Generale Ieri ho giocato a...

TigreTN

Gran Maestro
5 anni con i Goblins! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Novembre 2019
Messaggi
1.062
Località
Trento
Goblons
1.824
Black Rose Wars Duel
Too Many Bones: Unbreakable
Chip Theory Games
300 - Terra e Acqua
Pochi acri di neve
In poppa magna!
Puerto Rico
Io sono un Goblin
Io gioco col Rosso!
Tolkien
I Love Birra
13 giorni - La crisi dei missili di Cuba
Tocca a Te
H.P. Lovecraft
Blind Guardian
Lewis & Clark
Navegador
Utente Bgg
markin0
Board Game Arena
markin0
Scipero...

Per cui in casa con la piccolina!

20250507_111449.jpg

Ave Caesar --> vince lei


20250507_112956.jpg

Gino Pilotino --> vinco IO

20250507_115443.jpg


Bubblee Pop --> vince lei

20250507_122923.jpg


Captain Flip --> vince lei

20250507_123854.jpg


Scacchi --> vinco IO
Ma l'ortografia non vince mai?
 

enavico

Saggio
Free Hugs! Immensa gratitudine Osservatore Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante!
Registrato
17 Gennaio 2017
Messaggi
2.328
Località
Desenzano del Garda
Sito Web
boardgamegeek.com
Goblons
1.521
The King is Dead
Avalon
The Great Zimbabwe
Bus
Modern Art
Philip K. Dick
Twilight Imperium
Io gioco col Giallo!
El Grande
Vanuatu
Ritorno al Futuro
Cylon
Gloomhaven
Decrypto
Tramways
Brass Lancashire
Alta Tensione
Caylus
Il Trono di Spade
Imperial Steam
Splotter Spellen
Puerto Rico Anniversary
Maria
Spirit Island
Nemesis
Utente Bgg
enavico
Board Game Arena
enavico
Yucata
enavico
Age of Steam
1746691821943.png
Prima partita a questo classico di Bohr... di Walla... insomma a quel classicone di AoS, ci siamo capiti. 5 giocatori al tavolo (presenti Andrea, @Ahab, @rikicorgan, @CastoroBoy), mappa "introduttiva" Rust Belt.
La distribuzione di beni iniziale si rivela ben presto deleteria: città rosse con cubi rossi, gialle con cubi gialli... un setup che dire avaro è dire poco. Risultato? Apertura spregiudicata da parte di @Ahab e del sottoscritto, @rikicorgan parte defilato, mentre @CastoroBoy e Andrea sviluppano fior fiore di reti nell'area più interessante della mappa, giovandone per tutti e 7 i round. La spirale dei debiti inizia a farsi sentire e @Ahab va incredibilmente in bancarotta a un round dal termine, dopo una partita passata a mettere pezze a un'economia morente. La spunta Andrea su @CastoroBoy, col sottoscritto di poco davanti a @rikicorgan, entrambi ben distanti dal duo di testa.

Setup forse un po' sfortunato e asfittico, come dicevo, che chiedeva tratte lunghe già nei primi round per poter arrivare a macinare introiti. Quasi tutti hanno fatto incetta di debiti chiudendo ogni round in negativo o in pareggio. AoS si è fatto conoscere al resto del tavolo per le sue caratteristiche più divisive: brutale, inverosimilmente stretto, tanto dal risultare frustrante quando non s'ingrana. E quando non gira la tua partita, lo senti eccome.
AoS si conferma per me un classico che richiede dedizione, pazienza e tanto impegno per essere apprezzato. Di certo non un gioco per tutti i palati. Ecco, un unico appunto: in 5, per il tempo che richiede (3 ore almeno), il downtime, le conseguenze talora imponderabili o rovinose delle evoluzioni della mappa, al momento non so se lo rigiocherei tanto volentieri quanto in 3/4 giocatori.

Fishing
1746691857451.png
Provati dall'esperienza ferroviaria, il novello barone delle ferrovie Andrea e il (comprensibilmente) deluso @Ahab ci lasciano l'onere di chiudere la serata. Proviamo ancora l'ultimo Friese in 3, per vedere se la gara dei pescherecci si attesta su tempistiche più contenute. Partita equilibratissima, col sottoscritto e @CastoroBoy vincitori a parimerito!

In 3 siamo quantomeno stati entro i 40 minuti di gioco; per contro, si è vista solo metà del mazzo di carte migliorate: non è facile "scavare" e raggiungere le carte più potenti. Non male comunque, anche col numero minimo di giocatori.
 
Ultima modifica:

Alith

Gran Maestro
5 anni con i Goblins! Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Gennaio 2020
Messaggi
1.262
Goblons
837
Soulgivers
Le Rovine Perdute di Arnak
Assalto Imperiale
In poppa magna!
Marvel Zombies
Sono un Game Master
This War of Mine
I love Kickstarter
Gloomhaven
Viaggi nella Terra di Mezzo
Sono un Ranger
Marvel Champions

IMG_6278.jpeg
Torno a rimetter mano alla scatola base ( e rispolverare le regole )
affrontando Rhino e Klaw col duo Capitan America e Vedova Nera.
Resta di gran lunga il mio Lcg preferito !
Spero solo di provare prima o poi le varie campagne.
 

