Generale I Dazi di Trump

jerax

Esperto
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Settembre 2023
Messaggi
582
Goblons
588
Nel frattempo 12 stati di cui 2 repubblicani fanno causa a Trump per i dazi e chiedono lo stop immediato
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.645
Località
Estero
Goblons
18.409
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Forse si torna indietro..? o comunque si va ad un accordo?
 

PierreSimon

Onnisciente
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2021
Messaggi
3.553
Località
Aosta
Goblons
3.467
Black Rose Wars
Blades in the Dark
LEGO
Con la Cina vedo improbabile un accordo, più probabile una resa quasi completa USA con marcia indietro sui dazi.
La situazione peggiore, relativamente al settore giochi, potrebbe essere proprio che per non perdere del tutto la faccia mantengano i dazi su alcuni settori marginali, ed i giochi siano tra quelli.
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.645
Località
Estero
Goblons
18.409
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Si accorderanno se trovano un terreno comune di scambio, altrimenti e' possibile che la nicchia dei giochi da tavolo rimanga stritolata, dato che non credo siano l'industria portante USA. Di sicuro se devono salvare un'industria non sara' questa. Temo che, anche unendosi ad una class action, ne rimangano stritolati
 
Ultima modifica:

jerax

Esperto
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Settembre 2023
Messaggi
582
Goblons
588
Si accorderanno se trovano un terreno comune di scambio, altrimenti e' possibile che la nicchia dei giochi da tavolo rimanga stritolata, dato che non credo siano l'industria portante USA. Di sicuro se devono salvare un'industria non sara' questa. Temo che, anche unendosi ad una class action, ne rimangano stritolati
Si ma aspettate...ci sta un po' di confusione in merito ai dazi.

I dazi non sono specifici per settori industriali ma per tipologie di merce prodotte.
La rimozione di un dazio sulla carta per esempio inciderebbe su qualsiasi settore. Incluso i giochi da tavoli.
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.645
Località
Estero
Goblons
18.409
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Light speed arena sta ricevendo, su base volontaria, aiuti dai backers per spedire i giochi in USA
 

madagelo

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Aprile 2012
Messaggi
2.975
Località
bergamo
Goblons
2.405
comunque il mio pensiero non sembra così sbagliato . Questo è quanto scritto da ITU sul discorso fine dei kickstarter:
"
Those proclaiming the death of crowdfunding will also be sorely disappointed. Crowdfunding, and direct sales, are better suited to weather the storm, as those two delivery channels are less reliant on supply chains, retail markups, and direct shelf exposure. Tariffs will have a smaller impact on CF companies, like ours, because we are dodging the retail markup requirements, and we always organize our own distribution and are not reliant on putting games on shelves to make a sale. We are simply more flexible, the trait that allowed us to survive the pandemic, the logistics crisis, the breakout of the war in Ukraine and the Red Sea crisis unscathed. Soon you will be able to add the Trump Tariff Crisis to that list. "
 

madagelo

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Aprile 2012
Messaggi
2.975
Località
bergamo
Goblons
2.405
Questa invece è il loro pensiero rispetto a chi crede che arriveranno solo i giochi più validi sul mercato. :
"There will be no such win. The more publishers and creators leave the business, the less choice you will have as a consumer. The less game companies and games on the market, the more monopolistic the practices of those who are left will become. The less games are published, the higher the prices that will be asked for the games that do. The games that will not be published, those that some cheerfully claim will be ‘culled’, will be the niche titles, the experimental titles, the original titles, the ambitious titles. What will continue to be published, will be safe bets; cheap retail games (now will lower quality components), new release in legacy brands (you better want that next Monopoly and Pandemic!) and IP based tie-ins (you better want that next Mandalorian Monopoly and Pandemic: The Handmaiden’s Tale!). Brick and mortal stores will start closing. Prices of games in the US will, on average, go up. Prices of used games in the US will, on average, go up. Simple supply and demand. The community of US boardgame enthusiasts will shrink and with them will shrink their collective bargaining power. "
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.645
Località
Estero
Goblons
18.409
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
La qualita' in linea di principio potrebbe essere garantita dagli acquirenti.
Monopoly mi suona strano. I backers, in media, non acquistano giochi come Monopoli sulla piattaforma KS perche' chi usa la piattaforma Ks ad es in Italia, ma anche in Belgio non sono i giocatori occasionali. Chi acquista sulla piattaforma KS sono giocatori con esperienza di anni di gioco e la vedo difficile che decidano di prendere un gioco in stile monopoli o l'ennesima iterazione di Pandemic. Anzi i giocatori che hanno visto gia' mille versioni di tutte le meccaniche vorranno fors vedere qualcosa di nuovo sia che riguardi le meccaniche che l'ambientazione e/o qualcosa sia di leggero che di peso medio che piu' complesso.
I miei amici sono tutti giocatori occasionali e neanche si sognano di passare da KS. Comprano quello che trovano nei negozi em per lo piu, giochi leggeri e non troppo complessi.

