento!
Ma le intendi come cose da tenere segrete a giocare al momento giusto o da pescare e risolvere subito o addirittura da scegliere?

della serie: entriamo in piramide. Pesca carta evento: "Tesoro". Il giocatore può dire: "Un ladro ci ruba il tesoro"
oppure "il tesoro nella piramide è già stato rubato"
oppure "c'è un tesoro da millemila milioni"

o ANCHE tenere la carta "Tesoro" per il futuro e usarla quando magari saranno bloccati su un'isola deserta?
 

mirkolino

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
31 Agosto 2010
Messaggi
1.096
Località
Bologna
Goblons
0
DOMON che fa mi leggi nel pensiero????? 8-O

Io e alcuni ragazzi stiamo proprio lavorando su una cosetta del genere!

COn un bel gruppo di pla :twisted: ytester under 15!
 

rgrassi

Esperto
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins!
Registrato
9 Marzo 2006
Messaggi
571
Località
Brescia
Sito Web
www.levity-rpg.net
Goblons
1
Arioch":ayub8oqi ha scritto:
Considera però che qui in italia non ce ne sono (c'è LL ma devi andartelo a cercare col lanternino)

Ce ne saranno. Ci sto lavorando.
Rob
 
A

Anonymous

Guest
ciao, permettetemi una nota polemica...

mi fa strano che in molti vostri interventi parlate di "vendere", "produrre"... embè?

cioè veramente siete preoccupati per un prodotto che non vende?
siete preoccupati se il GdR non vende più?

nel mio piccolo dico: chi se ne frega!

avete paura di essere tra pochi a giocare a GdR?... vi sentite esclusi? :grin:
Ripiangete il grande successo dei GdR? nostalgia dei bei tempi che non torneranno?
non vi bastano più le emozioni che provate giocando?

A parer mio i Giochi di Ruolo rappresentano uno degli apici del Gioco... fu una rivoluzione all'epoca! difficile che si rinnovi in eterno...
Ora la socetà e cambiata e sono cambiati anche i passatempi...
... le mode vanno e vengono...
(alcune non sono mode e rimangono! ... per pochi ma rimangono ;) )
l'importante e giocare, chi se ne frega a quale gioco si gioca, purchè ci si diverta! ;D

futuro dei GdR... attualmete li stanno imbastardendo con carte e place... qui addirittura si parla di un regresso ai libri game (digitalì, ovvio è più moderno... ahahahah)...
sembra che poco sia rimasto dell'insegnamento del giocare di ruolo. :twisted:

forse per alcuni di voi un brainstorming con i colleghi d'azienda rappresenta il futuro dei GdR... forse ne uscirà un prodotto che vende !!

nel mio piccolo dico: chi se ne frega!
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
Zaidar":yz5hekxi ha scritto:
bella davvero l'idea delle carte-evento!
Ma le intendi come cose da tenere segrete a giocare al momento giusto o da pescare e risolvere subito o addirittura da scegliere?

a seconda della carta. se mi dai un contatto di gmail ti posso passare un gioco che ha alcuni di questi concetti... così mi dici se per te è un gdr :p

cmq i due giochi che più o in mente per questa meccanica sono the mountain witch e montsegur

della serie: entriamo in piramide. Pesca carta evento: "Tesoro". Il giocatore può dire: "Un ladro ci ruba il tesoro"
oppure "il tesoro nella piramide è già stato rubato"
oppure "c'è un tesoro da millemila milioni"

o ANCHE tenere la carta "Tesoro" per il futuro e usarla quando magari saranno bloccati su un'isola deserta?

qualcosa del genere, ma non per cose minori come un tesoro: dovrebbe essere più pervasiva e più legata ai personaggi. senza averla vista in qualche gioco non saprei come spiegartela meglio senza fare un pippottone, però.
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
mirkolino":1apz168y ha scritto:
DOMON che fa mi leggi nel pensiero????? 8-O

Io e alcuni ragazzi stiamo proprio lavorando su una cosetta del genere!

