Generale Ieri ho giocato a...

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.670
Località
Estero
Goblons
18.434
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Noi abbiamo fatto 6 partite ad Azul. Alla fine, nonostante mi piaccia, non ne potevo piu'. Poi abbiamo giocato a Yinsh (serie Gipf) veramente un bel gioco, elegante e complesso...ed ho vinto... :asd:
zitta zitta facendo finta di niente mentre l'avversario credeva di avere ormai la vittoria gia' in tasca...di solito perdo miseramente agli astratti.

In solo ho giocato a Arkham Horror LCG: ultimo episodio dell'Era dimenticata..I miei investigatori vivi per miracolo, umanità' salvata..non gli ho fatto fare patti con nessuna razza ne serpenti ne ythiani...alla fine tutti ci hanno lasciato odiandoci....Sto annaspando sempre piu' con queste nuove campagne..mi domando se stiano incrementando la difficolta'.
 

pennuto77

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Marzo 2006
Messaggi
11.298
Località
Monte Compatri (Castelli romani)
Goblons
1.220
Utente Bgg
pennuto77
Board Game Arena
pennuto77
Sabato alla GobCon ho potuto provare ben 5 novità di Essen, alcune anche di un certo peso:

Maracaibo: Pfister implementa in modo nuovo ed interessante il viaggio di GWT, le carte di Blackout e le azioni delle compagnie di Mombasa. Tutto gira in modo originale e diverso discostandosi dai predecessori e dando vita ad un gioco davvero tosto, interessante ed originale. La modalità campagna (che ho appena intravisto) sembra interessante ed aggiunge una cosa nuova e stimolante se risulterà ben implementata. Per me uno dei migliori di Essen. Ottimo.

Crystal Palace: euro tosto senza alea e con interazione forte e distruttiva nel piazzamento dei dadi (che si scelgono e pagano, non si lanciano mai). Peccato per l'ingenuità grave dell'ordine di turno ma si può facilmente rimediare come fu per Terra Mystica. Alla fine si dimostra un ottimo titolo che non mancherà di piacere a tutti gli estimatori degli euro-game come Vanuatu a forte interazione. Promosso.

Cooper Isalnd: un euro tosto e pieno di incastri che però lascia l'amaro in bocca per una parte di piazzamento lavoratori troppo poco varia ed interessante. Tutti si ritrovano ad ottimizzare la propria isoletta senza badare agli altri e a fine partita la voglia di farne altre è poca per la poca variabilità. Per me un pochino un'occasione persa, peccato.

Tapestry: non posso dire sia un gioco brutto ma per me sbaglia completamente il target di riferimento. Dura parecchio (90 minuti in tre e siamo stati velocissimi), costa un botto e ha dei forti sbilanciamenti nelle fazioni e nelle carte Tapestry (alcune nettamente migliori di altre). Quindi alla fine risulta inadatto come family (per durata e difficoltà) e ingiocabile a fine serata per gruppo "tosti" (per durata e alea). Peccato perché alcune buone cose c'erano.

Florenza Dice Game: già fatte tre partite (con questa) e devo dire che è un ottimo gioco che condensa durata e meccaniche dei R&W ma non sacrifica ad esse profondità e strategia. Inoltre l'ambientazione del papà è resa bene e si sente (per quanto possa sentirsi in un gioco di dadi). I dadi sono molto gestibili grazie ai tanti poteri dei numerosi edifici che si possono costruire in base alle strategie scelte. Promossissimo nel suo settore uno dei migliori.
 

