midnight
Iniziato






Re: Harry Potter GCC
Si mi piace ma sono aperto anche ad altri suggerimenti
Si mi piace ma sono aperto anche ad altri suggerimenti
Io non ho mai applicato house rules, non ne ho mai sentito il bisogno. Se vuoi puoi vedere su boardgamegeekmidnight":3u6e4tow ha scritto:Ciao ma che voi sappiate esistono delle home rules per giocare?
Un mazzo verde-blu secondo me non è il massimo, ma dipende sempre da come lo costruisci. Il blu e il verde hanno in comune il fatto di salire rapidamente di potenza con bacchette e calderoni (ma questa potenza è fragile in quanto può essere rimossa facilmente se l'avversario gioca carte rosse) e di fare danni diretti all'avversario. In generale sono molto infastiditi da mazzi pieni di creature o da mazzi che impediscono di giocare incantesimi (privet drive n 4, ecc.). Con Draco dovresti poter mettere sotto pressione l'avversario togliendogli in continuazione carte dalla mano. Ma questo funziona soprattutto se tu hai un modo di far danni nel frattempo: se in un turno l'avversario pesca 2 carte e nel tuo turno gliele togli dalla mano, alla lunga vince chi riesce a fare più danni. E quale modo migliore di far danni senza far nulla che avendo creature in gioco?midnight":4314v8cs ha scritto:Finalmente mi sono arrivate le carde dell'espansione base e del Quidditch e così abbiamo potuto aggiungere l'opzione di nuove carte (avventure in primis) e le partite ora sono molto più avvincenti. Io gioco con Draco e con un mazzo incantesimi (blu) e creature, mi domandavo se al posto delle creature potevo giocare con le pozioni e se il mazzo è abbastanza competitivo voi cosa ne dite?
Il giallo ha lo scopo di far danni all'avversario rapidamente e pescare. Se la partita va per le lunghe un mazzo giallo soffre, così come soffre contro mazzi con creature perché non ha carte per toglierle. Per cui come secondo colore insieme al giallo ti direi di optare per il rosso (per rimuovere carte fastidiose) o, come seconda scelta, il blu.midnight":3m6h5v0c ha scritto:Io vorrei giocare senza creature, a questo punto userei le gialle del Quidditch. Che colore secondo te sarebbe meglio affiancargli, il blu incantesimi o il verde pozioni?
midnight":1gv0js39 ha scritto:Ciao c'è un incantesimo blu che fa pescare dal cimitero 4 lezioni. Ma devono essere proprio quattro o hanno tradotto male ed è fino a 4 :tsk:
[glow=black]Prodotti in commercio[/glow]
Set base - 116 carte diverse: personaggi ed avventure, carte [glow=blue]blu[/glow](Incantesimi), [glow=red]rosse[/glow](Trasfigurazione), [glow=brown]marroni[/glow](Cura delle creature magiche), [glow=green]verdi[/glow](Pozioni)
Esp. Quidditch - 80 carte diverse - amplia le possibilità del set base ed aggiunge le carte [glow=yellow]gialle[/glow](Quidditch)
Esp. Diagon Alley - 80 carte diverse - amplia le possibilità dei set precedenti ed aggiunge le carte di tipo "luogo"
Esp. Avventure ad Hogwarts - 80 carte diverse - amplia le possibilità dei set precedenti, gli oggetti magici assumono maggiore importanza, vengon aggiunte carte con effetti "appena entrano in gioco"
Esp. La Camera dei Segreti - 140 carte diverse - con questa espansione grande ci spostiamo al secondo anno, quindi le carte fanno riferimento al secondo libro di HaPo. Iniziano a venir fuori carte che rimarcano l'appartenenza alle 4 case (grifondoro, serpeverde, corvonero, tassorosso).
Il gioco poi è stato dichiarato chiuso (tutte le espansioni realizzate sono comunque state pubblicate anche in italiano):muro: :alcolico:
Mi spiegarono che smisero perché non vendeva abbastanza. Ma erano anni in cui il fenomeno Harry Potter (libri -> film) non era ancora esploso. E poi il modello gcc era un po' in crisi, l'unico che reggeva era Magicmidnight":23z13x00 ha scritto:Effettivamente è proprio un peccato: questo gioco è fatto bene ed è molto meno complicato di Magic, ma non per questo meno bello e impegnativo. Di sicuro migliore di Force o Will di cui l'unica cosa che mi piace è poter pescare le carte mana da un mazzatto a parte incece che dal mazzo. Io credo che l'unico motivo per cui abbiano smesso di produrlo siano gli elevati costi per i diritti.