COn un bel gruppo di pla :twisted: ytester under 15!

quando mi metti al corrente che ti faccio un po' di brainstorming?

ciao, permettetemi una nota polemica...

mi fa strano che in molti vostri interventi parlate di "vendere", "produrre"... embè?

cioè veramente siete preoccupati per un prodotto che non vende?
siete preoccupati se il GdR non vende più?

no, la questione è molto più complessa di così. le vendite sono un termometro della situazione più ampia: il gdr non sta attirando nuove leve, molte delle vecchie mollano per altri hobby, e l'editoria è sempre stata storicamente il motore trainante dell'hobby almeno a livello culturale. ma non solo concordo nel fatto che le vendite da sole non sono preoccupanti, ma credo anche che per fare dei buoni gdr bisognerebbe "puntare a vendere di meno, ma meglio". credo che le necessità l'editoria dei gdr siano drammaticamente male allineate con le necessità dei giocatori di ruolo.
 

mirkolino

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
31 Agosto 2010
Messaggi
1.096
Località
Bologna
Goblons
0
@Domon Ti faccio sapere dopo l'estate :)

Per il discorso del mercato è un fatto che se un hobby diventa per pochi e poi smette di attirare gente nuova MUORE!

Certo posso tirare dadi fino agli 80 anni con i miei amici, ma mi farebbe piacere sapere che il GDR nel suo CORE andrà avanti oltre me! ;)
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
mirkolino":12qtjv3n ha scritto:
@Domon Ti faccio sapere dopo l'estate :)

Per il discorso del mercato è un fatto che se un hobby diventa per pochi e poi smette di attirare gente nuova MUORE!

Certo posso tirare dadi fino agli 80 anni con i miei amici, ma mi farebbe piacere sapere che il GDR nel suo CORE andrà avanti oltre me! ;)

non è solo quello, è anche questione di trovare più gente, e idee (e giochi) migliori. ma per questo non serve un mercato "il più grande possibile". serve un ambiente di gente disposta a riflettere sulla sua passione e migliorarla onestamente.
 

Frost82

Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
17 Dicembre 2004
Messaggi
981
Sito Web
www.redglove.it
Goblons
0
Si Domon, e serve anche un mercato più grande.

Fai un parallelo con i GDT che li funziona.

Ci sono ditte che fanno giochi per la massa, che portano introiti, visibilità e nuove leve al mercato.
Ci sono ditte che lavorano per fare giochi accurati, eleganti nelle meccaniche e meravigliosi per i gamers.

Ma le seconde non esisterebbero senza le prime perché? Perché i canali distributivi, le fiere, gli eventi, la pubblicità, le nuove leve vengono creati in gran parte per merito dei primi.
E le prime avrebbero problemi senza le seconde. Perché? Perché le seconde mantengono vivo il mercato sui babbi/mamme che poi passano la passione al figlio, allargando le file delle "Nuove leve".

Purtroppo questo avviene in tutti i mercati.

Poi fate sempre l'assunzione che per fare i soldi uno debba tirare fuori un prodotto scadente, ma ciò non è propriamente vero. E' scadente per il target riferimento "gamers" ma non è detto che sia scadente per il resto del mondo :)
 

RosenMcStern

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Giugno 2010
Messaggi
2.016
Località
Parigi
Sito Web
www.alephtargames.com
Goblons
0
Frost82":33999d12 ha scritto:
Poi fate sempre l'assunzione che per fare i soldi uno debba tirare fuori un prodotto scadente, ma ciò non è propriamente vero. E' scadente per il target riferimento "gamers" ma non è detto che sia scadente per il resto del mondo :)

Mah, io non vedo il motivo per cui un prodotto con un target di riferimento "neofiti" debba essere necessariamente mal disegnato. Un GdR per essere ben fatto non deve necessariamente essere RoleMaster o Cani nella Vigna. Per esempio, un prodotto come 3:16 (di prossimo arrivo in Italia, e mi dispiace di non essere entrato a fare parte dell'operazione come speravo) ha tutte le potenzialità per potere piacere ai giovani: e un gioco di violenza gratuita e spacconate, per gli adolescenti tra i 14 e i 18 è una figata. Se hai visto Aliens o Starship Troopers, sai giocare: la meccanica si impara in una mezz'oretta, e in una sessione ti fai due pianeti. Ma attenzione, è un gioco molto valido anche dal punto di vista di come è impostato il design.
 

Arioch

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Giugno 2006
Messaggi
1.848
Località
Trento
Goblons
0
violenza gratuita? 3:16 non è quello in cui alla fine i PG tornano sulla terra per distruggerla, disgustati dall'insensata guerra che sono stati costretti a combattere?
 

RosenMcStern

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Giugno 2010
Messaggi
2.016
Località
Parigi
Sito Web
www.alephtargames.com
Goblons
0
Arioch":2klgi2kq ha scritto:
violenza gratuita? 3:16 non è quello in cui alla fine i PG tornano sulla terra per distruggerla, disgustati dall'insensata guerra che sono stati costretti a combattere?

Non c'è scritto esplicitamente nelle regole, se non erro, ma la parte "etica" e adulta del gioco è quella. Ma puoi tranquillamente giocarlo alla "sborona" e limitarti a sparare a tutto quello che si muove senza pensarci troppo. Il che è lo stile di gioco tipico della media dei 15enni. Funziona bene in entrambe le modalità. La scorsa estate l'ho giocato in un gruppo di età variabile tra 18 e 45-50, e ha strafunzionato.
 

Frost82

Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
17 Dicembre 2004
Messaggi
981
Sito Web
www.redglove.it
Goblons
0
Arriverà in Italia sotto che insegna distributiva/editrice?
 

RosenMcStern

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Giugno 2010
Messaggi
2.016
Località
Parigi
Sito Web
www.alephtargames.com
Goblons
0
Te lo dice l'editore stesso, non io. Comunque è un editore che segue questi forum, quindi sarete tutti informati a tempo debito.
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
Frost82":2k4bz0fo ha scritto:
Si Domon, e serve anche un mercato più grande.

si e no: un mercato più grande è un miglioramento... a parità delle altre condizioni.

ma se per inseguire la chimera di un mercato più grande, di più vendite, di tirature maggiori devo compromettere gli elementi fondamentali del mio prodotto (ad esempio, se per vendere più copie del mio gdr devo renderlo inadatto alla gente dotata di immaginazione attiva e più adatto alla gente dotata di immaginazione passiva, come nei giochi dove il master è il motore del gioco, tutti i giocatori di questo mondo non compenseranno il salto indietro concettuale che mi costringo a fare.)

il gdr non ha un bacino di utenza potenziale infinito, e non è nemmeno troppo auspicabile. essendo un'attività che da il meglio quando tutti sono coinvolti creativamente, richiede una "selezione" del pubblico (non una selezione qualitativa, badate bene, ma comunque una selezione di "gente che ha lo sbatti di giocarci") e rinunciare a questa selezione in favore dei semplici numeri serve solo ad annaquare il valore dell'attività

voglio dire, basta una semplice osservazione: la qualità dei giochi di quest'hobby è aumentata esponenzialmente da quando hanno cominciato a scrivere giochi degli autori per i quali le copie vendute sono "solo" un piacevole vantaggio collaterale dell'aver pubblicato il gioco che volevano giocare loro, invece di autori che cercano di indovinare il gioco che dovrebbe attirare più gente possibile. (si, parlo di the forge e di ciò che gli orbita intorno)

Fai un parallelo con i GDT che li funziona.

Ci sono ditte che fanno giochi per la massa, che portano introiti, visibilità e nuove leve al mercato.
Ci sono ditte che lavorano per fare giochi accurati, eleganti nelle meccaniche e meravigliosi per i gamers.

Ma le seconde non esisterebbero senza le prime perché? Perché i canali distributivi, le fiere, gli eventi, la pubblicità, le nuove leve vengono creati in gran parte per merito dei primi.
E le prime avrebbero problemi senza le seconde. Perché? Perché le seconde mantengono vivo il mercato sui babbi/mamme che poi passano la passione al figlio, allargando le file delle "Nuove leve".

Purtroppo questo avviene in tutti i mercati.

Poi fate sempre l'assunzione che per fare i soldi uno debba tirare fuori un prodotto scadente, ma ciò non è propriamente vero. E' scadente per il target riferimento "gamers" ma non è detto che sia scadente per il resto del mondo :)

il fatto è che a qualunque livello esiste davvero uno "sweet spot" ideale nel numero di partecipanti. per cette attività il meglio ce l'hai quando è alto. per certe attività dev'essere il più alto possibile.

per i gdr IMO no. non solo è controproducente per certi motivi che ho esposto prima, _almeno per il momento_ (quando la qualità dei gdr e le tecniche di gioco miglioreranno abbastanza, sarà forse possibile passare un prodotto mass market più efficacemente), ma i gdr non hanno manco bisogno di un dnd cartaceo a fargli da traino. probabilmente basterebbe un videogioco col nome "gioco di ruolo" e un volantino pubblicitario / banner durante il caricamento per ottenere un traino simile, ma più potente.
 

vertigo

Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
5 Gennaio 2010
Messaggi
884
Località
Sirmione (BS)
Sito Web
www.gdrutopia.com
Goblons
0
Frost82":zrwe2h9g ha scritto:
Arriverà in Italia sotto che insegna distributiva/editrice?

se non erro Hutton in italiano dovrebbe ululare, ma non credo a brevissimo.
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
RosenMcStern":32ydwwyi ha scritto:
Frost82":32ydwwyi ha scritto:
Poi fate sempre l'assunzione che per fare i soldi uno debba tirare fuori un prodotto scadente, ma ciò non è propriamente vero. E' scadente per il target riferimento "gamers" ma non è detto che sia scadente per il resto del mondo :)

Mah, io non vedo il motivo per cui un prodotto con un target di riferimento "neofiti" debba essere necessariamente mal disegnato. Un GdR per essere ben fatto non deve necessariamente essere RoleMaster o Cani nella Vigna. Per esempio, un prodotto come 3:16 (di prossimo arrivo in Italia, e mi dispiace di non essere entrato a fare parte dell'operazione come speravo) ha tutte le potenzialità per potere piacere ai giovani: e un gioco di violenza gratuita e spacconate, per gli adolescenti tra i 14 e i 18 è una figata.

scusa, ma questa non è precisamene vero. è un gioo che può essere FRAINTESO così, ma in questo modo viene presto a noia. è solo spingendo sui doveri di grado (e affrontandone le implicazioni morali, sociali e politiche) che puoi tirarci fuori qualcosa di buono. il vero motore del gioco sono i gradi, e come influenzano la parte "di massacro", ma non la parte "di massacro" in sè.

e spero che chiunque lo faccia non lo presenti in quel modo, perchè taglierebbe le gambe al gioco (ma solo a lungo termine, quindi manco se ne accorgerebbe :/ )

sai giocare: la meccanica si impara in una mezz'oretta, e in una sessione ti fai due pianeti. Ma attenzione, è un gioco molto valido anche dal punto di vista di come è impostato il design.

questo si! è un gioco dove comunque la parte bella entra che neanche te ne accorgi, se ti interessa. quasi a tradimento.
 

Frost82

Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
17 Dicembre 2004
Messaggi
981
Sito Web
www.redglove.it
Goblons
0
voglio dire, basta una semplice osservazione: la qualità dei giochi di quest'hobby è aumentata esponenzialmente da quando hanno cominciato a scrivere giochi degli autori per i quali le copie vendute sono "solo" un piacevole vantaggio collaterale dell'aver pubblicato il gioco che volevano giocare loro, invece di autori che cercano di indovinare il gioco che dovrebbe attirare più gente possibile. (si, parlo di the forge e di ciò che gli orbita intorno)

Si, il problema Domon è che questa è una tua personale supposizione. (senza rientrare ovviamente nel fatto che siano meglio di quelli precedenti, che comunque è un'affermazione del tutto vostra ;) ).

Da quando è arrivata gente che lo fa "per puro diletto" sono uscite produzioni valide, ma è anche molte produzioni inutili, come è naturale che sia.

L'autoproduzione NON è un canale di miglioramento di un settore, non lo è stato nei GDT e non lo sarà, credo, in nessun altro campo. L'autoproduzione PUO' essere (in alcuni casi) un canale migliorativo se riesce a convincere qualche ditta a fare un gioco che non avrebbe fatto a posteriori.

Se poi mi parli di soddisfazione personale dell'autore, o di soddisfazione personale del giocatore X che va alla convention Y e trova il gioco Z allora ti do la mia piena stima: hai ragione, nulla da levare.

Però se questo è il caso e la tua visione, mi chiedo: cosa ti interessa se il mercato si allarga? Perché ogni 3x2 compare un post che parla della possibilità di allargare il mercato? Perché i giocatori vogliono nuovi giocatori?

D'altronde se il mercato va bene così, se The Forge sta creando mostri di perfezione GDR, se tutti sono felici, perché compaiono discussioni in merito?

Il mercato dei GDR è quindi florido, vivo e acceso? Rimarrà acceso così per tanti anni? Per l'eternità?

E' veramente minimamente interessante avere 400-500 giocatori l'anno? Credi davvero che si sia raggiunto lo "sweet spot" in Italia dei Giocatori di RUolo?
 
Alto Basso