Tullaris

Grande Goblin
Immensa gratitudine King of RPG Love Love Love! Free Hugs! Osservatore The Spam Killer Sei uno stalker! 10 anni con i Goblins!
Registrato
13 Gennaio 2013
Messaggi
10.967
Località
Da qualche parte nei pressi di Torino
Sito Web
www.scrimatorino.it
Goblons
7.428
Barrage
Beyond the Sun
7th Sea
Star Trek
Unico Anello
Evangelion
Tzolk'in
Jim Henson's Labyrinth
Blind Guardian
World of Warcraft
Runewars
Avventure nella Terra di Mezzo
Dune
Starcraft
Magic the Gathering
Tocca a Te
I love Basket
I love Rugby
Tolkien
Puerto Rico
Io gioco American
Io gioco German
Sono un Game Master
Terra Mystica
Io gioco col Viola!
Utente Bgg
---
Board Game Arena
Tullaris
Yucata
---
In questo periodo i miei figli sono presi con questi:
libri.jpg

E poi ancora partite a Scope U-Boot, dove il piccolo perde sempre e si arrabbia!🤗
 

LordBalod

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
6 Settembre 2013
Messaggi
4.781
Goblons
2.277
Dopo una pausa forzata, si gioca 🙂
Apparecchio FURNACE con espansione fresca fresca: ovviamente perdo con distacco (i due Agenti fanno 103 e 73 dracme contro le mie 67) ; nel primo round sono riuscito solo ad accumulare carbone e assicurarmi edifici che mi garantivano migliorie,mentre il primo Agente si è trovato il tavolo pieno di carte col carbone (era il Barone del Carbone) ed è riuscito ad aggiudicarsene parecchie anche con valori bassi, e pure i Manager delle carte Business School. Questo è un gioco molto punitivo, praticamente sono uscito di scena al primo turno; di buono c'è che è molto rapido, secondo me anche con un pensatore seriale si può stare in un'oretta. Merita approfondimento.
E poi THE RED CATHEDRAL: Ivan Yakovlevich voleva la rivincita, e io lo accontento. Stavolta la partita è più serrata, riesco ad innescare il finale e si va alla conta. 47-48 per lui. Disastro. Eppure non mi sembra di aver giocato tanto male...certo, si è pappato 6 punti di maggioranza di appaltatori su Vologda, unica città completata, e aveva la maggioranza su una torre da 12 punti...
Inizio a rimettere a posto, quando noto che sulla mia plancia non mi sono accorto di un permesso: con quello, guadagno 1 punto per ogni 5 tra rubli e materiali (ero arrivato a 9) , quindi 48 pari 😊 e vinco io per aver chiuso 6 sezioni contro le sue 4 😍 evviva!!!
 

Pigoz

Onnisciente
Spendaccione! Immensa gratitudine Iperattivo! Love Love Love! Like a Ninja Perfetto come un diamante! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins!
Registrato
20 Febbraio 2013
Messaggi
4.184
Località
Castel d'Azzano (VR)
Sito Web
boardgamegeek.com
Goblons
2.999
Carcassonne
Grey Gnomes Games
4 Ever Alone
HeroQuest
Stephen King
Sono un Ranger
Blood Rage
Terra Mystica
Io gioco col Giallo!
Ticket to Ride
Marco Polo
Space Hulk: Death Angel
Near and Far
Le Leggende di Andor
Le Rovine Perdute di Arnak
Mini Rogue
Massive Darkness
Agricola
Mage Knight
Utente Bgg
pigoz
Board Game Arena
Non credo
Yucata
Nemmeno
L'eredità di Yu

Terza sconfitta consecutiva... non mi sta piacendo...
1000039284.jpg

Diceborn Heroes

Buone intenzioni ma scarsa realizzazione. Non lo rimetto in vendita visto il basso prezzo, ma finisce in coda alla playlist: dovrà attendere un pò prima di rivedere il tavolo.
1000039185.jpg

Tin Helm

Mi rilasso con un sconfitta comunque piacevole a questo splendido DC portatile.
1000039061.jpg
 

odlos

Grande Goblin
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Luglio 2007
Messaggi
8.156
Località
Chiasso
Goblons
2.301
Imperial Steam
Race Formula 90
Through the Ages
Targi
Scythe
Pochi acri di neve
Root
Le Havre
Newton
Twilight Struggle
Terra Mystica
Marco Polo
Vanuatu
Tigris & Euphrates
7 Wonders Duel
Coloni di Catan
El Dorado
Cryptid
Ritorno al Futuro
Caylus
Agricola
Undo
Gloomhaven
Io gioco coll'Arancione!
Dostoevskij
Utente Bgg
odlos
Nell'ultimo mese ho giocato a:

- SETI, in 4, sono rimasto piacevolmente sorpreso dall'esperienza al netto della lunghezza esagerata (abbiamo addirittura concluso con un turno di anticipo perché altrimenti avremmo sforato abbondantemente le 4 ore) per un gioco di questo genere, confido che ulteriori partite abbassino i tempi di gioco, e comunque sono meglio disposto a giocarlo con meno partecipanti.

- Bier Pioniere in 3, sempre valido, sto per raggiungere il traguardo delle 10 partite e continua a restituirmi sensazioni positive. In questa partita perdo per un misero punto e per un dannato barile che mi mancava in cantina per eseguire un'ulteriore consegna.

