Cyrano":3rrz1a5i ha scritto:
Di contro c'è solo l'ambientazione horror-onirica che deve un po' piacere (io la trovo sciapina) ma come hai visto è facilmente adattabile ai vari Silent Hill ed inoltre non è che sia molto approfondita.
L'unico vero "problema" secondo me è che (nonostante l'ottimo lavoro grafico) il manuale non è questo meraviglioso libro pieno di trame e spunti ma un sintetico sistema di gioco, quasi spartano. Nulla di male ma effettivamente il primo impatto è molto "sobrio".
Ammetto che effettivamente volevo anche un gioco che fosse un po' di libro da leggere, anche perchè il destinatario è un patito di sistemi di gioco e di letture di manuali di gioco, ma non fa niente se è un bel gioco per me va bene ugualmente.
Grazie, sei stato molto gentile e credo di aver capito tutto tranne un'ultima cosa. Per atmosfera onirica, cosa intendete di preciso? in silent hill di onirico c'è l'outworld, il mondo parallelo che rappresenta la dimensione mentale del protagonista, invece dalla recensione e dai forum che ho visto sembra che ci siano comunque dei mostri propri, come ad esempio gli uomini caricati a molla, le dame di scortesia ecc... cos'ha di onirico un'atmosfera da horror?
In seconda battuta ho ridenominato questo thread perchè sono stato rapito da kult, nella recensione però lo consiglia a giocatori esperti. e non è il nostro caso.
Cosa sapete dirmi di più dettagliato di questo gioco rispetto a Non cedere al Sonno? è un d20 system giusto?