I libri che hanno segnato la mia esistenza non sono romanzi, bensì piuttosto saggi e/o biografie.
Alcune delle tematiche che più mi stanno a cuore sono: il pluralismo religioso, un'etica mondiale, il metodo di lotta non-violento, la psicologia positiva, la sessuologia, ecc.
Persone che mi hanno ispirato: Mahatma Gandhi, Martin Luther King, Annalena Tonelli, Gesù il Nazareno, ecc.
Ecco qui una lista di alcuni libri che sono felice di aver letto:
- Miela Fagiolo D'Attila e Roberto Italo Zanini, "Io sono nessuno. Vita e morte di Annalena Tonelli", San Paolo, 2004
- Dario Antiseri, "Cristiano perché relativista, relativista perché cristiano. Per un razionalismo della contingenza", Rubbettino, 2003
- Gerhard Schweizer, "Ungläubig sind immer die anderen. Weltreligionen zwischen Toleranz und Fanatismus", Klett-Cotta, 2002
- Hans Küng, "Progetto per un'etica mondiale", 1990
- John Hick, "The Theological Challange of Religious Pluralism", in: John Hick e Brian Hebblethweite (Ed.), Christianity and Other Religions, Oxford 2001, pp. 156-171
- Christophe André, "Vivere felici. Felici si nasce o si diventa?", Corbaccio, 2004
- Dale Carnegie, "Wie man Freunde gewinnt. Die Kunst beliebt und einflussreich zu werden", Fischer, Frankfurt am Main 2006