- Leonardo da Vinci's Codex Leicester: prima partita e si rivela un titolo ad altissima interazione, del resto è un gioco di altri tempi che ha subito un restyling grafico e credo anche qualche adeguamento delle regole. Per il momento promosso, ma non potrò proporlo ai più permalosi, vediamo col tempo, qualche partita in più la voglio fare.

- In the Hall of Mountain King, in 4, decima partita a questo gioco, confermo l'ottimo rapporto tra peso e profondità. Sarà che amo i giochi di gestione risorse, sarà che ho sempre piacere se c'è qualcosa di pick-up & deliver, sarà che l'attivazione a cascata è una meccanica abbastanza originale, ma questo titolo ha il suo perché e quindi rimane in collezione.
Di solito per me il traguardo delle 10 partite è uno spartiacque importante per capire se un gioco rimane in collezione, ecco, In the Hall of the Mountain King non lo considero per niente esaurito.

- Sea, Salt & Paper, una manche tira l'altra e nonostante sia lunghetto per quel tipo fdi gioco, il tempo passa senza accorgersene, davvero un piacevole passatempo per serate all'insegna di giochi un po' più rilassanti.

- Harmonies, in 3, comprato per coprire una fascia di giochi che non ho in collezione, anche se ho in collezione Dreamscape che condivide le stesse meccaniche credo che possa restare per molto tempo. L'idea è quella di giocarlo anche in famiglia tra qualche anno.

In solitario:

- Legacy of Yu, seconda campagna, sono a 4 vittorie su 4 partite e ho superato brillantemente uno dei momenti più difficili, c'è un evento in particolare delle carte vittoria che aumenta vertiginosamente il livello di difficoltà. Confermo la bontà di questo titolo e non sento questa scrasa longevità di cui spesso si parlava, se piaciono le meccaniche, di tanto in tanto, magari a distanza di mesi o di anni sono sicuro lo tirerò ancora fuori, non ho intenzione di venderlo. per quanto mi riguarda sta senza problemi nella top-20 dei solitari.
@Pigoz , cosa non ti sta piacendo? Il livello di difficoltà o le meccaniche in sé.

IMG20250501124211.jpg

- Primeval Peril, campagna che ho suddiviso in 5 sessioni di gioco da circa 40 minuti l'una ed è stata una piacevolessima esperienza. Anche qui la longevità non la vedo così scarsa, nel senso che 2-3 campagne si possono fare senza problemi e per il tipo di gioco non è qualcosa di così limitato. In ogni caso, la prima sere di partite si è conclusa già con un ottimo risultato, vediamo se con una seconda run posso fare di meglio, poi magari ne proverò una terza alzando il livello da normale a difficile.
Ho avuto la fortuna di recuperarlo a basso prezzo, per me il costo è già stato abbondantemente ammortizzato da questa esperienza. Non mi rimane che provare Sleeping Gods per vedere se il gioco più corposo è altrettanto valido.

IMG20250507103216.jpg
- Race! Formula 90, partita per il campionato in solitario, non ho più aggettivi per esaltare questo gioco, rientra senza dubbio nella mia top 5 dei giochi preferiti ed è il miglior solitario mai provato.

IMG20250417153336.jpg
- Gaia Project, 3 partite in solitario con l'espansione Lost Fleet, molte belle le aggiunte e devo anche rivalutare parzialmente il gioco in solitario, ricordavo un bot più macchinoso. Rimane un giudizio non troppo soddisfacente sul livello di difficoltà, nel senso che non è facile trovare il settaggio adeguato per aver partite tirate, anche perché la disposizioni dei tanti elementi ha un impatto importante sul quantitativo di punti raggiungibili.

IMG20250420012435.jpg
 

SGart68

Onnisciente
Spendaccione! Love Love Love! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Gennaio 2013
Messaggi
4.487
Località
località provincia di Udine
Sito Web
www.sg-art.it
Goblons
4.050
Mage Knight
Nemesis
Cavaliere Nero
Io gioco col Rosso!
HeroQuest
COIN
Scimmia onnipresente
I love Kickstarter
I Love Birra
Gloomhaven
This War of Mine
Fallout
Fujiko Mine
Mice & Mystics
In poppa magna!
Utente Bgg
SGart68
Nell'ultimo mese ho giocato a:

- SETI, in 4, sono rimasto piacevolmente sorpreso dall'esperienza al netto della lunghezza esagerata (abbiamo addirittura concluso con un turno di anticipo perché altrimenti avremmo sforato abbondantemente le 4 ore) per un gioco di questo genere, confido che ulteriori partite abbassino i tempi di gioco, e comunque sono meglio disposto a giocarlo con meno partecipanti.

- Bier Pioniere in 3, sempre valido, sto per raggiungere il traguardo delle 10 partite e continua a restituirmi sensazioni positive. In questa partita perdo per un misero punto e per un dannato barile che mi mancava in cantina per eseguire un'ulteriore consegna.

- Leonardo da Vinci's Codex Leicester: prima partita e si rivela un titolo ad altissima interazione, del resto è un gioco di altri tempi che ha subito un restyling grafico e credo anche qualche adeguamento delle regole. Per il momento promosso, ma non potrò proporlo ai più permalosi, vediamo col tempo, qualche partita in più la voglio fare.

