CHIUSO Harakiri: Blades of Honor

Xartas

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting First reaction SHOCK!
Registrato
3 Settembre 2021
Messaggi
182
Goblons
184
Utente Bgg
Xartas9
Davvero spettacolare.

Da quel che sembra di capire, oltre alla qualità dei materiali, ci sono sia il movimento su mappa con quest / incontri annessi sia l'esplorazione del dungeon con svariate meccaniche di combattimento, insomma parecchio contenuto di gameplay oltre all'ambientazione e alle miniature che sembrano molto belle. Vedremo come va la campagna, al momento sembra senz'altro da promuovere
grazie ❤
 

Xartas

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting First reaction SHOCK!
Registrato
3 Settembre 2021
Messaggi
182
Goblons
184
Utente Bgg
Xartas9
Il gioco in che percentuale si può considerare sviluppato? In quanto tempo pensate di poter consegnare di conseguenza?
L'atto 1 ha 23 su 24 scenari già completati
l'atto 2 e l'espansione verranno sviluppati subito dopo...ci aspettiamo la consegna a maggio 2023
 

PierreSimon

Onnisciente
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2021
Messaggi
3.557
Località
Aosta
Goblons
3.471
Black Rose Wars
Blades in the Dark
LEGO
Mi sono riguardato il video un po' di volte.

Mi piace la parte di avventura sulla mappa grande, e sembra che le varie miniature si usino anche lì, la cosa è senza dubbio positiva.

Per quanto riguarda la parte di esplorazione, le tiles sono molto belle ma si vede secondo me tantissimo la mancanza di elementi tridimensionali, anche solo di cartone, senza bisogno della plastica. Su una mappa si vede una parte con una balconata evidentemente rialzata, ed un cannone che può essere usato. Lì qualche elemento scenico extra farebbe proprio la differenza. Stessa cosa per quelle tiles notturne, lì probabilmente ci starebbe qualche altare o elementi simili. Così com'è è bello ma piatto, e si perde un po' di immersività. spero in uno SG o eventualmente un add-on.
 

Xartas

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting First reaction SHOCK!
Registrato
3 Settembre 2021
Messaggi
182
Goblons
184
Utente Bgg
Xartas9
Mi sono riguardato il video un po' di volte.

Mi piace la parte di avventura sulla mappa grande, e sembra che le varie miniature si usino anche lì, la cosa è senza dubbio positiva.

Per quanto riguarda la parte di esplorazione, le tiles sono molto belle ma si vede secondo me tantissimo la mancanza di elementi tridimensionali, anche solo di cartone, senza bisogno della plastica. Su una mappa si vede una parte con una balconata evidentemente rialzata, ed un cannone che può essere usato. Lì qualche elemento scenico extra farebbe proprio la differenza. Stessa cosa per quelle tiles notturne, lì probabilmente ci starebbe qualche altare o elementi simili. Così com'è è bello ma piatto, e si perde un po' di immersività. spero in uno SG o eventualmente un add-on.
Al momento gli elementi scenici 3d non son previsti
 

Morcar

Illuminato
Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Aprile 2018
Messaggi
1.594
Goblons
1.286
video sicuramente molto suggestivo.
Ancora poche informazioni per un'idea ragionata ma si presenta sempre meglio; tra l'altro non ho giochi con questo tipo di ambientazione quindi ben venga l'imminente KS e poi mi intriga la meccanica della mappa generale e poi della mappa in dettaglio.
Mi accodo a supporto dei colleghi poco sopra riguardo il fatto che gli scenici impreziosirebbero ulteriormente il tutto.
Xartas è fin troppo paziente a ribadire ogni 3 post che non sono previsti :asdgr: , tuttavia spero vivamente che vengano presi in considerazionieo per lo meno valutati anche come AddOn, e non per forza in plastica ma anche in cartoncino, perchè renderebbero secondo me un tavolo meraviglioso. Mi vengono subito in mente Nova Aetas Renaissance e Tang Garden, con elementi tridimensionali che apportano tanta estetica al gioco quanto anche utilità al gameplay (tipo la case di NAR in cui ci si può posizionare sui tetti).
Ammetto che attendo parecchio questo KS per vedere cosa propone e come si sviluppa; inoltre spero in una localizzazione italiana in quanto è un fattore che pesa parecchio sulle mie valutazioni, volendolo proporre ad un tavolo di amici/amiche non molto propensi al troppo testo inglese.

In ogni caso tanto di cappello per i componenti, davvero molto belli.
 

Skynai

Esperto
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Giugno 2018
Messaggi
579
Goblons
425
peccato, secondo me sono una mancanza non da poco.
Dipende.
Sinceramente preferisco avere una mappe in più con situazioni potenzialmente diverse piuttosto che un elemento scenico che magari viene usato solo una volta in una sola mappa.