Signor_Darcy

un goblin di lago
Moderatore
Editor
Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Ottobre 2012
Messaggi
4.534
Località
Provincia di Como
Goblons
10.101.010.099.850
Stephen King
Decrypto
Jurassic Park
Risiko
Ticket to Ride
7 Wonders Duel
Alien
Morgana & Me
Battlestar Galactica
Agzaroth sorpreso
Avalon
Marco Polo
Il Trono di Spade
FantaBlitz
Secret Hitler
El Grande
Vanuatu
Caylus
Maria
Le Havre
Modern Art
La Tarma Imbrogliona
Santorini
The King is Dead
Coloni di Catan
Utente Bgg
Signor Darcy
superburp":3lnl0lzw ha scritto:
Stasera con una coppia di amici abbiamo giocato a Deckscape - El Dorado.
Ci è piaciuto, è carino. Ho trovato come difetto solo il fatto che ci sono dei "salti" tra le carte che ti obbligano bene o male a seguire un percorso, risolvendo i quesiti uno dopo l'altro, senza troppi collegamenti trasversali.
Per me forse il "peggiore" dei Deckscape: la trama ha davvero troppi buchi.
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.670
Località
Estero
Goblons
18.434
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Mi sono scordata: partita col bambino a Coco king.....ma come diamine si fa a centrare quei dannati cestini???va beh che sono negata per i giochi di destrezza...noci di cocco che volavano ovunque...ho passato mezza partita a cercarle...erano cascate persino nei vasi delle piante (per restare in tema)...
Ho perso ovviamente...
 

SirFantato

Gran Maestro
Spendaccione! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Gennaio 2018
Messaggi
1.479
Località
Asti
Goblons
93
Puerto Rico
Seasons
Terraforming Mars
Spirit Island
Sun Tzu
7 Wonders Duel
Harry Potter
Avalon
Modern Art
Wingspan
Castelli della Borgogna
I Love Birra
H.P. Lovecraft
I love Basket
Marvel Champions LCG
Utente Bgg
SirFantato
Board Game Arena
GUFlash
Ricco weekend ludico in cui provo un po' di titoli carini di cui i più rilevanti, a mio parere, sono stati:
- [glow=lightblue]Pandemic versione anniversario[/glow]. Edizione super lusso del famosissimo Pandemic. I colori della mappa mi appagano particolarmente. Avere le miniature è molto comodo così come alcuni personaggi "nuovi" che mi hanno detto essere del legacy. Uno dei miei primi amori in veste da gala. Dimenticavo, eravamo in tre e abbiamo perso.
- [glow=pink]Doppelt so clever[/glow]. Dopo essermi drogato e disintossicato dall'app del primo capitolo, mi ritrovo dritto da Essen il successore in associazione. Inutile dire che lo sto spingendo come i pazzi e che è piaciuto a tutti i soci a cui l'ho fatto provare. Vinco, perdo, chissene, trovo che sia il perfetto gioco per quei 45 minuti di limbo che si ripetono nelle giornate associative e di gioco. So che tanti non lo apprezzano ma penso sia uno dei pochi R&W sulla piazza che meritino di vedere spesso il tavolo.
- [glow=red]Istanbul[/glow]. Prima partita a quello che si può inserire tra i grandi classici medio/light moderni. Lo so, lo so, sono arrivato tardi ma non mi aveva mai ispirato più di tanto. Devo invece ammettere che, nonostante gli anni, la linearità del regolamento lo rende davvero piacevole da giocare. Vinco immeritatamente in una partita a quattro, mi è stato dato qualche consiglio in alcuni frangenti e il turno subito dopo il mio un altro giocatore avrebbe vinto. Veramente bello ma non so se lo intavolerei di nuovo di mia sponte.
- [glow=brown]Era: medieval age[/glow] aka "Il gioco delle costruzioni". Il buon Matt sforna questo giocone (letteralmente) di piazzamento edifici e lancio forsennato di dadi. Essendo alla prima partita non riesco a gestire le mura (moltiplicatori x2 del punteggio finale se chiuse) a dovere e rimango a una torre dal chiuderle. Devo dire che mi ha lasciato sensazioni contrastanti. Sulla qualità dei materiali non ha senso nemmeno aprire la parentesi ma sul gioco ho bisogno di altre partite. Temo che possa essere sempre una corsa alle mura nella prima parte di partita, il che non me lo farebbe piacere più di tanto. Il fatto di dover nutrire i propri dadi a ogni turno alla Agricola, per intenderci, l'ho trovato come sempre ansiogeno e impegnativo a livello di gioco: dover pensare a produrre cibo oltre a tutto il resto mi da sempre un po' fastidio. E' una riflessione generale, non solo su questo gioco, che però mi ha fatto sorgere il pensiero. Alle prossime giocate per un giudizio più approfondito.
- Oggi in solo provo il mio ultimo acquisto [glow=purple]Castles of Burgundy: the card game[/glow]. Arrivatomi da Lucca usato, mi era stato consigliato in passato ma non l'avevo mai tenuto più di tanto in considerazione. Complice un prezzo ridicolo e la presenza di Aaron (l'avversario immaginario contro cui si gioca in solo) decido di prenderlo e... STUPENDO. Mi è sempre piaciuto tantissimo il fratellone ma non essendoci il solitario ufficiale ho deciso di non prenderlo per il momento. Qui invece sono andato tranquillo ed è stato meglio delle aspettative. Vinco 24-23 grazie a una coppia di animali. Consulto spesso il regolamento e ci metto un'oretta ma secondo me può stare in molto meno. Forse un minimo lato negativo è lo spazio occupato al tavolo ma direi che è davvero una piccolezza. Ci farò altre partite per capire se Aaron è in grado di mazzuolare con più violenza, intanto si attesta su un voto piuttosto alto.
- A chiudere la domenica, tradizionale partita a [glow=red]Terraforming Mars[/glow]. Siamo in quattro con due neofiti e la porto a casa grazie ai soldi, pareggiando a quota 64 con l'altro giocatore scafato del tavolo. Il punteggio è ridicolo. Sarà che dovevo seguirli, sarà che sono stati molto molto bravi nel draft ma mi sono sentito incastrato per tutta la partita con produzioni ai minimi storici e carte spesso brutte tra le mani. Piaciuto anche ai due nuovi terraformatori, un gioco incredibile!
 

