Giochi Horror: Non cedere al Sonno, o Kult?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Izraphael

Onnisciente
First reaction SHOCK! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
5 Marzo 2007
Messaggi
3.636
Località
Pisa
Sito Web
www.marcovaltriani.com
Goblons
3
Domon, Naked.
Fermate questa follia, vi prego :)
Avete detto entrambi come la pensate, sarebbe da pulire il thread dai messaggi inutili; quello che vi state dicendo ora è roba da MP.

Mod
 

CuordiLeone

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore
Registrato
20 Novembre 2011
Messaggi
143
Località
Bari (città)
Goblons
0
ora sono in confusione. mi spiegate gentilmente tutta 'sta storia dei task e dei conflict?

IN CHE MODO il fatto che non ci sono abilità è una cosa brutta? bella? particolare?

Per piacere come funziona la narrazione e questi conflitti?Grazie.
 

Hasimir

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Gennaio 2010
Messaggi
401
Località
Morlupo (Roma)
Sito Web
www.UnPlayableGames.tk
Goblons
1
Task Resolution è quando usi le meccaniche di gioco per vedere se riesci a compiere un singolo Task... tipo per vedere se riesci a saltare un fosso.
Questo si può, all'atto pratico, concretizzare in TANTI modi diversi, e ogni gioco ha il suo metodo, e alcuni puoi giudicarli meglio o peggio a seconda dei tuoi gusti, esigenze... e a volte si vede proprio che il gioco funziona bene o male.

Conflict Resolution è quando usi le meccaniche di gioco per vedere se e come si risolve un Conflitto... tipo per vedere se riesci a sfuggire a degli inseguitori (magari saltando un fosso).
Questo si può, all'atto pratico, concretizzare in TANTI modi diversi, e ogni gioco ha il suo metodo, e alcuni puoi giudicarli meglio o peggio a seconda dei tuoi gusti, esigenze... e a volte si vede proprio che il gioco funziona bene o male.

Non c'è un meglio o peggio assoluto.
Certi giochi usano sia Task che COnflict, altri solo uno o l'altro.

Non Cedere al Sonno ti fa tirare i dadi SOLO quando c'è un conflitto, cioè quando nella fiction di gioco c'è qualcosa che attivamente si oppone alle azioni e agli intenti dei PG.

Non Cedere al Sonno non ha una lista di skill, perchè in quel gioco non gliene deve fregare un ciufolo a nessuno se un PG ha 4 gradi in Cucina Esotica oppure 7 gradi in Scherma Medievale...
Al gioco interessano altre cose, e per QUELLE ci sono tutte le regole che possono servire.
Tutto il resto è eliminato, perchè inutile, intralcia e distrae da quello che Non Cedere al Sonno vuole farti sperimentare.

Claro?
O ho fatto peggio? XD
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
parliamone su un thread a parte, dai. (se ci fosse la ricerca si potrebbero linkare anche i vecchi thread a riguardo, sigh...)
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Beh se volevate metterlo in confusione ci siete riusciti. Ed ora il povero cuordileone si deve leggere questo trehad per capire se il gioco potrebbe piacere al suo amico più un altro per capire la terminologia...

Queste cose dovrebbero farvi un po riflettere no? ;)

Ok Cuordileone:

Non cedere al sonno come hai vagamente capito non si basa come vampiri su delle "schede dei personaggi" piene di valori numerici da sottrarre a tiri di dado vari, ma delinea i protagonisti in maniera molto più istintiva/intuitiva. Ogni volta che questi si trovano in difficoltà la gestione dei tiri di dado viene regolata da delle semplici regole (semplici, non banali) che ti hanno spiegato meglio di quanto potrei fare io.

Questo lascia molto più spazio alla narrazione ed all'horror che diventano i veri protagonisti del gioco.

In questo è un ottimo prodotto per le tue esigenze.

Di contro c'è solo l'ambientazione horror-onirica che deve un po' piacere (io la trovo sciapina) ma come hai visto è facilmente adattabile ai vari Silent Hill ed inoltre non è che sia molto approfondita. Questo obbliga il master ad avere una buona "cultura orrorifica". Ma non mi pare che sia un problema ;)

L'unico vero "problema" secondo me è che (nonostante l'ottimo lavoro grafico) il manuale non è questo meraviglioso libro pieno di trame e spunti ma un sintetico sistema di gioco, quasi spartano. Nulla di male ma effettivamente il primo impatto è molto "sobrio".