- In the Hall of Mountain King, in 4, decima partita a questo gioco, confermo l'ottimo rapporto tra peso e profondità. Sarà che amo i giochi di gestione risorse, sarà che ho sempre piacere se c'è qualcosa di pick-up & deliver, sarà che l'attivazione a cascata è una meccanica abbastanza originale, ma questo titolo ha il suo perché e quindi rimane in collezione.
Di solito per me il traguardo delle 10 partite è uno spartiacque importante per capire se un gioco rimane in collezione, ecco, In the Hall of the Mountain King non lo considero per niente esaurito.

- Sea, Salt & Paper, una manche tira l'altra e nonostante sia lunghetto per quel tipo fdi gioco, il tempo passa senza accorgersene, davvero un piacevole passatempo per serate all'insegna di giochi un po' più rilassanti.

- Harmonies, in 3, comprato per coprire una fascia di giochi che non ho in collezione, anche se ho in collezione Dreamscape che condivide le stesse meccaniche credo che possa restare per molto tempo. L'idea è quella di giocarlo anche in famiglia tra qualche anno.

In solitario:

- Legacy of Yu, seconda campagna, sono a 4 vittorie su 4 partite e ho superato brillantemente uno dei momenti più difficili, c'è un evento in particolare delle carte vittoria che aumenta vertiginosamente il livello di difficoltà. Confermo la bontà di questo titolo e non sento questa scrasa longevità di cui spesso si parlava, se piaciono le meccaniche, di tanto in tanto, magari a distanza di mesi o di anni sono sicuro lo tirerò ancora fuori, non ho intenzione di venderlo. per quanto mi riguarda sta senza problemi nella top-20 dei solitari.
@Pigoz , cosa non ti sta piacendo? Il livello di difficoltà o le meccaniche in sé.

IMG20250501124211.jpg

- Primeval Peril, campagna che ho suddiviso in 5 sessioni di gioco da circa 40 minuti l'una ed è stata una piacevolessima esperienza. Anche qui la longevità non la vedo così scarsa, nel senso che 2-3 campagne si possono fare senza problemi e per il tipo di gioco non è qualcosa di così limitato. In ogni caso, la prima sere di partite si è conclusa già con un ottimo risultato, vediamo se con una seconda run posso fare di meglio, poi magari ne proverò una terza alzando il livello da normale a difficile.
Ho avuto la fortuna di recuperarlo a basso prezzo, per me il costo è già stato abbondantemente ammortizzato da questa esperienza. Non mi rimane che provare Sleeping Gods per vedere se il gioco più corposo è altrettanto valido.

IMG20250507103216.jpg
- Race! Formula 90, partita per il campionato in solitario, non ho più aggettivi per esaltare questo gioco, rientra senza dubbio nella mia top 5 dei giochi preferiti ed è il miglior solitario mai provato.

IMG20250417153336.jpg
- Gaia Project, 3 partite in solitario con l'espansione Lost Fleet, molte belle le aggiunte e devo anche rivalutare parzialmente il gioco in solitario, ricordavo un bot più macchinoso. Rimane un giudizio non troppo soddisfacente sul livello di difficoltà, nel senso che non è facile trovare il settaggio adeguato per aver partite tirate, anche perché la disposizioni dei tanti elementi ha un impatto importante sul quantitativo di punti raggiungibili.

IMG20250420012435.jpg
Sto giocando in solo game a "Sleeping Gods" e merita!
Azz...se merita....
Sono alla terza campagna, ed ho intaccato solo 1/3 della mappa....(ho anche Tides of Ruin e Dungeons)
 

fadeslayer

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Spendaccione! Iperattivo! Osservatore First reaction SHOCK!
Registrato
13 Marzo 2024
Messaggi
4.048
Goblons
3.368
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Io gioco col Verde!
Le Rovine Perdute di Arnak
Gears of War
Harry Potter
Philip K. Dick
Alien
Metallica
Blind Guardian
Wingspan
Chip Theory Games
Star Trek
Dark Tranquillity
Io gioco American
HeroQuest
Tolkien
Non sono un Cylon
Dungeons & Dragons
Call of Cthulhu
Sono uno Stregone
Board Game Arena
fadeslayer
1000107323.jpg
Provato stasera Reforest. Una partita in due e due contro l'automa.



In due vinco, 74 a 50, riuscendo a costruire un boschetto non malvagio e vincendo due ospiti su 3.



In solo invece mazzullato a dovere in entrambe le partite.
1000107321.jpg


Per ora promosso.



Ancora da provare gli eventi. Non so riguardo l'espansione, c'è abbastanza da pensare che non vorrei si appesantisse tutto per il gioco che è.
 

