Generale I Dazi di Trump

nand

Grande Goblin
Editor
Love Love Love! Immensa gratitudine 20 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
10 Agosto 2004
Messaggi
8.489
Località
Modena
Sito Web
www.nand.it
Goblons
2.351
Utente Bgg
n_and
Perché venga approvato un impeachment (mai avvenuto nella storia, Nixon si dimise prima) devono votare a favore 67 senatori su 100 (i due terzi, se sono tutti presenti), cosa estremamente improbabile che avvenga (attualmente i senatori repubblicani sono 53, dovrebbero votare a favore tutti i democratici e venti repubblicani, Trump dovrebbe fare qualcosa di esecrabile perché ciò avvenga). Nelle elezioni di mid-term (quindi novembre 2026) verranno rinnovati 33 senatori (20 repubblicani e 13 democratici arrivati a fine mandato di sei anni), quindi in teoria (ma anche qui molto in teoria) potrebbero arrivare ai famosi due terzi. Tra parentesi, anche nel caso in cui passasse l'impeachment, diventerebbe presidente J.D. Vance.
 

jerax

Esperto
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Settembre 2023
Messaggi
573
Goblons
579
Le cose sono più complesse di quanto sembrano a noi e a lui...
Gli USA hanno un debito pubblico enorme (36.000 miliardi di dollari), che viene rifinanziato continuamente con l'emissione di titoli di stato (come avviene anche in Italia). Il principale detentore di titoli di stato USA è l'Europa (nella sua globalità), seguita da Giappone e Cina.
Se l'Europa vende i titoli di Stato USA, i rendimenti di quei titoli di stato salgono e il debito pubblico USA aumenta.
Se tutte le nazioni straniere vendono i titoli di stato USA, diventa impossibile rifinanziare il debito.
Forse qualcuno glielo ha fatto notare...
Il problema è ancora piu complesso di cosi.
Qui si parla di inizio di sfiducia per quello che da sempre e da tutti è considerato il bene di rifugio per eccellenza: I Treasury americani.
Sta iniziando a mancare proprio la fiducia nei valori americani per eccellenza: Democrazia, libero commercio e stabilità politica. Inoltre sta distruggendo in pochi mesi anni e anni di accordi commerciali con paesi minori (il classico softpower) che sta consegnando senza grossi problemi alla Cina.

Il più grosso rischio per l'america è perdere quel potere, che una volta perso, non lo riacquisti facilmente.

Il rischio non sono tanto i dazi ma tutta la politica che sta attuando: La censura delle università, il taglio dei fondi alla medicina, l'annullamento totalitario della scelta di gender anche nei documenti pubblici, la rimozione totale di enti terzi che verificavano la correttezza dei dati americani e la lista è infinita delle porcate che sta facendo.
Questo lede in primis l'immagine dell'america agli occhi degli altri (e non parlo di noi ma di stati, di poteri).
Avere un alleato che oggi ti è amico e domani ti vuole distruggere fa si che si crei attorno all'america un vuoto e se lui sta alla casa bianca per 4 anni potrebbe essere insanabile il danno, anche per le future amministrazioni.

Tra l'altro tra gli esponenti repubblicani, secondo un sondaggio non era mai sceso cosi tanto il consenso in cosi pochi mesi, -15 punti.
Potrebbe cadere il mandato proprio per motivi interni. E' quello che spero.
 

Neo Tokyo higurashi

Gran Maestro
Spendaccione! Love Love Love! Osservatore Like a Ninja 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Maggio 2022
Messaggi
1.286
Località
Neo Tokyo
Goblons
985
El Grande
Cyberpunk 2020
Chaos nel Vecchio Mondo
Modern Art
Battlelore
Tolkien
Io gioco col Verde!
HeroQuest
Dune
Il Trono di Spade
Android Netrunner
Premesso che io di certo non ho la verità in tasca, mi sembra improbabile che Trump e i suoi più stretti collaboratori non ricordassero a chi appartiene il treasury USA.
Forse si aspettava davvero la fila fuori la porta a, uso le sue parole, leccargli il culo. E probabilmente è lì che i suoi calcoli sono stati in parte sbagliati e da riconsiderare (con l'esclusione dei servi italiani e giapponesi ai quali forse rintronano le orecchie delle bombe degli anni 40 del secolo scorso).
 