Se cercavi un gioco che facesse anche un po' le veci di libro per un amante dell'horror ecco questo non fa per te. Il tuo amico (o tuo fratello scusa la mia memoria disastrosa ;P) non passerà le serate col manuale aperto sulle ginocchia.

Se vuoi un gioco che sia ANCHE un bel libro ti consiglio di orientarti su titoli come Kult (horror terrificante e sottilmente mostruoso) o Sine Requie (bellissimo gioco di zombie stile Romero ambientato nella WWII).

Se invece volevi proprio un gioco "da giocare" e nient'altro vai di "Non cedere al Sonno". :D
 

mirkolino

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
31 Agosto 2010
Messaggi
1.096
Località
Bologna
Goblons
0
Se non avete esperienza di giochi come questo dimenticate le esperienze dei vostri giochi precedenti (Vampiri e D&D e similia) NCaS con questi giochi non ci azzecca NULLA!

Però è un GDR fichissimo e che da esperienze di gioco intense e uniche.

PS: non è nemmeno una enciclopedia dell'orrore o bel gioco da lettura serale con 200 pagine di background da leggere. E un gioco per essere giocato e ha quello che serve per giocare nulla di più!

Per il resto consiglio di provarlo, casomai a qualche fiera, una partita di un'ora per vedere come gira serve più di 1000 parole scritte su un forum!
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
Questo obbliga il master ad avere una buona "cultura orrorifica"

nonononono. questo obbligherebbe FORSE il MASTER IN UN GIOCO TRADIZIONALE. IN NCAS NON HAI BISOGNO DI ALCUNA CULTURA SUPERIORE PER GIOCARE. BASTA CHE VOI, COME GRUPPO, CI METTIATE QUELLO CHE VI PIACE. NON C'è CYRANO A GIUDICARVI :)
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
ops, scusate il caps lock!
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Domon una "cultura horrorifica" non è una "cultura superiore" significa solo conoscere il genere horror. Ed ammetterai che un po' di infarinatura (perlomeno più alta a quella che ti da il manuale) per godersi appieno il gioco non guasta.

Guarda che nella fretta di correggere gli errorini di qua e di la stai affossando il gioco dando tuo malgrado un'idea di "complicato". Almeno secondo me... :-?
 

Arioch

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Giugno 2006
Messaggi
1.848
Località
Trento
Goblons
0
Izraphael":32db1k2f ha scritto:
L'hack dovrebbe essere questo [in PDF].

E' proprio quello :grin:
Un paio di piccoli caveat: anche se scorrere il file linkato può darvi qualche idea generica di NCaS, non vi troverete davanti a un gioco completo, vi serve per forza il manuale di NCaS per giocare.
Non è un "espansione" o un manuale di ambientazione. E' una modifica del regolamento per giocarlo in modo leggermente diverso da quello originario. Per questo motivo, sarebbe meglio farsi almeno un paio di partite con NCaS, prima di provare RaSH.
NON è il gdr di Silent Hill. E' un gdr che vi permetterà di creare storie, personaggi e situazioni che richiamano e "celebrano" alcuni aspetti specifici della saga (ed in particolare di alcuni capitoli, come dico nell'introduzione).
Per cui non aspettatevi di trovarci le stat di Pyramid Head, ma aspettatevi di trovarci un metodo che (si spera :lol:) vi aiuti a creare il vostro Pyramid Head personale.
 

mirkolino

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
31 Agosto 2010
Messaggi
1.096
Località
Bologna
Goblons
0
Noi siamo riusciti anche a giocarlo tipo inception di nolan con ottimi risultati! ;)
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
Cyrano":i9d0xo43 ha scritto:
Domon una "cultura horrorifica" non è una "cultura superiore" significa solo conoscere il genere horror. Ed ammetterai che un po' di infarinatura (perlomeno più alta a quella che ti da il manuale) per godersi appieno il gioco non guasta.

Guarda che nella fretta di correggere gli errorini di qua e di la stai affossando il gioco dando tuo malgrado un'idea di "complicato". Almeno secondo me... :-?

in generale, chiunque ce l'abbia e partecipa al gioco può sfruttarla per migliorarlo, ma non è necessaria, e soprattutto non è assolutamente necessario che ad avercela sia il master. più chiaro, così?
 

CuordiLeone

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore
Registrato
20 Novembre 2011
Messaggi
143
Località
Bari (città)
Goblons
0
Cyrano":1zxspy29 ha scritto:
Di contro c'è solo l'ambientazione horror-onirica che deve un po' piacere (io la trovo sciapina) ma come hai visto è facilmente adattabile ai vari Silent Hill ed inoltre non è che sia molto approfondita.

