[IMPRESSIONI] Risiko - Domanda innocente

Khronos

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
16 Agosto 2010
Messaggi
3.383
Sito Web
www.unicef.it
Goblons
0
Utente Bgg
khronosTdG
steam":3qemw2rt ha scritto:
In precedenti post ho letto che adori Through The Ages.

Ma dopo aver giocato a quel capolavoro come fai a riprendere in mano roba come talisman o risiko?

semplice, io gioco a tutto, anche briscola e tressette .......ovvio che ho le mie preferenze, ma non demonizzo nessun gioco da tavolo.....eh si per me il top attualmente è TTA....
 

steam

Grande Saggio
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting First reaction SHOCK!
Registrato
21 Maggio 2016
Messaggi
3.022
Goblons
0
Khronos":1qkfl8ml ha scritto:
steam":1qkfl8ml ha scritto:
In precedenti post ho letto che adori Through The Ages.

Ma dopo aver giocato a quel capolavoro come fai a riprendere in mano roba come talisman o risiko?

semplice, io gioco a tutto, anche briscola e tressette .......ovvio che ho le mie preferenze, ma non demonizzo nessun gioco da tavolo.....eh si per me il top attualmente è TTA....
Mah guarda. Io cerco di non schifare mai un gioco a prescindere. Se posso provo qualsiasi cosa di qualsiasi genere di qualsiasi complessità.

La mia collezione vanta attualmente circa 18 titoli tra cui puerto rico, tta, twilight imperium e cosmic encounter. Mi considero uno di bocca buona che spazia tra vari generi.
Però dopo aver provato la qualità viene difficile tornare indietro, tutto qua.

Quando siamo in 6 perché giocare a risiko invece di che ne so, mare nostrum, oppure keyflower o altri millemila titoli migliori..

Qua sta il punto secondo me. Con tutta la bella roba che c'è ancora, perché tornare indietro?
 

Khronos

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
16 Agosto 2010
Messaggi
3.383
Sito Web
www.unicef.it
Goblons
0
Utente Bgg
khronosTdG
steam":snizne0h ha scritto:
Qua sta il punto secondo me. Con tutta la bella roba che c'è ancora, perché tornare indietro?

perchè ci sono amici che hanno momenti nostalgici :grin: :grin: e io lascio scegliere loro cosa giocare per me va bene tutto, anche se ho da provare nuovi titoli mi adeguo.Lo scopo è passare una bella serata e divertirsi... ;) ;)
 

steam

Grande Saggio
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting First reaction SHOCK!
Registrato
21 Maggio 2016
Messaggi
3.022
Goblons
0
Sarà la differenza di età probabilmente. Ho consumato il risiko e il monopoly, così come il trivia.

Ma giocando a risiko mi rendevo conto che era un gioco così cosi tanto che iniziai a creare una variante per rendere asimmetrico il gioco ( i blu passano sopra l acqua, i rossi hanno +1 attacco ecc ecc) perché già quando ero piccolo mi sapeva di piatto.

Se ai miei amici gli prende il momento nostalgia provo a convincerli a fare altro, sennò gioco talmente aggressivo che se mi va bene chiudo al 4o turno, se mi va male sono eliminato e faccio altro.

Meno male c'è la player elimination xD
 

Urguck

Iniziato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Dicembre 2015
Messaggi
251
Goblons
163
Non volevo aprire un nuovo topic, perciò scrivo qui. Ieri sera abbiamo fatto una partita a Risiko ed io che non l'ho quasi mai giocato, ho cercato di leggere e spiegare il regolamento che il proprietario interpretava molto liberamente. Parliamo di un gruppo di babbani, me compreso, che conosco più di loro solo Seasons. Però ho trovato una sorta di contraddizione, su cui vorrei che mi aiutaste a far luce, vi copio dal regolamento:

-Il giocatore non è obbligato ad attaccare ad ogni turno di gioco,
però deve lasciare sempre almeno un’armata di presidio su ogni territorio in suo possesso.
In altre parole, non può attaccare se non partendo da un territorio su cui abbia almeno due armate.

-Il giocatore di turno può sferrare tutti gli attacchi che vuole, da un solo territorio o anche da altri in suo possesso,
fino a che è in grado di conservare sui territori da cui vuol fare partire l’attacco almeno due armate.