Concordo pero' totalmente che resteranno schiacciati i piccoli editori. Frank West ci ha chiesto di sostenere moralmente i piccoli editori, per loro e' un momento molto difficile col rischio di perdere tutto.
Probabilmente ne usciranno vivi solo i grandi e medi editori. Progetti come e' stato Dungeon Drop saranno difficilmente sostenibili.
Mini rogue e' in forte crisi ad esempio. Immagino anche l'espansione di the 7th citadel. Ripeto, se occorre, donero' di piu'.
 
Ultima modifica:

madagelo

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Aprile 2012
Messaggi
2.975
Località
bergamo
Goblons
2.405
La qualita' in linea di principio potrebbe essere garantita dagli acquirenti.
Monopoly mi suona strano. I backers, in media, non acquistano giochi come Monopoli sulla piattaforma KS perche' chi usa la piattaforma Ks ad es in Italia, ma anche in Belgio non sono i giocatori occasionali. Chi acquista sulla piattaforma KS sono giocatori con esperienza di anni di gioco e la vedo difficile che decidano di prendere un gioco in stile monopoli o l'ennesima iterazione di Pandemic. Anzi i giocatori che hanno visto gia' mille versioni di tutte le meccaniche vorranno fors vedere qualcosa di nuovo sia che riguardi le meccaniche che l'ambientazione e/o qualcosa sia di leggero che di peso medio che piu' complesso.
I miei amici sono tutti giocatori occasionali e neanche si sognano di passare da KS. Comprano quello che trovano nei negozi em per lo piu, giochi leggeri e non troppo complessi.

Concordo pero' totalmente che resteranno schiacciati i piccoli editori. Frank West ci ha chiesto di sostenere moralmente i piccoli editori, per loro e' un momento molto difficile col rischio di perdere tutto.
Probabilmente ne usciranno vivi solo i grandi e medi editori. Progetti come e' stato Dungeon Drop saranno difficilmente sostenibili.
Mini rogue e' in forte crisi ad esempio. Immagino anche l'espansione di the 7th citadel. Ripeto, se occorre, donero' di piu'.
Delia hai mischiato 2 risposte a 2 quesiti diversi. il primo post era la loro risposta a chi dice che kickstarter è morto per via dei dazi e la risposta è che avendo maggior margine sono quelli meno colpiti dai dazi e che rispetto al retail alla fine conviene ancora di più il kickstarter perché l'aumento dei costi è minore rispetto a tutta la filiera retail che lavorano su ricavi minori e quindi sarà più colpita dagli aumenti.
Il secondo e invece la risposta a chi sta pensando che finalmente grazie ai dazi usciranno solo i giochi meritevoli e quindi molte meno uscite "dimenticabili " perché con maggiori rischi si pubblicheranno solo giochi "belli" e invece si ripiegherà sui classici. sui giochi su licenza (che sono la seconda cosa che fa vendere di più i giochi secondo le analisi fatte su suolo USA) o le classiche linee come pandimic, ticket tò ride etc
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.645
Località
Estero
Goblons
18.409
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Si ho riassunto il tutto, le risposte non sono incompatibili. Intendo: per i crowdfunding non sara' un problema o sara; meno problematico che per altri settori, ma chi sopravvivera' non saranno i piccoli editori, ma solo quelli piu' forti che produrranno giochi piu'commerciali.
Lo vedo uno scenario globalmente possibile. Dubito solo che i grandi editori si butteranno sulla 870esima versione di monopoli.
Fra parentesi i 3 giochi KS di cui mi sono disfatta venivano tutti da piccoli editori che non garantiscono sempre l'alta qualita; ed il buon sviluppo del prodotto. Altri piccoli editori pero' possono avere idee geniali, questo non lo metto in dubbio. I piccoli editori possono peor' avere problemi di sviluppo proprio perche' non hanno personale sempre ultraqualificato e con esperienza decennale.
Per i grandi editori c'e' il rischio della "commercialata", ma in quanto a sviluppo del gioco e testaggio, di sicuro, sono in media piu' affidabili.
 