L'unico vero "problema" secondo me è che (nonostante l'ottimo lavoro grafico) il manuale non è questo meraviglioso libro pieno di trame e spunti ma un sintetico sistema di gioco, quasi spartano. Nulla di male ma effettivamente il primo impatto è molto "sobrio".

Ammetto che effettivamente volevo anche un gioco che fosse un po' di libro da leggere, anche perchè il destinatario è un patito di sistemi di gioco e di letture di manuali di gioco, ma non fa niente se è un bel gioco per me va bene ugualmente.

Grazie, sei stato molto gentile e credo di aver capito tutto tranne un'ultima cosa. Per atmosfera onirica, cosa intendete di preciso? in silent hill di onirico c'è l'outworld, il mondo parallelo che rappresenta la dimensione mentale del protagonista, invece dalla recensione e dai forum che ho visto sembra che ci siano comunque dei mostri propri, come ad esempio gli uomini caricati a molla, le dame di scortesia ecc... cos'ha di onirico un'atmosfera da horror?

In seconda battuta ho ridenominato questo thread perchè sono stato rapito da kult, nella recensione però lo consiglia a giocatori esperti. e non è il nostro caso.

Cosa sapete dirmi di più dettagliato di questo gioco rispetto a Non cedere al Sonno? è un d20 system giusto?
 

Curte

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Marzo 2005
Messaggi
1.650
Località
Livorno
Sito Web
www.serpentarium.net
Goblons
1
Ciao CuordiLeone!
allora... non posso fare un parallelismo diretto tra Non cedere e Kult, perché il primo non lo conosco (la frase di Domon "servono 60 dadi per giocarci" bloccò il mio entusiasmo come i mutandoni di Briget Jones), però posso darti due info su Kult:

Kult non è d20 system, usa il d20 ma in maniera diversa da come lo fa D&D ed è il gioco più bello da leggere che abbia mai avuto, l'ambientazione è pazzesca e i racconti e l'atmosfera sono stupendi. Solo la lettura vale il prezzo: è un Horror come se ne trovano pochi!
La cosa difficile per me è sempre stata costruirci delle avventure, perché è davvero un horror molto pesante e complesso, ma grazie al cielo (o agli inferi?) tra meno di un mese uscirà, per Kult, lo schermo del narratore con una o due avventure dentro (che forse darà il la anche a noi per giocare finalmente questo gioiellino)

Riporto dalla presentazione ufficiale delle avventure:
KULT - Schermo e Avventura
Il Velo.
Un quartiere condominio, in grado di ospitare migliaia di persone. Un gigante di muri e stanze con una reputazione difficile, un mucchio di cose che non funzionano e gente divisa tra chi le farà funzionare a tutti i costi e chi invece non si fa troppi problemi. Un mostro di scale e cemento. Tra quelle pareti, oltre ai problemi di tutti i giorni, ce ne sono altri di cui nessuno parla volentieri.
C’è Maria, una bambina di pochi anni dall'immaginazione senza freni; c’è una comunità di Rom, odiati da buona parte degli altri inquilini e tacitamente accusati di un crimine terribile.
Ci sono le voci che circolano a proposito del fantasma, di un ragazzo morto per amore; ci sono persone come Paride che ha ventitré anni e ha ricevuto con terrore le stimmate.
Infine ci sono persone ambigue e misteriose come il Signor Tic-Toc, che sembra esserci sempre quando nel condominio accade qualcosa di strano.
La Macchina.
Il Serpente è un'avventura studiata per essere giocata sia da gruppi di giocatori esperti che da quelli che si apprestano ad esplorare per la prima volta il mondo di Kult - Oltre il Velo.
La struttura dell'avventura non segue un percorso rigido, ma si può adattare alle esigenze del Gamemaster in modo da essere il più possibile free-roaming.
Tutte le trame proposte in questo volume sono legate da una storia centrale più complessa e ne sono le naturali conseguenze. A seconda delle scelte dei giocatori, alcune storyline avranno più spazio e altre meno. Sarà anche possibile rigiocare tutto, per avere un'esperienza di gioco da una prospettiva differente.
Oltre all'avventura, troverete anche un lussuoso schermo in cartonato rigido, a quattro ante, angosciante e inquietante come è giusto sia.