Pigoz

Onnisciente
Spendaccione! Immensa gratitudine Iperattivo! Love Love Love! Like a Ninja Perfetto come un diamante! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins!
Registrato
20 Febbraio 2013
Messaggi
4.184
Località
Castel d'Azzano (VR)
Sito Web
boardgamegeek.com
Goblons
2.999
Carcassonne
Grey Gnomes Games
4 Ever Alone
HeroQuest
Stephen King
Sono un Ranger
Blood Rage
Terra Mystica
Io gioco col Giallo!
Ticket to Ride
Marco Polo
Space Hulk: Death Angel
Near and Far
Le Leggende di Andor
Le Rovine Perdute di Arnak
Mini Rogue
Massive Darkness
Agricola
Mage Knight
Utente Bgg
pigoz
Board Game Arena
Non credo
Yucata
Nemmeno
Legacy of Yu, seconda campagna, sono a 4 vittorie su 4 partite e ho superato brillantemente uno dei momenti più difficili, c'è un evento in particolare delle carte vittoria che aumenta vertiginosamente il livello di difficoltà. Confermo la bontà di questo titolo e non sento questa scrasa longevità di cui spesso si parlava, se piaciono le meccaniche, di tanto in tanto, magari a distanza di mesi o di anni sono sicuro lo tirerò ancora fuori, non ho intenzione di venderlo. per quanto mi riguarda sta senza problemi nella top-20 dei solitari.
@Pigoz , cosa non ti sta piacendo? Il livello di difficoltà o le meccaniche in sé.
Sicuramente aver perso le prime tre partite influisce sul mio giudizio. È comunque un problema che ho sviluppato con i giochi a campagna: mi viene sempre il dubbio di stare giocando ad un gioco mediocre in cui vengo spinto a giocarlo solo per sbloccare cose/vedere quello che succede e che senza questi aspetti, giocando il gioco in "purezza", non andrei oltre le due/tre partite. Maestri d'ascia mi diverte molto di più e se perdo imparo dai miei errori, senza bisogno di un aiutino. Ripeto che è mio gusto personale ma permane questa sensazione di essere costretto a giocare a qualcosa che normalmente non giocherei con continuità...
 

Vokail

Iniziato
Osservatore Like a Ninja 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Giugno 2022
Messaggi
323
Goblons
276
Io gioco col Blu!
Root
A grande richiesta (ciao Massimo!! Si, arriviamo ai saluti da casa! ) :

Dominion (base + Dominion: Prosperity): un pò di partite online e dopo anni anche un pò di partite in compagnia, compresa la moglie. Il gioco scorre ancora alla grande e mi ero dimenticato quanto l'espansione prosperiti lo renda interessante!

Magic: The Gathering: vedo che nessuno parla di Magic o Commander, ma quando incontri lei, la vita non é più la stessa.. e si Atraxa ci ha tutti avvelenati..

1746771376558.jpeg

Brass: Birmingham: due partite di cui una vinta? Abbiamo rispolverato questo capolavoro dopo un bel pò e ci stupiamo ancora di quanto sia profondo, interessante, semplice e complicato allo stesso tempo.

The Castles of Burgundy: Special Edition: bello ed ancora bello, certo se gli avversari non ti lasciano neppure un piccolo errore... é finita!

Dune: Imperium: avevo detto che avrebbe vinto un giocatore e così é stato. Strano tornare al tavolo, dopo tante partite su Steam, e giocarlo senza espansioni, é sempre bellissimo, ma un gioco molto diverso, anche giocato in tre!

Grand Austria Hotel: altro che remaster o kickstarter! Si torna nel "vecchio hotel", a macinare incastri di strudel&caffé, ma nonostante tutto non riesco ad arrivare primo. Mi da sempre grandi soddisfazioni questi gioco

The Mind: penso la prima partita a The Mind, siamo arrivati al sesto livello... per poi perdere miseramente. Da quanto ho capito é abbastanza normale :D

MLEM: Space Agency: massima fiducia nel capitano! Scherzo, io scendo qui. Simpatico gioco!

Oath: epica partita dopo veramente molto tempo, ne é nata una storia dove sono stato derubato dal denaro, ho assoldato un assassino per fingere la morte di un buon amico di una avversario che poi si é unito alla mia causa. Nel frattempo sono pure diventato cittadino e gli esuli hanno perso. Dopo 8 partite posso dire che questo gioco avrebbe bisogno di una modalità "corta", perché giocato in 5 dopo 3 ore é chiaro che il livello di attenzione si abbassi. Voi che ne pensate ? Io lo ritengo sempre un bel gioco ed ora si iniziano a vedere edifici in rovina, nuovi edifici e tante nuove carte mescolate

Secret Hitler: il caos, puro e semplice dell'azione politica (urlata, ovvio!). Bello, confusionario, complicato... ma i nazisti hanno perso e noi liberali vinto... quindi tutto bene questa volta

Terraforming Mars ( con Terraforming Mars: Prelude e Terraforming Mars: Venus Next): parto molto bene in questa partita epica in 3, ma non riesco letteralmente a mettere giù tessere, per cui ripiego a pescare come un matto e costruire carte che danno punti. Finisco secondo di solo 4 punti... un soffio. Bello, epico!


In famiglia continuiamo a giocare a Familou, Point Salad, Gorilla (una sorta di Uno), Labirinto Magico... ma attenzione, vedendo intavolato Terraforming Mars, mia figlia mi ha chiesto "papà mi insegni a giocarci" ? Piccoli giocatori crescono!