Mi piace l'approccio usato in Middara ad esempio, dove i terreni diversi sono segnati con i bordi di un colore specifico e i livelli di altezza sono indicati direttamente sulla mappa stessa senza essere fastidiosi.
Per i punti di interesse ed eventuali oggetti/tesori si utilizzano token.
 

Skynai

Esperto
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Giugno 2018
Messaggi
579
Goblons
425
Poi ok i 4 token tesori me li sono stampati in 3D ma non sono strettamente necessari e non la vedo come una mancanza anzi.
 

PierreSimon

Onnisciente
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2021
Messaggi
3.557
Località
Aosta
Goblons
3.471
Black Rose Wars
Blades in the Dark
LEGO
Dipende.
Sinceramente preferisco avere una mappe in più con situazioni potenzialmente diverse piuttosto che un elemento scenico che magari viene usato solo una volta in una sola mappa.

Mi piace l'approccio usato in Middara ad esempio, dove i terreni diversi sono segnati con i bordi di un colore specifico e i livelli di altezza sono indicati direttamente sulla mappa stessa senza essere fastidiosi.
Per i punti di interesse ed eventuali oggetti/tesori si utilizzano token.

Secondo me l'elemento scenico aumenta la riusabilità della mappa e la varietà delle situazioni.

Faccio un esempio. Nella tile che sembra rappresentare l'ingresso di un castello su un lato c'è una balconata/camminamento rialzato con disegnato un cannone in un angolo e una ballista nell'altro mi pare. Ora, quegli oggetti ci sono, sono lì, disegnati, sempre. Al massimo bisognerà dire che nel tal scenario non sono usabili o raggiungibili, ma ci sono e li vedi.
Se lo stesso oggetto lo piazzi come scenario, token, quello che vuoi, allora se serve c'è, altrimenti no, e la stessa tile da ingresso di fortezza diventa, che ne so, una strada che corre lungo l'argine di pietra di un fiume. Non solo, ma si aprono altre possibilità: in un capitolo precedente hai fatto una missione per impedire un traffico di armi verso la fortezza nemica? quando poi ci arrivi non trovi i cannoni che ti sparano addosso. Non l'hai fatta o l'hai fallita? Bum!

Tile notturna: ci metti un po' di lapidi ed è un cimitero, un pozzo centrale e qualche rovina ed è la piazza di un villaggio abbandonato, qualche token e diventa uno spettrale campo di battaglia.

Non dico di arrivare a fare una cosa con gli edifici alla Nova Aetas o una roba articolata tipo l'ultimo Descent. Non penso che alla fine serva neanche qualcosa che rappresenti le diverse altezze, ma una dozzina di pezzi piccoli, diciamo da 1 casella di ingombro, per dare un po' di varietà extra alla parte tattica del combattimento, per esempio limitando movimenti o linee di vista. Diciamo -la butto lì rapidamente- alcune lapidi, un po' di altari vari, qualche sasso e cespuglio, un pozzo ed i pezzi di artiglieria, se vogliamo esagerare qualche cassa/baule/barile. Un ponte ed un cancello/portale (tipo Torii) se proprio si vuole esagerare.
Non uno scatolone di roba, un 4-5 fustelle, anche in una scatoletta separata, come add-on, da prendere dopo la fine della campagna direttamente nel PM.

Poi boh, niente di irrinunciabile, se non ci sono non ci sono e va bene così, è più importante la qualità del gioco in sè, ma visto che siamo qui per chiacchierarne ingannando l'attesa del ks non costa nulla buttare lì qualche impressione.

Come nota extra, avevo già rimarcato quanto fossero belle le varie tiles, ma devo dire che vedendola dal video la mappa del mondo mi piace moltissimo. il livello di dettaglio è fantastico.
 

Kurokage

Onnisciente
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
31 Agosto 2007
Messaggi
4.810
Località
Verona
Goblons
1.966
È chiaro che nel gioco ci sarà parecchio testo in inglese. Non è mia intenzione smorzare gli animi ma bisognerà essere in tanti per sperare nella lingua italiana e la vedo assai dura.