(fonte: http://lucca2012.luccacomicsandgames.co ... tion/1389/ )
 

Izraphael

Onnisciente
First reaction SHOCK! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
5 Marzo 2007
Messaggi
3.636
Località
Pisa
Sito Web
www.marcovaltriani.com
Goblons
3
Impossibile dire se uno è "meglio", dipende da cosa cerchi.
Kult ha un'ambientazione molto bella ma un sistema (IMHO) da cani, dovessi scegliere un horror più "classico" (classico come GDR) andrei su Call of Cthulhu o su Di Cosa Hai Paura. Di Kult, non me ne volete, ma ho pessimi ricordi davvero, tanto che ogni volta che lo nominiamo un'ombra scura cala sul mio gruppo.

Laddove però l'ambientazione di Kult è ricca, piena, divertente da leggere, NCaS ha un'ambientazione tratteggiata, obbligatoriamente, perché sono tutti i giocatori che devono arricchirla giocando.

E' un tratto del gioco, serve a rendere tutti partecipi, e in fondo quello che i PG esplorano non è quello che c'è fuori, ma quello che hanno dentro. E quello che hanno dentro lo sanno loro, non il GM (che però ha il compito di "premere sull'acceleratore" e girarglielo contro).
Comunque, fare un "paragone" mi riesce del tutto impossibile.
A gusto, giocherei sicuramente a NCaS in una serata buia, rischiarata da un amico caminetto in cui arde allegramente una copia di Kult.

(per "Kult" intendo la vecchia edizione, magari nella nuova hanno fixato delle cose)

Curte: per NCaS servono molti dadi, ma molti meno manuali rispetto a tanti altri giochi. E comunque ho speso meno per NCaS che per Sine Requie, che se vuoi fare il figo devi prenderti i tarocchi che costano da soli quanto 20 dadi :p
 

Curte

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Marzo 2005
Messaggi
1.650
Località
Livorno
Sito Web
www.serpentarium.net
Goblons
1
Izraphael":3bpc0ete ha scritto:
Curte: servono molti dadi, ma molti meno manuali.

Serve un solo manuale per giocare a Kult.
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
CuordiLeone":3rrz1a5i ha scritto:
Cyrano":3rrz1a5i ha scritto:
Di contro c'è solo l'ambientazione horror-onirica che deve un po' piacere (io la trovo sciapina) ma come hai visto è facilmente adattabile ai vari Silent Hill ed inoltre non è che sia molto approfondita.

L'unico vero "problema" secondo me è che (nonostante l'ottimo lavoro grafico) il manuale non è questo meraviglioso libro pieno di trame e spunti ma un sintetico sistema di gioco, quasi spartano. Nulla di male ma effettivamente il primo impatto è molto "sobrio".

Ammetto che effettivamente volevo anche un gioco che fosse un po' di libro da leggere, anche perchè il destinatario è un patito di sistemi di gioco e di letture di manuali di gioco, ma non fa niente se è un bel gioco per me va bene ugualmente.

Grazie, sei stato molto gentile e credo di aver capito tutto tranne un'ultima cosa. Per atmosfera onirica, cosa intendete di preciso? in silent hill di onirico c'è l'outworld, il mondo parallelo che rappresenta la dimensione mentale del protagonista, invece dalla recensione e dai forum che ho visto sembra che ci siano comunque dei mostri propri, come ad esempio gli uomini caricati a molla, le dame di scortesia ecc... cos'ha di onirico un'atmosfera da horror?

In seconda battuta ho ridenominato questo thread perchè sono stato rapito da kult, nella recensione però lo consiglia a giocatori esperti. e non è il nostro caso.

Cosa sapete dirmi di più dettagliato di questo gioco rispetto a Non cedere al Sonno? è un d20 system giusto?

Per kult ti ha risposto Curtellone.

Per non cedere al sonno invece i protagonisti si ritrovano in una Darkcity che è una città-incubo a cui devono sfuggire (e guai addormentarsi). I mostri sul manuale sono appena accennati così come l'ambiente. Questo perché il gioco vorrebbe che i giocatori creassero i propri incubi a gusto loro. Come ti ha scritto Iz.

Però forse ti potrebbe aiutare un'informazione più terra terra visto che c'è anche una passione "collezionistica".

Kult è un manualone grosso come Vampiri, Non Cedere Al Sonno è grande come un Topolino (formato A5) e poco spesso.
 