Elder_Dragon

Maestro
20 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Settembre 2004
Messaggi
928
Località
Ravenna (RA)
Goblons
347
Io gioco German
Io gioco col Giallo!
Utente Bgg
Elder_Dragon
Board Game Arena
Elder_Dragon
Yucata
Elder_Dragon
[glow=red]Pret-a-Porter[/glow]

Proviamo la recente ristampa del gioco, 3 giocatori.
Il gioco non è cambiato in nulla, solo graficamente:
- il tabellone è meglio organizzato
- il danaro non è più in banconote ma in tesserine-credito (durabilità forse maggiore ma feeling minore)
- le risorse sono a forma di bobima/rotolo invece che un semplice cubetto (modifica non necessaria)
- le tessere sfilate non hanno più il nome dela città (brutto)
- tutte le carte sono state ridisegnate più modernamente, la simbologia di spiegazione delle abilità è però piccolina
Praticamente immutato quindi il giudizio, un peso medio (piazzamento lavoratori, set collection) che non dispiace ma non eccelle. Ambientazione inusuale quindi eventualmente invitante.

[glow=red]Tapestry[/glow]

Ci è arrivata da Lucca una copia di questo gioco senza che l'avessimo cercata appositamente, a causa dei giudizi tiepidi letti, anche qua sulla tana.
Ma ora l'abbiamo e dobbiamo pedalare. Proviamo in 3.
Dopo lo stupore del turno iniziale (ma abbiamo capito bene?), si parte un po' a tentativi. Due si dedicano principalmente alla esplorazione, guadagnando più risorse e quindi azioni nella prima 'era', trovandosi a metà partita apparentemente molto avanti rispetto al terzo che si è dedicato alla scienza. Poi comincia la sua rimonta, man mano che scopre buone combinazioni con le numerose tecnologie acquisite. Sarà l'ultimo a finire, vittorioso in una partita con distacchi abissali (dovuti sicuramente anche in parte dall'essere la prima partita): 285 / 184 / 98 !
Il gioco ci appare meno noioso e piatto di quello che ci aspettavamo dalle voci giunte, ma comunque concordiamo che:
- le carte tapestry sono troppo sbilanciate, e vista l'assoluta casualità di acquisizione determinano pesantemente l'esito
- le miniature stile kinder dei 'monumenti' sono veramente eccessive, pimpando un aspetto poi veramente di impatto minimale sul gioco
Per quanto riguarda le fazioni iniziali non abbiamo naturalmente ancora giudizi, avendo fatto un'unica partita, senza poi andare a vedere quelle non utilizzate.
Da rigiocare ancora qualche volta almeno.