PierreSimon

Onnisciente
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2021
Messaggi
3.551
Località
Aosta
Goblons
3.465
Black Rose Wars
Blades in the Dark
LEGO
Sempre nel discorso di relazioni tra stati, quello che Trump sta distruggendo è la fiducia nei trattati con gli Stati Uniti.

Magari le diplomazie passano tre o quattro anni (o molti di più) a mettere a punto un qualche trattato, ed il presidente USA ad un certo punto può decidere di punto in bianco di stracciarlo perchè pensa che non gli convenga, o per motivi ancora più imperscrutabili. A questo punto, a che pro lavorare per dei trattati? E che valore hanno quelli in atto?
 

jerax

Esperto
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Settembre 2023
Messaggi
573
Goblons
579
Premesso che io di certo non ho la verità in tasca, mi sembra improbabile che Trump e i suoi più stretti collaboratori non ricordassero a chi appartiene il treasury USA.
Forse si aspettava davvero la fila fuori la porta a, uso le sue parole, leccargli il culo. E probabilmente è lì che i suoi calcoli sono stati in parte sbagliati e da riconsiderare (con l'esclusione dei servi italiani e giapponesi ai quali forse rintronano le orecchie delle bombe degli anni 40 del secolo scorso).

Secondo me, l'hanno sgianciata fin troppo grande la cazzata e a comandare sono i mercati non tanto gli "stati".
Esistono i cosidetti bond vigilantes che sono entrati in azioni nel momento in cui Trump era convinto di avere in mano il coltello dalla parte del manico.

Tutto questo giochetto per far abbassare il rendimento dei treasury (in parte rovinato da Powell che vuole rimuovere ma che non ha potere e qui si sta scatenando un altro disastro americano) gli è esploso in mano facendo si che anziche scendere il rendimento è salito. Se il rendimento sale, il debito americano costa di piu.
I bond vigilantes sono li in attesa di capire l'andamento ed è molto probabile che ad un certo punto possano effettuare nuovamente dei sell-off massivi di bond per forzare trump a rivedere tutto sto disastro dei dazi.

La partita è complessa, Trump dice di avere in mano le carte "buone" ma non credo sia proprio cosi.
 

Neo Tokyo higurashi

Gran Maestro
Spendaccione! Love Love Love! Osservatore Like a Ninja 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Maggio 2022
Messaggi
1.286
Località
Neo Tokyo
Goblons
985
El Grande
Cyberpunk 2020
Chaos nel Vecchio Mondo
Modern Art
Battlelore
Tolkien
Io gioco col Verde!
HeroQuest
Dune
Il Trono di Spade
Android Netrunner
La partita è complessa, Trump dice di avere in mano le carte "buone" ma non credo sia proprio cosi.
Immagino che fra 50, 100 anni questo periodo sarà molto eccitante da guardare con gli occhi degli storici. Un po' meno divertente viverli oggi. Ma questo vale per qualsiasi persona abbia vissuto periodi più o meno turbolenti.
 

Cristiano

Maestro
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Gennaio 2017
Messaggi
906
Località
BO
Goblons
552
Utente Bgg
Trigaranus
Il problema è ancora piu complesso di cosi.
Qui si parla di inizio di sfiducia per quello che da sempre e da tutti è considerato il bene di rifugio per eccellenza: I Treasury americani.
Sta iniziando a mancare proprio la fiducia nei valori americani per eccellenza: Democrazia, libero commercio e stabilità politica. Inoltre sta distruggendo in pochi mesi anni e anni di accordi commerciali con paesi minori (il classico softpower) che sta consegnando senza grossi problemi alla Cina.

Il più grosso rischio per l'america è perdere quel potere, che una volta perso, non lo riacquisti facilmente.

Il rischio non sono tanto i dazi ma tutta la politica che sta attuando: La censura delle università, il taglio dei fondi alla medicina, l'annullamento totalitario della scelta di gender anche nei documenti pubblici, la rimozione totale di enti terzi che verificavano la correttezza dei dati americani e la lista è infinita delle porcate che sta facendo.
Questo lede in primis l'immagine dell'america agli occhi degli altri (e non parlo di noi ma di stati, di poteri).
Avere un alleato che oggi ti è amico e domani ti vuole distruggere fa si che si crei attorno all'america un vuoto e se lui sta alla casa bianca per 4 anni potrebbe essere insanabile il danno, anche per le future amministrazioni.