Arioch

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Giugno 2006
Messaggi
1.848
Località
Trento
Goblons
0
Il manuale di NCaS non è spesso come quello di Kult e contiene molto meno "background" per l'ambientazione, molti racconti in meno a riguardo.
Se al tuo amico piacciono i regolamenti, però, io non lo scarterei comunque. Anche se è più sottile di Kult, e anche se le regole sono molto più leggere, si tratta di un gioco che solletica abbastanza le corde delle persone a cui piacciono i regolamenti corposi (per dirti, uno dei miei giochi preferiti è Rolemaster, e NCaS mi ha entusiasmato), perché ha delle regole piuttosto "intense".

CuordiLeone":3pf8pya2 ha scritto:
Grazie, sei stato molto gentile e credo di aver capito tutto tranne un'ultima cosa. Per atmosfera onirica, cosa intendete di preciso? in silent hill di onirico c'è l'outworld, il mondo parallelo che rappresenta la dimensione mentale del protagonista, invece dalla recensione e dai forum che ho visto sembra che ci siano comunque dei mostri propri, come ad esempio gli uomini caricati a molla, le dame di scortesia ecc... cos'ha di onirico un'atmosfera da horror?

Pensa a film come Dark City o Allucinazione Perversa. A libri come Nessun Dove di Gaiman. O a fumetti come Midnight Nation. O a videogames come SH o American McGee's Alice.

Anche il paragone con l'outworld di SH è buono: i protagonisti di NCaS si muovono proprio in una dimensione simile.
 

Moreno

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Agosto 2010
Messaggi
866
Località
Forlì (FC)
Goblons
3
Non voglio trasformare questo thread in un thread di teoria, ma non posso non sottolineare come la discussione fra Cyrano e Domon sia un ottimo esempio di differenti intenti creativi... :)

Cyrano si preoccupa di giocare un gdr che "omaggi" il genere horror, e cerca in gioco indicazioni su "come andrebbe giocato il personaggio" per seguire certi canoni (quest'ultima cosa non l'ho presa da questo thread, ma da un sacco di altre discussioni)

Ci sono un sacco di gdr (ancora la maggioranza, direi) che sono fatti per essere giocati così.

Non Cedere al Sonno non è uno di questi. Non devi cercare "il genere horror", devi cercare QUELLO CHE FA DAVVERO PAURA A TE. Anche se molto meno di altri giochi più "unsafe" usciti più tardi, richiede un livello di partecipazione personale più alto (e un livello di conoscenza dei "canoni" del genere horror più basso).

Poi però, visto che un manuale non può costringere nessuno a giocarlo in una certa maniera, Cyrano (per prendere il nome di chi ha espresso meglio questo punto di vista in questa discussione) lo giocherà comunque alla sua maniera, e Domon in un altra.

Visto che il gioco è costruito per essere giocato nella maniera di Domon, è ovvio che Cyrano lo troverà inferiore ad altri giochi costruiti per giocare nella SUA maniera (o, comunque, che non spingano così forte in una direzione diversa)

Il problema, quando si tratta di consigliare (o almeno descrivere) questi giochi, è che si fa fatica senza fare actual play piuttosto lunghi. E non è permesso mettere i link a quelli già esistenti. Diventa un po' un serpente che si morde la cosa...
 

Falcon

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
9 Gennaio 2005
Messaggi
5.256
Località
Senigallia (An)
Goblons
0
Ti hanno praticamente spiegato tutto, :grin: posso quindi solo sottolineare quanto detto da altri:
sono il primo ad ammettere che Kult sia un gioco molto bello, ma per me (come avrai letto nella recensione che ho scritto*) questa bellezza risiede in gran parte nell'ambientazione, non nel sistema di gioco, che trovo un po' zoppicante... non del tutto inadatto, ma di certo niente di grandioso. Però come ambientazioni e spunti forniti dal manuale va davvero forte!
Al contrario, NCaS ha solo una spolverata di background: un mondo onirico che si sovrappone al nostro, dove è sempre notte e c'è un'ora in più di tetra oscurità, oltre a una descrizione di quali sono gli Incubi principali che si possono incontrare. Però il sistema è, per i miei gusti, molto più divertente e incentrato sul gioco.

Insomma ognuno dei due ha dei punti di forza molto particolari e differenti. Ora sta al tuo gusto.

*dicendo che Kult ha bisogno di giocatori esperti, in realtà intendevo più che altro di un Master/Narratore esperto, perché avendo lui buon carico del lavoro deve riuscire a sviluppare al meglio le sue idee e portarle in gioco per vedere come reagiranno gli altri, sviluppando al meglio i molteplici spunti del manuale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso