Ahiahiaaiii
@Delia hai studiato male

questo gioco non è uno skirmish non ti meni con nessun avversario, meni solo il mostro e cerchi di farlo andare contro gli avversari col labirinto...la VAT è poi inclusa non la paghi extra e per allin c'era un EB che te lo dava a 150..in definitiva per chi ha preso EB (io

) sono 150+spedizione.
Io non voglio puntare il dito sul prezzo (che poi ognuno la pensa come vuole,per me per dire non è così alto rispetto ad altri progetti, ormai gli allin su Ks sono minimo 250) ma vorrei fare una riflessione su questo: e se fosse la stessa ambientazione ad essere una lama a doppio taglio e ad attirare molti che la apprezzano e allontanare altri che ne sono indifferenti? Siamo sicuri che pathfinder sia così allettante come ambientazione? A me per esempio di pathfinder non può fregare di meno, non gioco al gioco di ruolo e questa ambientazione mi allontanava...poi mi sono andato a vedere come funziona e l'ho pledgiato, ma forse molti si fermano prima vendendo l'ambientazione!
Altra cosa comunque è la mancanza del solo player...ora sembrano andare ai ripari e stanno studiando questa opzione ma è troppo tardi, dovevano già partire con la modalità solo inclusa (su Ks è quasi un obbligo)
Secondo me, come ho scritto in precedenza, le ragioni per cui la campagna non sta andando secondo le previsioni sono almeno 4:
1- Scelta poco azzeccata di lanciare il progetto in pieno periodo di Black Friday.
La gente ha fatto spese a destra e manca, ingolosita da offerte super vantaggiose anche su giochi da tavolo. Certe offerte poi erano davvero convenienti (es. c'era Tainted Grail al 40% di sconto su un noto shop italiano). Quindi, è ovvio che sarà stata (e sarà anche tuttora) molto meno propensa a investire i suoi soldi in progetti di KS.
2- Prezzo troppo elevato per il Core Base, anche perché vanno considerate le spese di spedizione. Sono d'accordo che ci sono giochi che vengono proposti a prezzo superiore ma, onestamente parlando, quello che viene offerto in Pathfinder: Arena non vale una spesa di 100 euro + SS (perché ci sono progetti più convenienti su KS). Di sicuro chi ha fatto l'EB ha più vantaggio in tal senso, ma neanche poi così tanto.
Tra l'altro, è vero che con gli SG si potrebbero ribaltare le cose, ma se poi la cifra totale raccolta dal progetto non sale, non saranno sbloccati questi SG e quindi non si riuscirà a trare un vantaggio/profitto in tal senso (che è quello che la maggior parte delle persone si aspetta su KS). Alla luce di questo, secondo me, 80 euro + euro sarebbe stata una cifra adeguata.
3- Bello il drago come EB, ma ritengo sbagliato aver impostato il limite a 24 ore. Molti potenziali backer, anche distratti dal Black Friday, non hanno fatto in tempo a ad accorgersi dell'inizio della campagna e, per come la vedo io, sapere di essersi persi un EB del genere (e gli altri vantaggi dell'EB) lascia l'amaro in bocca e disincentiva a fare il pledge.
4- L'ambientazione di Pathfinder è una grande fonte di attrattiva, perché sono in molti a giocare il gioco di ruolo in questione e, di fatto, anche la maggioranza di chi gioca a D&D, tende ad apprezzarlo. Molti hanno seguito questo progetto proprio perché attirati dall'ambientazione di Pathfinder (io in primis).
Tuttavia, è ovvio che la maggioranza dei giocatori di Pathfinder (o di D&D) che si sono interessati a tale progetto, lo ha fatto sopratutto per ottenere miniature a tema a prezzo conveniente per le loro sessioni di gioco. Le miniature offerte però si sono rivelate poche in relazione al prezzo (specie se non si è fatto l'EB), e questo ha disincentivato molti fan a fare il pledge.
Se a questo aggiungiamo pure che, per qualche inspiegabile ragione, non si è pensato di sfruttare l'effetto "Pathfinder" inserendo nel progetto anche materiale esclusivo bonus (con SG o free) utilizzabile nel GDR, ecco che l'interesse di un giocatore di ruolo si affievolisce ancora di più, perché un gioco arena interessa fino ad un certo punto a chi gioca di ruolo.