Tra l'altro tra gli esponenti repubblicani, secondo un sondaggio non era mai sceso cosi tanto il consenso in cosi pochi mesi, -15 punti.
Potrebbe cadere il mandato proprio per motivi interni. E' quello che spero.
Concordo su tutto quello che hai scritto, non volevo essere prolisso.
Occorre anche aggiungere i pesanti costi interni del sistema amministrativo USA.
Altra cosa per i quali il bilancio annuale degli USA rischia la bancarotta ogni anno.
Il motivo per il quale hanno chiamato Musk a tagliare "con l'ascia bipenne" i costi dei dipendenti dello Stato.
In realtà molto è legato al bilancio USA, anche la necessità di tagliare consolati, ambasciate, basi militari in Europa.
Da qui anche la faccenda che l'europa deve proteggersi da sola, per togliere militari USa dall'Europa.
E' che tutti questi tagli non li stanno facendo in maniera ragionata, ma istintiva.
Qui forse delle colpe ne ha sicuramente anche la amministrazione precedente, ma ormai...
Sono comunque convinto che Trump ce lo terremo per 4 anni.
Comunque penso anche che lui non accetterà mai di non avere ottenuto nulla in tutto questo casino e quindi occorrerà che gli vengano comunque dati dei risultati, reali o di facciata, da presentare internamente.
Non credo in totali retromarce da parte di Trump, ma solo parziali.
Occorre che gli altri Stati gli diano una via d'uscita per salvare la faccia, dei parziali risultati...
 

Thegoodson

Goblin
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Maggio 2013
Messaggi
6.646
Località
Brescia
Goblons
3.671
Tanti scenari possibili.

C'è un elefante nella stanza che mi sembra però manchi del tutto nel dibattito pubblico e non.
Sbaglio o, a forza di sventolare minacce di dazi veri, presunti, locali o generalizzati, sta passando l'idea che la globalizzazione sia (stato) un fenomeno meraviglioso? Non vorrei essere terraterra e semplicistico rispetto ad altri commenti più tecnici, ma trovo inquietante la completa assenza di questo aspetto della questione...

Altro elemento che secondo me abbiamo come bias, da Italiani che siamo: ovvero considerare parole e azioni di un presidente USA (o della stessa opinione USA) con parametri simili a quelli nostrani, quando in realtà giocano proprio campionati diversi, come possibilità operative, come resilienza e come tutto il resto.
 

Agodd

Gran Maestro
First reaction SHOCK!
Registrato
23 Febbraio 2021
Messaggi
1.148
Località
Genova
Goblons
1.182
Utente Bgg
agodd
Board Game Arena
agodd
Sull'argomento mi è piaciuto molto questo video, lo consiglio a tutti:
 

Agodd

Gran Maestro
First reaction SHOCK!
Registrato
23 Febbraio 2021
Messaggi
1.148
Località
Genova
Goblons
1.182
Utente Bgg
agodd
Board Game Arena
agodd
Punto di vista e reazione ai dazi di Pendragon Game Studio:

Pendragon Game Studio descrive la situazione attuale dei dazi USA come un periodo molto complesso che sta mettendo a dura prova l'intero settore dei giochi da tavolo, specialmente per la produzione in Cina.
Gli Stati Uniti, al momento, non rappresentano un'alternativa praticabile per la produzione di giochi da tavolo a causa della mancanza di strutture adeguate e dei costi di produzione attuali. Di conseguenza, qualsiasi prodotto realizzato al di fuori degli USA sarà soggetto a dazi che costringeranno gli editori a rivedere i prezzi o il contenuto dei giochi per il mercato statunitense.
Pendragon Game Studio sottolinea l'imprevedibilità e la volatilità delle decisioni sui dazi, rendendo difficile la pianificazione, ma spera in futuri accordi commerciali e rimane positiva sulla possibilità di superare questa difficoltà.


e di Succubus Publishing: (quelli di Middara )

