Uso l'orologio?Gwaihir":ulxrr72i ha scritto:Ho un fiammifero che brucia completamente in un'ora, ma non in maniera uniforme (dopo mezz'ora non è al centro).
Come faccio a calcolare un tempo di trenta minuti ?
sdp":1ra942uj ha scritto:Uso l'orologio?Gwaihir":1ra942uj ha scritto:Ho un fiammifero che brucia completamente in un'ora, ma non in maniera uniforme (dopo mezz'ora non è al centro).
Come faccio a calcolare un tempo di trenta minuti ?
Non ho capito bene questa soluzione.Quali sono i due che accendi, le due metà? Qual'è quello piccolo che brucia tutto? E come fai in pratica a contare mezz'ora sul secondo cerino?Bluto_Blutarsky":367c8ze4 ha scritto:dovrebbe essere:
speezzo il primo a meta'
li accendo entrambi, quando quello piccolo e bruciato tutto annoto su quello intero la posizione relativa della fiamma, e
poi si risolve con una semplice proporzione)
format c:/udovrebbe essere:
speezzo il primo a meta'
li accendo entrambi, quando quello piccolo e bruciato tutto annoto su quello intero la posizione relativa della fiamma, e
poi si risolve con una semplice proporzione
renard":3215sj7g ha scritto:Questo indovinello sarebbe più facile da mostrare di persona, ma comunque con un po' di fantasia... Abbiamo 7 bastoncini (uguali). Con questi bastoncini c'è scritta un'eguaglianza che però non è vera. Bisogna spostare un solo bastoncino in modo che l'eguaglianza diventi vera. Se non sono stato chiaro chiedetemi chiarimenti.
VII=I
renard":3nnv5gop ha scritto:Questo indovinello sarebbe più facile da mostrare di persona, ma comunque con un po' di fantasia... Abbiamo 7 bastoncini (uguali). Con questi bastoncini c'è scritta un'eguaglianza che però non è vera. Bisogna spostare un solo bastoncino in modo che l'eguaglianza diventi vera. Se non sono stato chiaro chiedetemi chiarimenti.
VII=I