Con Senjutsu è andata benissimo. Speriamo anche qui! 🤞
 

Albus

Goblin
Like a Ninja Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Aprile 2021
Messaggi
6.573
Località
Ravnica
Goblons
6.069
Soulgivers
Dungeon Universalis
Alone
Daisuke Jigen
Goemon Ishikawa XIII
Arsenio Lupin III
I love Radio Goblin!
LEGO
7th Continent
Sono un Warlock
Gioconauta
Tocca a Te
Age of Empires III
7 Wonders Duel
Android Netrunner
Dungeons & Dragons
Anachrony
Harry Potter
I love LCG
Sono un Game Master
Poi boh, niente di irrinunciabile, se non ci sono non ci sono e va bene così, è più importante la qualità del gioco in sè, ma visto che siamo qui per chiacchierarne ingannando l'attesa del ks non costa nulla buttare lì qualche impressione.
Infatti, non c'è nulla di male nel dare suggerimenti. Non sarebbe la prima volta che i backers tirano fuori delle buone idee ed in fondo è anche questo il bello di Kickstarter
 

Skynai

Esperto
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Giugno 2018
Messaggi
579
Goblons
425
Secondo me l'elemento scenico aumenta la riusabilità della mappa e la varietà delle situazioni.

Faccio un esempio. Nella tile che sembra rappresentare l'ingresso di un castello su un lato c'è una balconata/camminamento rialzato con disegnato un cannone in un angolo e una ballista nell'altro mi pare. Ora, quegli oggetti ci sono, sono lì, disegnati, sempre. Al massimo bisognerà dire che nel tal scenario non sono usabili o raggiungibili, ma ci sono e li vedi.
Se lo stesso oggetto lo piazzi come scenario, token, quello che vuoi, allora se serve c'è, altrimenti no, e la stessa tile da ingresso di fortezza diventa, che ne so, una strada che corre lungo l'argine di pietra di un fiume. Non solo, ma si aprono altre possibilità: in un capitolo precedente hai fatto una missione per impedire un traffico di armi verso la fortezza nemica? quando poi ci arrivi non trovi i cannoni che ti sparano addosso. Non l'hai fatta o l'hai fallita? Bum!

Tile notturna: ci metti un po' di lapidi ed è un cimitero, un pozzo centrale e qualche rovina ed è la piazza di un villaggio abbandonato, qualche token e diventa uno spettrale campo di battaglia.

Non dico di arrivare a fare una cosa con gli edifici alla Nova Aetas o una roba articolata tipo l'ultimo Descent. Non penso che alla fine serva neanche qualcosa che rappresenti le diverse altezze, ma una dozzina di pezzi piccoli, diciamo da 1 casella di ingombro, per dare un po' di varietà extra alla parte tattica del combattimento, per esempio limitando movimenti o linee di vista. Diciamo -la butto lì rapidamente- alcune lapidi, un po' di altari vari, qualche sasso e cespuglio, un pozzo ed i pezzi di artiglieria, se vogliamo esagerare qualche cassa/baule/barile. Un ponte ed un cancello/portale (tipo Torii) se proprio si vuole esagerare.
Non uno scatolone di roba, un 4-5 fustelle, anche in una scatoletta separata, come add-on, da prendere dopo la fine della campagna direttamente nel PM.

Poi boh, niente di irrinunciabile, se non ci sono non ci sono e va bene così, è più importante la qualità del gioco in sè, ma visto che siamo qui per chiacchierarne ingannando l'attesa del ks non costa nulla buttare lì qualche impressione.

Come nota extra, avevo già rimarcato quanto fossero belle le varie tiles, ma devo dire che vedendola dal video la mappa del mondo mi piace moltissimo. il livello di dettaglio è fantastico.
Che dire, spiegato così mi hai convinto. 😅😂
 

Gil

Goblin
Osservatore Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Gennaio 2018
Messaggi
5.884
Località
la Terra
Sito Web
www.veganja.it
Goblons
3.595
Barrage
Avalon
Black Rose Wars
Io gioco col Giallo!
Io gioco col Bianco!
Io gioco American
Io gioco German
I love Kickstarter
Black Orchestra
Utente Bgg
gilb23
Board Game Arena
gilb23
Yucata
gilb23
O.T.
ma in Nova Aetas l'esplorazione del mondo su mappa - oltre a quella del dungeon - c'è?!? Non me lo ricordo più :pippotto:...
 

Xartas

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting First reaction SHOCK!
Registrato
3 Settembre 2021
Messaggi
182
Goblons
184
Utente Bgg
Xartas9
Cercherò di approfondire il discorso della scenica 3d.
Non è una cosa che abbiamo preso in considerazione nel progetto iniziale perché abbiamo cercato di rendere il setup il più veloce possibile, tanto è vero che sulle tiles troverete già stampati un sacco di elementi scenici. Durante lo sviluppo di Harakiri il nostro team aveva già esplorato l idea degli elementi scenici ma poi appunto abbiamo deciso di avere gli edifici / i punti di interesse / e i punti d'interazione direttamente sulle tiles.
Tutto questo per spiegarvi che c'è stato un ragionamento a monte. Detto ciò non siete i primi e sicuramente non sarete gli ultimi a chiederci elementi scenici...in caso la campagna avesse un gran successo si può anche pensare di aggiungerli come stretch goal o add-ons fermo restando che la nostra priorità resterà sempre prediligere un setup veloce...