Succubus Publishing ringrazia i sostenitori per il loro contributo riguardo ai dazi e annuncia la decisione di non addebitare costi aggiuntivi ai clienti statunitensi per la Wave 2A.
L'azienda ritiene la situazione troppo volatile per imporre costi extra, dato che i dazi potrebbero variare significativamente. Il piano attuale prevede di immagazzinare temporaneamente gli ordini statunitensi in Cina (o altrove) e di spedire gli ordini per le altre regioni, dato che il problema riguarda specificamente i dazi USA sulla Cina. A causa della natura mutevole della situazione, non è possibile fornire una tempistica precisa per le spedizioni negli USA.
Succubus sta considerando diverse opzioni: attendere una riduzione dei dazi, trovare una strategia legale per l'esenzione o reperire nuove risorse per coprire la tassa del 145%, che ammonterebbe a circa 400.000 dollari solo per la Wave 2A USA.
Per mitigare l'attesa, rilasceranno i PDF completi del progetto gratuitamente e venderanno i file STL delle miniature. Per superare le enormi spese aggiuntive, Succubus, essendo una società di crowdfunding senza grandi riserve, dovrà continuare a operare e rilasciare nuovi prodotti per generare i fondi necessari a completare la spedizione del progetto. Se i dazi dovessero persistere, Succubus potrebbe non poter più produrre le versioni USA in Cina e sta valutando produttori in altre parti del mondo.
L'obiettivo primario è evitare il fallimento e consegnare i giochi ordinati, chiedendo la fiducia e il supporto dei propri sostenitori.

(riassunto fatto con NotebookLM)
 

elvis74

Veterano
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Novembre 2020
Messaggi
673
Località
Milano
Goblons
679
Utente Bgg
elvisgame
Indie Boards & Cards
Con particolare riferimento alla campagna gamefound di Aeon's End: Beyond the Breach, che doveva partire ieri

Un aggiornamento sulla decisione di posticipare il lancio della campagna.
Ieri avrebbe dovuto essere il giorno in cui il nostro prossimo progetto di crowdfunding sarebbe stato lanciato su Gamefound. Ma come potrete immaginare, in questi tempi turbolenti per l'industria dei giochi da tavolo, abbiamo deciso di prenderci una pausa per un po' mentre cerchiamo di capire come presentare al meglio questo progetto a voi, i nostri stimatissimi sostenitori. Vi aggiorneremo sicuramente al lancio. In breve: stiamo valutando diverse opzioni, ma presumiamo che dovremo aggiungere un piccolo costo aggiuntivo per i sostenitori statunitensi per questo progetto, e che avremo una versione retail statunitense molto limitata per coloro che non sostengono Gamefound.

Perché stiamo sospendendo questo progetto?

È molto semplice: la situazione dei dazi doganali statunitensi è stata a dir poco caotica nelle ultime settimane. Come forse saprete, Aeon's End è stato prodotto in Cina fin dal suo lancio. Mentre Indie Boards and Cards e Stronghold Games hanno prodotto giochi in tutto il mondo, compresi gli Stati Uniti, la Cina ha costantemente fornito prodotti di altissima qualità a un prezzo ragionevole. Questo è particolarmente vero per le basse quantità di stampa che spesso richiediamo per mantenere le vecchie edizioni di questo gioco in stampa e disponibili per coloro che sono con noi da quando il gioco è stato lanciato per la prima volta su Kickstarter nel 2016 e per coloro che abbiamo aggiunto lungo il percorso con i nostri bundle all-in.

Quando verrà lanciato il progetto?

La risposta breve è quando avremo valutato tutte le opzioni e deciso quale riteniamo sia la strada migliore per te! Speriamo di presentarti questo progetto molto presto, ma abbiamo bisogno di un po' più di tempo per prendere questa decisione.

Perché lanciare questo progetto quando tanti altri stanno rimandando i loro progetti all'anno prossimo?

Innanzitutto, crediamo che i nostri sostenitori più fedeli debbano continuare a ricevere fantastici nuovi giochi. Il nostro team ha lavorato duramente nell'ultimo anno per sviluppare nuove entusiasmanti aggiunte al sistema di Aeon's End. Abbiamo infatti ampliato il team di sviluppatori e artisti per rendere Beyond the Breach il migliore possibile! Il gioco è pronto per la stampa e non vogliamo ritardarne l'uscita.

