Khenneth
Onnisciente








Ok mi sono riguardato un po' i regolamenti e sono venuto a capo del quesito
I passi che tu citi
In questo senso, e quindi basandosi soltanto sul regolamento Di Risiko Classic, posso comunque affermare che non c'è alcuna contraddizione:
- il primo passo dice che non si può attaccare se non partendo da un territorio che abbia almeno due armate (di cui una attacca e l'altra presidia)
- il secondo passo dice che un giocatore può continuare nei suoi attacchi fintantoché ha almeno un territorio con due o più armate da cui far partire l'attacco (quindi quel fino a che è in grado ecc ecc rappresenta la condizione iniziale per far partire l'attacco, non la condizione finale al termine dello stesso)
I passi che tu citi
provengono entrambi dal regolamento di Risiko Classic, quindi vanno comunque sfrondati tutti i discorsi su varianti che attengono alle versioni Challenge o Prestige del regolamentoUrguck":1r7dx803 ha scritto:-Il giocatore non è obbligato ad attaccare ad ogni turno di gioco,
però deve lasciare sempre almeno un’armata di presidio su ogni territorio in suo possesso.
In altre parole, non può attaccare se non partendo da un territorio su cui abbia almeno due armate.
-Il giocatore di turno può sferrare tutti gli attacchi che vuole, da un solo territorio o anche da altri in suo possesso,
fino a che è in grado di conservare sui territori da cui vuol fare partire l’attacco almeno due armate.
In questo senso, e quindi basandosi soltanto sul regolamento Di Risiko Classic, posso comunque affermare che non c'è alcuna contraddizione:
- il primo passo dice che non si può attaccare se non partendo da un territorio che abbia almeno due armate (di cui una attacca e l'altra presidia)
- il secondo passo dice che un giocatore può continuare nei suoi attacchi fintantoché ha almeno un territorio con due o più armate da cui far partire l'attacco (quindi quel fino a che è in grado ecc ecc rappresenta la condizione iniziale per far partire l'attacco, non la condizione finale al termine dello stesso)