Spero di aver spiegato in modo più chiaro il discorso degli elementi scenici 😆
 

Xartas

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting First reaction SHOCK!
Registrato
3 Settembre 2021
Messaggi
182
Goblons
184
Utente Bgg
Xartas9
Cercherò di approfondire il discorso della scenica 3d.
Non è una cosa che abbiamo preso in considerazione nel progetto iniziale perché abbiamo cercato di rendere il setup il più veloce possibile, tanto è vero che sulle tiles troverete già stampati un sacco di elementi scenici. Durante lo sviluppo di Harakiri il nostro team aveva già esplorato l idea degli elementi scenici ma poi appunto abbiamo deciso di avere gli edifici / i punti di interesse / e i punti d'interazione direttamente sulle tiles.
Tutto questo per spiegarvi che c'è stato un ragionamento a monte. Detto ciò non siete i primi e sicuramente non sarete gli ultimi a chiederci elementi scenici...in caso la campagna avesse un gran successo si può anche pensare di aggiungerli come stretch goal o add-ons fermo restando che la nostra priorità resterà sempre prediligere un setup veloce...

Spero di aver spiegato in modo più chiaro il discorso degli elementi scenici 😆
correggo solo un'imprecisione:
considerato che la versione ALLIN del nostro gioco sarà effettivamente tale nel caso si decida di percorrere la via degli elementi scenici questi saranno ovviamente aggiunti come stretch goal...su parlerà di add on solo nel caso delle pledge inferiori
 

PierreSimon

Onnisciente
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2021
Messaggi
3.557
Località
Aosta
Goblons
3.471
Black Rose Wars
Blades in the Dark
LEGO
O.T.
ma in Nova Aetas l'esplorazione del mondo su mappa - oltre a quella del dungeon - c'è?!? Non me lo ricordo più :pippotto:...

OT: no, c'è una mappa dell'Italia con le città principali, ma serve credo di più come riferimento. In più le varie località hanno una carta/scheda in cui c'è scritto cosa ci si può trovare a livello di negozi, incontri, ecc. Più eventuali catacombe per chi ha l'espansione. Non credo che siano comunque prevista una fase di gioco con miniature, spostamenti, eventi, ecc..

Cercherò di approfondire il discorso della scenica 3d.
Non è una cosa che abbiamo preso in considerazione nel progetto iniziale perché abbiamo cercato di rendere il setup il più veloce possibile, tanto è vero che sulle tiles troverete già stampati un sacco di elementi scenici. [...]

ok, il ragionamento ci sta, in effetti avere tanta roba rallenta il setup. La mia idea infatti era di avere un 4-5 robine piccole per mappa, tanto per far un po' di colore. Sicuramente assemblare uno scenario alla Descent è fuori discussione.

[...] Detto ciò non siete i primi e sicuramente non sarete gli ultimi a chiederci elementi scenici...in caso la campagna avesse un gran successo si può anche pensare di aggiungerli come stretch goal o add-ons fermo restando che la nostra priorità resterà sempre prediligere un setup veloce...

Quindi ovviamente gli si augura un gran successo 😄

Grazie delle spiegazioni, comunque, sempre utili e gradite
 

notfound

Onnisciente
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Like a Ninja Osservatore Spendaccione! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Gennaio 2011
Messaggi
4.378
Località
Napoli
Goblons
1.195
Beyond the Sun
Tocca a Te
Sgananzium
Miss Meeple
Al4opiù
Cthulhu for President
Odio Traico
I Love Pizza
Azul
Sagrada
Gizmos
Age of Empires III
Io sono un Goblin
Ticket to Ride
Io gioco American
Io gioco German
Dixit
Alien
Triade il verde è troppo verde!
Marco Polo
HeroQuest
Tableflip
Scimmia onnipresente
Viaggi nella Terra di Mezzo
Terraforming Mars
...a me basterebbe avere la certezza della versione italiana, ma questo aspetto è stato sviscerato già ampiamente nei messaggi precedenti per cui incrocio le dita e lascio un grosso in bocca al lupo a tutti per il successo della campagna! 🤞
 

Xartas

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting First reaction SHOCK!
Registrato
3 Settembre 2021
Messaggi
182
Goblons
184
Utente Bgg
Xartas9
Speriamo di farcela! Sarebbe un grosso successo per noi...e perchè no...anche un mio successo personale...infatti vi chiedo SE INTERESSATI a pledgiare ugualmente anche se dall'inizio non è prevista la traduzione...più backers italiani ci saranno più sarà probabile la traduzione...
 
Alto Basso