In secondo luogo, Aeon's End è un gioco fondamentale per la nostra sopravvivenza come azienda di giochi da tavolo. Non preoccupatevi, Indie Boards and Cards è un'azienda redditizia con riserve di liquidità che ci permetteranno di rimanere operativa a lungo termine. Portiamo a termine i nostri progetti di crowd-sourcing con la massima puntualità, poiché tutti i nostri progetti sono completamente sviluppati al momento del lancio. Tuttavia, una parte significativa della nostra pianificazione del budget e del finanziamento del nostro team di sviluppo si basa sulla presentazione di un nuovo progetto di crowd-funding per Aeon's End ogni anno. Senza un'uscita annuale di Aeon's End, Indie Boards and Cards sarebbe un'azienda molto diversa.

E, cosa più importante, siamo fondamentalmente ottimisti e crediamo di potervi consegnare un ottimo progetto senza perdere la camicia, nemmeno in questi tempi tumultuosi! Siamo in attività da 15 anni e, anche se questi sono tempi difficili, ci sono ancora opzioni alternative a chiudere i battenti e aspettare.

Quali sono le opzioni che stiamo prendendo in considerazione?

Stiamo valutando diverse opzioni: produrre in diversi Paesi, addebitare tariffe ai finanziatori negli Stati Uniti e/o limitare il rilascio di questo progetto.

Quando i dazi doganali sono aumentati a oltre il 100% su tutte le importazioni cinesi, abbiamo iniziato a inviare le specifiche a diverse tipografie con stabilimenti in Europa, Stati Uniti e Asia. Come potreste immaginare, queste fabbriche sono state sommerse dalle richieste di preventivo e hanno risposto con lentezza. Un'ulteriore complessità dei loro processi è che i dazi hanno un impatto sui loro prezzi, e la natura intermittente dell'applicazione dei dazi ha reso tutti molto cauti nel prevedere quali saranno i costi nei prossimi mesi. Ad oggi, non abbiamo ricevuto alcun preventivo per la produzione di End Beyond the Breach di Aeon, ma prevediamo che arriveranno nelle prossime due settimane.

Come (presumibilmente) già saprete, i dazi sono tasse che dovremo pagare per far arrivare i giochi ai nostri sostenitori negli Stati Uniti (in genere il 60-70% dei nostri sostenitori). Il modo più semplice per gestire i dazi sarebbe semplicemente scaricare questi costi sui sostenitori negli Stati Uniti. E sebbene le aliquote dei dazi abbiano subito fluttuazioni significative, l'aliquota attuale supera il 150%! Questo aggiungerebbe dai 15 ai 20 dollari per ogni sostenitore statunitense se continuassimo a produrre in Cina e i dazi rimanessero così alti. Questa cifra potrebbe cambiare, i dazi potrebbero diminuire (o essere rimossi), potremmo cambiare la destinazione di produzione di questo gioco e il trasporto marittimo potrebbe ridursi. Al momento non lo sappiamo ancora, ma sospettiamo che ci saranno delle tasse aggiuntive per i sostenitori statunitensi, non sappiamo solo a quanto ammonteranno, anche se sappiamo che non cercheremo di trarre profitto dai dazi.

Sebbene abbiamo la possibilità di addebitare direttamente le tariffe ai finanziatori, i calcoli non tornano per la distribuzione del gioco nei canali di vendita tradizionali dopo la conclusione del progetto. Se aumentiamo il prezzo che applichiamo ai distributori, questi aumenteranno naturalmente l'importo applicato ai negozi o ai clienti. Se aumentiamo di 10 dollari il prezzo di un gioco base di Aeon's End (che non include espansioni), ciò si tradurrà in un aumento di 20-30 dollari del prezzo di vendita al dettaglio. I dettagli del perché ciò accada sono troppo complessi per essere spiegati qui, ma sono sicuro che avrete già visto altri editori spiegarlo. Per questo motivo, abbiamo deciso che il gioco base (stand-alone) di Aeon's End: Beyond the Breach non sarà distribuito nei canali di vendita tradizionali negli Stati Uniti dopo la conclusione del progetto, a meno che la situazione delle tariffe non cambi drasticamente nei prossimi mesi. Abbiamo già preso questa decisione per le espansioni in formato ridotto che fanno parte di questo progetto (lo abbiamo fatto anche l'anno scorso). Sostenere questo progetto sarà il modo migliore per far arrivare Beyond the Breach negli Stati Uniti (e probabilmente in qualsiasi parte del mondo).

