Ho giocato a risiko per 23 anni - si,
VENTITRE - prima di scoprire che oltre a lui e al monopoli esistono miliardi di altri bg.
Tuttavia, pur avendo preso svariati titoli di ogni genere (german, american, wargames, gestionalI, tutto

), il mio gruppo di gioco è nostalgico nei confronti del risiko. Questo perchè, secondo me, è un po' come una droga: smettere è difficile, piace ma distrugge, lo odi e lo ami, cerchi sempre qualcuno con cui condividerlo.
A differenza della droga però, una volta smesso non ci ricaschi (almeno per me): non inizierei una partita nemmeno con una pistola puntata alla tempia.
Le homerules proposte qualche commento più in alto sono molto interessanti, ma perchè applicarle? Nel tentativo di far diventare Risiko quello che non è? E allora a questo punto si fa prima a cercare altro piuttosto che cercare di far diventare il Risiko "qualcos'altro". Ecco, magari potrebbero rivelarsi un sistema utile per aiutare a smettere di giocarci, oppure potrebbero trasformarsi nella definitiva zappa sui piedi che ne consacra il successo (e addio ogni piano di fuga da questo maledetto gioco!).
Un sistema migliore, a questo punto, è cercare qualcosa che sia simile al risiko in modo da non farne sentire troppo violentemente la mancanza: attualmente è proprio quello che sto cercando. Ho pensato ad axis & allies, ma alla fine il piano malvagio per allontanare definitivamente il mio gruppo dal Risiko si sta materializzando nell'idea di prendere un altro Risiko che sia molto diverso dall'originale, come ad esempio SPQR o 2210. Il fatto che questi abbiano il nome "risiko" può essere il giusto specchietto per le allodole.
Bene, mi sono sfogato. Un grazie infinito all'autore di questo thread, oggi sei stato il mio psicologo.
Ti sconsiglio vivamente di giocarci, altrimenti rischiamo che poi un giorno io possa diventare il tuo
