deryn47":3mvttgdw ha scritto:
Dei vari supplementi usciti (ovviamente come da argomento del post parlo sempre dell'edizione D100 Chaosium) quali sono i più belli da essere giocati o almeno realmente "meritevoli" di una lettura?
Per prima cosa ti cito i più difficili da trovare: ovvero tutti i manuali di
Delta Green, che presentano una versione horror-cospirazionista del gioco alla X-Files o alla Men in Black "serio", ambientata ai giorni nostri. Può sembrare una combinazione azzardata ma funziona splendidamente, complice una qualità di scrittura veramente fuori dall'ordinario. In ogni libro sono inclusi diversi scenari, di qualità mediamente ottima. Purtroppo i manuali sono disponibili solo in inglese (ma sono fuori stampa da anni e costosissimi), oppure in francese (la mitica Sans Detour è l'unica che attualmente ha in catalogo una traduzione di Delta Green). Per me, capolavori del GdR di tutti i tempi, che valgono ogni centesimo del prezzo pagato.
Passando a cose di più semplice reperibilità,
I Mille Volti di Nyarlathotep è generalmente considerata (anche da me) la campagna definitiva per Il Richiamo di Cthulhu. Lunghissima, dal sapore pulp più che lovecraftiano purista, manda i personaggi a scorrazzare in giro per il mondo come dei novelli Indiana Jones, e poi li trita sistematicamente. Da giocare con
pacchi di personaggi di scorta, o con le regole pulp de L'Appel de Cthulhu. Un po' costosetta, ma vale il suo prezzo.
Il Giorno della Bestia è una versione più corta e un po' meno valida dei
Mille Volti, ma rimane una buonissima campagna piena di incontri letali e di avventure in giro per il mondo.
Fuga da Innsmouth è per metà una guida completissima all'omonima città lovecraftiana; l'altra metà contiene un'ottima miniserie di scenari, incluso uno super-action che dettaglia l'attacco dell'esercito americano alla città. Una delle rare occasioni in cui i personaggi possono farsi valere contro i mostri lovecraftiani utilizzando una potenza di fuoco superiore! :blowtorch:
Sulle Orme di Tsatogghua,
Frammenti di Paura e
Terrore dalle Stelle sono tutte raccolte di scenari brevi o di media lunghezza. Alcuni orientati al pulp, alcuni all'investigazione occulta, alcuni al purismo lovecraftiano. Buona qualità media e varietà, a prezzi contenuti.
La serie dei
Minuti a Mezzanotte (tre volumi, ognuno dei quali contiene quattro scenari) presenta delle avventure brevi ispirate a celebri film dell'orrore, senza le creature dei Miti. Il tono è decisamente trash ed ironico. Ottimi per "spezzare il ritmo", proponendo avventure con personaggi pregenerati (qui sì è meglio tenerne anche due contemporaneamente) che diventano veri giochi al massacro. Da fanatico del cinema horror, anche di bassa lega, ho una vera passione per questi libretti, che costano anche pochissimo: il migliore secondo me è il primo,
Sei Minuti a Mezzanotte. :approva:
Cthulhu '90 Avventure contiene scenari ambientati nel mondo contemporaneo (anche se a dire il vero ormai le avventure negli anni '90 sono scenari "storici"...il tempo vola!). Disponibile solo in inglese c'è
The Stars Are Right!, anche questo con avventure moderne, ma di livello più discontinuo; in compenso contiene almeno uno degli scenari più belli mai scritti per CoC, ovvero il primo della raccolta (ispirato a Clive Barker più che a Lovecraft).
Spero di essere stato utile. Certo il tuo portafoglio non mi ringrazierà!