[glow=red]Stworze[/glow]
No, non è un refuso, esiste davvero un gioco con questo nome.
Fatto da un designer polacco, è finito nel carrello di uno del nostro gruppo che si è fatta tutta la settimana di Essen Spiel, altrimenti mai lo avremmo visto e non credo sia facilmente reperibile.
Il tema è molto originale: ogni giocatore (fino a 5) prende il ruolo di una creatura mitologica delle tradizioni slave/est-europee e tramite varie azioni, basate principalmente sullo spaventare e/o aiutare la popolazione rurale di alcuni piccoli villaggi, deve accrescere la propria fama (buona o cattiva che sia) per completare una serie di 'missioni' (differenziate per ogni giocatore) che lo renderanno la Creatura più famosa della regione.
Un american intrigante, nel quale bisogna sempre tenere sotto controllo l'avanzamemto degli altri giocatori nella scalata alla fama per pianificare al meglio le nostre prossime azioni, per averne massimo vantaggio e mettere quanto possibile i bastoni tra le ruote degli altri.
Purtroppo per abbandono improvviso di uno dei 5 giocatori c'e' stata una sudden death con accordo di reintavolarlo e non ho preso uno shot, magari la prossima volta.
 

odlos

Grande Goblin
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Luglio 2007
Messaggi
8.173
Località
Chiasso
Goblons
2.319
Imperial Steam
Race Formula 90
Through the Ages
Targi
Scythe
Pochi acri di neve
Root
Le Havre
Newton
Twilight Struggle
Terra Mystica
Marco Polo
Vanuatu
Tigris & Euphrates
7 Wonders Duel
Coloni di Catan
El Dorado
Cryptid
Ritorno al Futuro
Caylus
Agricola
Undo
Gloomhaven
Io gioco coll'Arancione!
Dostoevskij
Utente Bgg
odlos
Ieri ho giocato a Brass: Birmingham, in 4 e mi è piaciuto... ma non saprei dire se più o meno dell'originale. :uhm:
Di certo sono stati fatti grandi passi avanti nei materiali rispetto alla vecchia edizione, anche se onestamente a livello di mappa non la definirei meglio leggibile (per fortuna da una parte c'è la plancia "giorno" :pippotto: ).
Beh, in ogni caso è sempre un grandissimo gioco, anche se in questa partita mi son trovato molto in difficoltà con la gestione delle carte, non mi era mai capitato - in molte partite con Lancashire - di sentirmi così sfigato. :triste:

Nel penultimo incontro del nostro gruppo abbiamo giocato ad un altro bel titolo di Wallace, London: second edition in 3 e in questo caso posso sbilanciarmi senza problemi sulla versione migliore, la Osprey Games non solo ha migliorato il comparto grafico, ma ha anche risolto tutti i problemucci che aveva l'edizione precedente. Insomma, siamo passati da un gioco discreto ad un gioco ben più valido.
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.670
Località
Estero
Goblons
18.434
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
odlos":22epuxll ha scritto:
Ieri ho giocato a Brass: Birmingham, in 4 e mi è piaciuto... ma non saprei dire se più o meno dell'originale. :uhm:
Di certo sono stati fatti grandi passi avanti nei materiali rispetto alla vecchia edizione, anche se onestamente a livello di mappa non la definirei meglio leggibile (per fortuna da una parte c'è la plancia "giorno" :pippotto: ).
Beh, in ogni caso è sempre un grandissimo gioco, anche se in questa partita mi son trovato molto in difficoltà con la gestione delle carte, non mi era mai capitato - in molte partite con Lancashire - di sentirmi così sfigato. :triste:

Nel penultimo incontro del nostro gruppo abbiamo giocato ad un altro bel titolo di Wallace, London: second edition in 3 e in questo caso posso sbilanciarmi senza problemi sulla versione migliore, la Osprey Games non solo ha migliorato il comparto grafico, ma ha anche risolto tutti i problemucci che aveva l'edizione precedente. Insomma, siamo passati da un gioco discreto ad un gioco ben più valido.

Noi li abbiamo entrambi in attesa di essere intavolati....entrambi ultime edizioni....mi fa piacere leggere commenti cosi' positivi.
 

ruttolomeo

Onnisciente
Osservatore 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Febbraio 2014
Messaggi
3.709
Località
Reggio Emilia
Goblons
794
Sfoggiato prima Everdell e poi origami. Piaciuti tutti e 2 a tutti i giocatori :approva:
 

AkioSix

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Ottobre 2013
Messaggi
4.320
Località
Chiavari (GE)
Goblons
1.582
Ieri ho finalmente provato [glow=black]Brass Birmingham[/glow]!