Nessuna di queste opzioni ha alcun impatto reale sui sostenitori al di fuori degli Stati Uniti. Se vi trovate al di fuori degli Stati Uniti, i vostri giochi non dovranno passare per gli Stati Uniti per essere consegnati. Ciò richiederà alcune modifiche al nostro modo di procedere, ma è un problema molto più facile da risolvere (anche se la Brexit crea ancora problemi) e abbiamo già trovato una soluzione!

Anche se volevamo davvero lanciare questo progetto nei tempi previsti, non siamo ancora pronti!

E quindi, dove porta questo progetto?

La risposta breve è che lanceremo questo progetto tra 1-2 settimane, quando avremo un'idea più chiara (ma tutt'altro che chiara) di come gestiremo i dazi doganali statunitensi. È improbabile che alcun prodotto di questo progetto entri nei canali di vendita tradizionali negli Stati Uniti. Probabilmente ci saranno dei costi aggiuntivi per i sostenitori statunitensi che cercheremo di minimizzare. E sebbene pubblicheremo un intervallo per le spese di spedizione e le tasse, ne rimanderemo l'addebito fino a quando i giochi non saranno pronti per essere spediti dal nostro produttore negli Stati Uniti.

Grazie per essere arrivati fin qui.

Come potete vedere, volevamo essere il più trasparenti possibile. Non vediamo l'ora di lanciare questo progetto e speriamo che continuiate il vostro viaggio in Aeon's End con noi quando lo faremo.
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.540
Località
Estero
Goblons
18.303
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Spero' in un accordo il prima possibile.
Mi aspettavo che sparassero alto all'inizio per cercare poi di ottenere il miglior vantaggio possibile. Anche perche' dazi cosi' alti sono insostenibili per tutti. E' una tattica commerciale.

Diamine hanno esonerato le automobili ...ed i giochi? :memehehe:

Nel mentre il martoriato Chang'an e' dinuovo in attesa di produzione...😭
 

jerax

Esperto
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Settembre 2023
Messaggi
573
Goblons
579
nel frattempo, avevo letto ma ora sembra ufficiale, che ci sia una class action contri i dazi

 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.540
Località
Estero
Goblons
18.303
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Mi viene l'ansia con la cmon...

Vediamo che succede con la class action. Non ho idea se possano avere successo o no: non conosco la legge in USA. Immagino sappiano quello che stanno facendo. Il punto focale e' che ci vuole anche tempo a costruire infrastrutture per la produzione in USA. Io non sarei neanche contraria a ridistribuire la produzione, quando possibile, in linea di principio.Pero' va fatto con criterio e con un piano a lungo termine. Di punto in bianco e' una mazzata micidiale per l'industria.
 
Ultima modifica:

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.540
Località
Estero
Goblons
18.303
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Ho letto l'articolo di un editore che ha fatto un elenco di possibili azioni per ridurre i danni: uno dei quali e' quello che ha fatto la Greater than Games: bloccare tutto e ridurre il personale al minimo. Magari ce la fanno a riprendersi in futuro.Ho preso ora un loro gioco Compile Main 1 con espansione che e' in arrivo. Sperano di produrre in estate in main 2...sfruttando al massimo i giochi che hanno gia' pronti.
Chissa'...non sono messi bene lo ammetto, ma il fatto che cerchino di continuare a creare qualcosa...o magari finisce tutto in un disastro..
Compile mi e' parso veramente interessante e costa poco, fra parentesi. Se lo trovate, dateci un'occhiata
 
Ultima modifica:

jerax

Esperto
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Settembre 2023
Messaggi
573
Goblons
579
Io al momento mi terrei lontano da KS e preorder per almeno due/tre settimane...
secondo me dipende molto da chi la fa... e soprattutto dalla presunta data di consegna,
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.540
Località
Estero
Goblons
18.303
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Parlando di compile e' solo retail: o c'e' o non c'e'
 
Alto Basso