Mi spiegate come conciliare le 2 cose? Grazie!
 

Signor_Darcy

un goblin di lago
Moderatore
Editor
Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Ottobre 2012
Messaggi
4.539
Località
Provincia di Como
Goblons
10.101.010.099.855
Stephen King
Decrypto
Jurassic Park
Risiko
Ticket to Ride
7 Wonders Duel
Alien
Morgana & Me
Battlestar Galactica
Agzaroth sorpreso
Avalon
Marco Polo
Il Trono di Spade
FantaBlitz
Secret Hitler
El Grande
Vanuatu
Caylus
Maria
Le Havre
Modern Art
La Tarma Imbrogliona
Santorini
The King is Dead
Coloni di Catan
Utente Bgg
Signor Darcy
Che puoi attaccare finché vuoi, purché siano rimaste almeno due armate da dove parte l'attacco.
 

Toscano

Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
13 Dicembre 2011
Messaggi
1.025
Località
Prato e Pescia
Goblons
4
Urguck":2z7f5hdx ha scritto:
-Il giocatore non è obbligato ad attaccare ad ogni turno di gioco,
però deve lasciare sempre almeno un’armata di presidio su ogni territorio in suo possesso.
In altre parole, non può attaccare se non partendo da un territorio su cui abbia almeno due armate.
-Il giocatore di turno può sferrare tutti gli attacchi che vuole, da un solo territorio o anche da altri in suo possesso,
fino a che è in grado di conservare sui territori da cui vuol fare partire l’attacco almeno due armate.
Mi spiegate come conciliare le 2 cose? Grazie!
Non sono in contraddizione, sono complementari.
La nota 1 dice che PUOI attaccare e l'armata di presidio deve lasciarla perché teoricamente potrebbe fare lo spostamento di fine turno (non avendo attaccato nel suo turno) e spostare l'unica armata ancora presente in un altro territorio confinante. In altre parole non si può volontariamente lasciare sguarnito un territorio senza alcuna armata.
La nota 2 che quando attacchi devi necessariamente lasciare due armate di presidio nel territorio dal quale ha attaccato. Quindi se ha quattro carriarmati in uno stato può attaccare soltanto con due carriarmati. Lo scopo è cercare di limitare la strategia tra due giocatori del territorio cuscinetto lasciato sguarnito da un giocatore con una armata e riconquistato dall'altro al turno successivo e così via al solo scopo di prendere la carta territorio.
 

Urguck

Iniziato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Dicembre 2015
Messaggi
251
Goblons
163
Non mi è ancora del tutto chiara la cosa, provo a riformulartela secondo quanto ho capito io: in linea generale, quando dichiaro un attacco, devo lasciare almeno un'unità sul territorio dal quale ho fatto partire l'offensiva; mentre se voglio dichiarare un attacco da un territorio che ho conquistato in quello stesso turno, devo lasciare almeno due armate su quel territorio.
 

Toscano

Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
13 Dicembre 2011
Messaggi
1.025
Località
Prato e Pescia
Goblons
4
Urguck":xxuruusf ha scritto:
Non mi è ancora del tutto chiara la cosa, provo a riformulartela secondo quanto ho capito io: in linea generale, quando dichiaro un attacco, devo lasciare almeno un'unità sul territorio dal quale ho fatto partire l'offensiva; mentre se voglio dichiarare un attacco da un territorio che ho conquistato in quello stesso turno, devo lasciare almeno due armate su quel territorio.
La regola dei due carriarmati vale per tutti gli attacchi: se attacchi da un terrtorio con 8 armate e tiri 3 dadi e hai successo su tutti e 3 i dadi, puoi invadere il territorio avversario fino a 6 armate. Da questo stato con 6 armate puoi fare un ulteriore attacco con 3 dadi e se hanno tutti successo puoi invadere il secondo territorio appena conquistato con 4 armate. Da questo ultimo potresti fare un ulteriore attacco con due dadi per invadere il terzo territorio con due armate.
Ora è più chiaro?
 