Avendo giocato abbastanza la versione base viene naturale il confronto e, sebbene globalmente li metterei sullo stesso livello con una leggera preferenza per Lancashire, dove Birmingham migliora tantissimo il base è nel far pagare quel barilotto di birra nella singola azione che fa costruire la doppia strada.
In Lancashire era praticamente obbligatorio cercare di arrivare a fine era canali possibilmente primi di turno e con un bel gruzzolo per costruire strade a più non posso, ora in Birmingham con quel piccolo barilotto non è più possibile e si apre un ventaglio di scelte decisamente più ampio :approva:

Per il resto i commerci non mi hanno fatto impazzire, forse ma proprio forse preferisco l'impostazione del primo....ma quel barile sulla doppia strada fa davvero la differenza.
 

odlos

Grande Goblin
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Luglio 2007
Messaggi
8.173
Località
Chiasso
Goblons
2.319
Imperial Steam
Race Formula 90
Through the Ages
Targi
Scythe
Pochi acri di neve
Root
Le Havre
Newton
Twilight Struggle
Terra Mystica
Marco Polo
Vanuatu
Tigris & Euphrates
7 Wonders Duel
Coloni di Catan
El Dorado
Cryptid
Ritorno al Futuro
Caylus
Agricola
Undo
Gloomhaven
Io gioco coll'Arancione!
Dostoevskij
Utente Bgg
odlos
AkioSix":32qcfaca ha scritto:
Ieri ho finalmente provato [glow=black]Brass Birmingham[/glow]!

Avendo giocato abbastanza la versione base viene naturale il confronto e, sebbene globalmente li metterei sullo stesso livello con una leggera preferenza per Lancashire, dove Birmingham migliora tantissimo il base è nel far pagare quel barilotto di birra nella singola azione che fa costruire la doppia strada.
In Lancashire era praticamente obbligatorio cercare di arrivare a fine era canali possibilmente primi di turno e con un bel gruzzolo per costruire strade a più non posso, ora in Birmingham con quel piccolo barilotto non è più possibile e si apre un ventaglio di scelte decisamente più ampio :approva:

Per il resto i commerci non mi hanno fatto impazzire, forse ma proprio forse preferisco l'impostazione del primo....ma quel barile sulla doppia strada fa davvero la differenza.

Concordo sul barilotto per la doppia ferrovia.

Intanto stavo rimugnando sulla mia partita dell'altra sera e credo che in Birmingham la fortuna della pesca delle carte incida maggiormente rispetto al classico Lancashire. Con più differenti carte industria il rischio di rimanere bloccati è alto, non per niente hanno cambiato la regola per l'azione jolly (ora ricevi ben 2 le carte), ma anche questo aiuto non sono sicuro possa appianare le differenze, se uno non ne ha bisogno fa comunque un turno in più.
 

AkioSix

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Ottobre 2013
Messaggi
4.320
Località
Chiavari (GE)
Goblons
1.582
Su quello sinceramente non saprei dirti, conta che ho la sola partita di ieri sulle spalle a Birmingham contro la decina a Lancashire, ma ieri non ho mai fatto l'azione di prendere le due carte jolly, ho sempre preferito adattarmi alla situazione piuttosto che perdere anche una sola azione nel cambiare le carte (e ho vinto di una decina di punti sul secondo che invece una volta l'ha fatta).

In ogni caso Brass in qualunque sua versione per me rimane nell'olimpo dei gdt. Ha una sua fluidità nella struttura che lo rende sempre diverso ad ogni partita :approva:
 

odlos

Grande Goblin
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Luglio 2007
Messaggi
8.173
Località
Chiasso
Goblons
2.319
Imperial Steam
Race Formula 90
Through the Ages
Targi
Scythe
Pochi acri di neve
Root
Le Havre
Newton
Twilight Struggle
Terra Mystica
Marco Polo
Vanuatu
Tigris & Euphrates
7 Wonders Duel
Coloni di Catan
El Dorado
Cryptid
Ritorno al Futuro
Caylus
Agricola
Undo
Gloomhaven
Io gioco coll'Arancione!
Dostoevskij
Utente Bgg
odlos
AkioSix":1piqv7dr ha scritto:
Su quello sinceramente non saprei dirti, conta che ho la sola partita di ieri sulle spalle a Birmingham contro la decina a Lancashire, ma ieri non ho mai fatto l'azione di prendere le due carte jolly, ho sempre preferito adattarmi alla situazione piuttosto che perdere anche una sola azione nel cambiare le carte (e ho vinto di una decina di punti sul secondo che invece una volta l'ha fatta).