PierreSimon

Onnisciente
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2021
Messaggi
3.553
Località
Aosta
Goblons
3.467
Black Rose Wars
Blades in the Dark
LEGO
Non sono convinto del discorso che il crowdfunding sia più resistente ai dazi. Da un lato ha margini forse migliori e meno passaggi nella distribuzione, ma dall'altro richiede al produttore di fissare con largo anticipo un prezzo finale, il che rende il sistema molto più vulnerabile agli imprevisti.
Magari una volta va bene e gli acquirenti assorbono il costo extra, ma la volta dopo sei sicuro di perderne una bella parte, inoltre in questo periodo la propensione al rischio è crollata. Quanti qui oggi farebbero un all-in da 500+ euro?
Se la campagna fosse in questi giorni, la gente pledgerebbe Kingdom Forlorn? Marvel United? Land of Evershade? Blood?
 

madagelo

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Aprile 2012
Messaggi
2.975
Località
bergamo
Goblons
2.405
This war of mine 2nd edition sta raccogliendo circa 1M e siamo solo al terzo giorno. Direi che il clima incerto non ha ancora ucciso la fiducia nella piattaforma. Sicuramente hanno avuto un calo ma per ora mi sembra poco preoccupante quello che riguarda i big. Certo se si guarda i totali degli ultimi 7 giorni sono sicuramente più bassi rispetto alla situazione pre dazi ma c'è anche da dire che molti stanno posticipando le partenze delle campagne.
 

PierreSimon

Onnisciente
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2021
Messaggi
3.553
Località
Aosta
Goblons
3.467
Black Rose Wars
Blades in the Dark
LEGO
This war of mine 2nd edition sta raccogliendo circa 1M e siamo solo al terzo giorno. Direi che il clima incerto non ha ancora ucciso la fiducia nella piattaforma. Sicuramente hanno avuto un calo ma per ora mi sembra poco preoccupante quello che riguarda i big. Certo se si guarda i totali degli ultimi 7 giorni sono sicuramente più bassi rispetto alla situazione pre dazi ma c'è anche da dire che molti stanno posticipando le partenze delle campagne.

tWoM è secondo me però poco indicativo, un progetto considerato come a basso rischio, sia perché è in buona parte la ristampa di un gioco fatto e finito, sia perché mi pare che AR sia percepita come una delle realtà più solide al momento.
Sono curioso di vedere le prossime campagne, anche di altri editori.
 

madagelo

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Aprile 2012
Messaggi
2.975
Località
bergamo
Goblons
2.405
tWoM è secondo me però poco indicativo, un progetto considerato come a basso rischio, sia perché è in buona parte la ristampa di un gioco fatto e finito, sia perché mi pare che AR sia percepita come una delle realtà più solide al momento.
Sono curioso di vedere le prossime campagne, anche di altri editori.
si si anche io sono curioso sia chiaro...sto aspettando the Legend of five Rings per vedere monolith come editore medio viene accolto. Poi ho un sacco di follow e di campagne da seguire e per me che seguire i flussi di soldi investiti nei kickstarter ha sempre costituito un passatempo (un po' meno costantemente da quando sono arrivati i bimbi) credo che questo periodo sarà sicuramente interessante da monitorare
Comunque anche l'espansione di earth sta andando forte con ben 360K in poco meno di 3 giorni ed è un espansione da 25€ , Trickerion ha raccolto una cifra simile negli ultimi giorni, helldivers ha fatto 1,8M ma va beh qui c'è una licenza e il dato è un po' falsato. Insomma per ora capitali si muovono ancora considerando che negli ultimi 30 giorni su gamefound solo i 10 progetti che hanno mosso più denaro hanno un totale di circa 7,5 M
 
Ultima modifica:

Massimo Poli

Iniziato
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Ottobre 2022
Messaggi
348
Goblons
352
Non sono convinto del discorso che il crowdfunding sia più resistente ai dazi. Da un lato ha margini forse migliori e meno passaggi nella distribuzione, ma dall'altro richiede al produttore di fissare con largo anticipo un prezzo finale, il che rende il sistema molto più vulnerabile agli imprevisti.
Magari una volta va bene e gli acquirenti assorbono il costo extra, ma la volta dopo sei sicuro di perderne una bella parte, inoltre in questo periodo la propensione al rischio è crollata. Quanti qui oggi farebbero un all-in da 500+ euro?
Se la campagna fosse in questi giorni, la gente pledgerebbe Kingdom Forlorn? Marvel United? Land of Evershade? Blood?
Io credo che tu abbia ragione ma che lo abbiano anche quelli di ITU.
Il retail, se aumentano i prezzi, si sposterà ancora di più verso prodotti ultra economici e di alto appeal. Il CF puro e crudo, ossia finanzio un idea e aiuto a realizzarla, diminuirà ancora di più rispetto adesso (che già se ne vede poco) e aumenteranno i preordini (con pochi o nulli SG) per giochi che non finiranno mai in retail o ci finiranno in versione azzoppata (soprattutto nella componentistica).
In pratica useranno il CF per realizzare prodotti costosi solo "on demand"
Abbiamo già visto dei tentavi in questo senso. Potrebbe diventare la norma.
 

madagelo

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Aprile 2012
Messaggi
2.975
Località
bergamo
Goblons
2.405
Io credo che tu abbia ragione ma che lo abbiano anche quelli di ITU.
Il retail, se aumentano i prezzi, si sposterà ancora di più verso prodotti ultra economici e di alto appeal. Il CF puro e crudo, ossia finanzio un idea e aiuto a realizzarla, diminuirà ancora di più rispetto adesso (che già se ne vede poco) e aumenteranno i preordini (con pochi o nulli SG) per giochi che non finiranno mai in retail o ci finiranno in versione azzoppata (soprattutto nella componentistica).
In pratica useranno il CF per realizzare prodotti costosi solo "on demand"
Abbiamo già visto dei tentavi in questo senso. Potrebbe diventare la norma.
esattamente ciò che penso pure io ...il CF potrebbe diventare il negozio dei gamer che ricerca alta qualità e livello estetico che da ricerche sono quello che il giocatore guarda di più tra l'altro. Il margine che andrebbe alla filiera viene usato per ottenere componenti migliori. Per assurdo questa situazione potrebbe portare alla rinascita del mondo CF
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.645
Località
Estero
Goblons
18.409
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Pare che stiano negoziando e che tutto cio' che non e' considerato sensibile per la sicurezza USA avra' un abbassamento del 50% di dazi...la domanda e': i giochi da tavolo potrebbero essere sensibili per la sicurezza USA??? :memehehe:
 

PierreSimon

Onnisciente
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2021
Messaggi
3.553
Località
Aosta
Goblons
3.467
Black Rose Wars
Blades in the Dark
LEGO
Io credo che tu abbia ragione ma che lo abbiano anche quelli di ITU.
Il retail, se aumentano i prezzi, si sposterà ancora di più verso prodotti ultra economici e di alto appeal. Il CF puro e crudo, ossia finanzio un idea e aiuto a realizzarla, diminuirà ancora di più rispetto adesso (che già se ne vede poco) e aumenteranno i preordini (con pochi o nulli SG) per giochi che non finiranno mai in retail o ci finiranno in versione azzoppata (soprattutto nella componentistica).
In pratica useranno il CF per realizzare prodotti costosi solo "on demand"
Abbiamo già visto dei tentavi in questo senso. Potrebbe diventare la norma.

Se il crowdfunding si spostasse verso il preordine puro e semplice con pochi SG dedicato alla sezione deluxe dei giochi allora è almeno sperabile aspettarsi giochi a sviluppo avanzato/terminato, in cui finita la campagna si inizia la produzione. Da un lato si perde la fetta di late pledge, ma dall'altro si incoragga la FOMO o si riducono i rischi di fluttazione impreviste dei costi.

In ogni caso, in questa situazione di incertezza, non posssiamo altro che stare a vedere. Per quanto mi riguarda, poi, sicuramente andrò ancora più cauto nei pledge eventuali.
 
Alto Basso