Khenneth

Onnisciente
Osservatore Spendaccione! Osservatore Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Aprile 2016
Messaggi
3.994
Goblons
5.560
Cooper Island
Tramways
Newton
Arkham Horror
Terra Mystica
Puerto Rico
Through the Ages
Terraforming Mars
Mage Knight
Io gioco col Verde!
Urguck":3rmh4ybx ha scritto:
-Il giocatore non è obbligato ad attaccare ad ogni turno di gioco,
però deve lasciare sempre almeno un’armata di presidio su ogni territorio in suo possesso.
In altre parole, non può attaccare se non partendo da un territorio su cui abbia almeno due armate.
-Il giocatore di turno può sferrare tutti gli attacchi che vuole, da un solo territorio o anche da altri in suo possesso,
fino a che è in grado di conservare sui territori da cui vuol fare partire l’attacco almeno due armate.
Mi spiegate come conciliare le 2 cose? Grazie!
1) Non puoi lasciare territori sguarniti, in ogni territorio deve esserci almeno unìarmata
2) Puoi attaccare solo da territori con almeno due armate, delle quali UNA SOLA attacca, l'altra resta a presidiare
 

Urguck

Iniziato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Dicembre 2015
Messaggi
251
Goblons
163
Non ci sto a capire molto. Toscano mi ha detto che se ho 8 armate, due devono restare a difesa del territorio quindi posso attaccare al massimo con 6. Tu mi dici che posso attaccare anche con un territorio con 2 armate ma solo una può portare l'attacco. Noi ieri abbiamo fatto che un giocatore può lanciare l'attacco solo se nel territorio di proprietà rimangono 2 unità.

Ora ho pensato una cosa: se attacco allora questo deve far sì che al termine dell'attacco sul territorio da cui parte l'attacco ci siano almeno 2 unità, però nella successiva fase di spostamento, posso spostare una delle 2 unità ad un territorio adiacente, così me ne rimane una sull'altro. Vi prego ditemi che è così, la faccio breve: attacco solo se mi rimangono sul territorio 2 unità, quando sposto posso lasciare sul territorio anche 1 sola unità (mai meno di una ovviamente)
 

Khenneth

Onnisciente
Osservatore Spendaccione! Osservatore Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Aprile 2016
Messaggi
3.994
Goblons
5.560
Cooper Island
Tramways
Newton
Arkham Horror
Terra Mystica
Puerto Rico
Through the Ages
Terraforming Mars
Mage Knight
Io gioco col Verde!
Urguck":2gvw7bn0 ha scritto:
-Il giocatore non è obbligato ad attaccare ad ogni turno di gioco,
però deve lasciare sempre almeno un’armata di presidio su ogni territorio in suo possesso.
In altre parole, non può attaccare se non partendo da un territorio su cui abbia almeno due armate.

-Il giocatore di turno può sferrare tutti gli attacchi che vuole, da un solo territorio o anche da altri in suo possesso,
fino a che è in grado di conservare sui territori da cui vuol fare partire l’attacco almeno due armate.

Mi spiegate come conciliare le 2 cose? Grazie!
Se ci vai per logica, avendo un territorio con 2 armate non puoi attaccare con entrambe perchè cosa succederebbe se le perdessi entrambe? Il territorio rimarrebbe sguarnito perchè certo non ce ne può mettere una il difensore
E tenere un territorio sguarnito non è possibile
Quindi, lo stato che fa partire l'attacco deve avere almeno due armate di cui una sola attacca mentre l'altra fa da presidio
Per il difensore non esistono questi limiti (uno stato che si difende può avere anche solo un'armata) perchè anche perdendola verrà rimpiazzata da quelle dell'attaccante
Le due armate di cui parlava Toscano sono la Guarnigione Minima, presente a memoria solo nella versione Torneo, per cui non si può lasciare un territorio confinante con uno avversario con meno di due armate a causa di uno spostamento volontario. Il regolamento specifica anche che l'unico modo per venir meno alla regola della guarnigione minima è se ad esempio si fa partire un attacco con tre armate da un territorio che ne ha quattro e si ha la conquista del territorio... in quel caso lo stato da cui l'attacco è partito può ache restare con una sola armata
 

Toscano

Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
13 Dicembre 2011
Messaggi
1.025
Località
Prato e Pescia
Goblons
4
Khenneth":o06uwni6 ha scritto:
Se ci vai per logica, avendo un territorio con 2 armate non puoi attaccare con entrambe perchè cosa succederebbe se le perdessi entrambe? Il territorio rimarrebbe sguarnito perchè certo non ce ne può mettere una il difensore
E tenere un territorio sguarnito non è possibile
Quindi, lo stato che fa partire l'attacco deve avere almeno due armate di cui una sola attacca mentre l'altra fa da presidio
Per il difensore non esistono questi limiti (uno stato che si difende può avere anche solo un'armata) perchè anche perdendola verrà rimpiazzata da quelle dell'attaccante
Le due armate di cui parlava Toscano sono la Guarnigione Minima, presente a memoria solo nella versione Torneo, per cui non si può lasciare un territorio confinante con uno avversario con meno di due armate a causa di uno spostamento volontario. Il regolamento specifica anche che l'unico modo per venir meno alla regola della guarnigione minima è se ad esempio si fa partire un attacco con tre armate da un territorio che ne ha quattro e si ha la conquista del territorio... in quel caso lo stato da cui l'attacco è partito può ache restare con una sola armata
Estratto dal regolamento EG della versione Prestige:"L’attaccante può continuare in combattimento e rinnovare la sfida all’avversario per tutte le volte che vuole, sino alla distribuzione delle armate avversarie situate sul territorio di suo interesse, oppure decidere di sospendere l’attacco. Il giocatore di turno può sferrare tutti gli attacchi che vuole, da un solo territorio o anche da altri in suo possesso, fino a che è in grado di conservare sui territori da cui vuol fare partire l’attacco almeno due armate."
Mi sembra che la frase in neretto fa chiaro riferimento al fatto che quando attacca deve fare rimanere almeno 2 carri nel territorio da cui attacca e ciò indipendentemente dallo spostamento strategico che avviene a fine turno. Ergo se hai tre carri in un territorio devi attaccare con un solo carro, se hai due carri non puoi attaccare. E lo scopo (diversamente dalla prima versione del gioco, quella con gli obiettivi classici) è quello di limitare l'attacco kamikaze tanto per tentare di prendere la carta territorio. Io rileggendo il regolamento capisco così.
Ho anche controllato le regole della versione Challenge edita sempre da EG e in questa non è presente la frase in grassetto sopra riportata ma è introdotto il concetto di "guarnigione minima" non presente nella versione Prestige del gioco che aveva citato Khenneth. Nella versione Challenge ci sono poi altre due differenze rispetto alla versione Prestige: una è quella che impedisce all'attaccante di sferrare attacchi se il un numero di dadi che andrebbe a tirare è inferiore a quelli del difensore. La seconda differenza è che entrambi (attaccante e difensore) sono obbligati ad usare sempre il loro maggior numero di carri (dadi) possibile.
Credo che questo chiarisca meglio come stanno le cose.
 

computerman

Saggio
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Gennaio 2015
Messaggi
1.980
Goblons
1.890
Io gioco German
Io gioco col Blu!
Ho fatto parte della Visibility
Morgana & Me
La cosa dei due carrarmati è presente nella prestige, nella deluxe e in spqr, mentre nella versione base bastava mantenerne uno.
Lo so perchè ho le 3 versioni citate :)

Quindi nella versione base se hai 3 armate puoi attaccare con 2 e difendere con 3 mentre in spqr puoi attaccare con 1 e difendere con 3

Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk
 

Khenneth

Onnisciente
Osservatore Spendaccione! Osservatore Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Aprile 2016
Messaggi
3.994
Goblons
5.560
Cooper Island
Tramways
Newton
Arkham Horror
Terra Mystica
Puerto Rico
Through the Ages
Terraforming Mars
Mage Knight
Io gioco col Verde!
Infatti io ho il Risiko classico e quello Challenge
Non conoscevo il regolamento Prestige
 

Signor_Darcy

un goblin di lago
Moderatore
Editor
Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Ottobre 2012
Messaggi
4.539
Località
Provincia di Como
Goblons
10.101.010.099.855
Stephen King
Decrypto
Jurassic Park
Risiko
Ticket to Ride
7 Wonders Duel
Alien
Morgana & Me
Battlestar Galactica
Agzaroth sorpreso
Avalon
Marco Polo
Il Trono di Spade
FantaBlitz
Secret Hitler
El Grande
Vanuatu
Caylus
Maria
Le Havre
Modern Art
La Tarma Imbrogliona
Santorini
The King is Dead
Coloni di Catan
Utente Bgg
Signor Darcy
Per me la versione Prestige è tipo l'opera omnia del RisiKo: non ce l'ho, ma gioco sempre col suo regolamento da torneo.
 

Urguck

Iniziato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Dicembre 2015
Messaggi
251
Goblons
163
Ragazzi, ok, facciamo che nel mio regolamento, può partire un attacco solo se rimangono di presidio 2 armate, quindi come minimo per fare un attacco, devo avere 3 armate, in tal caso solo con 1 potrò portare l'attacco, in pratica come mi aveva detto Toscano. Partendo da questo punto, allora come si spiega questa regola, vediamo come può seguire:

Il giocatore non è obbligato ad attaccare ad ogni turno di gioco,
però deve lasciare sempre almeno un’armata di presidio su ogni territorio in suo possesso.
In altre parole, non può attaccare se non partendo da un territorio su cui abbia almeno due armate.

Io continuo a vedere contraddizioni^^
 

Toscano

Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
13 Dicembre 2011
Messaggi
1.025
Località
Prato e Pescia
Goblons
4
Urguck":3txpdqg7 ha scritto:
Io continuo a vedere contraddizioni^^
Dove le vedi? La frase "deve lasciare sempre almeno un'armata di presidio su ogni territorio in suo possesso" viene dopo la premessa che il giocatore non è obbligato ad attaccare. Vuol dire che se non attacca potrebbe fare lo spostamento strategico (fase 3) ma se facesse così, un carro deve sempre rimanere nel territorio.
Però, se decide di attaccare, 2 carri devono rimanere nel territorio di partenza, al netto dell'eventuale spostamento strategico.
Io non ci trovo nulla di contraddittorio.
:hmm:
 

Urguck

Iniziato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Dicembre 2015
Messaggi
251
Goblons
163
Su quello ho capito, è un po' come pensavo io, nel senso che se voglio attaccare devo lasciare 2 unità sul territorio da cui parte l'attacco, nella successiva fase di spostamento però posso lasciare un territorio anche con una singola armata e va benissimo.

Il problema è l'ultima frase: In altre parole, non può attaccare se non partendo da un territorio su cui abbia almeno due armate.

Dovrebbe essere non può attaccare se non partendo da un territorio su cui abbia almeno tre armate (2 rimangono, 1 va all'attacco)
 

computerman

Saggio
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Gennaio 2015
Messaggi
1.980
Goblons
1.890
Io gioco German
Io gioco col Blu!
Ho fatto parte della Visibility
Morgana & Me
Urguck":3uf7f9nr ha scritto:
Ragazzi, ok, facciamo che nel mio regolamento, può partire un attacco solo se rimangono di presidio 2 armate, quindi come minimo per fare un attacco, devo avere 3 armate, in tal caso solo con 1 potrò portare l'attacco, in pratica come mi aveva detto Toscano. Partendo da questo punto, allora come si spiega questa regola, vediamo come può seguire:

Il giocatore non è obbligato ad attaccare ad ogni turno di gioco,
però deve lasciare sempre almeno un’armata di presidio su ogni territorio in suo possesso.
In altre parole, non può attaccare se non partendo da un territorio su cui abbia almeno due armate.

Io continuo a vedere contraddizioni^^

Urguck":3uf7f9nr ha scritto:
Su quello ho capito, è un po' come pensavo io, nel senso che se voglio attaccare devo lasciare 2 unità sul territorio da cui parte l'attacco, nella successiva fase di spostamento però posso lasciare un territorio anche con una singola armata e va benissimo.

Il problema è l'ultima frase: In altre parole, non può attaccare se non partendo da un territorio su cui abbia almeno due armate.

Dovrebbe essere non può attaccare se non partendo da un territorio su cui abbia almeno tre armate (2 rimangono, 1 va all'attacco)
Fa parte delle strategie di Risiko, potresti voler lasciare un carro per fare uno "scambio carta" con alleati.
In spqr ne devi sempre lasciare 2 (se non ricordo male) anche a seguito di spostamenti. L'unica circostanza in cui puoi avere un solo carro è a seguito di un attacco avversario che ti ha lasciato ad 1.
Questo vale sicuramente per spqr...per gli altri non lo ricordo a memoria

Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk
 
Alto Basso