Anche io avrei fatto a meno di utilizzarla, però mi son trovato senza alternative che mi davano PV (ad un certo punto avevo in mano 4 carte col barile e, oltre al fatto che non avevo accesso a città con quel simbolo, al momento non mi servivano per la mia strategia :muro: ), ho concluso terzo su 4, a 10 PV dal primo, e considerando che ho fatto una cavolata che da sola mi è costata 5 PV, direi che l'azione in più può aver fatto la differenza.

AkioSix":1piqv7dr ha scritto:
In ogni caso Brass in qualunque sua versione per me rimane nell'olimpo dei gdt. Ha una sua fluidità nella struttura che lo rende sempre diverso ad ogni partita :approva:

;) , Brass rimane molto in alto nella mia scala di gradimento. :sisi:
 

pennuto77

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Marzo 2006
Messaggi
11.298
Località
Monte Compatri (Castelli romani)
Goblons
1.220
Utente Bgg
pennuto77
Board Game Arena
pennuto77
Ieri provo Dungeonology della Ludus Magnus Studio. Gioco davvero carino con un'ambientazione diversa dal solito e, incredibilmente, senza i mostri, che sono presenti nel Dungeon solo come pericoli "imminenti": Grafica ottima, tema carino, materiali eccellenti (le miniature degli studenti sono bellissime!).
Mi si diceva che poteva risultare un pochino lungo invece noi abbiamo chiuso la partita in meno di un'ora, spiegazioni escluse. Probabilmente siamo stati troppo buoni evitando di infastidire chi stava avanti con i punti-studio.
Comunque mandare al massacro le giovani matricole stupide non ha prezzo :rotfl: :rotfl:
 

Giofor

Veterano
10 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Gennaio 2015
Messaggi
657
Località
Formia (LT)
Goblons
2
Utente Bgg
Giforian
Board Game Arena
Giofor
Tre partite ad [shadow=blue]Hats[/shadow] (grazie Simone)....veramente un bel gioco di carte!!! :clap:
 
T

themanwhosoldthewhole

Guest
Ieri prima volta a Space hulk Death Angel. Veramente un bel gioco di carte ambientato. Tanta voglia di rigiocarlo.
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.670
Località
Estero
Goblons
18.434
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
themanwhosoldthewhole":2ksu0z5m ha scritto:
Ieri prima volta a Space hulk Death Angel. Veramente un bel gioco di carte ambientato. Tanta voglia di rigiocarlo.

Ne parlano tanti benissimo...non ho idea di che sia...controllo.

Ok spin off di warhammer. Di sicuro sara' divertente. :grin:
 

s83m

Goblin Risolvi Problemi
Editor
1
Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Settembre 2013
Messaggi
4.263
Località
Roma
Goblons
10.375
Sono uno Stregone
Rage
I Love Birra
Agzaroth sorpreso
Dungeons & Dragons
Blades in the Dark
High Frontier
Fire in the Lake
Tigris & Euphrates
Maria
Cosmic Encounter
Io gioco American
Io gioco Classico
I love Magnifico!
Odio Traico
Chaos nel Vecchio Mondo
Cavaliere Nero
Triade il verde è troppo verde!
I love Radio Goblin!
Io gioco col Nero!
COIN
Utente Bgg
s83m
Board Game Arena
s83m
Bellissimo in solo, ma preparatevi a morire male
 

jahunterr

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Febbraio 2016
Messaggi
991
Località
Cartura (PD)
Goblons
626
Board Game Arena
Jahunterr
Magari divertente ma bellissimo non so...
Tutti ne parlano bene, tempo fa lo presi in fiducia e rivenduto dopo varie partite...
Può piacere, ma secondo mè troppo difetti..
Tra cui il regolamento e la fortuna, uno scritto male e l’altra troppo bendata e a volte fa passare il divertimento soprattutto se lo fai provare a qualcuno per giocarlo in più giocatori
 
Alto Basso