Stranger Things il sottosopra
Prima partita alla Seconda stagione. Sempre con due personaggi (al momento solo in solitario, non ho voglia di usarne di più). Scelgo Mike e Jim. I Democani prendono il posto del Demogorgone e delle pattuglie. La difficoltà aumenta e non di poco rispetto alla prima stagione. Oltre a salvare Will, c'è da chiudere il portale e ciò può essere un'impresa in quanto il valore della pila portale si somma con il numero di token nelle pile democani e nei tralci.
Morale: la sconfitta è servita quando Jim viene terrorizzato.
L'impressione è che con due personaggi il livello di sfida nella seconda stagione è decisamente più alto rispetto alla prima che, con la giusta strategia e un pizzico di fortuna è più fattibile (ma non così scontato).
Insomma in attesa di provarlo in gruppo le impressioni sono sempre buone.
Un gioco con meccaniche davvero semplici, anzi direi quasi elementari, ma allo stesso tempo c'è la giusta dose di strategia e le carte scena possono ribaltare la situazione.
Venerdì
Eh niente. Se c'è una persona che mi sta proprio qui,
è quello stupido e dannato Robinson.
Ma perché ci provo a salvarlo che tanto vuole fare sempre di testa sua? Stupido Robinson!
One Deck Dungeon forest Shadow
Prosegue la campagna della Custode che prova a sfidare il gigante del fuoco. Inutile dire che ne esce totalmente arrostita...

Prima partita alla Seconda stagione. Sempre con due personaggi (al momento solo in solitario, non ho voglia di usarne di più). Scelgo Mike e Jim. I Democani prendono il posto del Demogorgone e delle pattuglie. La difficoltà aumenta e non di poco rispetto alla prima stagione. Oltre a salvare Will, c'è da chiudere il portale e ciò può essere un'impresa in quanto il valore della pila portale si somma con il numero di token nelle pile democani e nei tralci.
Morale: la sconfitta è servita quando Jim viene terrorizzato.
L'impressione è che con due personaggi il livello di sfida nella seconda stagione è decisamente più alto rispetto alla prima che, con la giusta strategia e un pizzico di fortuna è più fattibile (ma non così scontato).
Insomma in attesa di provarlo in gruppo le impressioni sono sempre buone.
Un gioco con meccaniche davvero semplici, anzi direi quasi elementari, ma allo stesso tempo c'è la giusta dose di strategia e le carte scena possono ribaltare la situazione.

Venerdì
Eh niente. Se c'è una persona che mi sta proprio qui,

Ma perché ci provo a salvarlo che tanto vuole fare sempre di testa sua? Stupido Robinson!


One Deck Dungeon forest Shadow
Prosegue la campagna della Custode che prova a sfidare il gigante del fuoco. Inutile dire che ne esce totalmente arrostita...