Alla prossima!
 

odlos

Grande Goblin
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Luglio 2007
Messaggi
8.156
Località
Chiasso
Goblons
2.301
Imperial Steam
Race Formula 90
Through the Ages
Targi
Scythe
Pochi acri di neve
Root
Le Havre
Newton
Twilight Struggle
Terra Mystica
Marco Polo
Vanuatu
Tigris & Euphrates
7 Wonders Duel
Coloni di Catan
El Dorado
Cryptid
Ritorno al Futuro
Caylus
Agricola
Undo
Gloomhaven
Io gioco coll'Arancione!
Dostoevskij
Utente Bgg
odlos
Sicuramente aver perso le prime tre partite influisce sul mio giudizio. È comunque un problema che ho sviluppato con i giochi a campagna: mi viene sempre il dubbio di stare giocando ad un gioco mediocre in cui vengo spinto a giocarlo solo per sbloccare cose/vedere quello che succede e che senza questi aspetti, giocando il gioco in "purezza", non andrei oltre le due/tre partite. Maestri d'ascia mi diverte molto di più e se perdo imparo dai miei errori, senza bisogno di un aiutino. Ripeto che è mio gusto personale ma permane questa sensazione di essere costretto a giocare a qualcosa che normalmente non giocherei con continuità...

Inizialmente ero abbastanza diffidente anch'io verso i giochi a campagna, ma da Gloomhaven in poi ho accantonato ogni riserva.
Tra l'altro i giochi di questo genere non mi hanno quasi mai deluso, l'unica volta che è capitato, con Mice & Mystics, non ho avuto problemi ad interrompere la campagna, infatti il gioco l'ho messo in vendita.
Per quanto riguarda Legacy of Yu, probabilmente andrebbe giocata una partita senza leggere il libretto e senza fare le aggiunte della storia, così per familiarizzare con le meccaniche e con le regole, ad esempio io ho perso la prima perché pagavo un extra per il posizionameto della casetta quando in realtà si trattava di un bonus guadagnato.
Le sconfitte comunque le ho viste come una normale eventualità dello sviluppo del gioco, non come un fallimento, a volte la mano disponibile è così terribile da rendere dannatamente difficile trovare una soluzione per salvarsi, però i tentativi di risoluzione del puzzle rimangono appaganti. Per la cronaca, io ho chiuso la prima esperienza con uno bilancio di 7-3, perdendo le prime 2 e una terza più avanti, nel secondo tentativo sono 4-0.
Legacy of Yu a mio a parere è veramente strutturato bene e le modifiche in corso di partita sono molto interessanti e aggiungono quel pizzico di sorpresa; inoltre devo dire che io adoro questo sistema di confronto col gioco nel solitario, preferisco gli obiettivi ai punteggi e l'assenza di un bot da gestire di solito è qualcosa che valuto positivamente.
Se devo fare uan critica, avrei preferito qualche carta vittoria in più, così da non vedere tutte le "sfortune" in una campagna, se portata a termine positivamente.
 
Ultima modifica:

Ahab

Veterano
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
1 Febbraio 2011
Messaggi
755
Località
Brescia/Mantova
Goblons
664
GMT Games
Black Orchestra
Utente Bgg
AhabXXX
Age of Steam
1746691821943.png
Prima partita a questo classico di Bohr... di Walla... insomma a quel classicone di AoS, ci siamo capiti. 5 giocatori al tavolo (presenti Andrea, @Ahab, @rikicorgan, @CastoroBoy), mappa "introduttiva" Rust Belt.
La distribuzione di beni iniziale si rivela ben presto deleteria: città rosse con cubi rossi, gialle con cubi gialli... un setup che dire avaro è dire poco. Risultato? Apertura spregiudicata da parte di @Ahab e del sottoscritto, @rikicorgan parte defilato, mentre @CastoroBoy e Andrea sviluppano fior fiore di reti nell'area più interessante della mappa, giovandone per tutti e 7 i round. La spirale dei debiti inizia a farsi sentire e @Ahab va incredibilmente in bancarotta a un round dal termine, dopo una partita passata a mettere pezze a un'economia morente. La spunta Andrea su @CastoroBoy, col sottoscritto di poco davanti a @rikicorgan, entrambi ben distanti dal duo di testa.

Setup forse un po' sfortunato e asfittico, come dicevo, che chiedeva tratte lunghe già nei primi round per poter arrivare a macinare introiti. Quasi tutti hanno fatto incetta di debiti chiudendo ogni round in negativo o in pareggio. AoS si è fatto conoscere al resto del tavolo per le sue caratteristiche più divisive: brutale, inverosimilmente stretto, tanto dal risultare frustrante quando non s'ingrana. E quando non gira la tua partita, lo senti eccome.
AoS si conferma per me un classico che richiede dedizione, pazienza e tanto impegno per essere apprezzato. Di certo non un gioco per tutti i palati. Ecco, un unico appunto: in 5, per il tempo che richiede (3 ore almeno), il downtime, le conseguenze talora imponderabili o rovinose delle evoluzioni della mappa, al momento non so se lo rigiocherei tanto volentieri quanto in 3/4 giocatori.

Fishing
1746691857451.png
Provati dall'esperienza ferroviaria, il novello barone delle ferrovie Andrea e il (comprensibilmente) deluso @Ahab ci lasciano l'onere di chiudere la serata. Proviamo ancora l'ultimo Friese in 3, per vedere se la gara dei pescherecci si attesta su tempistiche più contenute. Partita equilibratissima, col sottoscritto e @CastoroBoy vincitori a parimerito!

In 3 siamo quantomeno stati entro i 40 minuti di gioco; per contro, si è vista solo metà del mazzo di carte migliorate: non è facile "scavare" e raggiungere le carte più potenti. Non male comunque, anche col numero minimo di giocatori.

Quella ad Age of Steam dell'altra sera è stata forse l'esperienza ludica più frustrante dai tempi di una partita a Monopoli durante la quale tutti i giocatori avevano deciso che non avrebbero mai scambiato nessuna delle loro proprietà iniziali e si è andati avanti per ore senza che nessuno potesse costruire una minima casetta verde...

Ecco, ieri la mia partita è finita al secondo turno. Solo per amor di compagnia ho prolungato l'agonia quasi fino alla fine (parliamo di 3 ore a non fare letteralmente nulla...), ma nei turni successivi non ho fatto altro che indebitarmi per ripagare i debiti, senza poter compiere altre azioni... Uno spasso! Chiedetemi quanto possa piacermi un gioco che in caso di una singola mossa sbagliata al turno 2 non solo non ti permetta più di competere per la vittoria finale, ma ti elimini pure dal gioco! Non sono di principio contro l'eliminazione giocatore, però c'è modo è modo: una cosa ed essere eliminati a seguito di una guerra contro un esercito più forte, squartati da un drago, con la propria auto fatta esplodere da un elicottero, un altro è perché ho un debito insoluto, per colpa di un cubetto che non riesco a spostare dalla città verde a quella rossa...
Per me un accanimento assolutamente ingiustificato, soprattutto al netto di quanto offre in cambio. In cinque poi il tempo di attesa è massacrante, la veste troppo astratta e un'interazione scarsa e disturbante completano il quadro.

Sarei anche disposto a provarlo con meno gente al tavolo, ma per ora il mio giudizio è aspramente negativo: il masochismo non è tra i miei feticci e la vita è già sufficientemente complicata di suo, non sento il bisogno di un gioco severo che non perdoni il minimo errore.
 

pennuto77

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Marzo 2006
Messaggi
11.295
Località
Monte Compatri (Castelli romani)
Goblons
1.217
Utente Bgg
pennuto77
Board Game Arena
pennuto77
Ieri altra partita a SETI che pensavo di aver giocato male ma che stranamente ho vinto ugualmente con 209 pv.
 

fadeslayer

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Spendaccione! Iperattivo! Osservatore First reaction SHOCK!
Registrato
13 Marzo 2024
Messaggi
4.048
Goblons
3.368
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Io gioco col Verde!
Le Rovine Perdute di Arnak
Gears of War
Harry Potter
Philip K. Dick
Alien
Metallica
Blind Guardian
Wingspan
Chip Theory Games
Star Trek
Dark Tranquillity
Io gioco American
HeroQuest
Tolkien
Non sono un Cylon
Dungeons & Dragons
Call of Cthulhu
Sono uno Stregone
Board Game Arena
fadeslayer
Primissima mia partita a Scythe. Io contro Denis. Finisco per perdere 54 a 78. E confermo che controllo area non è la mia meccanica preferita, tutt'altro. Non che mi sia dispiaciuto, ma non mi ha fatto impazzire. Hanno sempre qualcosa che mi "turba".

Tanto meglio, non mi viene tentazione di acquistarlo. (Anche Denis ha già venduto la sua copia, quella su cui stiamo giocando, di un altro amico, finirà presto in vendita causa pochissimo utilizzo)

1000107415.jpg
 
Ultima modifica:

Pigoz

Onnisciente
Spendaccione! Immensa gratitudine Iperattivo! Love Love Love! Like a Ninja Perfetto come un diamante! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins!
Registrato
20 Febbraio 2013
Messaggi
4.184
Località
Castel d'Azzano (VR)
Sito Web
boardgamegeek.com
Goblons
2.999
Carcassonne
Grey Gnomes Games
4 Ever Alone
HeroQuest
Stephen King
Sono un Ranger
Blood Rage
Terra Mystica
Io gioco col Giallo!
Ticket to Ride
Marco Polo
Space Hulk: Death Angel
Near and Far
Le Leggende di Andor
Le Rovine Perdute di Arnak
Mini Rogue
Massive Darkness
Agricola
Mage Knight
Utente Bgg
pigoz
Board Game Arena
Non credo
Yucata
Nemmeno
L'eredità di Yu

Alla quarta partita arriva la prima vittoria. Vittoria larga e per niente sofferta grazie a bonus accumulati e un buona combinazione di carte cittadini e barbari. Continuo a rimanere tiepido su questo titolo, sicuramente ben confezionato, ma che non riesce a fare braccia nel mio cuore.
1000039440.jpg
 

Tullaris

Grande Goblin
Immensa gratitudine King of RPG Love Love Love! Free Hugs! Osservatore The Spam Killer Sei uno stalker! 10 anni con i Goblins!
Registrato
13 Gennaio 2013
Messaggi
10.967
Località
Da qualche parte nei pressi di Torino
Sito Web
www.scrimatorino.it
Goblons
7.428
Barrage
Beyond the Sun
7th Sea
Star Trek
Unico Anello
Evangelion
Tzolk'in
Jim Henson's Labyrinth
Blind Guardian
World of Warcraft
Runewars
Avventure nella Terra di Mezzo
Dune
Starcraft
Magic the Gathering
Tocca a Te
I love Basket
I love Rugby
Tolkien
Puerto Rico
Io gioco American
Io gioco German
Sono un Game Master
Terra Mystica
Io gioco col Viola!
Utente Bgg
---
Board Game Arena
Tullaris
Yucata
---
Ieri sera vado in associazione.
Ad un tavolo stanno intavolando Shogun no Katana, ma è già preparato per 3, e mi sa che andrà lunga...
All'altro tavolo tirano fuori 1347: Lo giuoco della peste nera, così lo proviamo in 5.
Ho subito anticipato che le aste non mi piacciono, ma vediamo come gira il gioco.
All'inizio facciamo fatica a capire cosa dobbiamo fare, perché un po' tutto garantisce punti alla fine della partita, quindi non è chiaro cosa e come conviene fare.
Le prime aste sono un po' a caso, poi cominciamo a specializzarsi. Io punto sui bassifondi con 3 taverne, cosa che alla fine sembra un po' sbilanciata a tutti, perché ogni turno senza troppi sforzi rubo risorse a tutti. Altra cosa punto ai contadini per mietere il grano, che mi consentono un introito fisso di soldi.
peste.jpg
L'ultimo giro assoldo anche un po' di popolani, giusto per ottenere qualche punto in più (il taverniere raddoppia l'efficacia delle taverne:alesisi:).
Alla fine vinco la partita con 30 punti, 25 il secondo, gli altri sotto i 20.
Nonostante le grasse risate intorno al tavolo, gli insulti e l’ambientazione buffa, il gioco non ha convinto nessuno. Se si gioca male c'è il rischio di perdere tutte le aste in un turno, alcune azioni sembrano più efficaci di altre, il gioco è durato un po' troppo.
Quindi partita carina, ma più per il gruppo che per la compagnia, ritorna sullo scaffale da dove è sceso.
 

Neo Tokyo higurashi

Gran Maestro
Spendaccione! Love Love Love! Osservatore Like a Ninja 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Maggio 2022
Messaggi
1.302
Località
Neo Tokyo
Goblons
1.001
El Grande
Cyberpunk 2020
Chaos nel Vecchio Mondo
Modern Art
Battlelore
Tolkien
Io gioco col Verde!
HeroQuest
Dune
Il Trono di Spade
Android Netrunner
Ieri sera vado in associazione.
Ad un tavolo stanno intavolando Shogun no Katana, ma è già preparato per 3, e mi sa che andrà lunga...
All'altro tavolo tirano fuori 1347: Lo giuoco della peste nera, così lo proviamo in 5.
Ho subito anticipato che le aste non mi piacciono, ma vediamo come gira il gioco.
All'inizio facciamo fatica a capire cosa dobbiamo fare, perché un po' tutto garantisce punti alla fine della partita, quindi non è chiaro cosa e come conviene fare.
Le prime aste sono un po' a caso, poi cominciamo a specializzarsi. Io punto sui bassifondi con 3 taverne, cosa che alla fine sembra un po' sbilanciata a tutti, perché ogni turno senza troppi sforzi rubo risorse a tutti. Altra cosa punto ai contadini per mietere il grano, che mi consentono un introito fisso di soldi.
peste.jpg
L'ultimo giro assoldo anche un po' di popolani, giusto per ottenere qualche punto in più (il taverniere raddoppia l'efficacia delle taverne:alesisi:).
Alla fine vinco la partita con 30 punti, 25 il secondo, gli altri sotto i 20.
Nonostante le grasse risate intorno al tavolo, gli insulti e l’ambientazione buffa, il gioco non ha convinto nessuno. Se si gioca male c'è il rischio di perdere tutte le aste in un turno, alcune azioni sembrano più efficaci di altre, il gioco è durato un po' troppo.
Quindi partita carina, ma più per il gruppo che per la compagnia, ritorna sullo scaffale da dove è sceso.
Io adoro le aste...ma il gioco della peste mi è parso veramente fiaccuccio.
 

Alith

Gran Maestro
5 anni con i Goblins! Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Gennaio 2020
Messaggi
1.262
Goblons
837
Soulgivers
Le Rovine Perdute di Arnak
Assalto Imperiale
In poppa magna!
Marvel Zombies
Sono un Game Master
This War of Mine
I love Kickstarter
Gloomhaven
Viaggi nella Terra di Mezzo
Sono un Ranger
Marvel Champions

IMG_6280.jpeg
Il duo Capitan America e Vedova Nera affrontano Ultron.
Dopo una prima sconfitta riesco ad uitilizzare meglio le carte preparativi di Natasha Romanov riuscendo a gestire i Droni e gli attacchi di Ultron.
Nonostante tutto grazie ad una serie fortunata ( per lui ) di pesca il criminale riesce ad attivare il terzo stadio e portarsi a soli 4 segnalini dalla vittoria con soli 3 punti feriti e 5 droni a proteggerlo.
Steve Rogers si affida al suo appartamento per pescare una carta in più ed ottenere Lancio dello scudo.
Scarto l’intera mano per stendere tutti i droni ed Ultron in un finale epico degno del miglior Cpt America !

Peccato solo che la gestione di due Eroi porti irrimediabilmente la partita ad allungarsi non poco.
In passato ho provato il true solo, ma non mi ha convinto del tutto.
 
Alto Basso